LE PIANTE La disseminazione La pianta produce i semi per dare vita ad altre piante che continueranno la specie. Deve perciò fare in modo che i semi siano trasportati lontano, su un terreno libero, dove avranno più possibilità di sopravvivere. La disseminazione, cioè la dispersione dei semi, avviene in molti modi diversi. Semi che volano – Alcune piante affidano i loro semi al vento. È il caso del tarassaco, che ha semi leggerissimi, e dell’acero, che munisce i suoi semi di piccole eliche perché “volino” lontano.
Semi che si fanno mangiare – Alcune piante producono frutti carnosi e invitanti, affinché siano mangiati dagli animali (compreso l’uomo). I semi celati all’interno dei frutti, protetti da un resistente involucro, verranno gettati via o espulsi con le feci, lontano dalla pianta madre.
Semi che si attaccano – Alcune piante, per esempio la bardana, fanno trasportare i semi agli animali, perciò li forniscono di piccoli un cini in modo che possano attaccarsi al loro pelo.
METODO DI STUDIO Impara a esporre
Semi lanciati – Il cocomero asinino, quando il frutto è maturo, “spara” lontano i semi; si com portano così anche il maggiociondolo e il gera nio selvatico.
Usa le domande guida per esporre. ❚ Perché fiori, frutti e semi sono strettamente collegati? ❚ A che cosa serve il fiore? ❚ A che cosa serve il frutto? ❚ A che cosa servono i semi? ❚ Perché i semi devono allontanarsi dalla pianta madre?
219