Ripasso
Quello che già sai: il Paleolitico… Il Paleolitico è il periodo della “pietra antica”: i primi uomini per difendersi usavano le pietre; in seguito iniziarono a scheggiarle per farne vari attrezzi (amigdale, punte di frecce, rudimentali coltelli…). Nel Paleolitico gli uomini si procuravano il cibo attraverso la caccia e la raccolta. Un'amigdala, cioè una pietra scheggiata sui due lati. Un’amigdala, ossia una pietra a forma di mandorla scheggiata su entrambi i lati.
Australopiteco Afferrava con le mani pietre e bastoni per difendersi. Era raccoglitore: si nutriva di frutti, radici e piccoli insetti. Trascorreva la maggior parte del tempo sugli alberi.
Homo habilis Scheggiava le pietre per renderle appuntite. Si rifugiava sugli alberi di notte e durante il giorno cercava cibo nella savana.
Homo erectus Viveva nelle caverne; cacciava in gruppo anche con trappole. Aveva scoperto l’uso del fuoco ed elaborato una prima forma di linguaggio.
Homo sapiens sapiens
12
È l’uomo attuale. Comparve circa 40 000 anni fa e popolò l’intero pianeta, adattandosi a climi diversi e differenziandosi nel colore della pelle, dei capelli, degli occhi…
Homo sapiens È chiamato anche “uomo di Neanderthal”. Viveva nelle grotte, ma anche in tende che costruiva con tronchi, ossa, pelli e frasche. Fu il primo uomo a seppellire i morti.