Hobby Book 37: Découpage

Page 1

www.stamperia.com

Découpage ed effetti preziosi

n 37

Edizioni Stamperia

Découpage ed effetti preziosi Registrato presso il Tribunale di Torino in data 11/12/2007 con il n°102


Découpage ed effetti preziosi Sommario Découpage ed effetti preziosi ...... pag. 2 Ritratto antico .......... pag. 4 Stile Vintage ............ pag. 8 Gold & Silver ........... pag.10 Amore Celestiale ...... pag.14 Ovale retrò .............. pag.18 Piatto con rose ......... pag. 20 Libro prezioso ........... pag. 22 Effetto terracotta ...... pag. 24 Effetto metallo ......... pag. 26 Stile orientale .......... pag. 28

Decorare, trasformare, impreziosire, donare quel fascino misterioso che solo gli oggetti antichi hanno, per rendere uniche le nostre creazioni, è diventato ancora più facile grazie ad una nuovissima gamma di prodotti Stamperia. Essi sono in grado di farci sognare, di farsi desiderare (a cominciare dai nomi). Sono facilissimi da utilizzare per risultati davvero sorprendenti! Addentrandosi nei vari progetti presenti in questo manuale si capirà il perché.

Numero 37 - Hobby Book Découpage ed effetti preziosi Edizioni Stamperia BOX HOLDING s.r.l.

10028 Trofarello (TO) Italy Cod. Fiscale e P. IVA 09145950011

www.stamperia.com Stampato da AGES Arti Grafiche s.p.a - Torino Direttore responsabile: Aziza Karrara Realizzazione grafica: Stefania Ferrarese, Luana Marsura, Anna Re, Viola Rigotti. A cura di: Mariadele Colombo. Si ringraziano inoltre: Monica Paruta e Gabriella Sólyom per aver contribuito alla realizzazione di questo Hobby Book e Catherine Hamon per la sua consulenza. © Copyright by Box s.r.l. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale dei testi, delle immagini, delle elaborazioni grafiche sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

2

Hobby Book

Patine e Cere Antiche, effetti materici inaspettati, colori e paste cangianti; si apre un universo parallelo fatto di magiche trasformazioni, di giochi di colore, di idee che prendono forma... Difficile resistere!


ACRILICI (Allegro e Vivace)

Colori già pronti all’uso ad alta copertura, permettono di stendere il colore uniformemente con una sola mano.

BLENDING GEL

Medium ritardante trasparente. In questo manuale viene usato miscelato ai Granelli di Luna in polvere e agli acrilici Allegro per ottenere originali decori.

PASTA OPLÁ

Speciale pasta sintetica adat adatta alla modellazione di piccoli particolari. Asciuga all’aria, non necessita di cottura ed è disponibile in tanti colori!

FOGLIA ORO

Molto semplice da utilizzare; è sufficiente stendere la Colla per Doratura e, una volta asciutta, applicare la Foglia Oro in fogli, in Frammenti o in Fiocchi.

CARTE Sono tante le tipologie di carte proposte: Carte da Découpage classiche: facili da ritagliare ed incollare dai colori brillanti. Carte da Découpage in Carta di Riso: pospos sono essere ritagliate o strappate, sono molto resistenti e leggermente trasparenti. Carte da Scrapbooking: sono fogli “double face” ovvero stampati sia sul fronte che sul retro con fantasie abbinabili tra loro, piacepiace voli al tatto.

Effe tti preziosi

In questo manuale sono presenti progetti che prevedono nuove tecniche con l’utilizzo di nuovi prodotti abbinati ai classici Stamperia come Carte da Découpage, acrilici, pennelli...

PRIMER

Agevola l’aderenza dei colori acrilici e ne facilita la stesura. Disponibile sia spray sia per la stesura a pennello.

FINITURE Le finiture più classiche sono disponibili per la stesura a pennello o spray: lucide, superlucide, satinate o opache.

STENCIL

Le mascherine da sten stencil sono disponibili in tanti soggetti e forma formati e realizzate con un materiale flessibile e resistente; la Colla Riposizionabile è indiindi spensabile per tenere ferma la mascherina sulla superficie.

PENNELLI e SPATOLE

La scelta del pennello è fondamentale: a goccia o liner per piccoli particolari, a punta obliqua per le sfumature, piatto per riempire ampie campiture, sfumino e standarino per sfumare ulteriormente il colore dato, spugna per realizzare fondi e sfumature. Le spatole, invece, sono utilissime per la stesura delle varie paste. Hobby Book

3


Ritratto antico Occorrente

.. . . .. . .

Ovale in MDF KF44. Sagoma tonda in legno KL103. Carta da Découpage DFG344. Colla da Découpage DC01M. Primer bianco KEP01M. Tex Art bianco KEN07B. Tessuto in lino o cotone GSA004. Acrilici Allegro: azzurro polvere KAL132 , antracite KAL88, bianco KAL11. Acrilico Vivace bianco KAB21. Pasta Soffice K3P05. Cracklé per Vetro KE18P. Stencil 3D KSPB01. Stencil KSD105. Patina Anticante ombra K3P16M. Cera Antica bronzo metallico K3P15B. Colla Riposizionabile KCR01. Colla Extra Forte DC07M. Spatola a cazzuola K3T02. Pennelli: piatti KR37, KR68, KR32, standarino KR86, tamponcini spugna KRK03. Forbici a lama lunga KR50. Forbici da découpage KR25. Guanti in lattice KRG01. Merletto NSP03. Colla Punta Fine DC09.

. .. .. . . . .. . . . .. . 4

Hobby Book

1

Con un pennello piatto distribuire una mano uniforme di Primer bianco sulla superficie dell’ovale in MDF.

2

Dal tessuto ricavare delle strisce da impregnare con pari quantità di Tex Art e colore acrilico azzurro polvere.

3

Distribuire le strisce imbevute sull’ovale con pieghe morbide lasciando libera una zona centrale tonda che verrà poi occupata dalla sagoma decorata con il ritratto.

Tex Art è un indurente per tessutessu to e carta, facile da usare, asciuga all’aria e permette di creare originali effetti materici. Disponibile trasparente e marrone.

1

2

3


Ritratto antico

5

Hobby Book


Ritratto antico

Speciali mascherine in plastica spessa 2 mm, ideali per ottenere splendidi decori in rilievo con le Paste Stamperia.

4

4

Realizzare lo Stencil 3D distribuendo delicatamente la Pasta Soffice dall’esterno verso l’interno con la spatola a cazzuola. Una volta asciutto, colorare lo stencil con l’azzurro polvere per uniformarlo allo sfondo.

5

5

Distribuire il colore antracite sulla sagoma tonda in legno.

6

Applicare il soggetto ritagliato dalla Carta da Découpage con Colla da Découpage, inumidendolo prima con acqua. Ripassare una mano uniforme di colla su tutta la superficie.

7

Creare delle sfumature attorno al découpage realizzato e ricreare parte dell’abito della donna.

6

8

Spruzzare la Colla Riposizionabile sul retro della mascherina e realizzare un stencil leggero con il colore bianco per donare un effetto tappezzeria.

7 Cera molto coprente, dall’effetto metallizzato o cangiante. Una volta applicata non si può rimuovere se non utilizzando l’apposito Solvente. Ideale per evidenziare elementi a rilievo. Si può stendere con un panno o un pennello. Gli strumenti utilizzati vanno puliti con il Solvente. Disponibile in 8 colori.

8 6

Hobby Book


Con un pennello pulito ed asciutto applicare sulla sagoma tonda una mano di Step 1 del Cracklé per Vetro.

10

9

Attendere che lo Step 1 risulti completamente trasparente; applicare lo Step 2 massaggiandolo delicatamente con i polpastrelli. Lasciare asciugare.

11

La superficie, dopo alcune ore, si screpolerà; applicare quindi con un panno morbido la Patina Anticante ombra per evidenziare le crepe.

12

10

Con la Colla a Punta Fine incollare un merletto basso intorno alla sagoma tonda infine applicare quest’ultima con Colla Extra Forte al centro dell’ovale. Con il pennello standarino e l’acrilico Vivace bianco molto scaricato ed asciutto, creare una velatura sui rilievi del tessuto sbiancando il tutto.

Ritratto antico

9

13

Rafforzare il bordo esterno dell’ovale anticando legger leggermente con un panno intinto nella Cera Antica color bronzo metallico e, all’interno dell’ovale, con Patina ombra.

11

12

13 Hobby Book

7


Stile Vintage Occorrente

.. .. . . . . .. . . ..

Sfera in vetro KG80. Portaritratti in MDF KF166P. Tamponi spugna KR02. Pennelli piatti KR37, KR68. Spatola a cazzuola K3T02. Primer spray trasparente KES06. Acrilici Allegro: bianco KAL11, bianco satinato perlescente KAL113. Granelli di Luna in polvere K3DB01S. Blending Gel KALMGP. Flacone con beccuccio KRFT. Vernice Protettiva lucida KE04. Patina Anticante ombra K3P16M, oro antico K3P16AG. Solvente K3P16SOLV. Panno morbido KRF01.

1

Spruzzare la superficie della sfera con il Primer trasparente e lasciare asciugare.

2

Tamponare uniformemente il colore acrilico bianco su tutta la sfera. Lasciare asciugare. Distribuire con pennellate morbide ed incrociate il colore bianco satinato per perlescente.

3

Creare con il colore bianco satinato e i Granelli di Luna in polvere un morbido impasto, miscelato con Blending Gel per rallentarne l’asciugatura; aiutarsi con una spatola a cazzuola per inserirlo nel flaconcino con beccuccio.

4

Utilizzare il flaconcino con beccuccio così riempito, per creare dei riccioli tridimensionali su tutta la sfera.

5

8

Hobby Book

2

Dopo aver lasciato asciugare per bene la decorazione, applicare una mano unifor uniforme di Vernice Protettiva all’acqua lucida.

6

Utilizzando un panno morbido distribuire la Patina Anticante ombra sottolineando i rilievi ed eliminando l’eccedenza con un panno pulito.

7

Speciale pasta, può essere messa e rimossa a piacere con un panno sino a quando non si ottiene l’effetto voluto. Ideale per evidenziare le fesfes sure del cracklé e per creare velature sulle superfici. Disponibile in 7 colori.

1

Ripassare con una mano di Patina Anticante oro antico eliminando sempre il super superfluo con un panno pulito. Aiutarsi eventualmente con il Solvente per eliminare tracce troppo pesanti e profonde di Patina Anticante. Utilizzare gli stessi passaggi per realizzare il portaritratti.

3

4


Stile Vintage

5

6

7 Hobby Book

9


Gold & Silver Occorrente

.. .. .

Sfera in polistirolo KPL23. Base in MDF KF77. Taglierino KRT02. Primer bianco KEP01G. Granelli di Luna: polvere K3DB01S, grana piccola K3DB01P, grana media K3DB01M, grana grande K3DB01G. Pasta a Rilievo Angel argento lunare K3P14S. Cracklé Universale Step1 KE16N50. Pasta Cracklé bianca Step 2 KE16AB100. Patina Anticante argento K3P16S. Cera Antica: oro metallico K3P15G, rame metallico K3P15R, argento metallico K3P15S. Tex Art KEN07B. Garza CG02. Carta Cotone CN01. Pasta Stucco K3P01. Acrilico Angel oro stellare KAMM03, argento lunare KAMM06. Acrilico Allegro nero KAL03. Color Gel argento KAG01S. Porporina oro DP01. Vernice Protettiva Super Lucida KE11G. Tamponi KR02. Pennelli: piatti a setole naturali KR15 , KR16, piatto a setole sintetiche KR37, sfumino KR75. Spatole K3T02, K3T05. Orchidee in tessuto SF005.

. . . . . .. .. . .. .. .. .. 10

Hobby Book

1 Cestino

Con il taglierino livellare la parte inferiore della mezza sfera al fine di garantirne un appoggio stabile su di una superificie piana.

2

Stendere il Primer sulla mezza sfera, sia internamente che esternamente.

3

Mescolare un certo quantitativo di Pasta Cracklé bianca con i Granelli di Luna a grana piccola e in polvere (aggiungere poca Pasta a Rilievo Angel argento lunare). Preparare un secondo impasto in quantità minore con Granelli di Luna medi e grossi. Stendere le due paste preparate con una spatola alternandole sia all’interno che all’esterno della sfera.

1

4

Preparare una miscela di Tex Art trasparente con Granelli di Luna in polvere, con cui pennellare la carta cotone, e un’altra miscela con Tex Art e Pasta Rilievo Angel argento lunare, con cui pennellare la garza. Riempire la mezza sfera con garza e carta lasciando il tutto morbidamente adagiato.

2

5

Pennellare il ramo di orchidee con il il Tex Art preparato precedentemente ed infilarlo nel “vaso” (con l’asciugatura si fisserà). Quando il tutto sarà asciutto, velare con pennelli piatti a setola naturale e tamponi l’intera composizione utilizzando la Cera Antica oro metallico, rame metallico e la Patina Anticante argento.

3


Gold & Silve r

4

5 Hobby Book

11


Gold & Silver 6 Quadro tondo

Ecco come trasformare la base tonda di un orologio in un quadro astratto! Chiudere il foro centrale con Pasta Stucco.

7

Stendere una mano di Primer su tutta 6 la superficie.

8

Con il pennello piatto stendere i colori Angel oro stellare, argento lunare e, in alcuni punti, l’acrilico Allegro nero.

9 Colore metallico da do dosare direttamente dal beccuccio per effetti in leggero rilievo oppure da stendere a pennello come un colore acrilico. I pennelli si puliscono con acqua. Agitare bene prima dell’uso. Disponibili in 14 colori.

Stendere irregolarmente con un pen pennello pulito ed asciutto lo Step 1 Uni Universale per Cracklé; lasciare asciugare.

10

Stendere la Pasta Cracklé bianca Step 7 2 con il pennello piatto. In alcuni punti miscelarla con il Color Gel ar argento. Dopo alcune ore si formerà il cracklé.

8 Per tutte le superfici, in partiparticolare per quelle trasparenti come il vetro. Da dosare direttamente dal beccuccio per disegni in rilievo oppuoppu re da stendere con pennelli o spatole. Dopo 24 h sono resistenti all’acqua. Agitare bene prima dell’uso. Disponibili in 14 colori.

9

10 12

Hobby Book


Preparare un impasto di Pasta Cracklé e Granelli di Luna medi e grandi; stenderlo irregolarmente con la spatola al centro del supporto e lasciare asciugare.

12

Creare degli effetti di luce con Cera Antica oro e ar argento metallico. Velare con Patina Anticante argento.

13

Con un pennello sfumino asciutto far cadere della Porporina oro in alcune zone.

11

14

Far gocciolare della Vernice Protettiva Super Lucida solo in alcuni punti per ossidare la Porporina e creare ulteriori zone di luce.

Porporina 12

Gold & Silve r

11

Polvere metallica per colorare le crepe del Cracklé o per creare effetti metallizzati. Disponibile in 4 colori.

13

14 Ideali per creare effetti a rilievo. Miscelare i granelli a paste o colo colori acrilici oppure applicarli con colla. Asciugano rapidamente. Per allungare i tempi di asciugatura aggiungere Blending Gel all’impa all’impasto. Disponibili in polvere, grana piccola, media e grande.

Hobby Book

13


Amore Celestiale Occorrente

. . .. .. .. .

Tele: cm 30 x 60 KTL07, cm 50 x 70 KTL01. Carta da Découpage DFG342. Pasta Soffice K3P05. Pettine KR94. Spatola a cazzuola K3T02. Matita. Colla per Doratura DC02. Foglia Oro KER01. Pennelli: piatti KR33, KR37, piatto a setole naturali KR15, sfumino KR75, liner KR76. Tamponi spugna KR02. Colla da Découpage DC01M. Pasta Gel lucida K3P04. Cera Antica oro metallico K3P15G. Colla Extra Forte K3P15G. Patina Anticante: oro antico K3P16AG, oro K3P16G, bianco K3P16W. Acrilici Allegro: bluette KAL41, blu marino KAL97. Cracklé Universale Step 1 KE16N50. Pasta Cracklé bianca Step 2 KE16AB100. Acrilico Angel oro stellare KAMM03. Acrilico Vivace ocra scura KAB27.

.. .. .. . . . . .

1

Appoggiare la tela piccola nel centro della tela grande e tracciarne con una matita l’ingombro. Creare la cornice con la Pasta Soffice spatolata e poi pettinata dall’esterno verso l’interno ad effetto raggiera.

2

Sulla Pasta Soffice asciutta distribuire con un pennello piatto, seguendo la direzione della pettinata, la Colla per Doratura.

3

Quando la Colla per Doratura risulterà trasparente ed appiccicosa applicare con un pennello pulito ed asciutto la Foglia Oro.

4

Utilizzare la Cera Antica oro metallico con un pennello a setole naturali per uniformare la doratura.

3 14

Hobby Book

1

2

4


Amore Ce le stiale

15

Hobby Book


Amore Celestiale 5

Con la Patina Anticante oro antico crecre are una velatura d’invecchiamento solo in alcuni punti, specialmente lungo gli spigoli.

6

Applicare lo strappo di Carta da Découpage (precedentemente inumidito in acqua) sulla tela più piccola utilizzando la Colla da Découpage.

5

7

Spatolare in senso orizzontale su tutta la superficie della tela piccola la Pasta Gel lucida. Lasciare asciugare.

8

Picchiettare con gli sfumini i colori bluette e blu marino; questo per dare un effetto di continuità tra la carta precedentemente applicata e il fondo creato.

6

9

Stendere negli angoli della tela piccola, con un pennello pulito ed asciutto, una mano irregolare di Step 1 Universale per Cracklé.

7

8

9 16

Hobby Book


Distribuire con la spatola la Pasta Cracklé bianca Step 2 (leggermente miscelata con il color Angel oro stellare) sulle zone trattate con lo Step 1. Dopo alcune ore si formerà il cracklé.

11

Evidenziare i rilievi della Pasta Gel lucida velando con Patina Anticante bianco e oro usando un tampone spugna.

10

12

Picchiettare con uno sfumino, utilizzando sempre le stesse Patine, per rafforzare di luminosità le zone attigue alle screpolature della Pasta Cracklé.

13

Con il pennello liner e il colore Vivace ocra scura, lievemente diluito con acqua, creare dei leggeri riccioli, rafforzati in alcuni punti con il color Angel oro stellare.

14

11

Realizzare delle sfumature lungo i bordi della tela piccola con il colore Angel oro stellare steso con un tampone spugna. Incollare la tela piccola su quella grande con Colla Extra Forte.

Amore Ce le stiale

10

12

13

14

Ideale per qualsiasi superficie. 1) Stendere un colore acrilico, lasciare asciugare. 2) Stendere lo Step 1 Universale; lasciare asciugare (1-2 ore circa) senza forzare con phon. 3) Stendere lo Step 2 (nero o bianco; il bianco può essere lievemente colorato con gli acrilici Allegro, max. 20% di acrilico) il cracklé si formerà dopo circa 4/6 ore. Con l’aiuto del phon lo Step 2 si asciuga in 10 minuti circa. Lo Step 2 si creperà lasciando intravedere il colore scelto nel punto 1. Se lo Step 2 è steso abbondante il cracklé sarà più ampio, se è steso sottile sarà più fitto. I tempi di asciugatura sono influenzati dal clima (+/- umidità) e dallo spessore del prodotto. Lavare i pennelli con acqua.

Hobby Book

17


Ovale retrò Prodotto bi-uso: funge sia da colla per découpage che da finitura donando un effetto satinato. Da stendere con pennello che si potrà lavare con acqua.

Occorrente

. . .. .

Cornice ovale con fiocco in Resina Bianca KYR12. Cartoncino telato KTCC03. Carta di Riso DFS120. Vernicolla satinata per découpage KE19M. Acrilici Allegro: avorio scuro KAL79, blu avio KAL42, avocado KAL95, senape KAL77, rosso cardinale KAL 05, terra d’ombra KAL106. Blending Gel KALMGP. Acrilico Vivace bianco titanio KAB21. Acrilico Angel verde nebulosa KAMM11. Patina Anticante ombra K3P16M, oro antico K3P16AG. Cera Antica oro metallico K3P15G. Pennelli: piatti KR68, KR33, sfumino KR75, a punta obliqua KR34, standarino KR86.

.. . . . .

3 18

1 Cornice

Colorare la cornice con i colori avorio scuro e blu avio. Con un pennello standarino asciutto sbiancare i rilievi con il colore bianco Vivace, scaricandolo molto prima dell’utilizzo.

2

Sempre con un pennello standarino pulito ed asciutto distribuire su tutta la superficie il color Angel verde nebulosa.

3e4

Evidenziare i rilievi con la Cera Antica oro metallico ed “invecchiare” con le Patine Anticanti oro metallico e ombra aiutandosi con un panno morbido ed eliminando gli eccessi con un altro panno pulito.

5 Tela ovale

Stendere sul cartone telato ovale, a pennellate incrociate, i colori avorio scuro (soprattutto nella parte centrale), senape e avocado. Lasciare asciugare.

6

Strappare dalla Carta di Riso il soggetto scelto ed applicarlo nella parte centrale del cartone telato con la Vernicolla satinata. Lasciare asciugare e ripassare nuovamente la Vernicolla su tutto il supporto.

7

Riprendere le sfumature della carta con i colori avorio scuro, senape, avocado, rosso cardinale e terra d’ombra utilizzando gli sfumini per dare continuità all’immagine. Con il pennello a punta obliqua, intinto per metà nel Blending Gel e per metà nel colore terra d’ombra, sottolineare lievemente le zone d’ombra.

4 Hobby Book

1

2

5


Ovale re tro

6

7 Hobby Book

19


Piatto con rose Stendere lo Step 1. La Lasciare asciugare (1-2 ore). Non forzare con phon. Stendere lo Step 2, il cracklé si formerà dopo circa 1/24 ore (a seconda dello spessore), con l’aiuto del phon in 20 minuti circa. I tempi di asciugatura sono influenzati dal clima. Lavare i pennelli con acqua. Si consiglia di proteggere il lavoro con Finitura Lucida a Solvente.

Occorrente

.. .. . . . .

Piatto in vetro KG42B. Carta da Découpage DFG346. Colla Velo DC03M. Cracklé per Vetro KE18P. Patina Anticante: oro K3P16G, rame K3P16R. Forbici da découpage KR25. Fissante Protettivo Spray opaco KES05. Acrilici Allegro: bianco KAL11, rosa pastello KAL58, lampone KAL18. Blending Gel KALMG. Finitura a Solvente. KE17G. Pennelli piatti KR33, KR68. Tamponi spugna KR02. Panno morbido KRF01.

.. . ..

1e2

Con un pennello piatto pulito e asciutto stendere una mano di Step 1 Cracklé per Vetro in modo uniforme sul retro del piatto. Lasciare asciugare. Sullo Step 1 ormai trasparente massaggiare lo Step 2 utilizzando i polpastrelli per distribuire meglio il prodotto su tutta la superficie. Lasciare asciugare.

3

Evidenziare le crepe createsi con Patina Anticante oro e rame distribuendole con un panno morbido.

4

Fissare il Cracklé e le Patine con il Fissante Protettivo Spray.

5

Ritagliare dalla Carta da Découpage i soggetti per creare la composizione floreale.

6

Applicare sottovetro i ritagli di Carta (precedentemente inumiditi in acqua) con la Colla Velo, evitando di lasciare tracce di colla sul resto del vetro. Con un tampone, Blending Gel e i colori bianco, rosa pastello e lampone, creare un effetto pittorico sfumato sottovetro osservando dal diritto del piatto le sfumature ottenute. Attendere l’asciugatura ed applicare nuovamente questi colori per rifinire il retro del piatto.

7

Applicare con un pennello piatto la Finitura lucida a Solvente.

4

3 20

Hobby Book

1

2

5


Piatto con rose

Vernice di finitura lucida, a base di alcool. Rende lavabili gli oggetti trattati, anche quelli decorati con il CracklĂŠ. I pennelli si puliscono con il Solvente. Prima di passare il prodotto sulla carta isolarla con una mano di colla o di finitura.

Elimina la PaPa tina Anticante e la Cera in piĂš dalle su superfici trattate. Ideale per lavare pennelli e spatole.

6

7 Hobby Book

21


Libro prezioso 1

Occorrente

.. . .. . . . .. . .. .. .. .

Libro in MDF KF93. Chiave in Resinart KYR08. Pennelli: piatti KR37, KR68, KR33, a goccia KR27. Spatola a cazzuola K3T02. Primer bianco KEP01. Acrilici Allegro: turchese indiano KAL109, grigio antracite KAL88. Nastro in carta adesivo KRN01. Pasta a Rilievo Angel oro stellare K3P14G. Blending Gel KALMG. Granelli di Luna in polvere K3DB01S. Patina Anticante bianco K3P16W, oro antico K3P16AG. Pettine KR94. Timbri in Kit WTK014. Base per timbri WBA002. Pasta Oplà bianca K3P10B. Colla Extra Forte DC07M. Pasta Soffice K3P05. Matterello K3T03.

4 22

Distribuire uniformemente una mano di Primer su tutta la superficie del libro. Stendere due mani di colore acrilico turchese indiano sulla copertina (fronte e retro) evitando la copertura del dorso.

2

Limitare con nastro di carta adesivo la porzione di dorsino decorandola poi con spatola e Pasta a Rilievo Angel oro.

3

Con Granelli di Luna in polvere e l’acrilico turchese indiano preparare una miscela mantenuta morbida con l’aggiunta del Blending Gel. Dopo averla inserita nel flaconcino con beccuccio creare dei decori sulla copertina del libro.

4

Attendere l’asciugatura dei riccioli ed evidenziarne il rilievo, come per il dorsino, con Patina Anticante colore bianco.

5

Dopo aver steso della Pasta Soffice sui lati del libro creare con il pettine delle righe per simularne le pagine.

6

2

Colorare la chiave in Resinart con l’acrilico grigio antracite. Anticare la chiave con Patina oro e bianco.

7e8

Stendere una sfoglia di Pasta Oplà bianca da cui ricavare un rettangolo e una corona con l’aiuto di un timbro. Dorare la corona con Patina Anticante oro e dipingere il rettangolo. Applicare entrambi sulla copertina con Colla Extra Forte.

5 Hobby Book

1

3

6


Libro pre zioso

8

7

23

Hobby Book


Effetto terracotta Occorrente

. . . . . . .. . . .

Portachiavi appendibile KL181. Effetto Terracotta ocra K3TR01G. Acrilico Vivace ocra scura KAB27. Pennelli: piatti KR33, KR37, sfumino KR75. Spatola a cazzuola K3T02. Nastro in carta adesivo KRN01. Stencil 3D KSPB01. Pasta Oplà bianca K3P10B. Vernice Protettiva opaca KE05. Patina Anticante rame K3P16R, ombra K3P16M. Solvente K3P16SOLV.

1

Stendere su tutta la superficie con un pennello piatto il colore Vivace ocra scuro. Lasciare asciugare.

2

Creare con il nastro adesivo di carta una cornice al cui interno stendere irregolar irregolarmente, con spatola a cazzuola, l’Effetto Terracotta.

1

3

Adagiare lo Stencil 3D e con la spatola, dall’esterno verso l’interno, stendere uno strato di Effetto Terracotta ocra. Sollevare lo stencil delicatamente per ottenere una decorazione pulita e definita.

4

Creare con la Pasta Oplà acini di diverse misure, un rametto e delle foglie per for formare un grappolo d’uva. Far aderire il tutto alla base ancora umida di Effetto Terracot Terracotta con l’aiuto di un pennello. Stendere una mano uniforme di Effetto Terracotta su tut tutta la composizione. Lasciare asciugare.

2

5

Passare una mano uniforme di Vernice Protettiva opaca con un pennello piatto.

6 Per qualsiasi superficie, anan che polistirolo. Stendere con pennello, tampone spu spugna, spatola. Gli strumenti si lavano con acqua. Asciuga in 30 min. - 1h. Disponibile ocra e terra bruciata.

24

Hobby Book

Con un pennello sfumino distribuire le Patine Anticanti ombra e rame aiutandosi con il Solvente per eliminarne l’eccesso e sottolineando bene le zone d’ombra e i rilievi. Con la stessa tecnica è stata decorata anche la bottiglia.

3

4


Effe tto terracotta

6

5

25

Hobby Book


Effetto metallo 1 Lavagna

Occorrente

.. . . . .. . . .. .. . . .

Pannello in MDF KF106. Scatola con calamita in cartone avana KC52. Acrilici Angel: viola cosmico KAMM09, viola notte KAMM08. Effetto Metallo grigio KE18MG. Spatola a cazzuola K3T02. Tamponi spugna KR11. Pennelli: spugna KRK05, piatti KR33, KR32, sfumino KR75. Patina Anticante: bianco K3P16W, oro K3P16G. Cera Antica lilla cangiante K3P15L. Effetto Lavagna KE15G. Colla Extra Forte DC07M. Colla Gel DC06M. Pasta Oplà marrone K3P11BR. Mattarello in plexiglass K3TT03. Carta da Scrapbooking “double face” SBB124. Cucchiaini.

4 26

Stendere su una parte del pannello i colori Angel viola notte e viola cosmico con un pennello piatto.

2

Spatolare la cornice esterna con l’Effetto Metallo grigio creando dei leggeri rilievi.

3

Con tampone spugna e Patina Anticante bianca sfumare i bordi del riquadro. Evidenziare i rilievi dell’Effetto Metallo con Cera Antica lilla cangiante.

4

Stendere due o tre mani di Effetto Lavagna con il pennello spugna piatto per ottenere 1 una vera lavagna utilizzabile dopo 24 h.

5e6

Colorare i cucchiaini con l’Effetto Metallo ed evidenziarne i rilievi con pennello sfumino e Patina Anticante bianco e Cera Antica lilla cangiante.

7

Incollare i cucchiaini al supporto con Colla Extra Forte.

8 Scatola

Rivestire la scatola (interno ed esterno) con Carta da Scrapbooking e Colla Gel. Stendere irregolarmente con la spatola l’Effetto Metallo grigio sul coperchio. Lasciare asciugare. Evidenziare i rilievi con Patina Anticante bianca e Cera Antica lilla cangiante. Creare un medaglione da applicare con Colla Extra Forte sul coper coperchio stendendo una sfoglia di Pasta Oplà alta 3-4 mm e decorandola con un ritaglio ricavato dalla Carta da Scrapbooking.

5 Hobby Book

2

3

6


7

Contiene ematite

Effe tto metallo

Per qualsiasi superficie. Da stendere con pennello, tampone spugna, spatola. Gli strumenti si devono lavare immediatamente con acqua. Disponibile grigio e glitter.

8 Hobby Book

27


Stile orientale Occorrente

.. . . .. . .. .. .

Pannello in MDF KF26. Vassoio in MDF KF153. 5 fogli di Carta da Découpage 3D DF3D001B. Carta da Découpage DFG343. Vernicolla per 3D KE22M. Bulino: 2 mis. KR22N, KR22B/S. Tappetino gommato KRTTP. Gomma Mastice DM01. Finitura Lucida a Solvente KE17G. Primer bianco KEP01M. Acrilici Angel: oro stellare KAMM03, rosso tramonto KAMM04. Acrilici Vivace: ocra scuro KAB27, terra di Siena KAB05, terra d’ombra KAB09. Stencil KSD129. Stencil 3D KSPA03. Colla Riposizionabile KCR01. Pasta Angel a rilievo: oro stellare K3P14G, bronzo incantato K3P14B, rosso marziano K3P14R. Forbici da découpage KR25. Pennelli: piatti KR68 , KR32, a goccia KR28. Tamponcini spugna KRK03.

.. . . . . . 28

Hobby Book

1 Vassoio

Trattare i bordi del vassoio in MDF con il Primer. Colorare la parte interna con l’acrilico terra d’ombra steso a pennello e asportato con uno straccio per creare un effetto di fondo leggermente lavorato.

2

Distribuire lungo i bordi del vassoio con l’aiuto di una spatola le Paste a Rilievo Angel oro stellare e bronzo incantato.

3

1

Con un bulino in metallo piccolo incidere delicatamente la Pasta a Rilievo ancora umida per creare semplici decori.

4

Sempre lungo i bordi creare lo Stencil 3D con la Pasta Angel rosso marziano.

5

Sollevare delicatamente la mascherina perché si ottenga un rilievo netto e pulito. Applicare la Carta da Découpage con 2 Vernicolla nella parte interna del vassoio.

3

4


Stile orientale

Ideali per creare fondi mossi o ef effetti a rilievo. Si stendono con pennel pennelli, tamponi spugna o Paste a Rilievo spatole. Gli strumenti si lavano con acqua. Disponibili in 8 colori.

5 Hobby Book

29


Stile orientale 6 Quadro

Distribuire sul pannello in MDF con un pennello piatto a pennellate incrociate i colori ocra scura, terra di Siena e terra d’ombra.

7

Con un pennello piatto lasciare delle leggere striature di color Angel oro stel- 6 lare sulla superficie colorata.

8

Realizzare lo stencil sui lati con i colori Angel oro stellare e rosso tramonto.

9

Per realizzare il découpage in rilievo bisogna avere più fogli di Carta per Découpage 3D con lo stesso soggetto. Da uno dei fogli ritagliare l’immagine completa iniziale; dagli altri fogli, ritagliare 7 solo i particolari che si vogliono mettere in rilievo.

10

Passare lungo i tagli dei soggetti con un pennello a goccia il colore terra scura, diluito con acqua, per mascherare visivamente lo spessore della carta.

Découpage 3D

8

Speciale carta spessa 300 gr per Découpage 3D.

9 Gomma Mastice per dare rilievo al soggetto. Bulino per “bombare” i ritagli. Prodotto bi-uso: funge sia da colla che da finitura. Particolarmente indicato per realizzare lavori di Scrapbooking e di Découpage 3D. I pennelli utilizzati si lavano con acqua.

30

Hobby Book

10


Applicare sulla superficie del pannello la prima immagine completa con la Vernicolla per 3D; ripassare una mano, sempre di Vernicolla, su tutta la superficie e anche sulla parte superiore dei vari ritagli.

12

11

Appoggiare i ritagli a faccia in giù sul tappetino gommato e, aiutandosi con il bulino in metallo, realizzare con movimenti circolari la bombatura della carta.

13

Per sostenere l’effetto bombato della carta distribuire della Gomma Mastice sul retro dei ritagli bulinati.

14

Stile orie ntale

11

Appoggiare i ritagli sovrapponendoli tra loro, creando un effetto tridimensionale; la Gomma Mastice manterrà il volume tra i vari piani e li incollerà tra di loro.

12

15

Una volta completata l’immagine, passare una mano uniforme di Finitura Lucida a Solvente su tutto il lavoro (la carta è già stata protetta con il passaggio della Vernicolla, diversamente la Finitura a Solvente la macchierebbe).

13

14

15 Hobby Book

31


Colleziona tutti gli Hobby Book!

Country Bomboniere

TexArt

Cucito Creativo

Acquerello

Sapone

Via La Pira 11, 10028 Trofarello (TO) - Fax 011/649.15.00

www.stamperia.com

LIBPIT37


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.