I Sumeri impararono p presto a navigare ssui fiumi. Le loro barche erano formate b d da una struttura di ccanne rivestita di p pelle di animale. Q Quest’ultima veniva iimpermeabilizzata con iil bitume. d Se d dovevano andare controcorrente, le barche venivano trainate lungo le sponde da animali o da persone.
Vocabolario
Bitume : sostanza oleosa e impermeabile, simile al catrame.
Tra i reperti sumeri sono stati trovati numerosi sigilli. Si tratta di piccoli cilindri di pietra che recano incisi disegni e scritte. Fatti rotolare sull’argilla fresca, vi lasciavano la loro impronta. Probabilmente erano utilizzati come marchi di riconoscimento e venivano apposti ai magazzini delle scorte alimentari per garantirne il contenuto e l’integrità.
Con l’argilla, facilmente reperibile lungo le rive dei fiumi, i Sumeri fabbricavano mattoni pieni che venivano essiccati al sole.
METODO DI STUDIO Impara a esporre Osserva con attenzione i particolari dei disegni e poi, utilizzando le parole chiave evidenziate nel testo, esponi le tue conoscenze sulla tecnologia dei Sumeri.
27