Allenamente 4

Page 152

L’Italia

I paesaggi d’Italia: i mari

Un tratto di costa alta sul Mar Tirreno, in Campania.

Un tratto di laguna sull’Adriatico, presso le Valli di Comacchio dell’EmiliaRomagna. La Sardegna presenta sia coste alte sia coste basse e sabbiose, come quella della foto, scattata nei 152 pressi di Cagliari.

L’Italia è una penisola che si estende nel Mar Mediterraneo, suddividendolo in porzioni che assumono nomi diversi. Il Mar Ligure bagna la Liguria e parte della Toscana. La costa, alta e rocciosa, è rinomata per le bellezze paesaggistiche e il clima mite. Il golfo più ampio è quello di Genova, dove sorge il più importante porto d’Italia. Altri porti di rilievo sono quelli di Savona, La Spezia, Livorno. Il Mar Tirreno bagna le coste di Sardegna, Sicilia, Calabria, Campania, Lazio e Toscana. Si alternano zone di coste basse e sabbiose, che talvolta racchiudono paludi, e zone di coste rocciose e frastagliate. I principali porti sono Piombino, Civitavecchia, Olbia, Napoli e Palermo. Il Mar M Ionio è situato tra l’Italia meridionale, l’Albania e lla Grecia. Bagna le terre meridionali della Sicilia e della C Calabria, la Basilicata e la Puglia occidentale. Le ccoste sono basse; il porto più importante è quello dii Taranto. Il Mar Adriatico è situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica. Le coste italiane sono in genere basse, sabbiose e, a tratti, lagunose (Laguna di Venezia, Laguna di Marano…). V Vi sono molti porti: Trieste,Venezia, Ancona, Bari, B r Brindisi e altri minori.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Allenamente 4 by ELVIRA USSIA - Issuu