Allenamente 4

Page 162

Che cosa sono le scienze?

SCIENZE

La parola scienza deriva dal latino scientia, che significa “co-

noscenza”. Le scienze comprendono perciò tutto il sapere che l’uomo ha acquisito nel corso della sua storia. Le scienze naturali e sperimentali, in particolare, sono quelle che studiano la natura e che seguono nelle loro ricerche il metodo scientifico sperimentale. La natura è un campo d’indagine immenso, comprende infatti tutti gli esseri viventi e non viventi, con le loro relazioni e particolarità. Per ciascuno dei suoi aspetti esiste perciò una scienza specifica: la botanica studia le piante, la zoologia gli animali, la biologia gli esseri viventi, la medicina il corpo umano, la geologia la Terra, l’astronomia i corpi celesti come le stelle, la chimica e la fisica la materia e i suoi comportamenti…

L’importanza delle scienze

Il cielo è l’oggetto

di studio Le scienze ci permettono di comprendell’astronomia. dere il mondo che ci circonda, di conoscere cioè le leggi della natura che governano tutto ciò che accade (i fenomeni). Ci aiutano inoltre a migliorare la nostra vita: applicando le conoscenze acquisite, infatti, possiamo sfruttare le leggi naturali a nostro vantaggio. Le scienze infine, con il loro metodo, ci insegnano a procedere nelle ricerche in maniera rigorosa. La botanica studia il mondo vegetale; conoscendo le proprietà delle piante possiamo migliorare l’agricoltura. La geologia studia la struttura della Terra e le rocce.

162

La biologia studia gli organismi viventi, le loro caratteristiche e le loro funzioni vitali.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Allenamente 4 by ELVIRA USSIA - Issuu