OPERAZIONI Le proprietà della moltiplicazione Come tutte le operazioni, anche la moltiplicazione ha le sue proprietà. Esegui le operazioni, osserva e poi completa. 5 7= 7 5= Cambiando l’ordine dei fattori il prodotto è cambiato? Puoi usare la proprietà commutativa per fare la prova della moltiplicazione. Osserva e poi rispondi. 12 5 2 = 120 12
10 = 120
Proprietà commutativa Cambiando l’ordine dei fattori, il prodotto non cambia.
Proprietà associativa Sostituendo due o più fattori con il loro prodotto, il prodotto finale non cambia.
Sostituendo a due fattori il loro prodotto, il prodotto finale è cambiato? Osserva e poi rispondi. 5 18 = 90 5 2 9=
Proprietà dissociatva Sostituendo un fattore con due fattori che abbiano come prodotto il fattore stesso, il prodotto finale non cambia.
10 9 = 90 Sostituendo a un fattore due fattori che hanno come prodotto il fattore stesso, il prodotto finale è cambiato? La moltiplicazione ha un’altra proprietà, che già utilizzi quando esegui le moltiplicazioni con il moltiplicatore con due o più cifre. Osserva nella pagina precedente la moltiplicazione 124 17. , poi ha moltiplicato le Prima hai moltiplicato le , infine hai addizionato i due prodotti parziali. Osserva anche questo esempio: 7 21 = 7 (20 1) = (7 20) (7 1) = 140 7 = 147
Sai dire immediatamente quale sarà la cifra delle unità della moltiplicazione Soluzione a pag. 340 1 254 654 x 1 254 654?
Proprietà distributiva In una moltiplicazione il prodotto non cambia se scomponi uno dei due fattori in due addendi, poi li moltiplichi per l’altro fattore e infine addizioni i due prodotti.
255