MISURARE LE FIGURE
Le misure di superficie o quadrate Come hai capito, l’unità di misura adatta per calcolare le aree è una superficie. Quale sarà l’unità di misura convenzionale? Sai già che l’unità di misura convenzionale per le lunghezze è il Per le misure di superficie si usa il metro quadrato, il cui simbolo è m2 (il numero 2 scritto in piccolo in alto sta a significare che si tratta della misura di una superficie, con 2 dimensioni, quadrata). Il metro quadrato ha multipli e sottomultipli. Osserva i sottomultipli disegnati qui a fianco. decimetro quadrato
Quanti centimetri quadrati ci sono in un decimetro quadrato? millimetro quadrato
Quanti millimetri quadrati ci sono in un centimetro quadrato?
centimetro quadrato
Per formare un metro quadrato, di quanti decimetri quadrati avrò bisogno?
Nelle misure quadrate, per passare da un ordine all’altro dobbiamo moltiplicare o dividere per 100. 100 km2
100 hm2
: 100
100 dam2
: 100
Per acquisire la
100 m2
: 100
100
100
dm2
cm2
mm2
: 100
: 100
: 100
200 dm2
1 hm2
100 m2
Tecnica
1) Colora allo stesso modo le misure equivalenti. 0,06 dam2
6 m2
20 000 cm2
200 km2
50 000 dam2
70 000 mm2
5 km2
700 cm2
2) Esegui le equivalenze. 1 km2 = 3,25 m2 = 4 000 m2 =
hm2 cm2 dam2
245 hm2 = 760 dm2 = 0,70 hm2 =
km2 m2 dam2
0,5 dam2 = 12 m2 = 150 mm2 =
m2 dm2 cm2
305