I PAESAGGI Lago di Carezza
Lago di Misurina
Lago di Garda
Lago d’Orta
I paesaggi d’Italia: i laghi
M
L’Italia è ricca di laghi grandi e piccoli, di diversa origine. Quelli più vasti sono i laghi prealpini: il Lago di Garda, che è il più esteso d’Italia, il Lago Maggiore, quelli d’Iseo e di Como. Sono laghi A di origine glaciale: occupano cioè le valli scavate da antiD R Lago di chi ghiacciai e per questo hanno una forma stretta e I Lago A Nemi T allungata. I Trasimeno C O Lago di Sempre di origine glaciale sono i piccoli, ma Lago di Lesina Vico Lago di numerosi e pittoreschi laghetti alpini Lago di Lago di Bolsena Lago di Occhito Varano sparsi lungo tutto l’arco delle Alpi. Lago di Sabaudia A Bracciano R Nell’Italia centrale e meridionale, inLago di T Monte Cotugno vece, i laghi sono prevalentemente di I R R Lago origine vulcanica e occupano il craE Ampollino Lago di N O Cecita tere di antichi vulcani spenti. ApparLago Arvo tengono a questa tipologia i laghi di Bolsena, di Bracciano, di Vico, di Albano Lago di M Pozzillo e di Nemi. Il Trasimeno, invece, è un lago di origine alluvionale. Lungo le coste della penisola e delle isole maggiori ci sono laghi costieri, come quelli di Lesina e di Varano in Puglia e di Sabaudia nel Lazio. Questi laghi sono separati dal mare solo da una striscia di sabbia. A
Lago Omodeo
IO
Lago del Coghinas
R
M
NI O
R
MAR LIGURE
A
Lago Maggiore
Lago Lago di d’Iseo Como
Prova le tue Competenze Attribuisci a ogni foto la giusta didascalia. Per farlo, osserva la forma del lago, in modo da capire qual è la sua origine. 1. Il lago di Como. 2. Il lago di Sabaudia. 3. Il lago di Nemi.
155