Aritmetica: il numero
Divisioni con i numeri decimali Per eseguire le divisioni con dividendo o divisore decimale opera in questo modo. Dividendo decimale e divisore intero Esegui normalmente la divisione; scrivi la virgola al quoziente prima di dividere i decimi. Attento: se nella divisione il resto è incolonnato con i decimali, significa che è un numero decimale e va espresso come tale (resto 1 d cioè 0,1). Divisore decimale Per eseguire le divisioni con divisore decimale occorre applicare la proprietà invariantiva della divisione in modo da trasformare il divisore in un numero intero.
Per acquisire la
Tecnica
h da u d
da u d
2 5 3, 7 : 8 = 3 1 , 7 1 3 resto 0,1 57 1 42 : 2,1 10 10 420 : 21 = 20 00 0
Esegui sul quaderno con la prova (usa la moltiplicazione e aggiungi il resto).
1) 346,34 : 8 =
2) 465 : 7,4 =
456,3 : 9 = 344,6 : 28 = 237,4 : 25 =
274 : 3,2 = 865 : 4,2 = 458 : 8,1 =
3) 8,543 : 0,008 = 4,16 : 0,048 = 372,4 : 2,9 = 467,4 : 7,2 =
4) 913,5 : 5,6 = 34,268 : 0,17 = 10,23 : 0,032 = 304,56 : 8,7 =
Prova le tue Competenze Risolvi i problemi.
5) Barbaliscia sa che le bevande alcoliche fanno male, perciò alla Taverna dei Bucanieri ordina per la sua ciurma 204 l di succo di frutta tropicale. Sul veliero “Terrore degli Otto Mari” il mozzo Duetacche versa il succo in boccali da 2,4 l ciascuno. Distribuisce i boccali ai 17 pirati che sono rimasti a bordo. Quanti boccali riceverà ciascun pirata?
6) Il pirata Uncino Dorato, acerrimo nemico di Barbaliscia, prepara la polvere da sparo per andare all’assalto del “Terrore degli Otto Mari”. Nella santabarbara del suo veliero ci sono 3 casse di polvere da sparo, ciascuna delle quali ne contiene 186,6 kg. Uncino Dorato ordina ai suoi mozzi di utilizzare i
280
3 18 della polvere per preparare i
sacchetti da distribuire ai pirati. Quanta polvere da sparo rimane nelle casse?