Hobby Book 47: Speciale Scrap

Page 1

n째47

www.stamperia.com

Speciale Scrap

obby Speciale Scrap n 47

Edizioni Stamperia

Feltro e fantasia

Cerchi e Fiori a pag.

Dolci ricordi

Champions

Registrato presso il Tribunale di Torino in data 11/12/2007 con il n째 102

Scrapbooking mille idee!


Introduzione allo Scrapbooking Sommario Introduzione allo Scrapbooking.............. pag. 2 I materiali................... pag. 3 Baby Boy.................... pag. 4

Con la tecnica delle Scrapbooking si possono catalogare le fotografie arricchendole con particolari che raccontino, grazie alle descrizioni inserite ed ai colori, le emozioni catturate dall’obiettivo. Si possono realizzare degli album tematici, come ad esempio, album da cerimonia, compleanni, viaggi, ecc... minialbum da regalare ad amici e parenti contenenti le foto di un evento condiviso; quadri e pannelli da appendere alle pareti; biglietti d’auguri ed inviti; decorazioni per quaderni, agende, bomboniere, partecipazioni, ecc...Un layout di Scrapbooking è composto da una o più pagine che possiedono almeno uno dei seguenti elementi: - alcune fotografie; - il diario (journaling), ovvero la descrizione scritta dell’evento o dell’emozione rappresentata nella fotografia; - un titolo che sintetizzi l’evento o il tema della pagina.

Feltro e fantasia.......... pag. 8 Dolci ricordi............... pag. 10 Viaggio a Parigi.......... pag. 14 Viaggio in Cina........... pag. 18 Champions................. pag. 22 Invito Dark................. pag. 26 Auguri di Natale......... pag. 28 Numero 47 - Hobby Book Idee Scrapbooking

Edizioni Stamperia BOX s.r.l.

10028 Trofarello (TO) Italy Cod. Fiscale e P. IVA 05588830017

www.stamperia.com Stampato da AGES Arti Grafiche s.p.a. - Torino Direttore responsabile: Aziza Karrara Realizzazione grafica: Ufficio grafico Stamperia In collaborazione con: Mariadele Colombo, Simona Menta, Naomi Santacroce. Si ringraziano Marzia Critelli, Silvia Di Nuzzo, Angela Lagrotta, Mani di Fata, Luisa Pranzo, Emanuela Varriale per aver contribuito alla realizzazione di questo Hobby Book. © Copyright by Box s.r.l. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale dei testi, delle immagini, delle elaborazioni grafiche sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

2

Hobby Book

Le fotografie La prima cosa da fare per realizzare una pagina è scegliere le foto adatte. Dovranno poter essere abbinate tra loro sia come argomento trattato sia come nuance di colori. Le foto scelte dovranno anche rappresentare al meglio le sensazioni provate in quell’istante. Nella tecnica dello scrap spesso si usa il termine “mattare” le fotografie ossia creare un passe-partout per far risaltare le fotografie stesse. Se ne possono usare anche più di una grandezza crescente per aumentare l’effetto visivo. Possono essere monocolore o elaborati. COLORI Oltre che con le parole è anche tramite i colori che trasmettiamo le nostre emozioni. L’abbinamento delle foto è spesso condizionato dai colori prevalenti presenti in esse: si possono quindi scegliere colori della stessa tonalità per esaltarne una dominante, o complem ent ari, per creare contrasti e giochi di luce.


Ecco alcuni accessori fondamentali per realizzare progetti di Scrapbooking:

CARTE SCRAP

Esistono molte fantasie di carte in formato cm 31,2 x 30,3 da 170 gr con colori e decorazioni adatte ad ogni stile e circostanza. Sono stampate su 2 lati e si chiamano “Fogli Double Face”.

CARTONCINI MONOCOLORE

I cartoncini monocolore sono molto versatili e facilmente abbinabili a tutte le carte in fantasia. Nelle pagine dei fotoalbum si usano sia come base da decorare sia come profilo (matt o frame) per le fotografie.

Introduzion

I materiali

COLLE

Il Magic Roller e il Nastro biadesivo sono entrambi colle “asciutte” pertanto pratiche e veloci da usare. Per incollare elementi come bottoni ed elementi in Pasta Oplà consigliamo l’uso della Colla Vinilica a punta fine. Per il rivestimento di copertine o scatoline di cartone è molto adatta la Colla Gel.

STECCA D’OSSO ATTREZZATURE

Taglierina per carta, righello metallico, tappetino da taglio, forbici, matita, gomma e bulino sono indispensabili strumenti di lavoro.

La stecca d’osso serve ad incidere la carta per ottenere una piega precisa oppure per eliminare eventuali bolle d’aria sulla carta una volta applicata con la Colla Gel.

FORBICI ALLEGRE

Forbici con lame sagomate, per tagli allegri e particolari, studiati con modularità per consentire disegni continui.

GLI ACCESSORI

Questa categoria raggruppa davvero una grande quantità di accessori come stickers, fiori di carta, nastri, merletti, fermacampioni, bottoni, alfabeti adesivi... Hobby Book

3


Baby Boy Occorrente

. . . .. .. . .. .. ..

Pannolenci 3 mm azzurro FLSGG011. Pannolenci 1 mm azzurro FLSP0011, bianco FLSP021. Feltro Decor FLSP/ST21, FLSP/ST15. Filo di cotone FFL01. Ago FLAG04. Forbici per stoffa TS001. Merletti NSP01, NSP10. Nastrini in gros grain NSGAB, NSGBN. Lettere in mousse SAM01B. Stamp Pad azzurro WKP07G. Tamponcino spugna KR03. Bottoni BL008, BL010. Cartoncino bianco SBU019. Tagliallegri orsetto SBTA022XL, carrozzina SBTA023XL, cuore BTA021XL, angolo SBTA025A. Carta Double Face SBB075. Cornice MDF KFS02. Magic Roller SBTP01. Biadesivo KRN02. Sacchetti in organza KN014AP. Decorazioni in mousse SAM02A. Cordino di carta PCRAFBL. Fiori e fermacampioni PCF014Z. Acrilico Allegro bianco KAL11. Pennello piatto KR77. Punzone KR22\S.

.. .. .. .. . ..

1

Creare la copertina dell’album tagliando un rettangolo di 17x32 cm dal pannolenci azzurro da 3 mm e rifinire tutto il contorno con il punto festone. Creare le pagine interne di 15x30 cm tagliando a metà il pannolenci bianco e quello celeste.

2

Tagliare un quadrato dal Feltro Decor a righe, cucire i nastrini in gros grain nella parte superiore, applicare le lettere adesive in mousse. Arricciare una striscia di merletto e fermarla con un fermacampione per creare la coccarda; arricchire con dei bottoni. Cucire il quadrato decorato sulla copertina con il punto festone cercando di prendere lo spessore del pannolenci e non fuoriuscire sul retro.

3

Ritagliare da Feltro Decor un rettangolo 15x8 cm, arricchirlo con una striscia di merletto e un bottoncino a forma di fiocco. Applicare la tasca così decorata con il punto festone lungo i tre lati nella seconda di copertina.

FELTRO DECOR Il Feltro Decor pannolenci in feltro stampato, è l’ennesima idea geniale firmata Stamperia: un prodotto esclusivo, una vera rivoluzione per tutti gli esperti del cucito creativo, un utilissimo alleato per chi è alle prime armi. Motivi etnici e floreali, pois, righe... Caldo e morbido il Feltro Decor può essere cucito o incollato al feltro classico ed è disponibile in tante fantasie abbinabili alla tinta unita.

1

2


Baby Boy

3

Hobby Book

5


Baby Boy 4e5

Creare le decorazioni per l’interno dell’album ricavando dalla carta Double Face delle sagome a cuore e carrozzina facendo pressione sul Tagliallegro ed estraendo dalla fessura sottostante i decori ottenuti.

4

6

I Tagliallegri sono fustelle per carta e mousse. Dotati di mascherina di sicurezza (foto 5). Ideali per bambini. Disponibili in tante misure e soggetti!

Ritagliare dei rettangoli dal cartoncino bianco; con il Tagliallegro ricavare gli orsetti dalla carta Double Face. Colorare i bottoni a orsetto con l’acrilico bianco, sporcarli con lo Stamp Pad azzurro utilizzando un tamponcino e applicarli sulla sagoma dell’orso con il biadesivo. Decorare i biglietti con gli orsetti colorati con lo Stamp Pad azzurro ed inserirli nella tasca.

5

7

Incollare la carta con il soggetto della farfalla sul pannolenci. Colorare una cornice in MDF con l’acrilico bianco, sporcarla con lo Stamp Pad azzurro e applicarla centrando la farfalla sulla carta.

6

8

Preparare dei biglietti in cartoncino decorando gli angoli con il Tagliallegro ad angolo e applicarli con il biadesivo.

7

SBTA

8

6

Hobby Book


Baby Boy

9

Arricchire con merletti e bottoni.

10

Sull’ultima pagina cucire un nastrino e un sacchetto in organza.

9

10

11 11

Rilegare il tutto forando con un punzone e fermando con un nastrino di carta azzurro passato piĂš volte. Chiudere con un fiocco.

Hobby Book

7


Feltro e fantasia Occorrente

. . . .. .. .. ..

Pannolenci azzurro FLSP028, lilla FLSP009, verde FLSP029. Cartoncino monocolore lilla SBU048. Carta Double Face SBB143, SBU049. Stickers SBALF6, SBALF3. Fiori di carta PCF014Z. Bottoni BLP005, BLP007. Filo di cotone FFL01. Ago FLAG04. Colla Gel DC06M. Magic Roller SBTP01. Punzone KR70G.

1, 2 e 3 PAGINA

Ritagliare sia dalla carta Double Face che dai fogli di pannolenci dei cerchi grandi e piccoli. Fermare alcuni cerchi in pannolenci con punto festone, altri, con l’aiuto del punzone, direttamente con un fermacampione sui cerchi di carta.

4

Ritagliare dal pannolenci delle nuvolette e rifinirle, sempre con il punto festone. Applicare la foto e alcuni rettangoli di cartoncino con il Magic Roller sul cartoncino lilla e iniziare a sovrapporre gli elementi: per quelli di carta usare il Magic Roller, per quelli in pannolenci usare la Colla Gel. Incollare anche dei piccoli strappi di giornale. Creare le scritte con gli Stickers Adesivi delle lettere, attaccare gli Stickers dei fiori tagliandone qualcuno a metĂ , seguendo la composizione della foto.

1

5

Decorare con i bottoni, fermandone anche 2 o 3 con il filo di cotone e incollandoli poi sul cartoncino.

6 ALBUM

Ritagliare dei cartoncini colorati per creare un piccolo album e forarli. Decorare la copertina con gli stessi elementi usati nella pagina da scrap, ma su base di pannolenci lilla rifinita con punto festone. Forare il pannolenci in corrispondenza dei fori dei cartoncini e rilegare il tutto con 2 anelli di metallo.

2

3

4 8

Hobby Book


Feltro e fantasia

6

5

9

Hobby Book


Dolci ricordi

Occorrente

. . .. .. .. . .. .. . . .. . . ..

Cartoncini monocolore: mandorla SBU047, rosso SBU051. Carta Double Face: SBB118, SBB132. Biadesivo SBA17. Magic Roller SBTP01. Colla Gel DC06M. Righello KRT05. Taglierina KRT04. Stecca d’osso SBA19. Stamp Pad marrone WKP03G. Tamponi spugna KR03. Forbici KR50. Forbici Allegre SBF04. Tagliallegro bordura SBTA028B. Nastri in gros grain: avorio NSGBN, rosso NSGR. Timbri acrilici: WTK024, WTK025. Base in plexigass WBA005. Timbri alfabeto maiuscolo WTKAZA, minuscolo WTKAZB. Sagome in MDF: dolcetto KF191A, teiera KF204B. Distanziatori biadesivi SBD006. Bottoni BLP001. Spugnetta abrasiva KRSP01.

1

Con una matita segnare sui cartoncini color mandorla la metà esatta e tagliare con la taglierina. Su tre dei cartoncini ottenuti, partendo da sinistra, fare un segno a matita in alto e in basso (uno a 7,5 cm ed uno a 22,8 cm). Con il righello tracciare una linea sui due punti segnati precedentemente a matita utilizzando la stecca d’osso.

2

Unire ora con il biadesivo i tre moduli ottenuti unendo l’aletta di destra del primo modulo con quella di sinistra del modulo centrale e quella di destra centrale con quella sinistra laterale. Sull’ultimo cartoncino mandorla rimasto segnare, partendo da sinistra, in alto e in basso un punto a 7,3 cm, uno a 7,6 cm, uno a 22,7 cm ed infine uno a 23 cm. Con il righello tracciare ora una linea sui punti segnati a matita con la stecca d’osso.

1

3

Applicare con il biadesivo il modulo a tre, costruito precedentemente, al centro dell’ultimo creato che costituirà la copertina.

2

3 10

Hobby Book

Con la stessa tecnica si possono decorare altri mini album e bigliettini!


Dolci ricordi

11

Hobby Book


Dolci ricordi 4

Tagliare ora due quadrati di 15x15 cm dal cartoncino rosso e 2 dalla carta Double Face con le rose. Sporcare i bordi del cartoncino con tampone e Stamp Pad marrone.

5

Chiuso

4

Con il Magic Roller incollare ora il cartoncino rosso all’interno dell’aletta di copertina e successivamente incollare sopra il quadrato di carta Double Face. Ripetete l’operazione anche sull’aletta di destra.

6

Preparare ora due tag con il cartoncino mandorla facendo un piccolo taglio sulla parte superiore dove poter infilare il nastrino di gros grain annodato. Tagliare ora un rettangolo di 14x7 cm dal cartoncino mandorla e sporcare i bordi con lo Stamp Pad marrone. Dalla carta con le rose tagliare con le forbici Allegre una striscia lunga 14 cm e alta 2 cm. Incollare tasca e bordino con Magic Roller.

5

6

7

Decorare le alette con i Tagliallegri a bordura e le striscioline di cartoncino rosso tagliate con forbici Allegre.

8

Retro Interni

Procedere alla decorazione con foto, timbri e sagomine in MDF. Fissare i timbri acrilici alla base in plexiglass.

7

8

12

Hobby Book


Sporcare i timbri con lo Stamp Pad marrone e timbrare sul cartoncino mandorla.

10

Ritagliare i contorni del disegno timbrato, fissare i distanziatori biadesivi sul retro ed incollare.

11

9

Con la Colla Gel incollare sulla carta Double Face le sagomine in MDF, ritagliare i contorni approssimativi della carta.

12

Togliere l’eccesso di carta con la spugnetta abrasiva e applicare la sagoma sulla copertina. Realizzare infine la scritta “Torte” utilizzando i timbri dell’alfabeto e lo Stamp Pad marrone.

Dolci ricordi

9

10

11

12

Hobby Book

13


Viaggio a Parigi Occorrente

.. .. .. .. .. .. . . .. .. . . ..

Cornice in legno KL343. Acrilici Allegro: bianco KAL11, cappuccino KAL90, carta da zucchero KAL66. Pennello piatto KR24. Cutter KRT02. Tappetino KRT03. Carta Double Face SBB165. Cartoncino bianco SBU019. Colla Gel DC06M. Magic Roller SBTP01. Distanziatori SBD006. Righello KRT05. Stecca d’osso SBA19. Stamp Pad marrone WKP03G. Timbro acrilico cuore WTK026. Pizzo WTK041. Base in plexiglass WBA001. Mollettine di legno PC13. Bottoni BLP002. Cordino di cotone marrone FLFCM. Nastro in gros grain azzurro NSGAB. Tamponcino spugna KR03. Biadesivo KRN02.

1 PORTAFOTO

Colorare con gli acrilici Allegro bianco, carta da zucchero e cappuccino il bordo delle cornici. Incollare sulla cornice con la Colla Gel due pezzi di gros grain azzurro che fuoriescano nella parte superiore della cornice di sinistra.

2e3

1

Segnare con una matita l’ingombro esterno e interno delle cornici sulla carta Double Face e tagliare con il cutter e il righello.

4 MAGIC ROLLER Il Magic Roller è una colla “asciutta” pratica e veloce da usare.

Ricoprire le cornici incollando con il Magic Roller o Colla Gel i due ritagli.

2

SBTP01

3 14

Hobby Book

4


Viaggio a Parigi

15

Hobby Book


Viaggio a Parigi

5, 6, 7, e 8

Posizionare il timbro acrilico a cuore sulla base in plexiglass. Sporcare con lo Stamp Pad marrone e timbrare sul cartoncino bianco tre cuori, ritagliarli e dividerli a metà.

9

Incollare metà dei cuori su un anta della cornice, metà sull’altra anta con il biadesivo facendo aderire solo un lato. Attendere l’asciugatura e sovrapporre così tutti i cuori.

5

6

7

10

Timbrare il pizzo sul cartoncino bianco e ritagliare dei cuori. Tagliare dalla carta Double Face alcuni cuori, incollarli con il Magic Roller sul pizzo e ritagliare lasciando qualche millimetro (mat) per lasciare intravedere il decoro. Incollare alcuni cuori con i distanziatori e altri con il Magic Roller.

11

Ritagliare con il cutter dal cartoncino bianco la sagoma della Tour Eiffel, sporcarla con lo Stamp Pad marrone e un tamponcino spugna. Unire la Tour al cuore di carta intrecciando il cordoncino di cotone. Applicare il tutto sulla cornice con i distanziatori. Legare il cordino di cotone marrone su due lati della cornice con un nodo a vista e decorare con mollette e bottoni.

9 16

10 Hobby Book

8

11


Viaggio a Parigi

1 IL QUADERNO

Posizionare il diario sul foglio di carta Double Face, segnare con la stecca d’osso le pieghe lasciando circa 2 cm su ogni lato e tagliare. Tenendosi a qualche millimetro dall’angolo, fare un taglio a 45°. Incollare con la Colla Gel, partendo dalla copertina, proseguendo con i lati verso l’interno. Tagliare dalla carta Double Face un rettangolo di 13,5x5,5 cm e con il Tagliallegro per bordure creare l’effetto merletto su entrambi i lati lunghi. Incollare la striscia ottenuta lungo il dorsino del diario con la Colla Gel. Creare una scritta sul cartoncino bianco da inserirla nell’etichetta in metallo. Decorare con il timbro acrilico e lo Stamp Pad marrone la porzione dove applicare la targhetta (direttamente con i fermacampioni). Timbrare nello stesso modo il cuore di pizzo sul cartoncino bianco, ritagliarlo e applicarlo con il Magic Roller. Tagliare altri cuoricini dalla carta Double Face e incollarli. Ritagliare la sagoma della Tour Eiffel dal cartoncino bianco, invecchiare il contorno con lo Stamp Pad marrone con l’aiuto di un tampone spugna. Intrecciando il cordino di cotone marrone unire la sagoma ad un cuore ritagliato dalla carta. Applicare con i distanziatori.

1

2

Occorrente

.. . .. .. .. . . . .. .. .. . ..

Quaderno KC61. Pennello piatto KR24. Carta Double Face SBB165, SBB166. Cartoncino bianco SBU019. Colla Gel DC06M. Magic Roller SBTP01. Distanziatori SBD006. Righello KRT05. Stecca d’osso SBA19. Tagliallegro bordura merletto SBTA028B. Stamp Pad marrone WKP03G. Timbro acrilico cuore WTK026 amour WTK045. Base in plexiglass WBA001. Mini serrature SBA35. Piastrine SBA34. Mollettine di legno PC13. Bottoni BLP002. Cordino di cotone marrone FLFCM. Nastro in gros grain azzurro NSGAB. Tamponcino spugna KR03. Pizzo SBZ01.

2

Applicare altre etichette, mollette e bottoncini. Creare la chiusura tagliando 5 cm di gros grain e incollare un capo sul retro della copertina e l’altra sul retro della serratura di metallo Incollare un rettangolo di carta Double Face 10x14 cm all’interno delle copertine. Applicare i due magneti uno all’interno della copertina e uno sul retro della serratura.

Hobby Book

17


Viaggio in Cina Occorrente

. .. . . .. .. .. .. .. .. .. .. .

Foto album con scatola SFA03AS. Taglia carte KRT04. Carta Double Face SBB168, SBB176, SBB167. Cartoncino monocolore ciliegia SBU004, avorio SBU020, nero SBU012. Distanziatori biadesivi SBD005. Distress SBA20. Magic Roller SBTP01. Stamp Pad nero WKP06G. Tampone spugna KR11. Timbri acrilici WTK001. Timbri in legno alfabeto WTKAZD, scritte WTB014. Pasta Oplà nera K3P10BK. Tappetino in mousse K3TT01. Mattarello acrilico K3TT03. Colla a Punta Fine DC09. Cordino di carta PCRAFB. Angoli in metallo SBA33. Decorazioni vintage SBA30. Kit con pennello sfumino KRK01. Cera Antica oro K3P15G. Colla Extra Forte DC07M. Colla Gel DC06M.

1

Sporcare con lo Stamp Pad nero e il tampone spugna sia i bordi della scatola che un rettangolo 22x16 cm ricavato dalla carta Double Face. Incollare il rettangolo sulla scatola con la Colla Gel. Tagliare un rettangolo dal cartoncino nero e incollarlo con il Magic Roller, sempre sulla scatola, tagliare tre segmenti dal cordino di carta e incollarli con la Colla a Punta Fine sul cartoncino nero. Applicare gli angoli metallici opposti con la Colla Extra Forte. 1

2

Stendere sul tappetino in mousse la Pasta Oplà nera con il mattarello.

3

Imprimere sulla sfoglia acrilico.

il timbro

4

Con un pennello sfumino stendere la Cera Antica oro sul decoro timbrato.

2

ACCESSORI IN METALLO

Abbellire i lavori di scrapbooking è ancora più facile con le nuove decorazioni in metallo: angoli, mini serrature, fibbie....

SBA... 18

Hobby Book

3


Viaggio in Cina

4

19

Hobby Book


Viaggio in Cina 5e6

Ritagliare il decoro e applicarlo sulla scatola con la Colla Extra Forte. Ritagliare due rettangoli di 22x4 cm e due rettangoli di 6x4 cm da incollare con la Colla Gel sui lati della scatola contenitore. Per la copertina dell’album ripetere lo stesso procedimento sia per rivestirla che per le decorazioni in Pasta Oplà da applicare.

5

6 PASTA OPLÁ La Pasta Oplà è una speciale pasta sintetica, atossica, facilissima da modellare, non necessita di cottura poichè asciuga all’aria senza creare grinze, risulta quindi sempre molto liscia. Adatta anche alla modellazione di piccoli particolari. Non necessita di speciali finiture. Come per i colori acrilici è possibile miscelare le tinte fra loro, è disponibile anche in colorazioni speciali: oro, argento e bianco perlato. Per schiarire i colori è sufficiente aggiungere della pasta bianca. La Pasta Oplà è disponibile in panetti di tre formati: 30 gr, 120 gr e 500 gr.

20

Hobby Book


Comporre il titolo utilizzando i timbri delle lettere intinti nello Stamp Pad nero e impressi su cartoncino avorio, ritagliare dei piccoli rettangoli ed applicare le lettere con i distanziatori.

10 7

Per le pagine interne ricavare alcuni rettangoli sia dalla carta che dal cartoncino, rovinare i bordi con il Distress e incollarli con il Magic Roller.

11

Incollare alcune Decorazioni Vintage con il Magic Roller e alcune con i distanziatori. TIMBRI IN LEGNO

8

Per facilitare la scrittura sono a disposizione quattro tipi diversi di timbri in legno con mini alfabeti. WTKAZ...

Viaggio in Cina

7- 8 e 9

9

DISTRESS Ideale per ottenere un effetto invecchiato lungo i bordi della carta.

10

SBA20

11

DECORAZIONI VINTAGE Cartoncini pretagliati per abbellire i lavori di Scrap.

SBA...

Hobby Book

21


Champions

Occorrente

. .. .. .. .. .. .. ..

Cartoncino verde SBU045, caffè SBU011, avorio SBU020. Carta Double Face SBB161. Cordino di carta PCRAFB. Bottoni BL012. Nastro in gros grain NSPM. Sagoma MDF KF187A. Magic Roller SBTP01. Nastro biadesivo KRN02. Taglierina KRT04. Stecca d’osso SBA19. Colla a caldo KRH02. Tampone spugna KR03. Stamp Pad marrone WKP03G. Forbici Allegre SBF01. Pennarelli a punta sottile WPPF112 .

1 SCATOLA ESTERNA

Ritagliare dal cartoncino verde un rettangolo di 30x18,5 cm. Per il coperchio ritagliare dal cartoncino marrone un rettangolo di 18,1x8,6 cm. Seguendo lo schema segnare con un tratto leggero a matita, incidere con la stecca d’osso e tagliare. Utilizzare le linguette da 1 cm per chiudere sia la scatola che il coperchio incollandole nella parte interna con il biadesivo. Ricavare dalla carta Double Face una striscia da incollare sul coperchio e una striscia da incollare sulla scatola. Incollare su quest’ultima un giro di gros grain. Ricavare dalla carta la scritta “football”, incollarla prima sul cartoncino marrone, ritagliarla e incollarla di nuovo su un cartoncino avorio (mattatura). Incollare al centro della scatola.

2e3

Con lo Stamp Pad marrone e un tamponcino sporcare la sagoma in MDF, realizzare l’impuntura e la scritta con un pennarello a punta fine e incollarla con la colla a caldo.

1

2

STILE GRAFFITI Le carte Double Face Graffiti hanno un nuovo stile metropolitano e attuale che ben si adatta a regali dal gusto maschile. SBB... 22

Hobby Book

3


Champions Hobby Book

23


Champions 4 ALBUM

La più vasta collezione di oggetti neutri da decorare Decorabilia si è arricchita di molte sagome in MDF da abbinare anche ai lavori di scrap!

Tagliare dal cartoncino avorio un rettangolo di 26,2x15 cm. Con un righello segnare i punti a 11,9 cm e a 14,3cm, in corrispondenza tracciare con la stecca d’osso incidendo una linea (per formare il dorsino). Ricavare altri due rettangoli di 12,8x15 cm, segnare il punto a 11,8 cm e, sempre con la stecca d’osso, incidere, si formerà una linguetta con cui incollare con il biadesivo i rettangoli fatti in precedenza (uno a destra e uno a sinistra). Ricavare dal cartoncino alcuni rettangoli della grandezza delle pagine, tagliarle con le forbici Allegre, incollare due pezzi di cordino di 20 cm in modo che esca dal rettangolo e incollare.

4

5

5-6 e 7

Per realizzare le coccarde: tagliare una striscia di carta Double Face di 2 cm per tutta la lunghezza del foglio, incidere con la stecca d’osso ogni mezzo centimetro, piegare a fisarmonica e chiudere incollando. Applicare il bottone dopo aver inserito il cordino. Decorare l’interno con foto.

6

7

24

Hobby Book


Champions

Pagine scrap realizzate sempre con le nuove carte stile Graffiti.

8 8

Nello stesso stile si può decorare anche un bauletto: le scritte sono in legno e sono applicate con la Colla Gel. Hobby Book

25


Invito Dark Occorrente

. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..

MINIALBUM Cartoncino nero SBU012, iris SBUO49. Carta Double Face SBB175. Stecca d’osso SBA19. Magic Roller SBTP01. Forbici KR50. Stamp Pad nero WKP06G. Base in plexiglass WBA002. Tamponi spugna KR03. Nastro biadesivo KRN02. Timbro acrilico WTK043. Fermacampioni SBA18A.

PORTAMATITE Portamatite in legno KL333. Stamp Pad nero WKP06G. Tampone spugna KR03. Base in plexiglass WBA002. Timbro lettere WTKAZC. Timbro acrilico WTK043. Magic Roller SBTP01. Distanziatori SBD005. Cartoncino viola SBU049. Carta Double Face SBB175. Cordino di carta PCRAFN. Fermacampioni SBA18A.

1 MINI ALBUM ORIGAMI

Ricavare quattro cerchi del diametro di 20 cm dai cartoncini neri, tre del diametro di 19 cm dalla carta Double Face. Piegarli tutti a metà con la stecca d’osso nei due sensi.

2

Tagliare dai cerchi neri uno dei quattro spicchi, lasciando 1 cm su uno dei due lati che servirà per chiudere i moduli.

3

Ricavare dai fogli Double Face precedentemente piegati un totale di dodici spicchi, quattro di questi andranno ulteriormente tagliati a metà. Incollarli con il Magic Roller sui moduli di cartoncino nero.

1

4e5

Chiudere i moduli con il biadesivo e assemblarli tutti e quattro lasciando uno spicchio libero per permetterne la chiusura. Per l’interno ritagliare dei piccoli spicchi 2 dal cartoncino viola, decorarli con il timbro acrilico e lo Stamp Pad nero e incollarli con il Magic Roller. Creare delle tasche con il cartoncino nero, decorarle con i fermacampioni ed applicarle con il Magic Roller.

6 PORTAMATITE

Sporcare i bordi del portamatite con il tampone spugna e lo Stamp Pad nero. 3 Tagliare dalla carta quattro rettangoli di 9,5x7,5 cm sporcarli con lo Stamp Pad nero e incollarli su ogni lato con il Magic Roller.

7

Applicare il timbro acrilico dello scheletro sulla base in plexiglass, tamponare lo Stamp Pad nero e imprimerlo sul cartoncino viola, ritagliarlo e con un tampone spugna e lo Stamp Pad nero sporcare il contorno. Incollare con Magic Roller, ripetere per l’altro 4 lato. Comporre la scritta timbrando le lettere sul cartoncino viola, tagliarle singolarmente, sporcarle con lo Stamp Pad e incollarle, alcune con i distanziatori alcune con il Magic Roller.

8

26

Hobby Book

Avvolgere il nastrino di carta nero intorno al portamatite, fermandolo con un nodo. Infine, con lo stesso nastrino, realizzare un 5 fiore composto da sei asole fermate con un fermacampione.


Invito Dark

6

7

8 Hobby Book

27


Auguri di Natale Occorrente

. . .. .. ..

Cartoncino rosso SBU051, bianco SBU019. Carta da Découpage 3D DF3D040D. Distanziatori SBD006. Stamp Pad marrone WKPO3G. Tampone spugna KR03. Tagliallegro bordura SBTA027B. Magic Roller SBTP01. Nastrino in gros grain rosso NSPR.

1 e 2 BIGLIETTO

Ritagliare dal cartoncino rosso un rettangolo 23x12 cm, piegarlo a metà per ricavarne un biglietto. Tagliare la Carta da Découpage 3D a seconda delle parti che si vogliono mettere in rilievo. Incollare il primo cartoncino con il Magic Roller e sovrapporre tutti i pezzi con l’aiuto dei distanziatori.

1

3e4

Preparare un cartoncino bianco per l’interno del biglietto decorandolo con il Tagliallegro bordura a svirgolo, invecchiarne il bordo con lo Stamp Pad marrone e un tamponcino spugna; incollarlo con il Magic Roller. Decorare con il nastrino rosso. CARTE DA DECOUPAGE 3D Ecco un metodo semplice per realizzare bigliettini in rilievo! Le carte per Découpage 3D sono stampate su carta spessa 300 gr. Il formato 12x20 cm è ideale per i biglietti d’auguri.

2

3

DF3D... DISTANZIATORI BIADESIVI Indispensabili per dare rilievo alle decorazioni scrapbooking.

SBD00... 4 28

Hobby Book


Auguri di Natale

29

Hobby Book


Auguri di Natale

1 TELA

Stendere la Colla Gel su tutta la tela ed applicare un foglio di carta Double Face intero più una striscia di 10 cm. Ricavare dal retro della carta Double Face due strisce da 6 cm per tutta la lunghezza del foglio e altre due strisce da 6x10 cm. Sporcare i contorni delle striscie con lo Stamp Pad marrone con l’aiuto di un tamponcino, incollarlie nella parte superiore e inferiore della tela.

Occorrente

.. . .. . .. . .. .. .. ..

Colla Gel DC06M. Carta Double Face SBB153. Cartoncino monocolore rosso SBU051, avorio SBU020. Magic Roller SBTP01. Stamp Pad: marrone WKP03G, oro WKP11G. Distanziatori biadesivi SBD006. Cordino rosso FLFCR. Nastro in gros grain NSPR. Sonaglio chiama angeli FCL25PG. Lettere di legno KLS46S. Tampone spugna KR03. Timbro acrilico WTK035. Base in plexiglass WBA001. Taglia carte KRT04. Pennello KR08. Glitter Glue oro DC14E. Colla Punta Fine DC18.

1

2

Con lo Stamp Pad oro sporcare il timbro acrilico applicato sulla base in plexiglass e imprimerlo sul cartoncino avorio. Realizzare la cornice incollando la scritta sul cartoncino rosso con la Colla Magic Roller. Ritagliare il tutto e applicare su un cartoncino avorio.

2

3

Fare la stessa cosa con le lettere di legno: incollarle sul cartoncino rosso, ritagliarle, incollarle su quello avorio e tagliarle di nuovo lasciando qualche millimetro dal bordo.

3

4

Coprire la giuntura della carta con il nastro gros grain rosso. Realizzare un fiocco doppio e incollarlo con la Colla a Punta Fine; con il cordino far scendere il sonaglio con un secondo fiocco.

4

BASE PER TIMBRI In plexiglass trasparente, indispensabile per utilizzare i timbri acrilici. Disponibilie in tre formati.

WBA00... TIMBRI ACRILICI Timbri in materiale acrilico disponibili in tanti soggetti. Facili da usare, pulirli con acqua e sapone per riutilizzarli all’infinito!

WT... STAMP PAD Pigmenti speciali per timbri. Disponibili in 11 colori.

WTK... 30

Hobby Book


Incollare la foto sul cartoncino rosso e realizzare un matt con il cartoncino avorio di circa 3 mm. Ritagliare dalla carta Double Face le palline e dal cartoncino avorio un rettangolo 9x24 cm, piegarlo a metĂ e incollarvi sopra le palline; rifilare il cartoncino.

5

6

Assemblare tutto con i Distanziatori e il Magic Roller.

7

Arricchire riprendendo i decori sulla carta con la Glitter Glue usata direttamente dal beccuccio.

6

Allo stesso tempo ha la funzione di colla e di colore glitterato! A base d’acqua, disponiDC14... bile in tanti colori.

Auguri di Natale

5

7

Hobby Book

31


Speciale Scrap

obbySpeciale Scrap n°47

Colleziona tutti gli Hobby Book!

Decorare Vetro e Ceramica

Feltro e Cucito

Sapone

Gioielli in Pasta Oplà

Candele Découpage ed Effetti Preziosi

Via La Pira 11, 10028 Trofarello (TO) - Fax 011/53.60.814

LIBPIT47


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.