Ripasso
… e il Neolitico Il Neolitico è il periodo della “pietra nuova”: iniziò circa 10 000 anni fa, quando l’Homo sapiens sapiens imparò a lavorare la pietra in modo più raffinato. Nel Neolitico gli uomini iniziarono a coltivare Zappa per le piante e ad allevare gli animali. dissodare il terreno.
Zappa di pietra levigata.
Iniziò l’allevamento degli animali, utilizzati nel lavoro nei campi e come fonte di cibo e materiali (pelli e pellicce, ossa…).
Nacque l’agricoltura: gli uomini impararono a riconoscere i semi delle piante commestibili, a piantarli, a coltivarli e a raccogliere i loro frutti. L’uomo imparò a modellare l’argilla e cuocerla nei forni per fabbricare
Per cacciare e pescare comparvero archi, frecce, arpioni, fiocine. L’uomo costruì piroghe per spostarsi sui fiumi.
Furono inventati il fuso e il telaio e si iniziò a filare e a tessere la lana di pecore e capre e le fibre di piante come il lino e la canapa.
vasi e ciotole.
L’uso dei forni portò alla scoperta della fusione e quindi alla lavorazione dei metalli.
I mestieri andarono specializzandosi e gli uomini iniziarono a scambiarsi i loro prodotti attraverso il baratto.
13