Frantoi Aperti 2010 Presentazione - Olio Umbria Dop

Page 1

“Frantoi Aperti” XIII Edizione (Umbria, dal 30 ottobre all’8 dicembre 2010) Per 6 weekend da leccarsi le dita, non spremete le meningi. Spremete le olive. C’è “Frantoi Aperti” Torna in Umbria, con la XIII edizione, “Frantoi Aperti”, evento che dal 30 ottobre all’8 dicembre offrirà 6 suggestivi weekend da non perdere per ritrovare il “gusto” della scoperta di un prodotto unico. Saranno molte le iniziative che si snoderanno in Umbria lungo la Strada dell’Olio durante la lunga edizione di “Frantoi Aperti” dedicata all’olio extravergine di oliva Dop Umbria ed organizzate nei comuni e nei frantoi aderenti anche con spettacoli e attività culturali collaterali Un gustoso filo di olio nuovo è quello che per 6 imperdibili weekend condurrà di frantoio in frantoio, di paese in paese, di borgo in borgo, attraverso sagre, mostre, concerti, spettacoli. E poi tante degustazioni nelle piazze, nei palazzi e principalmente nei frantoi, aperti per tutto il periodo della manifestazione. Lunga, ricca e suggestiva si preannuncia in Umbria la XIII edizione di “Frantoi Aperti”. Più di un mese sarà il tempo da passare all’insegna dell’olivicoltura, del suo eccezionale prodotto e dei suoi speciali territori. Il periodo che va dal 30 ottobre all’8 dicembre si caratterizzerà come la lunga “stagione” dedicata all’olivo e all’olio, con tante iniziative che verranno organizzate dai comuni dell’Umbria ad alta vocazione olivicola. Si parte il 30 ottobre, quando ancora una volta per prima sarà l'Umbria e la Strada dell’Olio a diventare la capitale italiana dell'Olio Extravergine d'Oliva Dop. Comincia infatti in questo weekend a cavallo tra ottobre e novembre “Frantoi Aperti”, l'evento organizzato dalla Strada dell'olio Dop Umbria e dalla Comunità Montana Monti Martani Serano e Subasio, in collaborazione con il Consorzio di Tutela dell'Olio Extra Vergine di Oliva Dop Umbria e con le Città dell'Olio. L'iniziativa, che si snoda tra i territori dell’Umbria alla scoperta del suo prodotto più rappresentativo, è un percorso in cui gusto, arte e cultura si uniscono con l'obiettivo di promuovere e valorizzare la Denominazione di Origine Protetta "Umbria". Tanti saranno i frantoi aperti che nei 9 comuni aderenti all’iniziativa (Trevi, Spoleto, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi, Valtopina, Gualdo Cattaneo, Spello, Montecchio, Campello sul Clitunno) organizzeranno degustazioni e momenti di spettacolo dedicati alla promozione della Dop Umbria. Nei 6 weekend in programma si troveranno soprattutto i frantoi dell'Umbria aperti per accogliere i tanti visitatori e nelle piazze dei comuni aderenti all'evento ci saranno tante iniziative legate all'olio, alla cultura e alla gastronomia dell'Umbria. Sarà possibile raccogliere le olive, assistere alla frangitura e partecipare a singole iniziative culturali, fare percorsi di trekking tra gli ulivi, visite ai musei, iniziative didattiche per imparare ad utilizzare l'olio in cucina, oltre a quelle dedicate ai più piccoli. Suggestive, inoltre, saranno le passeggiate di piacere con degustazioni nei frantoi e visite agli ulivi secolari. All’evento aderiranno anche strutture ricettive (hotel, agriturismi, country house, B&B) selezionate per la qualità e l’accoglienza. I turisti avranno così uno sconto sul pernottamento durante il periodo dell’evento e riceveranno in omaggio una bottiglia del prezioso “oro verde” dell’Umbria. Per l’occasione sono previsti vantaggiosi e allettanti pacchetti viaggio (info: Try Travel - 0742 356784 - www.trytravel.it). Attraverso 6 intensi fine settimana si potrà quindi scoprire l'intera regione attraverso cinque itinerari ideati per conoscere le altrettante sottozone dell'Olio Dop Umbria: Colli del Trasimeno, Colli Orvietani, Colli Amerini, Colli Assisi-Spoleto, Colli Martani. Strada dell’Olio extravergine di oliva DOP “Umbria”, Piazza Mazzini, Trevi tel / fax 0742 332269 cell.347 6882596 info@stradaoliodopumbria.it / www.stradaoliodopumbria.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Frantoi Aperti 2010 Presentazione - Olio Umbria Dop by Strada Olio Dop Umbria - Issuu