Intimità

Page 1

N° e data : 100039 - 06/10/2010 Diffusione : 260071 Periodicità : Settimanale IntimitI_100039_80_302.pdf Web Site: www.quadratum.it

ni0

;

ri s

Pagina : 80 Dimens. : 85 % 1061 cm2

PaolaBabich

di

uandohovisto rianimarsi

centro

il

storico con Festa delPalio mostra allestita gente devo ammettere chemi sono commossa Per noi la

,

la

la

,

,

,

.

molto

è

importante che

riprenda

vivere

a

»

.

città

la

ancora

È

quando parladella sua Nocera UmbraClaudia ha Cappelletti insegnante ,che recente unabellamostra

emozionata

sulricamoantico

amore

,

forza

,

Bagnara

di

"

ai

,

,

piùbella sicura. Ed ideale andar visitare queste zone proprio autunno e

'

a

l

numerose

durante esplosione dei colori che caratterizzano mesi ,

francescanesimo

,

agli ultimi mesi

quella

,

di

"

le

'

e

l

Io

:

particolare questo rinomato partiredal tartu vers prelibatezza locale da quello bianco più profumato quello neropregiato che accompagna meravigliacon glistrangozzi pasta norcineria dal salame prosciutto lungaartigianale ,freschi essiccati Famosissima Allrin ,11 au calcircii Daprovare sedan?nero diTrevi ,presidio SlowFood ottobre marrane Spoleto ,particolare varietà castagna sagra wtima arrosto lessata Altra delizia miele che troua soprattuto Nocera Umbra Foligno Norcia Gubbio altolivello 11e zone ,ini tra bianchi Grechetto ,tra rossi Sagrantino cuivitigno are sia arrivato Montefalco con francescani ritorno dall Asia linore www.stradadelsagrantinait).Tra piattitipici danon perdere scio ,sorta torta salata converdura genere bietola tra dolci rocciata sfoglia con ripieno frutta secca uva passa mele.

periodo

al

Trevi sulle

prodottigenuini gustosi che caratterizzano regione

Tanti

prelibatezze locali tipiche .

a

e

LEDELIZIE DELTERRITORIO

novembre ricchianche

questo periodo Queste sono ancheareee molto legate

giunge

si

torre civica

la

(

manifestazioni che celebrano di

,

numerose chiese ,tra cui SanFrancesco. Hai mai veduto Fontide! ho visteda poco Clitunno?

,

di

di

le

-

chevanta

eccellenza

e

propagginidelmonte Serano decantata da Leopardi unadel

la

e

i

e

itinerarioalla

di

,

'

delterritorio deisuoi

sapori

sue sorgenti acqua fresca pura località Bagniera di

le

'

l

scoperta

è

:

'

,

di

un'idea

fonti Nocera Umbra

piùantichecittadine umbre

capitale dell olioper

-

il

infatti nota sindall antichità per

in

ottobre

una

e

-

,

,

le

,

,e

,

e

splendida

la e

1501 dalPintoricchio poi attravers? sentiero degli ulivi

la

paesaggio movimentato vegetazione rigogliosa

il

-

è

Maria Maggiore

Cappella Baglioni affrescata nel

,appostamente

è

si

,

città soprattutto com' era dov' era centro storico la

a

di

la

,

'

,

,

,

A

locali

di

e

si

,

,

ricostuire

'

'

chiamare

il

il

di

la

insieme

dell acqua dell olio arriva procedendo versosud Spello con Chiesa Santa

"

si

.

.

viache potremmo

la

Lungo

,

in

che sforzato concittadini ,di

romana

e

,

.

DonatelloTinti

puntodifensivo dellavia che portava adAncona

in

è

XI

quartieri BorgoSan Martino Porta Santa Croce che ogni sfidano nel Paliodei anno Quartieri breve aprirà anche Museo archeologico nei dell exmunicipio restaurato. Bella posizione conun

Umbria negli ultimi decenni Lo sa bene gente qui corneconferma sindaco Nocera Umbra

disastrosoverificatosi

di

,

"

"

tredici

si

,

la

'

evento naturale più

'

trovano piccoli origine medievale con alcunicastelli tra cui Salmaregia che costituiva un

,

,

,

insediamenti

il

,

Museo Civico già chiesa San Francesco TorreCampanaccio due divisa dell secolo ,ed

Settembre 1997 settembre l

macchia mediterranea

dove

,

Duomo quattrocentesco

il

,

di

coltivato tracolli

boscosi e

tempo sedevescovile conserva

far

di

colpito.

2010.11 terremoto

fondovalle

,

la

fu

di

di

.

per propriaterrahanno

fa

la

)

e

anni

.

)

si

a

fu

'

e

cercato cercanotuttora rinascere un territorio duramente

Francesco

proprio Noceranelluglio-agosto quell anno NoceraUmbra un particolare

è

,

animo

'

d

di

le

in

(

unadelle tante persone che con grande passione

,

3

di

Cattedrale

la

,

,

.

di

la

,

curato

a

S

Spoleto

rinomata già nel XVIsecolo per terme curative acque bicarbonato-calcidiche Daqui via Flanninia snoda nel

Francesco spentosi Santa Maria degli Angeli sera del ottobre 1226

vita

in

in

la

e

i

(

il

,

,

,

,a

fo

)

a

si

(

,

e

,a

al

la

,

,

.

o

)

si

,

,

,

"

,

il

(a

di

di

,

di

il

e

la

)

Nocera Umbra Torre Campanaccio ,

si

il

o

.

,

Di

.

,

di

,

,

il

il

i

,

il

:

i

'

di

i

a

il

i

,

(

i

e

in

,

di

3i'

)

(

di

,

,

,

1/2 Copyright (Intimità) Riproduzione vietata

Umbria Eventi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Intimità by Strada Olio Dop Umbria - Issuu