Hobby Book 51: Brocantage

Page 1

n째43 n째51

Brocantage

Edizioni Stamperia

Dolce inverno

Corsetti Vintage

Carte e fantasia! Mucha Style

Registrato presso il Tribunale di Torino in data 11/12/2007 con il n째102



n째43 n째51

Brocantage


Numero 51 Hobby Book Brocantage

Edizioni Stamperia Stamperia s.r.l.

10028 Trofarello (TO) Italy Cod. Fiscale e P. IVA 10785160010

www.stamperia.com Stampato da Orion Média Print kft. Budapest (EU)

Direttore responsabile: Aziza Karrara Realizzazione grafica: Ufficio grafico Stamperia In collaborazione con: Mariadele Colombo Si ringraziano: Monica Cagnone, Marzia Critelli, Monica Marianini, Simona Mobiglia, Monica Paruta, Donatella Russo e Naomi Santacroce per aver contribuito alla realizzazione di questo Hobby Book. © Copyright by Stamperia s.r.l. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale dei testi, delle immagini, delle elaborazioni grafiche sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

4

Hobby Book


Brocantage

Sommario

Steampunk Ispiration...........11

Dolce inverno Vintage.............19

Canto di Natale.............. 25

Accessori d’epoca.............31

Scrap Vittoriano......... 37

Ricordi della Belle Epoque.... 43

Ritratti Romantici......... 49

Sweet Home.............. 55

Mucha Mania...............61

Hobby Book

5


6

Hobby Book


la storia

Un grande fascino si sprigiona dalla bancarella o dalla bottega del Brocanteur, che non spinge all’acquisto, si limita a guardare con affetto partecipe la mercanzia disparata che espone: stampe, monete, orologi, cornici, scatole, vecchie foto, chiavi di che? Forse del nostro cuore...

Introduzione

Il Brocantage

Il Brocantage è un universo composito, non ha le pretese dell’antiquariato e non ha l’agressività del modernariato: gli oggetti, anche se polverosi trasmettono una loro discreta nobiltà. Quale splendida occasione, per hobbiste nate come noi, di trovare inaspettati tesori che attendono di venire scoperti: non provengono da un’asta prestigiosa, sono stati trovati in una cantina di campagna o in un solaio della vecchia Europa travolta dalle vicissitudini di cambiamenti epocali. Senza spendere cifre eccessive si possono trovare cose belle e di buon gusto scovate chissà dove. Con la Carta Scrap rivestiremo le scatole doverosamente ripulite e preparate con i nostri ottimi prodotti, arricchendole con l’inserimento di piccoli graziosi particolari, un ingranaggio qui, una vecchia chiave là, una rosa in carta dipinta. Superlative come resa in questo lavoro di personalizzazione ed invecchiamento saranno le Carte Transfer, ora stampate anche nei colori rosso e seppia, disponibili in deliziosi soggetti natalizi. Possono anche essere colorate con acrilici acquerellati che daranno un aspetto molto raffinato alle vostre composizioni. Pendenti per collane realizzati in Pasta Oplà e decorati con Transfer e timbri, inviti e menu vengono resi degni dell’avvicendarsi del tempo e delle mode grazie alle nostre rivisitazioni. La deliziosa teiera viene trattata sapientemente con i nostri prodotti in modo da creare uno sfondo simile al tessuto antico sul quale applicheremo il Découpage in Carta di Riso con gli uccellini, definito da una cornice in oro realizzata con i colori “Contour”. Queste tecniche vengono riprese nella scatola con gli uccellini, ma qui viene realizzato uno sfondo materico che ben si accorda con la patina del tempo. Per soggetti delicati il legno chiaro sarà lo sfondo più adatto e potrete coordinare oggetti d’arredamento diversi, dall’appendiabiti al vassoio, alla scatola, alla cornice effetto cuoio. Il vetro si impone alla nostra immaginazione ricordando i Maestri, come Gallet ed altri, ai quali potremo ispirarci usando i nostri splendidi colori. Quest’anno niente voli pindarici a cercare l’inconsueto! Un bel Natale DOC tutto in rosso con allegre scatole e bauletti impiegando i nuovi stencil natalizi, i Tovaglioli in Carta di Riso spudoratamente Vittoriani, Transfer e tanto altro... Con questo Natale un omaggio al Brocantage ed al suo incanto che colpisce l’immaginazione! Hobby Book

7


Introduzione

Materiali e Novità Oltre alle Tradizionali Carte da Découpage, alla Carta di Riso e al Tovagliolo Stamperia amplia la propria gamma di carte con soggetti sempre originali dai profili dorati con stampa oro a caldo!

Fogli Double Face Scrapbooking cm 31,2x30,3. Stamperia arricchisce la grande collezione di Scrapbooking con nuovi modelli, in differenti stili e colori coordinati.

Oltre ai pennelli utili nelle decorazioni e nell’applicazione delle carte, il rullino è la Novità Stamperia in quanto permette di far aderire uniformemente il decoro una volta applicato sul supporto con la colla, evitando così la formazione di bolle d’aria.

Transfer Gel per carta e Carte Transfer La Carta Transfer è una delle ultime Novità di Stamperia: è una speciale carta che viene applicata con il Transfer Gel. Questo permette di trasferire un decoro o un’immagine su qualsiasi superficie. Sono disponibili in tanti colori e fantasie! Scopri nei prossimi progetti come usarli!

Colore contour, a base d’acqua, dotato di beccuccio a punta fine per decorazioni a tratto sottile. Resistente al lavaggio in lavastoviglie dopo cottura in forno.

Colori all’alcool, molto brillanti e trasparenti. Ideali su superfici lisce.

Prodotto bi-uso: funziona sia come colla per découpage che come finitura.

Finitura trasparente a base d’acqua per qualsiasi superficie. Resa vellutata già con una sola mano.

Decorabilia offre tantissimi supporti neutri da decorare: legno, vetro, cartone, MDF, plexiglass... 8

Hobby Book


La sua colorazione bruna conferisce un effetto antichizzante e scurente. La Lacca Scurente contiene bitume e ha un gradevole profumo di fiori d’arancio.

Prodotto a solvente, è una speciale pasta adatta per evidenziare le fessure del cracklè e per creare velature sulle superfici.

Introduzione

Per qualsiasi superficie, anche polistirolo. Stendere con pennello, tampone spugna, spatola. Asciuga in 30 min./ 1h

Cera molto coprente, dall’effetto metallizzato e cangiante. Ideale per evidenziare elementi a rilievo. Si può stendere con un panno o un pennello.

Cracklé Cracklé Classic, Medium, Sottile, Country e Cracklé come il Vetro! Trasparenti e adatti per tutte le superfici.

LA DORATURA Per ottenere una semplice doratura è necessario stendere la Colla per Doratura sulla superficie da dorare. Applicare la Foglia Oro in Fogli, in Fiocchi, in Frammenti o il Foiling quando la Colla per Doratura sarà trasparente ed appiccicosa al tatto.

La Pasta Stucco, a base d’acqua, è una speciale pasta ideale per creare superfici materiche, se spatolata. è adatta a qualsiasi superficie, anche su parete.

Gesso pronto all’uso, adatto come base aggrappante e alla preparazione dei fondi. Può essere applicato sulla superficie a spatola o a pennello. Rende la superficie liscia e facile da colorare.

Permette di lavorare qualsiasi tipo di superficie. Consente al colore di aderire perfettamente ovunque senza compromettere la minima sfumatura.

Hobby Book

9


10

Hobby Book


L

Steampunk Ispiration

e nostre azioni, i nostri sguardi, le nostre sensazioni sono mosse dall’amore! Scegliere esattamente quel particolare per disporlo sul bauletto, porre il quadrante dell’orologio in una determinata posizione, usare un timbro che ha il gusto del passato è un atto d’amore, verso gli altri e verso noi stessi. Questi oggetti rivisitati fanno ricordare un dono memorabile e una persona speciale. Ognuno sarà fiero di esporre una tale delicata composizione perché guardandola ricorderà momenti dolcissimi...

La scatola ................ 12 Love Craft .................... 14 Romantic Time .............. 17 del tempo

Hobby Book

11


Ste ampunk Ispiration

Occorrente

.. . . .. .

Scatola legno KL339. 2 fogli Carta Double Face SBB219. Cartoncino bianco SBU019. Cartoncino ondulato avana GSBUND09. Taglierina KRT10. Colla Gel DC06M. Sagome in legno: orologi SBA50, ingranaggi SBA48. Accessori in metallo: angolari SBA33, lancette SBA69, fibbie SBA32, spille SBA70, chiavi SBA68. Tagliallegro fiocco neve mini SBTA10XS. Tampone spugna KR03. Lacca scurente KE08M. Colla Punta Fine DC18. Stamp Pad marrone WKP03G. Timbri WTK047. Base timbro WBA004. Nastro velluto NSVV. Distanziatori biadesivi SBD006. Nastro biadesivo SBA17. Pennelli piatti: KR33, KR08. Righello KRT05. Forbici KR50. Matita e gomma.

La scatola del tempo

. . . .. . .. .. . . .. .

1

Con un pennello a setola naturale distribuire la Lacca Scurente sulla superficie della scatola sia interna che esterna.

2

Con righello e matita prendere le misure delle zone della scatola da rivestire utilizzando la Carta Double Face da Scrap, tagliandola con l’ausilio della taglierina.

1

3

Applicare la carta alla scatola utilizzando la Colla Gel distribuendola sul retro del ritaglio con un pennello piatto.

4

Con un tamponcino spugna leggermente sporcato con lo Stamp Pad marrone creare un alone vintage (picchiettando e strisciando) sugli spigoli della scatola, ritoccando cosĂŹ il taglio netto della carta.

3

2 12

Hobby Book

4


Applicare gli abbellimenti in metallo ed in legno con la Colla a punta fine.

6

5

Scegliere il soggetto tra i timbri in silicone e posizionarlo sulla piastra in plexiglass (possibilmente nella parte centrale per evitare che si sbavi nel timbrare). Applicare al timbro il pigmento marrone appoggiando lo Stamp Pad.

7

6

Timbrare sul cartoncino bianco e ritagliarlo creando un’etichetta. Con il tamponcino leggermente colorato con lo Stamp Pad marrone sporcare i margini del cartoncino.

8

Strappare dal cartoncino ondulato avana un rettangolo leggermente piÚ grande dell’etichetta precedente: da invecchiare sempre picchiettando e strisciando i margini con un tamponcino ed il pigmento marrone dello Stamp Pad.

7

Ste ampunk Ispiration

5

9

Realizzare dei timbri direttamente sulla carta applicata.

10

8

Utilizzare la Colla a punta fine per applicare i diversi abbellimenti e cartoncini. Applicare i distanziatori biadesivi sul retro degli abbellimenti dove si vuole ottenere un maggiore effetto a rilievo.

11 Inserire il nastro di velluto marrone nella fibbia di metallo; applicare il nastro alla scatola con il biadesivo.

9

11

10 Hobby Book

13


Ste ampunk Ispiration

Love Craft Occorrente

. . . . .. .

Tag in MDF KF234B, KF142. Zip in metallo di recupero. Carta Double Face SBB188, SBB181, SBB067. Cartoncino ondulato avana GSBUND09 Forbici KR50. Colla Gel DC06M Accessori in legno: orologi SBA50, ingranaggi SBA48. Accessori in metallo: angolari SBA33, lancette SBA69, fibbie SBA32, spille SBA70, chiavi SBA68. Colla punta fine DC18. Distanziatori biadesivi SBD006. Nastro biadesivo SBA17. Pennello piatto KR33. Sfumino KR75. Patina Anticante bronzo K3P16B. Stamp Pad marrone WKP03G. Tamponcini spugna KR03. Matita e gomma.

. .. . .. . . . .

TAG GRANDE 1

Appoggiare sulla Carta da scrap scelta il tag in MDF e trasferirne la forma con la matita. Ritagliare la sagoma ed applicarla al tag con la Colla Gel.

1

2

Ricavare la medesima sagoma da un foglio di Carta Scrap di diversa fantasia e divederla a metà longitudinalmente: arrotolare verso l’esterno la parte interna superiore per ricreare l’effetto bavero su entrambi i ritagli.

3

Applicare con la Colla a punta fine la zip semiaperta ai due ritagli di carta dando l’effetto dell’apertura di una maglia. Incollare il tutto al tag con la Colla Gel.

14

Hobby Book

2

3


x4

x4

4

Ritagliare come da cartamodello i petali per realizzare le roselline di carta.

4

5

Arrotondare leggermente verso l’esterno la parte superiore dei petali con l’aiuto del retro di un pennello.

Ste ampunk Ispiration

x5

6

Realizzare il bocciolo centrale utilizzando la striscia di carta arrotolata su se stessa.

5

6

Girocollo Steampunk

Di ispirazione vintage il girocollo realizzato in Pasta Oplà: la novità sta nell’utilizzo del Transfer Gel direttamente sulla Pasta Oplà per trasferire immagini e scritte stampate su Carta per Transfer, in abbinamento a timbri ed abbellimenti scrap in legno e metallo.

Hobby Book

15


Ste ampunk Ispiration

8

7

9

7e8

Per assemblare la rosellina applicare al bocciolo i petali partendo dai petali piĂš piccoli, incollando i petali in sovrapposizione con la Colla a punta fine.

9

Dare un effetto vintage agli abbellimenti in legno utilizzando lo sfumino con la Patina Bronzo ed un tamponcino spugna con lo Stamp Pad marrone, con un leggero effetto a spolvero.

10

10

Assemblare gli abbellimenti utilizzando le componenti di metallo come lancette e fermacampioni.

11

Applicare gli abbellimenti con la Colla a punta fine o con i distanziatori biadesivi se si vuole dare maggiore effetto a rilievo.

Steampunk Style!

16

Hobby Book

11

Una cena a tema, un’atmosfera di altri tempi... antichi sapori non solo per il palato: ed ecco che sempre di ispirazione vintage accessori coordinati per la tavola... La copertina di un menÚ, segnaposti e piccoli cestini tutti decorati con Carte Double Face e accessori per scrapbooking!


Ste ampunk Ispiration

Romantic Time 1

Con la taglierina tagliare delle strisce larghe 4 cm per la lunghezza totale del foglio di Carta Double Face, nelle diverse fantasie. Arrotolarle su se stesse aiutandosi con una matita.

1

2

Tagliare a metà la Carta Scrap con le parole e piegarla cercando di arcuarla leggermente ricreando l’effetto del bustino: per dare un aspetto vintage passare lo Stamp Pad marrone lungo le pieghe.

3

2

Occorrente

Tagliare dalla Carta Naturale fiori bianca due strisce Manichino in paper alte circa 30 cm per la lunmachè. ghezza del foglio di carta. Carta Double Face Piegare a metà per la lunSBB067, SBB190. ghezza la striscia ed arricCarta Naturale CN54. ciare la carta applicandola Taglierina KRT10. al manichino con Colla a Stamp Pad marrone Caldo. WKP03G. Colla a Caldo KRH04. Partendo dalla parte inferioNastro Gros Grain NSPM. re del manichino applicare Matita. i riccioli di carta leggermente in sovrapposizione, procedendo in senso circolare dal basso verso l’alto, con l’ausilio della Colla a caldo. Applicare la carta del punto 2 ripiegata per completare il bustino.

. . .. . .. .

4-5

Arricchire con Nastro Gros Grain e bottoni ed aggiungere degli abbellimenti in legno sulla base del manichino applicandoli sempre con la Colla a Caldo.

3

4

5 Hobby Book Hobby Book

17


18

Hobby Book


S

ono coraggiosi questi piccoli teneri uccellini del nord degli Stati Uniti. Li vedrete spesso tre o quattro insieme, come un’affettuosa famigliola, disporsi sui rami ormai spogli dove soltanto le bacche vegetano ancora. Ed è cosi che si crea quella magica atmosfera invernale dove il silenzio della neve si alterna ai timidi cinquettii che si elevano tra un ramo e l’altro accendendo una sorprendente allegria, quasi surreale.

Dolce inverno Vintage Pettirossi

sotto la neve............ 18

Bauletto Vintage ................. 23

Hobby Book

19


Dolc e Inve rno Vintag e

Pettirossi sotto la neve Occorrente

.. . . .

Teiera in MDF KF367. Carta Voile DFTVG011. Découpage in Carta di Riso DFS229. Acrilici Allegro: terra KAL40, bianco KAL11. Patina Anticante: ombra K3P16M, bianca K3P16W, bronzo K3P16B. Contour oro KGVC03. Cera Antica oro K3P15G Matita. Pennelli KR68, KR33. Standarino KR86. Spugna abrasiva KRSP01. Garza CG02. Spatola a cazzuola K3T02. Forbici KR25. Solvente K3P16SOLV. Cracklè vetro KE18M. Pasta Stucco K3P01GN. Primer KEP28M. Vernicolla opaca KE24M.

.. .. .. .. .. .. ..

1

Utilizzando un pennello piatto distribuire una mano uniforme di Primer su tutta la superficie. Lasciare asciugare.

La

Vernicolla,

è un prodotto a base d’acqua, ed è disponibile sia satinata che opaca. è un prodotto speciale perchè è bi-uso, quindi funge sia da colla per découpage sia da finitura.

20

Hobby Book

1 2

Stendere bene la Carta Voile sulla superficie della teiera e, con l’ausilio di un penello piatto, applicare la Vernicolla opaca cercando di stendere bene la carta senza formare pieghe.

2


Attendere l’asciugatura della Vernicolla prima di procedere a “tagliare” la Carta Voile utilizzando la spugnetta abrasiva, grattando lungo il bordo della teiera.

4

3

Ritagliare dalla Carta di riso il soggetto scelto: tracciare con la matita il suo ingombro sulla Carta Voile applicata.

5 Distribuire una mano uniforme di colore acrilico Allegro Bianco nella zona tracciata dalla matita ed attenderne l’asciugatura.

6

4

Applicare con la Vernicolla Opaca il soggetto nella zona colorata di bianco, per avere i colori del soggetto in maggiore evidenza.

7

5

6

Appoggiare nella zona in Carta Voile un pezzetto di Garza, e con la Spatola a cazzuola distribuire uno strato sottile di Pasta Stucco.

Dolce Inverno Vintage

3

7

La Pasta Stucco, a d’acqua, è una speciale

base pasta ideale per creare superfici materiche, se spatolata. è adatta a qualsiasi superficie, anche su parete. La Garza per Decorazioni può essere abbinata a piacimento al Tex Art, alla carta e al tessuto. Hobby Book

21


Dolc e Inve rno Vintag e

8 Sollevare delicatamente la Garza, che lascerà sulla superficie un effetto telato. Procedere sul resto della teiera evitando la zona con il soggetto in Carta di riso. Attendere asciugatura.

8

9 Utilizzando il colore Acrilico Allegro Terra miscelato con acqua creare delle velature d’invecchiamento, mantenendo un effetto acquarellato.

10 Con il pennello Standarino distribuire la Patina Anticante bianca per creare le lumeggiature (le zone in luce) sulla teiera.

9

11 Procedere a sottolineare le zone ombreggiate (ombreggiature) con la Patina Anticante ombra.

12 Sottolineare le forme morbide ed eleganti della teiera con la Cera Antica oro.

10

13 Con un pennello piatto pulito ed asciutto distribuire nella zona in Carta di riso una mano uniforme di Step 1 Cracklè Vetro. Attendere circa 30 min. e distribuire massaggiando delicatamente con i polpastrelli uno strato abbondante di Step 2.

12

11 22

Hobby Book

Cracklé

trasparente come il vetro, ideale su superfici lisce, anche plexiglass. Asciuga in fretta. L’asciugatura dello step 2 si può forzare con il phon a differenza dei cracklé tradizionali.

13


Nell’arco di massimo 12 ore si creeranno delle fessure (crepe) dovute alla reazione tra i due componenti del Cracklé. Evidenziare la screpolatura così ottenuta distribuendo con un panno la Patina Anticante Bronzo.

14

15 Creare con il Contour Oro dei semplici riccioli o decori intorno alla zona, per sottolinearne l’eleganza.

15

patina anticante, prodotto a solvente, è una speciale pasta adatta per evidenziare le fessure del cracklè e per creare velature sulle superfici.

colore contour, a base d’acqua, dotato di beccuccio a punta fine per decorazioni a tratto sottile. resistente al lavaggio in lavastoviglie dopo cottura in forno.

Dolce Inverno Vintage

14

Bauletto Vintage Un romantico bauletto dall’aria rustica realizzato con Découpage e riprese pittoriche. Il tutto incastonato in un elegante cornice di piccole volute realizzata con il Contour blu argentato arricchito da stencil. Il fondo è semplicemente colore acrilico Vivace spatolato!

MANICI PER BORSE

Hobby Book

23


24

Hobby Book


I

l colore bianco, appena mitigato da tenui nuances di panna e beige è ben calibrato, unito al più squillante tono di rosso. Sono presenti arabeschi, pallini, stencil, scritte, spartiti musicali… immagini di un Babbo Natale tradizionale con la sua veste rossa e la bianca barba. Christmas Time, Christmas Tree, Christmas Greeting, bacche di agrifoglio bianche e rosse: Joyeux Noël, Buon Natale... c’è anche la musica per la tradizionale “Christmas Carol”!

Canto di Natale Scatole regalo

......................... 26

Originali idee .................. 28

Hobby Book

25


Natale Classico

Scatola regalo . .. .. .. .. .. . . . . . . .. .. .. .

Occorrente

Carta da Découpage DFG411. Scatola avana KC73. Sagoma mdf KF320. Carta fiori rossa CN57. Pasta Rilievo ruvida oro azteco K3P32C. Cracklè Country KE07G. Vernicolla opaca KE24M. Finitura opaca KE05. Colla Extra Forte DC07GN. Spatola K3T10. Stencil KSD187. Colla Spray riposizionabile KCR01. Patina Anticante ombra K3P16M. Color Angel oro stellare KAMM03. Acrilici Allegro: bianco KAL11, avorio KAL12, rosso cardinale KAL05, mogano KAL103. Pennelli piatti: KR33, KR37. Pennello da stencil KR46. Pennello scalpello KR35. Sfumini KR75. Rullino KR118. Forbici KR25. Transfer Gel DCFTR100. Carta Transfer DFTR20. Nastro carta KRN01.

1

Applicare il Cracklè Country sul coperchio della scatola, con movimenti verticali, cercando di creare delle zone con diversi spessori di Cracklè. Lasciare asciugare.

2

Dipingere la base della scatola con l’acrilico Allegro avorio ed il bianco con pennellate irregolari, lasciare asciugare.

3

Tagliare una striscia di carta fiori rossa, dell’altezza della base della scatola. Stendere, per circa 10 cm, la Vernicolla sulla base della scatola. Applicare la striscia di carta fiori e livellarla con la pressione delle mani. Procedere in questo modo incollando la carta, ogni 10 cm, sulla superficie della scatola.

1 26

2 Hobby Book

3


4

Lasciare asciugare la carta incollata e ripassare la Vernicolla su tutta la circonferenza della scatola. Con il nastro di carta delimitare una zona che si andrà a spatolare con la Pasta a Rilievo ruvida color oro azteco. Lasciare asciugare.

5

Realizzare le screpolature, sul coperchio, con i colori avorio e bianco con pennellate veloci ripassando, volendo, anche due volte sulla pennellata appena fatta. Lasciare asciugare permettendo così la screpolatura.

5

Natale Classico

4

6

Ritagliare il soggetto dalla carta da découpage, inumidirlo con un po’ d’acqua. Incollarlo con la Vernicolla sul coperchio della scatola decentrato verso sinistra. Aiutarsi con il rullino per facilitare l’incollaggio ed evitare così la formazione di bolle d’aria sotto il ritaglio.

6 7

Distribuire con un pennello pulito una mano abbondante di Transfer Gel ed applicare il ritaglio scelto (con la stampa a contatto con il Transfer Gel), eliminando eventuali bolle ed eccedenze di prodotto. Lasciare asciugare per almeno 40 minuti. Rimuovere la carta del ritaglio a piccoli pezzi bagnando di volta in volta e mettendo così in evidenza il trasferimento della stampa.

7

Carte Transfer Con

il transfer gel e i tantissimi disegni transfer proposti da stamperia si può trasferire l’immagine da un foglio di carta stampato a qualsiasi tipo di superficie, sia lucida che opaca, donando ai propri lavori un tocco in più!

Transfer Gel per carta

Hobby Book

27


Natale Classico

9

Realizzare lo Stencil con i colori rosso cardinale e mogano, aiutandosi con la Colla Spray riposizionabile precendentemente spruzzata sul retro della mascherina, per mantenere aderente lo Stencil alla superficie.

9

10

Ombreggiare il coperchio della scatola con l’acrilico Allegro color mogano.

11

Proteggere il coperchio con una mano di Finitura opaca.

Originali idee...

Con la stessa tecnica si possono realizzare splendide idee regalo coordinate tra loro!

28

Hobby Book

10

11


Evidenziare alcuni particolari delle decorazioni con il Color Angel oro stellare.

12

13

13

Completare, con la Pasta Rilievo ruvida oro azteco, la fascia alla base della scatola e la scritta Noël. Lasciare asciugare. Applicare sul coperchio la scritta Noël con Colla Extra Forte.

Natale Classico

12

14

Si può evidenziare maggiormente l’invecchiamento ombreggiando tutta la scatola con la Patina Anticante ombra.

14

Decorabilia offre tantissimi supporti neutri da decorare: legno, vetro, cartone, MDF, plexiglass... Hobby Book

29


30

Hobby Book


A

mmirando questo set meraviglioso tutti vi chiederanno - “ma è d’epoca?” Certamente, dell’epoca dei sogni e delle cose curate nei minimi particolari. La cornice in MDF sembrerà ricoperta da cuoio antico... ma è carta! Dal delizioso Transfer con le 4 impareggiabili monelle trarremo una decorazione che verrà arricchita con colori all’acquerello, la scatola in cartone diverrà senza sforzo un’antica scatola in legno. Con i prodotti giusti tutto sarà semplice.

Accessori d’epoca La scatola dei segreti

.................. 32

Cornice effetto cuoio

............ 35

Hobby Book

31


Acce ssori d , Epoca

La scatola dei segreti Occorrente

..

Scatola avana kc52. Acrilici Allegro: KAL90 cappuccino, KAL11 bianco, kal44 cipria, kal24 azzurro cielo, kal22 tortora, kal103 mogano. Transfer Gel dcfrt100. Carta Transfer dftr017. Pennello piatto kr33. Pennello con setole naturali kr08. Pennello scalpello kr35. Pennello a goccia kr28. Pennello liner kr76. Lacca Scurente ke08m. Tamponi spugna kr03 Colla Spray riposizionabile kcr01. Stencil ksg267. Punzone kr22. Accessorio scrap sba34. Finitura super soft ke25m.

.. .. .. .. .. .. ..

1 Con un pennello piatto distribuire sulla base della scatola la Lacca Scurente.

1

2 Con un pennello a setola naturale distribuire i colori bianco, cappuccino e tortora mantenendo le pennellate molto leggere, con un effetto non coprente, a spolvero.

2

3

Applicare uno strato sottile di Colla riposizionabile sul retro della mascherina da stencil: realizzare uno stencil leggero tamponando con un tamponcino spugna e con il colore Allegro bianco.

3

32

Hobby Book


La sua colorazione bruna conferisce un effetto antichizzante e scurente. La Lacca Scurente ha una colorazione scura, contiene bitume e profuma di fiori d’arancio. Qualora si desideri uno scurimento più intenso l’applicazione può essere ripetuta più volte.

4 Sollevare delicatamente la mascherina e procedere sul lato successivo per creare un effetto continuo della bordura.

Accessori d , Epoca

Finitura anticante scura.

5

4

Applicare uno strato abbondante di Transfer Gel sul coperchio della scatola.

6 Appoggiare delicatamente il soggetto da trasferire sullo strato di Transfer Gel, avendo l’accortezza di farlo aderire per bene evitando bolle, pieghe ed eliminando il prodotto in eccesso con un panno.

5 7 Attendere almeno 40 minuti (in modo che il Transfer Gel agisca ed assorba la stampa) prima di eliminare con acqua massaggiando delicatamente coi polpastrelli, la parte bianca del Foglio Carta Transfer.

8 Per “colorare“ e valorizzare l’immagine eseguire dei ritocchi coi colori mantenuti acquerellati con l’ausilio dei pennelli a goccia, liner e scalpello.

6

7

8 Hobby Book

33


Acce ssori d , Epoca 9 Con un pennello piatto distribuire uniformemente diverse mani di Finitura Super Soft per ottenere un effetto finale vellutato (attendendo sempre l’asciugatura tra una mano e l’altra).

10 Con l’aiuto di un punzone creare i fori per poter fissare una piastrina nella parte centrale del bordo del coperchio della scatola.

I Colori Acrilici Allegro sono colori fluidi, facili da stendere, a base d’acqua.

9

10

La gamma dei colori comprende molte tinte adatte per realizzare sfondi nel découpage, fiori ed elementi naturali nella pittura Country e Decorative. Sono acrilici ideali su tutti i supporti: legno, cartoncino, pareti, MDF...

34

Hobby Book


Cornice MDF21. Carta Acquerello DFA02. Pennello piatto KR37. Acrilici Vivace KAB05 terra di Siena, KAB04 ocra gialla, KAB08 terra di Siena bruciata. Patina Anticante ombra K3P16M, oro antico K3P16AG. Pennello piatto setole naturali KR08. Pennello standarino KR86. Pennello piatto KR33. Solvente K3P16SOLV. Lacca Scurente KE08M. Colla Extra Forte DC07GN.

. . . .. ..

Cornice effetto cuoio

Accessori d , Epoca

.. ..

Occorrente

1

Con un pennello con setole naturali distribuire su tutta la cornice una mano di Lacca Scurente. Lasciare asciugare.

1

2

Strappare la carta da acquarello in pezzi irregolari longitudinali.

3

Con il pennello piatto colorare con pennellate lunghe che seguano la forma dello strappo con gli acrilici Vivace. Lasciare asciugare.

4

2

Incollare con Colla Extra Forte gli strappi sulla cornice lasciando alcuni spazi liberi.

5

Con il pennello stendere su tutta la superficie della cornice la Patina Anticante ombra dopo averne diluito una piccola quantità nel Solvente. Con lo Standarino pulito dalle setole un po’ rigide strofinare gli angoli e le parti piÚ scure con la Patina Anticante oro antico.

3

4

5 Hobby Book

35


36

Hobby Book


è

il periodo più indicato per utilizzare le splendide idee Scrap che troverete tra le novità. Rinnovate le cornici, inviate biglietti di auguri 3D, scrivete inviti e menu per i pranzi o le varie ricorrenze, ricoprite i porta oggetti di uso quotidiano. Non fermatevi, componete, ritagliate, incollate, liberate l’artista che è in voi rendendo unico il vostro mondo e facendo partecipare i vostri amici alla grande gioia di creare!

Scrap Vittoriano Album Xmas .................. 38 Set da scrivania .................. 41

Hobby Book

37


Natale Scrap

Album Xmas Occorrente

.

Cartoncino monocolore: bianco SBU019, marrone SBU037, rosso SBU051, muschio SBU045. Timbro acrilico WTK086, WTK070, WTK71. Stamp Pad oro WKP11P. Sagoma MDF KF347. Pennello piatto KR33. Perforatrice SBA73. Forbici KR25. Taglierina KRT10. Bags & Tags SBA57, SBA56 Colla Gel DC06M. Colla Extra Forte DC07GN. Forbici Allegre SBF05. Penna Glitter oro argento DC21D. Alfabeto in legno KLS46S. Campanellino FCL24SB. Rafia naturale. Righello KRT05. Matita.

. .. .. .. . .. .. . .. ..

1

Con matita e righello prendere le misure per rivestire la copertina dell’album: partire a pari col margine sinistro della carta da scrap, lasciando invece 2 cm per 1 lato per poter ripiegare verso l’interno le linguette create. Utilizzare la Colla Gel per applicare la carta, la Perforatrice per forare la carta e permettere di reinserire la spirale.

2

Tagliare di misura inferiore alla copertina di almeno 2/3 mm per lato la Carta Scrap scelta per la seconda di copertina, escludendo la zona forata per la spirale.

3

Applicare la carta da scrap con Colla Gel, alternando le carte per realizzare pagine con diverse decorazioni.

2 38

Hobby Book

3


Natale Scrap

4

Arricchire le pagine con cartoncini monocolore ritagliati con Forbici Allegre per creare effetti romantici e curati.

5

Ritagliare le immagini desiderate per creare i tag.

4

6

Scegliere dai timbri acrilici quello piĂš adatto ed applicarlo con lieve pressione alla piastra in plexiglass.

7

Appoggiare piĂš volte lo Stamp Pad marrone o rosso al timbro scelto.

5

8

Realizzare i timbri scelti (di diverse tonalitĂ ) sui cartoncini o tag.

6

7

8

Hobby Book

39


Natale Scrap 9 - 10

Valorizzare i timbri realizzati ponendoli con il Magic Roller in sovrapposizione al cartoncino ondulato o in rilievo con distanziatori biadesivi, a seconda dell’effetto che si vuole ottenere.

9

11

Arricchire i timbri decorandoli con la Penna Glitter a spirale.

12

Colorare le lettere in legno con lo Stamp Pad marrone e la sagoma in MDF con l’oro, creando un effetto vintage.

13

Applicare gli accessori 3D come sagoma MDF, Belly Band, con la Colla Extra Forte.

12

13 40

Hobby Book

10

Penna Glitter a spirale Una colla magica, anzi 2, bicolore e semplice 11 da usare per ottenere speciali effetti glitterati bicolore a rilievo. Disponibili in: azzurro iridescente, verde argento, oro argento, lilla iridescente, blu argento, rosa oro.


Natale Scrap

Per realizzare il portafoto utilizzare in abbinamento alla Carta da Scrap sempre Colla Gel, mentre per gli accessori in legno o nastrini utilizzare la Colla Extra Forte. Una delle Novità Stamperia è il Deco Tape, nastro adesivo stampato in diverse fantasie e misure, adatto per arricchire e completare la decorazione di qualsiasi oggetto.

Hobby Book

41


42

Hobby Book


Ricordi della Belle Epoque

L

a Belle Epoque, un periodo di pace, prosperità e progresso: quindi vita brillante, allegria, Art Nouveau... Non è forse la più bella, ma l’opera più celebre creata in quel tempo felice è la Tour Eiffel, quando un ingegnere geniale pensò che l’acciaio poteva essere modellato e plasmato dall’uomo… La snella torre viene interpretata con grazia nel tono romantico e nostalgico della Belle Epoque.

Il romantico fotoalbum

................. 44

La Cappelliera ............... 46

Hobby Book

43


Ricordi de lla Be lle Epoque

Il Romantico Fotoalbum Occorrente

.. .

Album SFA08AS. DĂŠcoupage in Carta di Riso DFS197. Acrilici Allegro: avorio KAL12, verde pallido KAL133, grigio caldo KAL135, verde militare chiaro KAL105. Pennello piatto KR37. Pennello punta obliqua KR35. Tampone spugna grande KR01, piccolo KR03. Transfer Gel DCFTR100. Carta Transfer DFTR009. Patina Anticante ombra K3P16M. Cordino in carta. Blending Gel KALMGP80. Colla a Punta Fine DC18. Colla Velo DC03. Finitura Opaca KE05. Finitura Soft KE25M. Nastro di carta KRN01.

.. . .. . .. .. .. . 1

Incollare il soggetto scelto in Carta di Riso al centro della copertina distribuendo con un pennello piatto la Colla Velo.

2

Colorare la parte restante dell’album in prevalenza con il colore avorio e una parte di grigio caldo, verde pallido e verde militare.

44

Hobby Book

1

2


3

Con il nastro di carta creare delle righe sul retro dell’album. Con l’acrilico color verde militare chiaro e un tampone spugna strisciare verticalmente il colore tra la mascheratura creata.

4

4

Applicare la Finitura Opaca su tutto l’album tranne che sull’immagine. Solo sull’immagine applicare la Finitura Super Soft. Lasciare asciugare. Con un panno velare i bordi con Patina Anticante ombra. Infine, con la Colla a Punta Fine, incollare il cordino di carta lungo i lati dell’immagine.

La decorazione della scatola PORTA ALBUM

Ricordi della Be lle Epoque

3

5

Con i colori utilizzati per l’album decorare la scatola tamponando delicatamente la superficie.

6

Applicare con Colla Velo i soggetti ritagliati dalla Carta di Riso. Con il pennello a scalpello intinto metà nel Blending Gel e metà nel colore acrilico Allegro terra creare le ombre. Arricchire trasferendo con il Transfer Gel date e scritte a piacere. Infine proteggere il tutto con Finitura opaca.

5

6 Hobby Book

45


Ricordi de lla Be lle Epoque

La Cappelliera

Un’atmosfera intramontabile Vintage...

Occorrente

.. . .

Scatola avana KC73. Sagoma MDF KF239B. Carta da Découpage dfG394. Acrilici Allegro: verde pallido KAL133, verde inverno KAL71, azzurro pastello KAL65. Contour rame KGVC05. Lacca Scurente KE08M. Patina Anticante rame K3P16R. Stencil KSG227. Cera Neutra KEC04. Spatola k3t10. Pennello piatto KR24, KR37. Rullo KR118. Sfumini KR75. Gesso K3P08N. Spugnetta abrasiva KRSP02. Colla per Découpage DC01M. Colla Spray riposizionabile KCR01. Colla Extra Forte DC07GN. Finitura Opaca KE05.

.. . .. .. .. .. . . . . 46

Hobby Book

1

Strappare la Carta da Découpage ed inumidirla con un po’ di acqua. Asciugare tamponando con carta assorbente. Con un pennello piatto sul retro della carta strappata stendere una mano di Colla per Découpage. Ora posizionare la carta al centro del coperchio e con il rullo farla aderire bene alla superficie.

1

2

Decorare tutta la scatola con i colori Allegro, eseguendo delle pennellate incrociate tralasciando alcune parti del fondo di cartone.

3

Applicare, con un panno, la Lacca Scurente sulla base della scatola. Le parti di cartone diventeranno scure.

2

3


4

Rimuovere, con la Cera Neutra l’eccedenza di Lacca Scurente.

5

Sul coperchio, lungo i bordi, spatolare piccole quantità di Gesso. Lasciare asciugare.

6

6

Realizzare, solo in alcune parti, lo Stencil con il Gesso. Quindi spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil, posizionarla nella zona in cui si intende fare il decoro e spatolare una piccola quantità di Gesso.

7

Togliere la mascherina da stencil delicatamente. Lasciare asciugare. Sul Gesso asciutto applicare con pennellate incrociate del colore acrilico Allegro verde pallido e verde pastello diluendoli con acqua.

7

8

Levigare i rilievi delicatamente con la spugnetta abrasiva.

Ricordi della Be lle Epoque

5

4

9

Proteggere il coperchio con una mano di Finitura Opaca.

10

8

Applicare la Patina Anticante rame con lo sfumino lungo il bordo del coperchio e in alcuni punti della base della scatola.

11

Realizzare dei decori con il Contour rame sul coperchio della scatola e sulla sagomina in mdf che fisserete con la Colla Extra Forte (il soggetto potrà essere semplicemente un’iniziale personalizzata).

9

11

10 Hobby Book

47


48

Hobby Book


V

Romantici Ritratti

olete personalizzare delle vecchie scatole oppure degli anonimi vasi? Ecco la soluzione preparata per voi, spiegata passo, passo sino al sorprendente risultato. Dagli ausili materici, rigorosamente Stamperia come Carte da DÊcoupage e paste a rilievo, sino agli impalpabili fogli oro ed ai Transfer che tanto hanno aggiunto con le loro scritte al successo delle ultime creazioni. Potrete creare la vostra galleria privata di ritratti, uno piÚ romantico dell’altro...

Scatola Old England.............. 50 Vaso con Dama ............ 52

Hobby Book

49


Ritratti Romantici

Scatola Old England

Occorrente

.. .. . .. .. .

Scatola avana KC52. Carta da DĂŠcoupage DFG394. Pennello piatto KR37. Standarino KR86. Spatola asimmetrica K3T11. Pasta Affresco K3P27. Patina Anticante ombra K3P16M. Solvente K3P16SOLV. Forbici da DĂŠcoupage KR25. Vernicolla opaca KE24M.

1 50

1-2

Ritagliare dalla Carta da Decoupage il soggetto scelto, inumidire in acqua ed applicare al centro del coperchio della scatola, passando la Vernicolla opaca sia sul retro che, successivamente, sul davanti della carta.

2 Hobby Book


3

3

Spatolare la Pasta Affresco su tutta la scatola anche sui margini della carta e picchiettare con lo standarino alcuni punti per creare l’irregolarità del rilievo.

Ritratti Romantici

K3P27_G

Pasta Affresco a base d’acqua adatta per creare una base materica ad effetto murale opaco. Ideale per affreschi. Adatta a tutte le superfici: legno, cartoncino, MDF, finto peltro...

4-5

4

5

Ad asciugatura avvenuta, con un pennello asciutto pennellare su tutta la scatola (figura inclusa) il solvente. Con lo stesso pennello strofinare la superficie con la Patina Anticante ombra e con uno straccetto attenuare le parti troppo scure.

Il Solvente serve per eliminare la Patina Anticante e la Cera in eccesso dalle superfici trattate. Ideale anche per lavare pennelli e spatole dopo l’uso.

Hobby Book

K3P16SOLV

51


Ritratti Romantici

Vaso con Dama Occorrente

.. .. .. . . . . .. . .

Vaso in vetro KG92. Carta da Découpage DFG397. Vivace oro KAB24. Tampone spugna KR02. Pennello Piatto KR37. Standarino KR86. Spatola asimmetrica K3T11. Effetto Terracotta K3TR01G, K3TR02G. Patina Anticante bronzo K3P16B. Cera Antica oro K3P15G. Solvente K3P16SOLV. Lacca Scurente KE08M. Nastro di carta KRN01. Colla per Découpage DC01M.

Con questa tecnica la decorazione deve essere visibile sia dall’interno che dall’esterno pur lavorando solo all’esterno. Assicurarsi di pulire bene l’esterno del vaso prima di cominciare la decorazione.

1

Con il nastro adesivo di carta isolare una zona del vaso dalla forma triangolare (come uno spicchio con vertice in alto) e lavorare solo l’interno di questa zona. Tamponare con un po’ di carta assorbente la Lacca Scurente.

2

Applicare con il tampone spugna il Vivace oro.

3

Strappare, inumidire con acqua ed incollare il soggetto prescelto dalla Carta da Découpage.

2

1 52

Hobby Book

3


Spatolare attorno alla figura le paste Effetto Terracotta.

4

5

Con lo standarino asciutto picchiettare la zona appena decorata.

6

5

Attendere l’asciugatura e con uno standarino pulito bagnato con solvente picchiettare e strofinare un po’ di Patina Anticante bronzo e Cera Antica oro. Infine togliere il nastro di carta.

Ritratti Romantici

4

6

Un’idea in più Una graziosa scatolina realizzata con Découpage e Cracklé per Vetro. Intorno alla figura è stata spatolata la Pasta Effetto Cemento con Patina Anticante ombra e bianca. K3P33

K3P16M

Hobby Book

53


54

Hobby Book


G

ià da tempo non siete contente degli oggetti che avete ogni giorno sotto gli occhi, spaiati, scuri, roba da rigattiere! Via, via, rendiamo gli oggetti accattivanti e deliziosi... Su questo romantico coordinato sono sbocciate le rose e due uccellini infreddoliti si sono posati su di una piccola staccionata dove fanno capolino un po’ di neve e qualche ciuffo di elleboro e pungitopo. Con un po’ d’amore si sentiranno a casa!

Sweet Home Tegolina ....................... 56 Un raffinato coordinato

.............. 59

Hobby Book

55


Swe e t Home

Tegolina Sweet Home .. . ..

Occorrente

Tegola in legno KL255. Découpage in Carta di Riso DFS223, DFS230. Forbici da Découpage KR25. Colla Velo DC03M. Acrilici Allegro: KAL22 tortora, KAL50 avorio antico, KAL11 bianco, KAL99 verde militare, KAL133 verde pallido, KAL92 bruno, KAL54 caffé latte. Spatola asimmetrica K3T11. Pasta Stucco K3P01N. Pennello Piatto KR37, KR32. Pennello a punta obliqua KR35. Pennello a goccia KR31. Transfer Gel DCFTR100. Carta Transfer DFTR016. Contour Rame antico KGVC11. Stencil KSG228. Pennello stencil KR46. Colla Spray Riposizionabile KCR01. Vernice Protettiva opaca KE05.

. .. . .. .. .. . .

1

Distribuire sulla base della tegola la Pasta Stucco, sottolineando la posizione in orizzontale che si vuole creare della disposizione delle assi di legno, che andranno a creare il fondo della decorazione.

2

Ritagliare dalla Carta di Riso i soggetti scelti.

1 56

2 Hobby Book


3

Swee t Home

3

Applicare con un pennello piatto i colori acrilici tortora, avorio antico e caffè latte leggermente acquerellati, distribuendoli in senso orizzontale.

4

Sottolineare con il pennello a punta obliqua ed il colore Allegro bruno l’ombreggiatura delle assi di legno create.

4

5

5

Applicare con Colla Velo i ritagli in Carta di Riso sulla tegola. Ritoccare i particolari dei disegni per rafforzarne l’effetto pittorico. Eseguire uno stencil leggero con l’acrilico Bianco agli angoli della tegola.

Hobby Book

57


Swe e t Home

6

Ritagliare dalla Carta Transfer il soggetto scelto, mantenendosi a circa 1 mm di distanza dal decoro.

7

Con un pennello pulito ed asciutto distribuire nella zona scelta il Transfer Gel, ed applicare i ritagli della Carta Transfer facendola aderire per bene dalla parte della stampa.

6

8

Attendere almeno 40 minuti prima di eliminare la parte bianca della carta. Quindi inumidirla per bene con acqua, lasciando sulla superficie solo la stampa.

7

9

Applicare con un pennello morbido e piatto la Vernice Protettiva Opaca, distribuendone diverse mani, attendendo l’asciugatura tra una stesura e l’altra.

8 10

Evidenziare i particolari innevati con l’acrilico bianco distribuendolo con un pennello a goccia.

10

9 58

Hobby Book


Infine, arricchire alcuni particolari in rilievo con il Contour rame antico. Lasciare asciugare almeno per un paio d’ore.

11

Un raffinato co

ord i

Swee t Home

11

na to

Un romantico appendino, un vassoio adatto per servire tĂŠ e biscotti in compagnia delle migliori amiche... Con la stessa tecnica mostrata in questi step potrete decorare qualsiasi supporto e creare sublimi coordinati.

Hobby Book

59


60

Hobby Book


A

rtista universale, si è formato nella sua Patria natale, la Moravia, ed ha continuato la sua formazione ed i suoi studi, sempre lavorando con un’alacrità incredibile, a Vienna, Monaco, Parigi... dove divenne capofila dell’Art Nouveau. Intelletto senza confini il suo messaggio spirituale ci è pervenuto attraverso tantissime opere: nella nostra nuova collezione le sue fanciulle sognanti sono state raffigurate con la Carta di Riso con stampa in oro a caldo, per enfatizzare la ricchezza dei soggetti e la luce straordinaria che emana dal valore artistico dell’opera. Seguite le istruzioni che seguono, otterrete un risultato eccezionale.

Mucha Mania Portagioie ..................... 62 Tela ............................... 64

Hobby Book

61


Mucha Style

Un raffinato portagioie .. . .. .. . . ..

Occorrente

Bauletto in legno KL145. Piedini in metallo SBA91. Découpage in Carta di Riso DFS228G. Contour oro KGVC03. Pennello piatto KR37. Standarino KR86. Tampone spugna KR02. Spatola asimmetrica K3T11. Pasta Effetto Terracotta: terra bruciata K3TR02G, ocra K3TR01G. Stencil 3D KSPA04. Patina Anticante ombra K3P16M, oro antico K3P16AG. Solvente K3P16SOLV. Forbici KR25. Primer K3P28G. Colla Velo DC03M. Vernice Protettiva Lucida KE04. Colla Extra Forte DC07GN.

.. .. . .

1 1 Ritagliare dalla Carta di Riso il soggetto desiderato. Tracciare con una matita sul bauletto l’ingombro della carta. Applicare nella zona appena tracciata una mano uniforme di Primer.

2 Applicare con Colla Velo la Carta ritagliata nella zona prestabilita e trattata.

3 Distribuire la Pasta Effetto Terracotta terra bruciata con la spatola nella zona libera dal soggetto, picchiettando poi lievemente con un tampone spugna. Senza attenderne l’asciugatura, appoggiare, sulla Pasta Effetto Terracotta terra bruciata, la mascherina da Stencil 3D e con la spatola creare il decoro con la Pasta Effetto Terracotta Ocra. 62

Hobby Book

2

3


A completa asciugatura avvenuta, distribuire su tutto il bauletto un paio di mani di Vernice Protettiva Lucida ed attenderne l’asciugatura. Creare delle lievi sfumature lungo gli spigoli e l’effetto 3D dello stencil spolverando con uno standarino e le Patine Anticanti ombra e oro antico.

4

5 Creare dei riccioli o comunque piccoli ritocchi nella zona del soggetto in Carta di Riso con il Contour oro.

6

Mucha Style

4

Applicare alla base i piedini in metallo con la Colla Extra Forte.

5

Carta di Riso con stampa oro a caldo 6

La stampa oro conferisce al soggetto in dĂŠcoupage una finitura ulteriore che, una volta applicata al supporto da decorare, non necessita di altre decorazioni.

Hobby Book

63


Mucha Style .. ..

Tela Occorrente Mucha

Tela 50x70 KTL01. Tovagliolo in Carta Riso DFT229. Contour oro KGVC03. Colorink zafferano KAV22, sangria KAV07, verde lime KAV10. Diluente Colorink KAVL01. Foglia Oro in fogli color Rame KER03F. Pennello piatto KR37. Pennello stencil KR46. Tamponi spugna KR02. Spatola K3T12. Stencil 3D KSPB01. Pasta Stucco K3P01N. Colla Velo DC03G. Colla per Doratura DC02. Fissativo Spray Lucido KES04.

. . .. .. .. .. .

1

1

Distribuire sulla tela la Pasta Stucco seguendo l’effetto ad arco del disegno del Tovagliolo in Carta Riso.

2

Posizionare lo stencil 3D nelle zone prestabilite e spatolare con la Pasta Stucco, dall’esterno verso l’interno della mascherina.

2

3

Sollevare delicatamente la mascherina e ripetere l’operazione a scelta.

3 64

Hobby Book


Mucha Style

4

5 4

Sulla base asciutta incollare il Tovagliolo in Carta Riso mantenuto nelle sue misure, applicandolo con la Colla Velo, che passerà attraverso la carta sottile fissandola alla base: procedere con pennellate dal centro verso l’esterno, a raggiera.

5

Distribuire la Colla per Doratura nella zona esterna alla carta o leggermente in sovrapposizione lungo i suoi margini.

6 6

Attenderne l’asciugatura (max 30 min.) ed applicarvi in sovrapposizione, con un pennello da stencil, la Foglia Oro in Fogli color Rame, facendola aderire per bene soprattutto sul rilievo 3D.

7

7

Aiutandosi con un tampone ed il diluente, distribuire i Colorink cercando di creare una miscela armoniosa tra il soggetto e la doratura di fondo. Fissare il tutto con 3 mani di Fissativo Spray Lucido, attendendo l’asciugatura tra una mano e l’altra. Infine, arricchira con alcuni ritocchi con il Contour oro.

Hobby Book

65



www.stamperia.com


n째43

n째51

Brocantage

Stamperia s.r.l. Via La Pira 7, 10028 Trofarello (TO) Italy Fax 011/53.60.814

LIBPIT51

Scopri gli altri Hobby Book sul sito www.stamperia.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.