Assaggi di rassegna musica, teatro, danza e altri incontri straordinari nei luoghi dell'olio nuovo C’è un frantoio, c’è un teatro, c’è una musica, c’è un storia… per “Frantoi Aperti” ci sono anche “Assaggi di rassegna” tra bruschette che “raccontano” storie, macine che “suonano” adagi classici e macchine che “frangono” olive al ritmo della musica e della parola. L’Umbria è la terra dell’olio, vera e propria opera d’arte. Il posto magico dove avviene la trasformazione dal frutto dell’ulivo al prodotto olio sono i frantoi, paragonabili alle piccole botteghe artistiche ed artigiane del ‘500 dove si andava per imparare a creare opere che tuttora arricchiscono le chiese e le residenze storiche del nostro territorio. In questi frantoi, oltre che nei luoghi più suggestivi dei comuni aderenti, ci saranno degli incontri inconsueti che affiancheranno le degustazioni di olio. Qui si potrà fruire di musica, incontrare personaggi atipici, sentirsi raccontare storie davanti ad un camino acceso o intorno ad un tavolo imbandito. Insomma, si potranno incontrare non soltanto gli artisti dell’olio, ma teatranti, musicisti, danzatori, in un rapporto diverso tra artista e pubblico. In molti casi non ci sarà la barriera del palcoscenico (quarta parete), e ad ogni incontro la relazione sarà viva e reale. Grazie ai festeggiamenti per l’arrivo del nuovo olio si sperimenterà anche un nuova modalità di relazione tra artista e spettatore.
Assaggi di rassegna musica, teatro, danza e altri incontri straordinari nei luoghi dell'olio nuovo
dal 30 ottobre all’8 dicembre 2010
Strada dell'Olio Dop Umbria Piazza Mazzini 21, Trevi - Tel. 0742 332269 info@stradaoliodopumbria.it www.frantoiaperti.net
www.frantoiaperti.net