Hobby Book 38: Candele

Page 1

www.stamperia.com

Candele corso base

n 38

Edizioni Stamperia

Candele fai da te: corso base Registrato presso il Tribunale di Torino in data 11/12/2007 con il n째 102


candele fai da te! Sommario Introduzione ............. pag. 2 Tecniche e idee .................... pag. 4 Effetto ghiaccio ......... pag. 6 Antichi profumi......... pag. 8 Sapori Orientali ........ pag.10 Originali Murrine ...... pag.12 Fascino Etnico ........... pag.14 Fiori e bouquet ......... pag.16 Antiche candele........ pag.18 Mele e Rose.............. pag.22 Moderno futurista.................. pag.24 Pinguini al Polo Sud! ............... pag.26 Stella di Natale ......... pag.30

cere c

canp100 Paraffina da 100 gr canp250 Paraffina da 250 gr canp500 Paraffina da 500 gr

cansT100 Stearina da 100 gr cansT250 Stearina da 250 gr

Le candele sono costituite essenzialmente da uno stoppino e dalla cera. La candela può essere di vari tipi: di pura cera d’api, di paraffina, di stearina o di una miscela di Paraffina e Stearina. Si possono creare candele con la sola Paraffina ma, solitamente, viene mescolata alla Stearina per renderla più luminosa e solida al fine di impedire che le candele, una volta accese, colino. La miscela più comunemente usata è composta da 80% - 90% di Paraffina e 10% - 20% di Stearina che si versano già mescolate fra loro in una pentola. La cera si può sciogliere o a bagnomaria o su fiamma molto bassa, in maniera lenta e graduale, soprattutto se colorata, per evitare di bruciare il fondo e quindi alterarne i colori. Si può far solidificare La ceRa è un velocemente la candela immergendo lo stampo in maTeRiaLe acqua fredda oppure in frigorifero. La paraffina infiammabiLe! raffreddandosi diminuisce il proprio volume non peRdeTeLa mai di visTa e tende a creare un avvallamento intorno allo anche se stoppino. per colmarlo è sufficiente versare RiscaLdaTa a della cera liquida nello stesso punto. bagnomaRia.

numero 38 - hobby book Candele corso base

edizioni stamperia boX hoLding s.r.l. 10028 Trofarello (TO) Italy Cod. Fiscale e P. IVA 09145950011

www.stamperia.com

stampato da ages arti grafiche s.p.a. - Torino

Per fabbricare le candele oltre alla cera occorrono pochi altri strumenti: pentole di vario diametro, pentolini con beccuccio, forbici, taglierino, pennelli, bastoncini di legno (tipo spiedino) con i quali si terrà fermo lo stoppino e carta da forno.

direttore responsabile: Aziza Karrara Realizzazione grafica: Luana Marsura, Anna Re, Viola Rigotti. progetti di: Giulia Accardi, Monica Cagnone, Marzia Critelli, Simona Menta e Mariadele Colombo. si ringraziano tutte le Dimostratrici Stamperia per aver contribuito alla realizzazione di questo Hobby Book.

cera modellabile

© Copyright by Box s.r.l. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale dei testi, delle immagini, delle elaborazioni grafiche sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

can100 Cera Modellabile in panetto da 100 gr

2

Hobby Book

Ha la particolare proprietà di poter essere modellata quando è ancora calda. Si consiglia di versare su carta da forno la cera liquida per creare una sfoglia. Quando si sarà solidificata manipolarla a piacere scaldandola con il phon per renderla ancora più modellabile.


0

stoppini cerati Sono stoppini con l’anima in cotone ma cerati, quindi, passati in un bagno di cera per renderli rigidi. La lunghezza dello stoppino è basilare per la buona riuscita della candela. Non deve essere troppo lungo altrimenti la candela “fumerà”; non deve essere troppo corto altrimenti “affogherà” nella cera sciolta. Esistono sia con base che senza.

stampi per candele s

cansT02 Stoppino senza base 5 m

La prima cosa da decidere è quella di scegliere uno stampo che si adatti perfettamente alle proprie esi esigenze. In commercio ne esistono parecchi e differen differenti per forma, misura, consistenza e qualità: si potrà scegliere quindi una forma tradizionale classica o una meno comune e più originale. Oppure si potrà ricorrere anche ad oggetti di uso comune come per esempio scatole di latta, bicchieri, formine per bu budini, sagome in plexiglass... Tutto puo’ fungere da stampo, l’importante è che sia termoresistente, non deve cioè andare in frantumi o peggio, deformarsi a contatto con la cera bollente. Potrete usare dei bic bicchieri di vetro resistente, contenitori di coccio, di ceramica, oppure le scatole di latta o il cartoccio del latte... a voi la scelta!

Il mondo delle Candele

0

cansT01 6 stoppini con base 20 cm

pasta flash

pasta per calchi resistente al calore Utilizzando la Pasta per Calchi Flash si possono ricreare calchi originali nei quali versare la cera. Basta unire in uguale proporzione la componente A con la componente B. Miscelare bene e imprimere la forma dell’oggetto desiderato. Attendere che la pasta s’indurisca prima di togliere l’oggetto. Una volta creato il calco questo si potrà utilizzare all’infinito!

creare candele tridimensionali Se si vuole creare una candela tridimensionale, ovvero non piatta alla base, sarà sufficiente unire le due metà indurite con un po’ di cera liquida versandola direttamente su una delle due porzioni.

Hobby Book

3


colorare le candele coLoRaRe La ceRa Le candele si possono colorare delle tinte più svariate. è sufficiente versare nella cera liquida i Colori ad Olio. Più colore si versa più aumenta lintensità della tinta una volta indurita la cera. per verificare quale sarà il colore definitivo della candela si consiglia di versare una goccia di cera colorata su carta da forno e lasciarla asciugare. La cera liquida è sempre più scura rispetto alla cera solida. ceRa anTica La Cera Antica si presta molto bene a decorazioni veloci e di grande effetto! Si può applicare direttamente sulla superficie e ripassarla fino all’effetto desiderato. Disponibile in 8 colori.

coLoR oR geL Colori adatti a tutte le superfici anche alla cera. Si possono dosare direttamente dal flacone, dotato di beccuccio, per ottenere motivi in rilievo. Oppure stendere con tampone spugna o a pennello per ottenere altri sorprendenti effetti. I Color Gel sono disponibili in 14 colori. candeLe neuTRe Esistono candele già pronte che meritano un tocco di creatività per stupire! Con i Granelli di Luna miscelati al Color Gel si possono personalizzare velocemente le candele per renderle originali!

4

Hobby Book


poRpoRina La Porporina può essere ver versata direttamente nella cera liquida. Una volta che la cera si sarà solidificata darà un effetto metallizzato molto particolare. coLoRaZione a sTRaTi Basterà versare uno strato alla volta facendo solidificare ogni strato prima di una nuova colata. potrete ottenere un’oggetto a strati obliqui, ancora più originale, inclinando lo stampo durante l’asciugatura.

idea per il confezionamento: per completare la candela sono stati creati alcuni bottoni con cera miscelata a porporina oro versata poi in un calco di pasta flash.

Il mondo delle Candele

decorare le candele

con eLemenTi naTuRaLi Lungo i bordi degli stampi si possono posizionare elementi naturali come fiori secchi o frutta disidratata. Basterà immergerli in un pò di cera sciolta e posizionarli sulle pareti dello stampo. Una volta indurite aderiranno allo stampo e si potrà versare la cera. Con una spatola a coltello, successivamente si potrà lavorare la superficie della candela per creare un originale “effetto rovinato”.

Questa tecnica va realizzata solo su candele di grandi dimensioni e con maggiori quantità di stearina poichè, una volta accese, la cera tende a sciogliersi al centro della candela, lontana dalle decorazioni.

Hobby Book

5


effetto ghiaccio Occorrente

.. . . .. .

Paraffina CANP100. Stearina CANST100. Colore ad Olio malva KAOL15P. Stampi per candele CANB08, CANB05 Stoppini CANST01. Ghiaccio. Bastoncino di legno.

1

Sciogliere a bagnomaria la Paraffina e la Stearina (in proporzione 10:1). Aggiungere alla miscela ottenuta il Colore ad Olio malva. Più colore si aggiunge più intensa sarà la tinta finale della candela. 2

Prima della colata far passare lo stoppino dal foro dello stampo e fissarlo con nastro di carta. Legare l’altra estremità sul bastocino di legno e posizionarlo al centro dello stampo. Versare dei cubetti di ghiaccio all’interno dello stampo. La dimensione dei cubetti determinerà la quantità e la grandezza dei buchi che si formeranno nelle candele una volta che la miscela si sarà indurita. 3

Versare nello stampo la miscela di Paraffina e Stearina sciolta precedentemente. Lasciare raffreddare. Appena la cera comincia a solidificarsi si può togliere l’acqua capovolgendo lo stampo. Una volta indurita ed estratta dallo stampo, farla asciugare per almeno 24 h prima dell’uso poichè, nelle zone umide, si potrebbero formare dei punti molli durante la combustione.

1

6

2

Hobby Book

3


Effe tto Ghiaccio

7

Hobby Book


antichi profumi Occorrente

.. .. .. .. ..

Paraffina CANP500. Stearina CANST250. Pasta Flash KEN05. Colori ad Olio: bianco KAOL01, verde KAOL09. Cera Antica oro K3P15G. Stoppini CANST02. Pennello a goccia KR30. Sfumini KR75. Spugna abrasiva KRSP01. Bottiglia di profumo.

1

Preparare il calco di una bottiglia di profumo miscelando, in egual proporzione i componenti A e B della Pasta Flash. Imprimervi la bottiglietta e lasciare indurire il calco prima di estrarla. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria la Paraffina con la Stearina (in proporzione 10:1). Aggiungere un punta di Colore ad Olio bianco. Versare la miscela nello stampo ottenuto con la Pasta Flash e lasciare raffreddare. Nello stesso modo creare anche l’altra metà della bottiglia. 1 2

Inserire tra le due metà lo stoppino e versare un pò di cera calda per unire le due componenti della bottiglia. Utilizzando un pennello a goccia stendere un pò di cera calda lungo i punti di unione. Lasciare asciugare. 3

Togliere l’eccesso di cera delicatamente con la spugnetta abrasiva. 4

Evidenziare con lo sfumino e la Cera Antica oro i rilievi ed alcuni 2 particolari della bottiglietta. 5

Con la Pasta Flash creare altri calchi con i quali riprodurre dei motivi in rilievo da applicare, sempre con un pò di cera calda, sulla bottiglietta. Evidenziare i particolari aggiunti con lo sfumino e la Cera Antica oro.

3 8

4 Hobby Book

5


Antichi Profumi

9

Hobby Book


sapori orientali Occorrente

.. . . .. .. . .. ..

Parraffina CANP500. Stearina CANST250. Colori ad Olio: ocra KAOL03, giallo KAOL02, arancio KAOL04. Color Gel: fragola KAG01TR, oro KAG01AG, rame KAG01BR. Effetto Metallo KE18MGL. Granelli di Luna K3DB01M. Cera Antica rame K3P15R. Timbro WTK001. Stampo per timbri in plexiglass WBA002. Spatola a cazzuola K3T02. Stampo di Ø 20 cm. Portatovaglioli KL204. Ago da lana.

1

Sciogliere la Paraffina e la Stearina a bagnomaria. Colorarla con i Colori ad Olio ocra ed arancio. Versare la miscela ottenuta in uno stampo circolare di circa 20 cm di diametro (si può utilizzare anche una vecchia pentola). Lasciare raffreddare.

2

Con un ago da lana riscaldato fare cinque fori sulla parte superiore della candela ed inserire gli stoppini. Applicare il timbro in silicone sulla base per timbri di plexiglass.

1

3

Sporcare il timbro con la Cera Antica color rame. 4

Estrarre la candela dalla padella e timbrarla in vari punti in modo da creare un decoro. 5

Riprendere tutto il decoro con i Color Gel color fragola, oro e rame. 6

Utilizzando la spatola a cazzuola stendere l’Effetto Metallo sul portatovagliolo in legno che costituirà la base alla candela. Lasciare asciugare. 7

Miscelare i Granelli di Luna al Color Gel per ultimare la decorazione della base.

2 10

3 Hobby Book

4


Sapori Orientali

7

6

5

11

Hobby Book


originali murrine Occorrente

.. .. . .. ..

Paraffina CANP250. Stearina CANST250. Cera Modellabile CAN100. Colori ad Olio di diverse tonalità KAOL... Stampo per candele CANB08. Stoppini CANST01. Bastoncino di legno. Coltello. Carta da forno.

1

Sciogliere a bagnomaria la Paraffina e la Stearina e colorarla con i Colori ad Olio blu e verde per ottenere il turchese. Fissare un’estremità dello stoppino ad un bastoncino di legno e posizionarlo al centro dello stampo. Versare quindi la miscela ottenuta nello stampo e lasciare raffreddare. 2

1

Sciogliere sempre a bagnomaria la Cera Modellabile e colorarla con il Colore ad Olio giallo. Versare la miscela su carta da forno e lasciare raffreddare. Procedendo nello stesso modo ottenere varie lastre di diverse tonalità. 3

Dalle lastre colorate realizzare 5 piccoli cilindri colorati all’interno di colore fucsia e all’esterno di giallo. Preparare anche 1 cilindro colorato di giallo internamente e di blu esternamente.Ammorbidire durante questa operazione la cera con il phon.

2

4

Creare un fiore posizionando intorno al cilindro azzurro tutti gli altri cilindri. 5

Preparare un’altra sfoglia sottile di Cera Modellabile verde e, una volta solidifi solidificata, avvolgerla intorno ai cilindri uniti precedentemente. 6

Con un coltello tagliare il cilindro ottenuto in rondelle sottili. 7

Scaldare le rondelle con il phon e applicarle sulla candela. Tagliare a rondel rondelle anche i singoli cilindri in modo da avere dei decori più piccoli da inserire negli spazi vuoti.

3 12

4 Hobby Book

5


Originali Murrine

7

6

13

Hobby Book


fascino etnico Occorrente

.. .. . .. .. .. ..

Paraffina CANP500. Stearina CANST250. Cera Modellabile CAN100. Stoppini CANST02. Colori ad Olio: bordeaux KAOL07, rosso KAOL05 arancione KAOL04. Pasta Flash KEN05. Porporina DP01. Stencil KSE117. Cera Antica oro K3P15G. Punzone KR70G. Sfumino KR75. Carta da forno. Bastoncini di legno.

1 Sciogliere a bagnomaria la Paraffina e la Stearina in proporzione 10:1. Colorarla con i Colori ad Olio arancio e rosso. Versare la cera in uno stampo alto e cilindrico (nel nostro caso una brocca di plastica) inserendo prima 3 stoppini legati ai bastoncini di legno.

2 Sciogliere a bagnomaria la Cera Modellabile e colorarla con il Colore ad Olio bordeaux. Preparare con la carta da forno una vaschetta rettangolare e versarvi una parte di miscela. Lasciare raffreddare ottenendo così una striscia di 5 mm circa di spessore. 3 Staccare la lastra di cera dalla carta da forno quando è ancora calda e morbida ed applicarlo alla base del cilindro di cera precedentemente realizzato. 4 Posizionare la mascherina da stencil sulla fascia di cera bordeaux e tampo tampo- 1 nare con lo sfumino la Cera Antica oro. 5 Intagliare con il punzone alcuni particolari del disegno ottenuto con lo stencil. 6 Colorare con lo sfumino e la Cera Antica oro l’interno delle parti intagliate. 7 Preparare con la Pasta Flash un calco a forma di sole. Versare in alcuni punti la Porporina oro. 8 Riscaldare di nuovo la miscela precedentemente creata di colore bordeaux e versarla nel calco a forma di sole. Lasciare raffreddare. 9 Quando la cera si sarà solidificata estrarla dal calco ed applicarla sulla candela. Se necessario, per evitare che si rompi, scaldare con il phon la sagoma ottenuta prima di farla aderire.

2

3 14

Hobby Book

4

5


Fascino Etnico

6

7

8

9 Hobby Book

15


fiori e bouquet Occorrente

.. .. .

Cera Modellabile CAN100. Colori ad Olio: verde KAO09, rosa KAOL16P, bianco KAOL01. Gommino KR49. Stoppini CANST02. Carta da forno.

La ninfea 1

1

Sciogliere la Cera Modellabile a bagnomaria. Colorarla con il Colore ad Olio verde. Versare la miscela ottenuta su carta da forno e lasciare raffreddare. Ottenere così una lastra verde. Nello stesso modo ricavarne una rosa. Dalla lastra verde ritagliare una grande foglia e, con il gommino, incidere le venature. 2

Dalla lastra rosa, invece, modellare i petali della ninfea. Partendo prima da 2 un bocciolo centrale a forma di cono con inserito al centro lo stoppino. 3

Proseguire ed applicare i vari petali aumentandone piano piano le dimensioni. Piegare leggermente le punte verso l’esterno. Terminata la ninfea appoggiarla sulla foglia.

La RoseLLina 1

Ricavare da una lastra di Cera Modellabile bianca 3 strisce di diverse dimensioni. Avvolgere quella più grande su se stessa in modo da inglobare lo stoppino formando così il bocciolo interno della rosa. Applicare successivamente la se seconda striscia, più piccola, che formerà un altro petalo. Modellare i bordi leggermente verso l’esterno. 2

Terminare applicando l’ultima striscia che costituirà il petalo di chiu chiusura della rosa. Ripiegare leggermente i bordi verso l’esterno.

3

1

3

Posizionare alla base della rosa una pallina di cera. Modellarla attor attorno ai petali (servirà da “tappo”). Se necessario per facilitare la modellazione scaldare con il phon. 4

Ritagliare dalla lastra verde creata precedentemente per la ninfea al alcune foglie ed applicarle alla rosa scaldandole con il phon. 16

Hobby Book

2


Fiori e Bouque t

4

3

17

Hobby Book


antiche candele Occorrente

.. . . ..

Paraffina CANP100. Stearina CANST100. Cera Modellabile CAN100. Stampo per candele CANB02. Stoppini CANST01. Colori ad Olio: nero KAOL12, bordeaux KAOL07, rosa KAOL16P. Timbro WTK013. Base per timbri in plexiglass WBA002. Cera Antica oro K3P15G. Pasta Flash KEN05. Sfumino KR75. Bastoncino di legno. Carta da forno. Ago da lana.

.. . .. .. .

1

Sciogliere la Paraffina e la Stearina a bagnomaria in proporzione 10:1. Colorarla con il Colore ad Olio bordeaux miscelato ad una punta di nero.

2

Versare la miscela ottenuta nella base dello stampo. Lasciare raffreddare. 3

Senza estrarre la candela dallo stampo, con un ago da lana riscaldato, fare centralmente un foro per inserire lo stoppino.

1

18

2

Hobby Book

3


Antiche Candele

19

Hobby Book


antiche candele 4

Posizionare la parte superiore dello stampo. Sciogliere la Paraffina e la Stearina. Colorarla con il Colore ad Olio bianco. 5

Colare la miscela bianca all’interno dello stampo riempiendolo fino a metà. Lasciare raffreddare. Nel frattempo sciogliere altra Paraffina e Stearina e colorarla di rosa. Colare così l’ultimo strato all’interno dello stampo (si formeranno così tre strati di colore differente).

4

5

6

Raddrizzare e tenere fermo lo stoppino con un bastoncino di legno (stuzzicadente). Lasciare raffreddare. Una volta indurita la cera estrarre la candela dallo stampo. 7

Miscelare la componente A della Pasta Flash con la componente B. Imprimervi sopra il timbro con il decoro a volute. Lasciare indurire la pasta per qualche minuto prima di estrarre il timbro. 8

Sciogliere a bagnomaria la Cera Modellabile e colorarla con il Colore ad Olio bordeaux miscelato a una punta di nero. Colare la miscela così ottenuta nel calco del timbro. Lasciare raffreddare.

6

20

7

Hobby Book

8


Togliere la cera dal calco quando è ancora morbida e tiepida. 10

9

Applicare il timbro di cera sulla candela facendo con un po’ di pressione. Se necessario scaldare il timbro con il phon. 11

10

Con uno sfumino e la Cera Antica oro evidenziare i rilievi del timbro e della candela.

Antiche Candele

9

11

Seguendo la stessa tecnica ed utilizzando colori e stampi differenti si possono creare candele antiche per un coordinato di grande effetto!

Hobby Book

21


mele e rose Occorrente

.. .. .. . . .. .. ..

Parraffina CANP250. Stearina CANST100. Cera Modellabile CAN100. Stoppini CANST02. Pasta Flash KEN05. Colori ad Olio: bianco KAOL01, rosso KAOL05, bordeaux KAOL07. Acrilico Allegro verde natura KAL30. Cera Antica oro K3P15G, rame K3P15R, verde cangiante K3P15V. Sfumini KR75. Tela rotonda KTL29. Foglie di edera SF048. Carta da forno. Filo metallico. Mela di plastica Ă˜ 5 cm.

1

Unire la componente A di Pasta Flash con la componente B. ImpriImpri mervi la mela di plastica per creare un calco. Lasciare indurire. Sciogliere la Paraffina e la Stearina a bagnomaria e colorarla con il Colore ad Olio bordeaux miscelato al rosso. Versare la miscela nel calco di Pasta Flash creato precedentemente.

1

2

Una volta raffreddata la cera estrarre dal calco la candela. 3

4

Sciogliere la Cera Modellabile e co colorarla di bianco. Versarla su carta da forno per ricavarne una lastra: servirà per rivestire la mezza mela e per modellare le rose. Per fare i semini della mela, invece, aggiungere alla Cera Modellabile un pò di Cera Antica color rame.

Dalla lastra bianca creata precedentemente modellare le roselline partendo dal bocciolo interno. Inserirvi al centro lo stoppino e poi aggiungere gli altri petali aumentandone gradualmente le dimensioni. 5

2

3

Con uno sfumino e la Cera Antica rame sporcare i bordi dei petali delle roselline e, con la Cera Antica oro, le meline. 6

Posizionare le rose e le mele sulla tela rotonda, precedentemente colorata con il colore acrilico verde natura, infilandole nel filo metallico. Arricchire la composizione con foglie di edera e sporcarle con Cera Antica verde cangiante. 22

Hobby Book

4


Me le & Rose

5

6 Hobby Book

23


moderno futurista uturista Occorrente

.. . . .. . .. .

Paraffina CANP100. Stearina CANST100. Cera Modellabile CAN100. Colori ad Olio: nero KAOL12, bordeaux KAOL07. Stoppini CANST01. Stampo per candela CANB08. Color Gel: rame KAG01BR, nero KAG01GR. Tampone spugna KR03. Carta da forno. Bastoncino di legno.

1

Sciogliere a bagnomaria la Paraffina e la Stearina. Colorare la miscela con il Colore ad Olio bordeaux miscelato al nero. Prima della colata far passare lo stoppino dal foro dello stampo e fissarlo con nastro di carta. Legare l’altra estremità sul bastocino di legno e posizionarlo al centro dello stampo. Lasciare raffreddare. 2

Sciogliere a bagnomaria la Cera Modellabile e colorarla di nero. Versare la cera su carta da forno per formare una lastra. Lasciare raffreddare.

1

3

Ritagliare dalla lastra un rettangolo alto circa 15 cm e un pò più lungo della circonferenza della candela. 4

Avvolgere la candela con il rettangolo ottenuto modellandone le estremità. 5

Con un tampone spugna e il Color Gel nero sporcare la candela base color bordeaux. Con il Color Gel rame, invece, ombreggiare le parti di cera nera.

2 24

3 Hobby Book

4


Moderno Futurista

5

25

Hobby Book


pinguini al polo olo sud! Occorrente

.. .. .

Paraffina CANP500. Stearina CANST250. Cera Modellabile CAN100. Stoppini CANST02. Colori ad Olio: nero KAOL12, ocra KAOL03, bianco KAOL01. Gommino KR49. Pallina plexiglass KB02. Medium all’olio di lino KE09. Forbici KR25. Ago di lana. Carta da forno.

.. . .. .

cReaRe i pinguini 1

Sciogliere a bagnomaria la Cera Modellabile.

2 Dima per il “frack”

Colorare la miscela ottenuta con il Colore ad Olio ocra.

1

3

Stendere sulla carta da forno la cera in modo da formare una sfoglia sottile. Lasciare asciugare. 4

Staccare la sfoglia dalla carta da forno. Ripetere il procedimento con il colore bianco e il nero.

2

5

Con la Cera Modellabile bianca creare il corpo del pinguino. 6

Ritagliare dalla sfoglia nera il “frack” del pinguino. Per facilitare questo passaggio si consiglia di seguire i contorni di una piccola dima.

4 26

5 Hobby Book

6

3


Pinguini al Polo Sud!

27

Hobby Book


pinguini al polo sud! 7

Avvolgere il “frack” al corpicino del pinguino. 7

8

Ritagliare sempre dalla sfoglia nera le ali del pinguino ed attaccarle al “frack”. 9

Dalla lastra color ocra ricavare le zampe e il becco. Con il gommi gommino rifinire i dettagli.

8

10

Dalla lastra nera e da quella bian bianca creare gli occhi del pinguino. Attaccare le zampe, il becco e gli occhi al corpo del pinguino scaldando, se necessario, le varie componenti con il phon.

9

L’igLoo 11

Sciogliere a bagnomaria la Paraffina e la Stearina (in rapporto 10:1).

10

12

Aggiungere una punta di Colore ad Olio bianco avendo cura di scioglierlo bene nella cera altrimenti si deposita nel fondo. 13

Eventualmente ungere lo stampo della pallina in plexiglass con Medium all’olio di lino per facilitare l’estrazione. 14

Versare la cera nello stampo. Lasciare asciugare. Se ne necessario aggiungere altra cera.

12 28

13 Hobby Book

14

11


Pinguini al Polo Sud!

15

Estrarre la cera condensata dallo stampo. Raf Raffreddandosi la cera tenderà a restringersi e quindi sarà più facile estrarla. 16

15

Rivestire ora la mezza sfera con la sfoglia di Cera Modellabile bianca. 17

Con il gommino incidere la superficie in modo da imitare i blocchi di ghiaccio di un igloo. 18

16

Con un ago da lana riscaldato forare il centro dell’igloo. 19

Inserire lo stoppino. 20

Infine attaccare i pinguini all’igloo con l’aiuto del calore del phon. 17

18

19

Hobby Book

29


stella di natale Occorrente 1

.. .

Candela neutra CAN01A. Cera Modellabile CAN100. Colori ad Olio: rosso cardinale KAOL05, bordeaux KAOL07, verde smeraldo KAOL09, giallo KAOL02. Pasta Flash KEN05. Bulino KR22N. Color Gel oro KAG01AG. Stoppini CANST02. Bastoncino di legno. Carta da forno.

.. .. ..

Preparare 4 lastre colorate di Cera Modellabile: verde, rossa, bordeaux e ocra. Ricavare da queste lastre le foglie ed i petali del fiore. Imprimervi le venature con il calco della foglia ottenuto con la Pasta Flash. 2

Applicare sulla candela il primo giro di foglie. 3

Sopra le foglie applicare un giro di petali di colore bordeaux.

1

4

Terminare con un altro giro di petali pi첫 piccoli di colore rosso cardinale. 5

Con la cera ocra modellare delle palline ed applicarle al centro dei fiori. Con il bulino bucherellarne la superficie. Terminare la decorazione della candela con qualche ricciolo di Color Gel oro.

2

Per creare la giusta atmosfera si possono realizzare anche eleganti anemoni galleggianti!

30

Hobby Book


Stella di Natale

31

5

4

3


colleziona i nuovi hobby book! ook! !

neW !

neW

Tex art

country

sapone pasticceria

dĂŠcoupage ed effetti preziosi

via ia La pira ira 11, 10028 Trofarello (T (To) - fax ax 011/649.15.00

www.stamperia.com

portagioie e bijoux in pasta oplĂ LibpiT38


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.