Allenamente 4

Page 194

Gli esseri viventi

La nutrizione Un modo per classificare gli animali è osservare come e di che cosa si nutrono. I più numerosi sono gli erbivori, che si cibano esclusivamente di vegetali. Sono, in genere, animali miti e molti di essi sono stati addomesticati dall’uomo. Hanno denti adatti a triturare le grandi quantità di vegetali che mangiano ogni giorno. Bacche e semi sono il cibo degli animali granivori, generalmente uccelli dal becco corto e robusto. Gli animali che si cibano di insetti sono chiamati insettivori. Sono molto utili in agricoltura perché liberano il L’enorme balena terreno da insetti e larve dannosi per le piante. Sono insi nutre di piccoli settivori le talpe, i ricci, i formichieri, le rane e la maggior crostacei e di plancton, parte degli uccelli. formato da minuscoli esseri viventi. Gli animali carnivori sono quelli che si cibano di altri animali: sono predatori. La maggior parte dei pesci si nutre di altri pesci; ci sono uccelli, come il gufo e l’aquila, che si nutrono di animali; i carnivori più conosciuti si trovano però tra i mammiferi: i felini (come il gatto, il leone, il giaguaro), le iene, i canidi (come i cani e i lupi). I mammiferi carnivori hanno denti canini molto lunghi e sviluppati, adatti a lacerare la carne delle prede. Il tricheco è un mammifero carnivoro che si nutre di crostacei: i suoi denti canini si sono trasformati in lunghe zanne.

Approfondimento

Prede e predatori

194

Nella lotta per la sopravvivenza che gli animali devono sostenere tutti i giorni, due sono i ruoli: preda e predatore. Di solito noi simpatizziamo con le prede; in natura, però, procurarsi il cibo è molto più facile per un erbivoro che per un carnivoro: le piante non si muovono, mentre le prede scappano e catturarle richiede abilità, forza e un grosso dispendio di energia.

I predatori hanno elaborato diverse strategie di caccia: alcuni cacciano da soli, altri in gruppo; alcuni isolano la preda, altri attaccano solo gli animali più piccoli o malati e perciò meno capaci di difendersi.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.