Frantoi Aperti 2010 Programma Olio Umbria

Page 1

6 weekend da leccarsi le dita, in Umbria

dal 30 ottobre all’8 dicembre 2010 Assaggi di olio, di musica e di teatro. Visite ai frantoi, grandi mangiate e grandi dormite. L’olio nuovo è il filo che vi conduce di frantoio in frantoio, di paese in paese, attraverso sagre, mostre, concerti, spettacoli. E tante degustazioni nelle piazze, nei palazzi e principalmente nei frantoi, aperti per tutto il periodo.

Strada dell'Olio Dop Umbria Piazza Mazzini 21, Trevi - Tel. 0742 332269 info@stradaoliodopumbria.it www.frantoiaperti.net

www.frantoiaperti.net


6 weekend da leccarsi le dita, Frantoi Aperti in Umbria dal 30 ottobre all’8 dicembre w ww. fra n toi ap e rti. ne t

1° weekend / 30 ottobre - 1 novembre 2010 Giano dell'Umbria (Pg) - La Mangiaunta - www.leviedellolio.info Isola Polvese (Pg) -I prodotti d'autunno incontrano l'olio nuovo (solo domenica 31 ottobre) Spoleto (Pg) - Giro in navetta nei Frantoi e degustazioni (30 e 31 ottobre) Trevi (Pg) - Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille www.festivol.it

2° weekend / 6 - 7 novembre 2010 Castiglione del lago

Castel Ritaldi (Pg) - Frantotipico, degustazioni nelle piazze e visite ai frantoi Spoleto (Pg) - Mostra micologica e giro in navetta nei Frantoi con degustazione (6 novembre)

3° weekend / 13 - 14 novembre 2010 Spoleto (Pg) - Mercatino delle briciole (14 novembre)

4° weekend / 20 - 21 novembre 2010 Gualdo Cattaneo (Pg) - Sapere di Pane, sapore di Olio, bianco e verde tra i castelli Spoleto (Pg) - Giro in navetta nei Frantoi con degustazione (20 novembre) e Concerto (21 novembre) Valtopina (Pg) - Mostra mercato nazionale del Tartufo e dei Prodotti tipici

5° weekend / 27- 28 novembre 2010 Giano dell'Umbria (Pg) - Le vie dell'Olio, Festa della Frasca www.leviedellolio.info Spoleto (Pg) - Giro in navetta nei Frantoi con degustazione (27 novembre) Valtopina (Pg) - Mostra mercato nazionale del Tartufo e dei Prodotti tipici

6° weekend / 3 - 8 dicembre 2010 Campello sul Clitunno ( Pg) - Festa dei Frantoi (dal 3 al 5 dicembre) Montecchio (Tr) - 46a Fiera dell'Olio (dal 5 all’8 dicembre) Spello (Pg) - L'Oro di Spello e 49a Festa dell'Olivo e Sagra della Bruschetta (dal 3 al 5 dicembre) Spoleto (Pg) - Il Mercatino del Volontariato e della Solidarietà (dall'8 dicembre)


Assaggi di rassegna nei comuni Trevi, domenica 31 ottobre, ore 18.00 Teatro Clitunno - Moni Ovadia con Rom & Gagè Isola Polvese, domenica 31 ottobre, ore 14.30 Fontemaggiore - Cuore di Ciccia di Susanna Tamaro Giano dell'Umbria, domenica 31 ottobre, ore 18.00 Chiesa di San Francesco Teatro Lirico Sperimentale A. Belli Concerto lirico vocale: celebri arie d’opera Trevi, lunedì 1 novembre, ore 18.00 Chiesa di San Francesco - I Solisti di Perugia in Concerto: Vivaldiana Castel Ritaldi, venerdì 5 novembre, ore 21.30 Chiesa di S. Marina - Concerto Riccardo Taddei trio Castel Ritaldi, sabato 6 novembre, ore 20.30 Chiesa di Santa Marina Teatro Lirico Sperimentale A. Belli Concerto lirico vocale: celebri arie d’opera con i Solisti di Perugia Valtopina, sabato 20 novembre, ore 17.30 Presso i padiglioni della Mostra mercato del Tartufo - Teatro necessario Clown in libertà Spoleto, sabato 20, ore 21 e domenica 21 novembre, ore 13.00 Complesso di S. Nicolò: Teatro delle Ariette - “Teatro da mangiare?” Prenotazione obbligatoria per info Tel. 075 5286651 Spoleto, domenica 21 novembre, ore 17.00 Biblioteca Comunale: I Solisti di Perugia Passioni Romantiche Gualdo Cattaneo, domenica 21 novembre, ore 18.00 Dejà donnè - P.S Martina La Ragione Gualdo Cattaneo, domenica 21 novembre, ore 21.30 Spettacolo teatrale, Uthopia / Tra Cielo e Terra - MA...donna Valtopina, sabato 27 novembre, ore 17.00 Sala Congressi, Centro polivalente Subasio - I Solisti di Perugia: Vivaldiana Giano dell' Umbria, domenica 28 novembre, ore 21.30 Sala Fra Giordano Spettacolo teatrale, Uthopia / Tra Cielo e Terra Cinque Racconti di Natale Campello sul Clitunno, venerdì 3 dicembre, ore 18.00 Vecchio Molino Residenza d’Epoca, Cà Luogo d'arte “Gnam gnam. Il latte dell’umana tenerezza” spettacolo per bambini, ragazzi e adulti per un progetto di educazione alimentare Spello, venerdì 3 dicembre, ore 21.00 Teatro Subasio, Fontemaggiore - Cibo, Eros e Misfatti Vari

Spello, sabato 4 dicembre, ore 16.00 Cortile di S. Maria maggiore Dejà Donnè Juke - Box Letterario Spello, sabato 4 dicembre, ore 18.00 Teatro Subasio, Cà Luogo d'arte “Gnam gnam. Il latte dell’umana tenerezza” spettacolo per bambini, ragazzi e adulti per un progetto di educazione alimentare Spello, sabato 4 dicembre, ore 21.00 I Solisti di Perugia: Vivaldiana Montecchio, domenica 5 dicembre, ore 16.00 Piazza Garibaldi, Swing...ando, concerto di Antonio Ballarano Band Campello sul Clitunno, domenica 5 dicembre, ore 17.30 Chiesa Madonna della Bianca loc. La Bianca Teatro Lirico Sperimentale A. Belli Concerto lirico vocale: celebri arie d’opera con i solisti Montecchio, martedì 7 dicembre, ore 16.30 Fontemaggiore - Cibo, Eros e Misfatti Vari

Assaggi di rassegna nei Frantoi Sabato 6 novembre, ore 16.30 / “Da Hand in the Middle” in concerto presso Coop. Oleificio Coltivatori Diretti di Guardea soc. coop. agricola - via Casavecchia, 23 - Guardea (Tr) Tel / Fax: 0744 903303 / 347 1141315 - www.oleificioguardea.it Domenica 7 novembre, ore 16.30 / “Baldo e Papero in Concerto” presso Frantoio Berti - via Trasimeno ovest, 173 - Olmo di Perugia - Tel / Fax: 075 5178992 / 335 7755837 www.frantoioberti.it / frantoioberti@frantoioberti.it Domenica 14 novembre ore 12.30 / “La storia di Taborre e Maddalena” di Armamaxa Teatro presso l’osteria dell’Azienda agricola Mannelli Giulio - via Montebalacca - Bettona (Pg), Tel / Fax: 075 9869023 www.poggiodegliolivi.com / info@poggiodegliolivi.com Domenica 14 novembre ore 16.30, “Da Hand in the Middle” in concerto presso Oleificio Riccardo Prudenzi - via Botanica, 23 Monteleone di Orvieto (Tr) - Tel / Fax: 075 5055398 / 328 8988124 www.ilvecchiofrantoio.com / info@ilvecchiofrantoio.com Mercoledì 8 dicembre ore 16.30, “Storie dei Signori G ” di Giulia Zeetti e Giuseppe Barbaro presso Cooperativa oleificio Pozzuolese - via Croce, 3 Pozzuolo - Castiglione del Lago (Pg) Tel / Fax: 075 959151 / 335 431634 - oleificiopozzuolese@yahoo.it


°weekend 1 30 ottobre - 1 novembre 2010

Trevi (Pg) Festivol,Trevi tra olio arte musica e papille Dalla mattina al tramonto nelle piazze: Mercatino del Contadino, Mercatino delle Pulci, Mercato dei presidi Slow Food dell’Umbria, Puglia, Piemonte, Lazio, Campania, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige. Tutto il giorno a Villa Fabri: Mostra Mercato dell’Olio Extravergine di Oliva delle Colline di Trevi e alle ore 17.00 di sabato 30 e domenica 31, Degustazione guidata di Olio Extravergine di Oliva Oleoteca Ex mattatoio: ore 11.00, Laboratori del Gusto a cura degli Osti delle Osterie Slow Food Umbria Sabato 30 ottobre ore 17.00 / Teatro Clitunno: Convegno “Dal campo alla tavola: per un cibo buono, pulito e giusto. Filiera corta e grande distribuzione, tra tutela del produttore e diritti del consumatore” Domenica 31 ottobre e lunedì 1 novembre dalle ore 15.00 alle 18.30 / Palazzi &Gusti: degustazioni di Presidi Slow Food, di vini umbri e Olio extra vergine di Oliva delle Colline di Trevi in abbinamento a momenti musicali Domenica 31 ottobre ore 18.00 / Teatro Clitunno: Moni Ovadia e Rom & Gagè “Senza confini - Ebrei e Zingari” Lunedì 1 novembre ore 18.00 / Chiesa di San Francesco: Concerto dei Solisti di Perugia Durante i tre giorni: visite guidate della città, musica per le strade, trekking in collina, a spasso con i muli (31 ottobre) e visite con bus navetta ai frantoi aperti di Trevi: Soc. Agricola Trevi “Il Frantoio”, Società Semplice Checcarelli, Frantoio Lucentini, Frantoio Gaudenzi, Uliveti DiTrevi. Per informazioni: Ufficio Turistico Comune di Trevi, Tel. 0742 332269 infoturismo@comune.trevi.pg.it / www.festivol.it


Giano dell'Umbria (Pg) La Mangiaunta VI Edizione (30 e 31 ottobre) Itinerario gastronomico nei quattro frantoi di Giano: Frantoio Flamini (Loc. Bivio Moscatini) bruschetta e... Sedano Nero di Trevi Frantoio Speranza (Giano dell'Umbria) bruschetta e... Fagiolina del lago Trasimeno Frantoio Tini-del Sero (loc. Pian della noce - Moriano) bruschetta e.... Mazzafegato dell’alta valle del Tevere Frantoio del Sero Olive (Loc. Moriano) Bruschetta e... Roveja di Civita di Cascia I frantoi rimarranno aperti dalle ore 10.00 alle ore 19.00 Sabato 30 ottobre Ore 9.30 / Convegno “Biologico: cultura e salute” a cura dell’Associazione “Terra Sana Umbria” di Spoleto. Sala Fra’ Giordano - Giano dell’Umbria Domenica 31 ottobre ore 18.00 / Concerto lirico vocale: celebri arie d’opera da Verdi, Bellini, Donizzetti, Puccini, Rossini, Mozart con i Solisti del Teatro Lirico Sperimentale A. Belli di Spoleto Chiesa San Francesco Giano dell'Umbria ORARIO GIANOLIO BUS Partenza da Piazza San Francesco - Giano dell'Umbria Sabato 30 ottobre, partenze navette: ore 15.00 / ore 17.00 Domenica 31 ottobre, partenza navette: ore 10.00 / ore 15.00 / ore 17.00 Per informazioni: 392 6781072 / 347 4456217

Isola Polvese (Pg) I prodotti d'autunno incontrano l'olio nuovo Domenica 31 ottobre Degustazioni, visite guidate e momenti di animazione Frantoio - Apertura al pubblico e illustrazione delle tecniche di lavorazione, a cura dell’Oleificio Cooperativo Il Progresso Sala del Camino - Bruschette all’olio nuovo, a cura dell’Oleificio Cooperativo Il Progresso Centro Servizi - Percorsi guidati dell’Isola, a cura della Coop. Plestina (a pagamento) Villa - dalle ore 13.00 alle ore 14.30 / i prodotti dell’autunno incontrano l’olio nuovo, buffet a cura della Coop. Aurora (a pagamento)


ore 14.30 / estratti da “Cuore di Ciccia” di Susanna Tamaro Spettacolo a cura di Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione ore 11.30 / Animazione per Bambini: Raccolta delle olive per bambini e giochi nell’oliveto Collegamenti gratuiti con traghetto da S. Feliciano Servizio attivo solo Domenica 31 Ottobre da S. Feliciano per Isola Polvese dalle ore 10.30 alle ore 15.00, ogni 45’ circa da Isola Polvese per S. Feliciano dalle ore 11.00 alle 16.00, ogni 45’ circa Ultima partenza alle ore 16.00 Provincia di Perugia / Assessorati al Turismo e all’Ambiente Ufficio Promozione Turismo e Sport - Tel. 075 3681078 335 7196762- turismo@provincia.perugia.it Isola Polvese - Tel. 075 9659548 - polvese@provincia.perugia.it www.provincia.perugia.it

Spoleto (Pg) Giro in navetta nei Frantoi e degustazione (30 e 31 ottobre) Servizio navetta gratuito nei frantoi del territorio Spoletino: FRANTOIO DEL POGGIOLO visita e degustazione gratuita olio nuovo “bruschette e vino” e al FRANTOIO FELIZIANI visita e degustazione gratuita olio nuovo “bruschette, zuppe e vino” BUS navetta gratuito da Piazza Carducci. 1) Partenza da Piazza Carducci ore 12.00 rientro dal Frantoio ore 13.30 2) Partenza da Piazza Carducci ore 16.00 rientro dal Frantoio ore 17.30 BUS navetta gratuito da Piazza Carducci. 1) Partenza da Piazza Carducci: ore 12.00 rientro dal Frantoio ore 14.00 2) Partenza da Piazza Carducci: ore 16.00 rientro dal Frantoio ore 18.00


26 /°7weekend novembre 2010

Castel Ritaldi (Pg) Frantotipico Venerdì 5 novembre Raduno Camperisti ore 15.00 / degustazione di vini DOCG e Olio Dop Umbria ore 21.30 / Chiesa S. Marina Concerto Riccardo Taddei trio Sabato 6 novembre ore 9.00 / visita guidata per la città di Spoleto (Rocca Albornoziana, pranzo buffet presso la cantina Spoleto Ducale, duomo) ore 20.00 / Oliamoci Bene, cena itinerante per le vie del castello ore 21.30 / Concerto Chiesa di Santa Marina Teatro Lirico Sperimentale A. Belli. Concerto lirico vocale: celebri arie d’opera Domenica 7 novembre ore 9.00 / visita guidata ai frantoi ore 10.00 / Animazione per Bambini: Raccolta delle olive per bambini e giochi nell’oliveto ore 15.00 / concerto ethnic folk, trekking con i muli, cosmetic oil: benessere mani e viso ore 18.00 / chiesa di S. Nicola degustazione guidata di olio extravergine di oliva ore 19.00 / buffet di prodotti tipici

Spoleto (Pg) Mostra micologica, giro in navetta nei Frantoi con degustazione Sabato 6 novembre Servizio navetta gratuito nei frantoi del territorio Spoletino: FRANTOIO DEL POGGIOLO visita e degustazione gratuita olio nuovo “bruschette e vino” e al FRANTOIO FELIZIANI visita e degustazione gratuita olio nuovo “bruschette, zuppe e vino” BUS navetta gratuito da Piazza Carducci. 1) Partenza da Piazza Carducci ore 12.00 rientro dal Frantoio ore 13.30 2) Partenza da Piazza Carducci ore 16.00 rientro dal Frantoio ore 17.30 BUS navetta gratuito da Piazza Carducci. 1) Partenza da Piazza Carducci: ore 12.00 rientro dal Frantoio ore 14.00 2) Partenza da Piazza Carducci: ore 16.00 rientro dal Frantoio ore 18.00


° weekend 3 13 / 14 novembre 2010

Spoleto (Pg) Centro storico (dalle 8.00 alle 20.00 del 14 novembre 2010) Mercatino delle briciole. Antiquariato, collezionismo e artigianato. Il mercato si svolge ogni seconda domenica del mese. Offre oggetti di vario genere e qualità, da prodotti di artigianato e di piccolo antiquariato, a mobili, gioielli, libri, dipinti

4°weekend 6 / 7 novembre 2010

Gualdo cattaneo (Pg) Sapere di pane, sapore di olio, Bianco e verde tra i castelli Sabato 20 novembre ore 9.00 -12.30 / Raccolta delle olive per i bambini Cena di gala con prodotti tipici Domenica 21 novembre Caccia al tesoro verde - Trekking naturalistici In mattinata iniziative per bambini “Impariamo a raccogliere le olive" Raccolta delle olive per bambini e giochi nell’oliveto ore 18.00 / Dejà donnè P.S Martina La Ragione ore 21.30 / Spettacolo teatrale, Uthopia / Tra Cielo e Terra - MA...donna

Spoleto (Pg) Sabato 20 novembre Complesso di San Nicolò ore 11.00 / Presentazione delle iniziative e degustazione guidata di olio extravergine di oliva del territorio ore 12.00 / Convegno “Il futuro della ricerca sulla produzione dell’olio in Umbria”


ore 16.00 / Centro Storico - Cucinare in Centro Storico Lezioni di cucina per gruppi di 15 persone ore 17.00 / Biblioteca Comunale I Solisti di Perugia Passioni Romantiche ore 21.00 / Teatro delle Ariette, "Teatro da mangiare?" (prenotazione obbligatoria) Servizio navetta gratuito nei frantoi del territorio Spoletino: FRANTOIO DEL POGGIOLO visita e degustazione gratuita olio nuovo “bruschette e vino” e al FRANTOIO FELIZIANI visita e degustazione gratuita olio nuovo “bruschette, zuppe e vino” BUS navetta gratuito da Piazza Carducci. 1) Partenza da Piazza Carducci ore 12.00 rientro dal Frantoio ore 13.30 2) Partenza da Piazza Carducci ore 16.00 rientro dal Frantoio ore 17.30 BUS navetta gratuito da Piazza Carducci. 1) Partenza da Piazza Carducci: ore 12.00 rientro dal Frantoio ore 14.00 2) Partenza da Piazza Carducci: ore 16.00 rientro dal Frantoio ore 18.00

Domenica 21 novembre ore 10.00 / Complesso di San Nicolò Concorso Istituti Alberghieri ore 11.00 / Degustazione da parte della giuria e premiazione ore 13.00 / Teatro delle Ariette, "Teatro da mangiare?" (prenotazione obbligatoria) ore 18.00 / Stagione concertistica dell’Ass. Culturale “L’Orfeo” Concerto di S.Cecilia Nelle vie del centro storico Juke-box letterato “Poesie a gettone” a cura della compagnia Deja Donne in collaborazione con il Teatro Stabile dell’Umbria Verrà proposto dai ristoratori un menù a base di prodotti tipici a prezzo ridotto Informazioni: Tel. 0743 218620 / 218621

Valtopina (Pg) Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti tipici (Sabato 20 e domenica 21 novembre) Sabato 20 novembre ore 17.30 / presso i padiglioni della mostra mercato del Tartufo, Teatro Necessario, Clown in libertà Per informazioni: Tel. 320 4316560


5°weekend 27 / 28 novembre 2010

Spoleto (Pg) Sabato 27 novembre Servizio navetta gratuito nei frantoi del territorio Spoletino: FRANTOIO DEL POGGIOLO visita e degustazione gratuita olio nuovo “bruschette e vino” e al FRANTOIO FELIZIANI visita e degustazione gratuita olio nuovo “bruschette, zuppe e vino” BUS navetta gratuito da Piazza Carducci. 1) Partenza da Piazza Carducci ore 12.00 rientro dal Frantoio ore 13.30 2) Partenza da Piazza Carducci ore 16.00 rientro dal Frantoio ore 17.30 BUS navetta gratuito da Piazza Carducci. 1) Partenza da Piazza Carducci: ore 12.00 rientro dal Frantoio ore 14.00 2) Partenza da Piazza Carducci: ore 16.00 rientro dal Frantoio ore 18.00

Informazioni: Tel. 0743 218620 / 218621

Valtopina (Pg) Mostra mercato nazionale del tartufo e dei prodotti tipici (Sabato 20 e domenica 21 novembre) Sabato 27 novembre ore 17.00 / Sala Congressi, Centro polivalente Subasio I Solisti di Perugia: Vivaldiana Domenica 28 novembre ore 11.00 / degustazione di olio extravergine di oliva Per informazioni: Tel. 320 4316560

Giano dell'Umbria

(Pg) Le Vie dell'Olio XV Edizione La tradizione e la cultura dell'Olio Extravergine di Oliva celebrata in una grande Festa nel cuore dell'Umbria Sabato 27 novembre ore 9.00 -12.30 / Animazione per Bambini: Raccolta delle olive per bambini e giochi nell’oliveto ore 09.30 / “Caccia al Tesolio”


ore 11.00 / Mostra Fotografica “Gli Ulivi immortali. Giano dell'Umbria e le sue piante d'argento” a cura di Ernesto De Matteis. Sala Fra’ Giordano ore 15.00 / Oleovagando tra olivi millenari, abbazie benedettine e frantoi aperti… (navetta gratuita da Piazza S. Francesco a Giano dell’Umbria. Una bottiglia di olio novello in omaggio a tutti i partecipanti) ore 16.00 / Apertura Mostra “Regali sotto l’Ulivo” ore 16.30 / I Simposi del Gusto: degustazione guidata “Affinità olfattive” ore 20.30 / “Il Galà dell'Olio" L'olio di Giano dell'Umbria celebrato a tavola (costo 35 € a persona - prenotazione resso Hotel Park Montecerreto - Giano dell’Umbria) Domenica 28 novembre Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 in Piazza del Municipio “La Fiera dell’olio nuovo” ore 09.00 / “Oleo Running” Corriamo lungo le vie dell'olio 9° Tappa del Criterium Uisp gare su strada 2010 Partenza da Piazza San Francesco ore 10.00 / “Frantoio in piazza” Dimostrazione della lavorazione delle olive a cura della Nova Umbria Diesel Srl (Piazza del Municipio) ore 14.30 / RIEVOCAZIONE DELLA FESTA DELLA FRASCA Sfilata del carro con la frasca e dei coglitori in abito tradizionale, esibizione del gruppo folkloristico “Gruppo Folk Spoletino”, degustazione gratuita di Bruschetta e olio e prodotti tipici locali ore 21.00 / 00 Uthopia/Tra Cielo e Terra "Cinque racconti di Natale" di e con Caterina Fiocchetti Sala Fra’ Giordano “Ospitalità DOP” Le aziende agrituristiche e le strutture ricettive del territorio di Giano dell'Umbria pronte ad accogliere i tanti visitatori in un'atmosfera “Dop”, appositamente creata per l'occasione. www.cittadellolio.it Per informazioni: 392 6781072 / 347 4456217


63 /°weekend 8 dicembre 2010

Spoleto (Pg) Martedì 8 dicembre Gara podistica Morgnano-Spoleto-Morgnano XXXV edizione ore 9.00 ritrovo e ore 10.00, partenza dalla piazza di Morgnano Gara su un circuito di 14 km circa. Per informazioni: Tel. 0743 221660 Un NATALE che sia TALE - 10a Edizione Piazzale Auditorium della Stella (c/o piazza Garibaldi) Info: Tel. 0743 43709 - www.millemani.org

Spello (Pg) 3 / 5 dicembre Oro di Spello - 49a Festa dell'Olivo e sagra della bruschetta Concerti / Visite guidate della città / Degustazioni di prodotti locali nel palazzo del gusto / Iniziative per bambini in collaborazione con l'Istituto scolastico locale Venerdì 3 dicembre ore 21.00 / Teatro Subasio: Spettacolo Teatrale a cura di Fontemaggiore: Cibo, Eros e Misfatti Vari Sabato 4 dicembre ore 16.00 / Teatro Subasio: Cortile di S. Maria maggiore Dejà Donnè Juke - Box Letterario Sabato 4 dicembre ore 18.00 / Cà Luogo d’Arte “Gnam Gnam. Il latte dell’Umana tenerezza” spettacolo per bambini, ragazzi e adulti per un progetto di educazione alimentare ore 21.00 / I Solisti di Perugia: Vivaldiana Domenica 5 dicembre ore 10.00 - 12.00 / Animazione per bambini ore 17,30 / Chiesa Madonna della Bianca loc. La Bianca Teatro Lirico Sperimentale A. Belli Concerto lirico vocale: celebri arie d’opera con i solisti


Campello Sul Clitunno(Pg) Festa dei Frantoi 3 / 5 dicembre Venerdì 3 dicembre Festa dei Frantoi ore 18.00 / Vecchio Molino Residenza d’epoca - Cà Luogo d’Arte “Gnam Gnam. Il latte dell’umana tenerezza", spettacolo per bambini, ragazzi e adulti per un progetto di educazione alimentare ore 19.00 - 20.00 / Vecchio Molino - Degustazione Aperitivo con degustazioni di speciali combinazioni enogastronomiche ore 20.00 / Vecchio Molino - Cena di Gala Il meglio della gastronomia umbra Informazioni. Tel. 0743 275558 Sabato 4 dicembre ore 8.00 - 20.00 / Piazza di Campello - Estemporanea di Pittura “L’energia dell’Olio”, artisti in piazza ore 10.00 - 20.00 / Palazzo Casagrande - Mostra d’Arte e Fotografica Apertura del Museo della Civiltà Contadina ore 10.00 - 18.00 / Tutto il Territorio -“Monumenti Aperti” Apertura Straordinaria di tutti i musei e monumenti del territorio di Campello sul Clitunno Domenica 5 dicembre ore 8.00 - 19.00 / Pissignano & Fonti del Clitunno - Mercatino dell’Antiquariato & Mostra Mercato dei prodotti tipici del territorio, Olio in Piazza degustazioni di oli e vini ore 10.00 / Trekking con i muli ore 10.00 - 20.00 / Palazzo Casagrande - Mostra d’Arte e Fotografica Mostra delle opere dal Concorso Fotografico e di Pittura Museo della Civiltà Contadina ore 11.00 - 19.00 / Tutto il Territorio - OleoBus & Antichi Sentieri, visita ai Frantoi ore 17.00 - 19.00 / Piazza di Campello - Chiesa della Bianca Celebri Arie d’Opera del Teatro Lirico Sperimentale A.Belli

Montecchio (Tr) 46a Fiera dell'Olio: Degustazione nelle piazze, visite ai frantoi Sabato 4 dicembre ore 11.00 / Sala Polivalente, Convegno - Quale futuro per l’Olio di Oliva Dop Umbria Domenica 5 dicembre Piazza Garibaldi Antonio Ballarano Band... Swing..ando

Martedì 7 dicembre ore 9.00 - 12.30 / Animazione per Bambini: Raccolta delle olive per bambini e giochi nell’ oliveto ore 16.30 / Fontemaggiore: Cibo, Eros e Misfatti Vari Mercoledì 8 dicembre Degustazione di olio extravergine di oliva

OPRA (r acc olt a d elle o live su pre n ota z io ne ) Oleificio Riccardo Prudenzi via Botanica, 23 - Monteleone di Orvieto (Tr) Tel: 075 5055398 / 328 8988124 www.ilvecchiofrantoio.com / info@ilvecchiofrantoio.com Frantoio Berti via Trasimeno ovest, 173 - Olmo di Perugia Tel / Fax: 075 5178992 / 335 7755837 www.frantoioberti.it / frantoioberti@frantoioberti.it


Cose c’è nei Frantoi

Mercoledì 8 dicembre ore 16.30, “Storie dei Signori G”, teatro canzone con Giulia Zeetti e Giuseppe Barbaro

ARRONE (Tr) Frantoio Oleario Bartolini Emilio & C. s.n.c. Via della Grotta, 18 - Arrone (Tr) Tel. 0744 389142 / Fax: 0744 388722 www.frantoiobartolini.com / info@frantoiobartolini.com Visite al frantoio e degustazioni di olio e prodotti tipici

FOLIGNO (Pg) Olio Il Castello via delle Industrie, 25 - Foligno (Pg) Tel / Fax: 0742 670262 / 338 2530223 Visita al frantoio e degustazioni di olio nuovo

ASSISI (Pg) Le Vecchie Macine sas Vie Beviglie Tordibetto - Assisi (Pg) Tel / Fax: 075 8019538 / 368 3139187 www.levecchiemacine.com / info@levecchiemacine.com Visita al Frantoio e degustazione

BETTONA (Pg) Azienda agricola Mannelli Giulio Via Montebalacca - Bettona (Pg) - Tel / Fax: 075 9869023 www.poggiodegliolivi.com / info@poggiodegliolivi.com Visita al frantoio e degustazioni di olio, domenica 14 novembre ore 12.30, spettacolo teatrale “La storia di Taborre e Maddalena” di Armamaxa Teatro, a seguire pranzo su prenotazione CAMPELLO SUL CLITUNNO (Pg) Az. Agraria Marfuga Viale Firenze - Campello sul Clitunno (Pg) Tel. 0743 521338 / 349 4200063 Fax: 0743 270043 - www.marfuga.it / marfuga@marfuga.it Degustazioni di Olio Nuovo, legumi e vini di Caprai, musica e spettacolo del Giullar Cortese Gianluca Foresi Frantoio Oleario Eredi Gradassi Andrea snc Via Virgilio, 2 - Campello sul Clitunno (Pg) Tel. 0743 521033 / Fax: 0743 275602 www.gradassi.com / gradassi@mclink.it degustazioni di olio e di prodotti dell’azienda

GIANO DELL’UMBRIA (Pg) Az. Agr. Tini e del Sero Loc. Pian della noce (Moriano) - Giano dell'Umbria (Pg) Tel / Fax: 0742 90553 / 347 4904983 - josephinedelsero@libero.it Mangiaunta, degustazioni di olio e prodotti tipici Frantoio Flamini di Sabatino Flamini Fraz. Fabri, 91 - Bivio Moscardini - Giano dell'Umbria (Pg) Tel / Fax: 0742 90509 / 333 4384586 www.frantoioflamini.it / info@frantoioflamini.it Mangiaunta e visita al frantoio con degustazione Frantoio Speranza di Massucci Valeria Via Caldarello, 21 - Giano dell'Umbria (Pg) Tel / Fax: 0742 90364 - 339 5998005 www.frantoiosperanza.com / info@frantoiosperanza.com Mangiaunta e visita al frantoio con degustazione Frantoio Eredi Del Sero Enrico sas Loc. Moriano 15/a - Giano dell'Umbria (Pg) Tel. 0742 931007 / Fax 0742 90554 delsero.olio@libero.it Mangiaunta e visita al frantoio con degustazione

GUALDO CATTANEO (Pg) Az. Agraria Bacci Noemio Via Madonna del Puglia 5A - Gualdo Cattaneo (Pg) Tel / Fax: 0742 91456 - www.oliobaccinoemio.it / baccinoemio@libero.it Visita al frantoio con degustazione

CASTEL RITALDI (Pg) Frantoio Settimi Franco Fraz. Colle del Marchese, 90 - Castel Ritaldi (Pg) Tel. 0743 61370 / 338 9646942 Visita al frantoio e degustazioni di olio nuovo

CASTIGLIONE DEL LAGO (Pg) Cooperativa Oleificio Pozzuolese Via Croce, 3 - Pozzuolo, Castiglione del Lago (Pg) Tel / Fax: 075 959151 / 335 431634 - oleificiopozzuolese@yahoo.it Visita guidata al frantoio, assaggio di olio e pecorini locali

Frantoio Rinalducci sas Via Portuense, 40 - Pozzo, Gualdo Cattaneo (Pg) Tel / Fax: 0742 91821 / 337 645387 www.frantoiorinalducci.com / frantoiorinalducci@tin.it Degustazioni di olio e visita al frantoio

GUARDEA (Pg) Oleificio Coop. Coltivatori Diretti di Guardea soc. coop. agricola Via Casavecchia, 23 - Guardea (Tr) Tel / Fax: 0744 903303 / 347 1141315 - www.oleificioguardea.it


ISOLA POLVESE (Pg) Oleificio Cooperativo “Il Progresso” soc. coop. Agricola Via Olmini, 8 - Panicale (Pg) - Tel / Fax: 075 837289 oliosansebastiano@alice.it Visita al frantoio con degustazione MAGIONE (Pg) Frantoio Mancianti s.r.l. Via della Parrocchia, 20 - Fraz. S. Feliciano, Magione (Pg) Tel / Fax: 075 8476045 - info@frantoiomancianti.com www.frantoiomancianti.com Visita al frantoio con degustazione MONTECCHIO (Tr) Al Vecchio Frantoio F.lli Bartolomei sas Via Cagnano, 6 - Montecchio (Tr) - Tel. 0744 951395 333 4107466 / Fax: 0744 951655 - www.oleificiobartolomei.it info@oleificiobartolomei.it 5a edizione de “I giorni dell’ Olio Nuovo” 14 - 21 novembre 5 / 8 dicembre passeggiata in carrozza tra gli ulivi, percorsi guidati al museo dell’olio, appuntamento con l’arte, mercatino di artigianato locale, degustazioni al frantoio MONTELEONE DI ORVIETO (Tr) Oleificio Riccardo Prudenzi Via Botanica, 23 - Monteleone di Orvieto (Tr) Tel. 075 5055398 / 328 8988124 www.ilvecchiofrantoio.com / info@ilvecchiofrantoio.com Raccolta delle olive e degustazioni di olio, domenica 14 novembre ore 16.30, concerto “Da Hand in the Middle” PERUGIA (Pg) Frantoio Berti Via Trasimeno ovest, 173 - Olmo di Perugia Tel / Fax: 075 5178992 / 335 7755837 www.frantoioberti.it - frantoioberti@frantoioberti.it 7 novembre ore 16.30, visita al frantoio, degustazione di bruschette, zuppe e legumi concerto jazz “Baldo e Papero” SPELLO (Pg) Frantoio di Spello uccd soc. cop. Agr. Via Banche 1b - Spello (Pg) Tel. 0742 651662 / 328 7560947 / Fax: 0742 304371 www.frantoiodispello.it / info@frantoiodispello.it Visita al frantoio con degustazione, il 1°novembre dalle ore 9.30 raccolta delle olive per bambini Frantoio Ragani Via degli Olivi, 8 - Spello (Pg) - Tel. 0742301156 / 3480426030 emaragani@libero.it / www.olioragani.com Visita guidata al frantoio con prima spremitura a freddo, degustazioni di bruschette e prodotti tipici

SPOLETO (Pg) Frantoio Feliziani Emilio Via Marconi, 532 - Spoleto (Pg) Tel / Fax: 0743 260488 - www.feliziani.it / info@feliziani.it Degustazioni di olio e possibilità di assistere alla raccolta delle olive meccanizzata Monini spa - Frantoio del Poggiolo ss. Flaminia km 129 - Spoleto (Pg) Tel. 0743 23261 / Fax: 0743 232689 info@monini.com / info@frantoiodelpoggiolo.com www.frantoiodelpoggiolo.com Visita al frantoio con degustazione

TREVI (Pg) Frantoio Gaudenzi Loc. Camporeale, 6 - Pigge di Trevi (Pg) - Tel / Fax: 0742 781107 www.oliodopgaudenzi.it / info@oliodopgaudenzi.it Visita al frantoio con degustazione Società Agricola Semplice Checcarelli Via delle Grotte, 10A - Trevi (Pg) - Tel. 0742 78498 / 347 451839 347 6668271 - stef.piras@libero.it Visita al frantoio e degustazioni di olio Società Agricola Trevi Il Frantoio Via Fosso del Rio Torre Matigge - Trevi (Pg) - Tel. 0742 391631 Fax: 0742 392441 - wwww.oliotrevi.it / info@oliotrevi.it 19 a festa dell’ Olio nuovo 30 - 31 ottobre e 6 - 7 novembre Baldo e Papero musica itinerante 31ottobre “L’olio è servito, degustazione di piatti tipici umbri con olio extravergine di oliva” 30 - 31 ottobre / 6 - 7 novembre Giocolia Junior, miniclub, animazione per bambini 30 - 31 ottobre / 6 - 7 novembre Giocolia Senior, spazio giochi da tavolo per adulti 30 - 31 ottobre / 6 - 7 novembre L’Olio è trendy: 2° raduno amici di facebook al Frantoio 6-7 novembre Olio Farm, Olienteexpress Uliveti DiTrevi srl ss. Flaminia km 141,70 - Bovara di Trevi (Pg) - Tel. 0742 386000 Fax: 0742 381008 - wwww.olioumbro.com / info@olioumbro.com Visita al frantoio con degustazione Frantoio Lucentini Lorenzo Via Corciano, 1 - Pigge, Trevi (Pg) Tel / Fax: 074278727 / 349 8722842 - frantoio.lucentini@email.it Degustazione in frantoio di olio e prodotti locali


Coordinamento e comunicazione per ADD comunicazione: Daniela Tabarrini e Michela Federici Ufficio Stampa ADD comunicazione: Danilo Nardoni e Barbara Valla Grafica: Fanal Comunicazione Foto: Pierpaolo Metelli Direzione Artistica: Fontemaggiore - Teatro Stabile di Innovazione Si ringrazia: Assessorato all’agricoltura della Regione Umbria, Assessorato alla Cultura della Regione Umbria, Camera di Commercio di Perugia, Provincia di Perugia, Coordinamento delle Strade dei Vini e dell’Olio dell’Umbria, Teatro Stabile dell’Umbria, Eurochocolate, Agenzia di Vaiggi TryTravel, Cia Umbria, Coldiretti Umbria, Confagricoltura, i Comuni e i Frantoi aderenti.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.