Assaggi di Rassegna Programma 2010 - Frantoi Aperti Umbria

Page 1

Assaggi di rassegna musica, teatro, danza e altri incontri straordinari nei luoghi dell'olio nuovo C’è un frantoio, c’è un teatro, c’è una musica, c’è un storia… per “Frantoi Aperti” ci sono anche “Assaggi di rassegna” tra bruschette che “raccontano” storie, macine che “suonano” adagi classici e macchine che “frangono” olive al ritmo della musica e della parola. L’Umbria è la terra dell’olio, vera e propria opera d’arte. Il posto magico dove avviene la trasformazione dal frutto dell’ulivo al prodotto olio sono i frantoi, paragonabili alle piccole botteghe artistiche ed artigiane del ‘500 dove si andava per imparare a creare opere che tuttora arricchiscono le chiese e le residenze storiche del nostro territorio. In questi frantoi, oltre che nei luoghi più suggestivi dei comuni aderenti, ci saranno degli incontri inconsueti che affiancheranno le degustazioni di olio. Qui si potrà fruire di musica, incontrare personaggi atipici, sentirsi raccontare storie davanti ad un camino acceso o intorno ad un tavolo imbandito. Insomma, si potranno incontrare non soltanto gli artisti dell’olio, ma teatranti, musicisti, danzatori, in un rapporto diverso tra artista e pubblico. In molti casi non ci sarà la barriera del palcoscenico (quarta parete), e ad ogni incontro la relazione sarà viva e reale. Grazie ai festeggiamenti per l’arrivo del nuovo olio si sperimenterà anche un nuova modalità di relazione tra artista e spettatore.

Assaggi di rassegna musica, teatro, danza e altri incontri straordinari nei luoghi dell'olio nuovo

dal 30 ottobre all’8 dicembre 2010

Strada dell'Olio Dop Umbria Piazza Mazzini 21, Trevi - Tel. 0742 332269 info@stradaoliodopumbria.it www.frantoiaperti.net

www.frantoiaperti.net


Trevi / Domenica 31 ottobre, ore 18.00 Teatro Clitunno - Moni Ovadia con Rom & Gagè Isola Polvese / Domenica 31 ottobre, ore 14.30 Foresteria dell'Isola Fontemaggiore “Cuore di Ciccia” lettura teatrale con musica dal vivo Giano dell'Umbria / Domenica 31 ottobre, ore 18.00 Chiesa di San Francesco - Teatro Lirico Sperimentale A. Belli di Spoleto Concerto lirico vocale “Celebri arie d’opera” Trevi / Lunedì 1 novembre, ore 18.00 Chiesa di San Francesco - I Solisti di Perugia in concerto “Vivaldiana” Castel Ritaldi / Venerdì 5 novembre, ore 21.30 Chiesa di Santa Marina - Riccardo Taddei Trio in concerto * Tra le pietre antiche di una chiesa, le note di una miscela sonora multietnica che fonde generi, estrazioni culturali, stili e repertori diversi. Castel Ritaldi / Sabato 6 novembre, ore 21.30 Chiesa di Santa Marina - Teatro Lirico Sperimentale A. Belli di Spoleto Concerto lirico vocale “Celebri arie d’opera” Oleificio Coltivatori Diretti soc. coop. agricola - Guardea Sabato 6 novembre, ore 16.30 / Da hand in the middle in concerto * Dal magazzino di un frantoio, sei musicisti ci condurranno nelle pianure nordamericane a ritmo di jungle-blues. Frantoio Berti - Olmo di Perugia / Domenica 7 novembre, ore 16.30 Baldo e Papero in concerto * Vicino ad un camino accesso, echi di blues, funk, jazz, rock, si mescolano e ci avvolgono in un atmosfera d'autore molto particolare. Osteria dell'Azienda Agraria Mannelli “Poggio degli Olivi” - Bettona Domenica 14 novembre, ore 12.30 Armamaxa Teatro “La storia di Taborre e Maddalena” * Seduti in un'osteria, al tavolo accanto al nostro qualcuno inizia a raccontare una storia e una fisarmonica comincia a suonare… (a seguire, pranzo su prenotazione)

Spoleto / Sabato 20 novembre, ore 21 e domenica 21 novembre, ore 13 Complesso di San Nicolò - Teatro delle Ariette "Teatro da mangiare?" * …continuano ad arrivare in tavola le portate, ma c'è qualcosa che rallenta sempre di più il nostro pasto: ci stanno rapendo, prendendo alla radice dell'emozione… (posti limitati, prenotazione obbligatoria) Spoleto / Sabato 20 novembre, dalle 16.30 Corso Mazzini e Corso Garibaldi - Déjà Donné “Juke - Box Letterato” Spoleto / Domenica 21 novembre, ore 17.00 Biblioteca Comunale - I Solisti di Perugia in concerto “Passioni Romantiche” Gualdo Cattaneo / Domenica 21 novembre, ore 18.00 Déjà Donné, spettacolo di danza contemporanea “P.S. Martina La Ragione” Gualdo Cattaneo / Domenica 21 novembre, ore 21.30 Uthopia/Tra Cielo e Terra “Ma…donna” * Un viaggio nella vita delle campagne umbre di una volta attraverso i racconti di Rina Gatti, donna normale e straordinaria in cui è facile ritrovare le nostre nonne, zie, mamme. Valtopina / Sabato 27 novembre, ore 17.00 Sala Congressi del Centro polivalente Subasio - I Solisti di Perugia in concerto “Vivaldiana”

Spello / Sabato 4 dicembre, ore 21.00 I Solisti di Perugia in concerto “Vivaldiana” Montecchio / Domenica 5 dicembre, ore 16.00 Piazza Garibaldi - Antonio Ballarano Band “…Swing…ando” * Nell'allegra atmosfera di una piazza di paese, la musica leggera italiana del 900 in chiave swing/etno/ popolare. Campello sul Clitunno / Domenica 5 dicembre, ore 16.30 Frantoio Eredi Gradassi - Fontemaggiore “Estasi culinarie” lettura teatrale con musica dal vivo Campello sul Clitunno / Domenica 5 dicembre, ore 17.30 Chiesa Madonna della Bianca loc. La Bianca Teatro Lirico Sperimentale A. Belli di Spoleto Concerto lirico vocale “Celebri arie d’opera” Montecchio / Martedì 7 dicembre, ore 16.30 Piazza Garibaldi - Fontemaggiore “Cibo, eros e misfatti vari” lettura teatrale con musica dal vivo Cooperativa Oleificio Pozzuolese - Pozzuolo di Castiglione del Lago Mercoledì 8 dicembre, ore 16.30 Giulia Zeetti e Giuseppe Barbaro “Storie dei Signori G” * Tra profumo di pane e olio, un omaggio al più famoso Signor G del teatro canzone: da Gaber si parte, per arrivare ad altri immancabili cantautori italiani e francesi.

Giano dell'Umbria / Domenica 28 novembre, ore 21.00 Sala Frà Giordano-Uthopia/Tra Cielo e Terra “Cinque Racconti di Natale” * Cinque donne raccontano le loro storie, confessioni intime ed emozionanti scritte con maestria e pudore sul filo del racconto-verità. Campello sul Clitunno / Venerdì 3 dicembre, ore 18.00 Residenza d'epoca Vecchio Molino - Cà Luogo d'arte “Gnam Gnam. Il latte dell'umana tenerezza “ * In un antico molino, uno spettacolo per bambini che vogliono crescere e per adulti che hanno ancora voglia di nutrirsi… un progetto di educazione alimentare che parla alla pancia e al cuore. Spello / Venerdì 3 dicembre, ore 21.00 Teatro Subasio - Fontemaggiore “Cibo, eros e misfatti vari” lettura teatrale con musica dal vivo

Oleificio Prudenzi “ll vecchio frantoio”- Monteleone di Orvieto Domenica 14 novembre, ore 16.30 / Da hand in the middle in concerto * In una country house immerse nel verde, i ritmi di un concerto divertente e tutto da ballare.

Spello / Sabato 4 dicembre, ore 16.00 Cortile di S. Maria Maggiore-Déjà Donné “Juke – Box Letterato”

Valtopina / Sabato 20 novembre ore, 17.30 padiglioni della Mostra mercato del tartufo - Teatro Necessario “Clown in libertà” * Tra profumi di cose buone, tre strampalati clown-giocolieri-acrobatimusicisti in uno spettacolo travolgente.

Spello / Sabato 4 dicembre ore 18.00 Teatro Subasio - Cà Luogo d'arte “Gnam Gnam. Il latte dell'umana tenerezza“ * In un piccolo e affascinante teatro storico, uno spettacolo per bambini che vogliono crescere e per adulti che hanno ancora voglia di nutrirsi… un progetto di educazione alimentare che parla alla pancia e al cuore.

Ingresso libero * Direzione artistica e organizzazione: Fontemaggiore Teatro Stabile di Innovazione - Info: Fontemaggiore Tel. 075 5286651 / 075 5289555 Si ringraziano il Servizio Promozione dei Prodotti Agroalimentari e Politiche di sviluppo locale - Servizio attività culturali della Regione Umbria e il Teatro Stabile dell’Umbria Maggiori informazioni, foto e programma completo su: www.frantoiaperti.net


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.