Hobby Book 20: Colorink

Page 1

www.stamperia.com

Speciale Colorink

n 20 Nuova Edizione con 3 nuovi progetti! progetti

Edizioni Stamperia

Tante originali idee con i Colorink! Registrato presso il Tribunale di Torino in data 11/12/2007 con il n째 102


L’utilizzo dei Colorink Sommario L’utilizzo dei Colorink ........ pag. 2 Le superfici ............. pag. 6 Piatto con papaveri ......... pag. 8 Gioielli “Gaudí” ....... pag.10 Vaso con spirali luccicanti.............. pag.14 Decori in rilievo ....... pag.16 Orologio Klimt ......... pag.18 Elegante set di Cristallo ............ pag.20 Coordinati spugnati .. pag.22 Effetti tridimensionali ...... pag.24 Coordinato da tavola .............. pag.26 Elegante set dorato ............. pag.30

I COLORINK I Colorink sono colori trasparenti, molto brillanti, a base d’alcool; ciò li rende indelebili e resistenti all’umidità una volta asciutti. È possibile usarli su ogni tipo di superficie: vetro, legno, plastica, metallo, cuoio, carta, ecc… Le loro caratteristiche vengono esaltate in particolar modo se usati sulle superfici lisce come vetro, ceramica, resina e acetato. Sono disponibili in 23 colori più lo specifico Diluente o nelle pratiche confezioni formate da 2 Colorink dalle gradevoli nuance più 1 Diluente. Quest’ultimo è ideale per schiarire i Colorink, facilitare le sfumature e pulire i pennelli dopo l’uso. Il Diluente può anche essere usato per creare dei disegni sui Colorink appena stesi (tecnica “a levare”). I flaconcini sono dotati di un pratico contagocce: il colore può essere fatto cadere direttamente dal flacone o distribuito con un pennello. Utilizzi particolari: aerografie e colorazione di legno e cuoio.

NUOVA EDIZIONE

Numero 20 - Hobby Book Speciale Colorink

Edizioni Stamperia BOX HOLDING s.r.l.

10028 Trofarello (TO) Italy Cod. Fiscale e P. IVA 09145950011

www.stamperia.com Stampato da AGES Arti Grafiche s.p.a. - Torino Direttore responsabile: Aziza Karrara Realizzazione grafica: Luana Marsura. Progetti di: Loredana Martino e Monica Paruta. Si ringrazia Loredana Cerioli, Mariadele Colombo, Angela Lagrotta Giovanna Monteriso, Donatella Russo ed Eleonora Scifo per aver contribuito alla realizzazione di questo Hobby Book. © Copyright by Box s.r.l. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale dei testi, delle immagini, delle elaborazioni grafiche sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Tecnica “a levare”.

STESURA DEL COLORE Per ottenere fondi omogenei con i CoCo lorink si utilizzano i pennelli spugna, mentre per dipingere, a seconda dei casi, si usano i pennelli piatti, a punta, liner, a scalscal pello. Se invece si vovo gliono ottenere effetti texture i Colorink si dosano direttamente dal flaconcino. Possono anche essere spruzzati con l’apposito Nebulizzatore. Nebulizzatore.

2

Hobby Book

Piatto in vetro decorato con Colorink.

Texture


PORPORINA È una polverina finissima disponibile nei colori oro, argento, rame e bronzo scurente. Se viene spolveriz spolverizzata sui Colorink ancora bagnati, si scioglie e crea gradevoli effetti metallizzati.

PASTA GEL LUCIDA È una pasta morbida, si stende con le spatole per creare fondi in rilievo. Normalmente, una volta asciutta, diventa trasparente ma può essere colorata, ancora bagnata, con i Colorink; in tal modo si ottengono fondi mossi molto belli, soprattutto su vetro. Découpage, Pasta Gel e Colorink.

Piattini decorati con la tecnica “a levare“.

Il mondo de i Colorink

I Colorink possono essere abbinati a diversi materiali e donano sempre effetti molto originali.

Mosaico, Colorink e Lacca Vetrificante.

LACCA VETRIFICANTE È una finitura trasparente che crea una vera e propria vetrificazione sulla superficie trattata. È un prodotto bicomponente, i due prodotti vanno miscelati fra loro seguendo attentamente le proporzioni indicate sulla confezione. La Lacca Vetrificante può essere colorata con i Colorink. Ottima anche la vetrificazione di lavori decorati con il mosaico.

Effetto Tiffany: Stencil, Color 3D, Colorink e Lacca Vetrificante.

Hobby Book

3


Nuove tecniche K3P11A 30 gr K3P11Y - 30 gr

PASTA OPL OPLà e TIMBRI

K3P10P 120 gr

Grazie alla loro consistenza liquida i Colorink consentono di essere ste stesi su superfici irregolari o intagliate. Sarà possibile decorare una sfoglia di Pasta Oplà lavorata con i timbri, Pasta Oplà, sfumando semplicemente con un timbri e Colorink. tampone spugna qualche goccia di Colorink. CRYSTALINK

K3P10500 500 gr

Pasta 3D crystal e Colorink.

Anche le Paste 3D possono esseesse re colorate con i Colorink! Questa tecnica è di grande effetto in quanto la luminosità della Pasta 3D cristal è in grado di conferire ai Colorink maggior luminosità. È sufficiente stendere sulla superficie la pasta con una spatola lasciando dei rilievi e colorarla direttamente con i Colorink. Con questa tecnica si può realizzare anche il decoro di uno stencil riportandolo sulla superficie con la pasta. K3P07009

Stencil, Pasta 3D crystal e Colorink.

Foglia Oro argento e Colorink.

COLORINK SU FOGLIA ORO La Foglia Oro conferisce ai Colorink una lumilumi nosità ed una brillantezza unica. Utilizzando la Colla per Doratura, far aderire la Foglia Oro sulla superficie, eliminando i residui in eccesso. Successivamente versarvi sopra direttamente i Colorink e, con un tampone spugna, distribuire e sfumare i colori tra loro con l’aiuto di qualche goccia di Diluente. KER01 KER02

4

Hobby Book


Effetto spugnato.

Versare in un piattino alcune gocce di Colorink di diversi colori. Raccogliere un colocolo re per volta con un pezzetto di spugna naturale e tamponare la superficie. Lasciare asciugare e procedere nello stesso modo utilizzando altri colori sino a ricoprire gran parte della superficie.

EFFETTO VENTO

KRS01

Versare direttamente sulla superficie il Di Diluente e qualche goc goccia di Colorink. Senza aspettare che asciughi passare il phon sopra i colori diluiti realizzando così un “effetto vento”.

Il mondo de i Colorink

EFFETTO SPUGNATO

Effetto vento. KAVL01

EFFETTO SPRAY Spruzzare i Colorink utilizzando il Nebulizzatore Spray direttamente sulla superficie per un “effetto spruzzo”. Per la pulizia ottimale del Nebulizzatore si consiglia di lavarlo con abbondante alcool prima di riutilizzarlo.

Tegola in vetro con effetto spray.

KRFS

DECORI IN RILIEVO Questa tecnica è semplice, veloce e di grande effetto. Tamponare i Colorink con un pennello spugna sul retro di un piatto con decorazioni in rilievo. Lasciare asciugare. Con la spugnetta abrasiva grattare la superficie asportando così in parte il colore nelle zone che non sono in rilievo. Non resta che scegliere il colore più adatto per finire il retro del piatto.

Colorink e spugnetta abrasiva. KRSP01

Hobby Book

5


Le superfici più adatte La brillantezza delle tonalità dei Colorink si esprime al meglio sulle superfici lisce e poco porose. Decorazione di fiori su acetato.

ACETATO Questi fogli di materiale plastico sono molto d’effetto se colorati con i Colorink e il loro Diluente. Questa tecnica è molto usata soprattutto nello Scrap Booking.

VETRO Questo materiale esalta molto la vivacità e la trasparenza dei Colorink. Non necessita di alcuna preparazione prima dell’applicazione del colore.

PLEXIGLASS È un materiale dalla super superficie trasparente si presta bene alla decorazione con i Colorink creando effetti molto belli simili a quelli che si ottengono su vetro. Non necessita di alcun aggrappante prima della decorazione.

CERAMICA BISCOTTO Il Colorink si asciuga più velocemente sulla ceramica poichè questa, essendo piuttosto porosa, assorbe il colore. Quindi, prima della stesura dei Colorink su questo materiale si può applicare una mano di Primer aggrappante, oppure, si può stendere il colore direttamente sulla superficie dopo aver messo alcune gocce di Diluente. Rifinire con la Lacca Vetrificante per esaltarne la lucentezza.

RESINA

“Effetto bubble” con pennello spugna tondo.

“Flashdance” con Pasta Gel.

6

Hobby Book

Su questo tipo di superficie non serve una preparazione preventiva con aggrappanti. Le tesserine in resina colorate con i Colorink permettono, inoltre, di creare dei mosaici molto originali.

Spille in resina.


È una pasta ideale per la modella-zione di decorazioni tridimensio-nali. Non necessita di cottura, si asciuga all’aria. Può essere colocolorata con i Colorink sia prima che dopo la modellazione. DisponibiDisponibile in più formati.

TELE DI COTONE Le tele si trovano in commercio in varie misure e formati e si prestano molto bene alla decorazione con i Colorink. È consigliabile stendere sulla superficie uno strato di Pasta Gel, Soffice o Granulare prima di utilizzare i Colorink per eliminare la porosità della tela.

PER TUTTI I MATERIALI

Primer bianco

Primer trasparente

I Colorink naturalmente pospos sono essere usati anche su altri materiali come il cartoncino, il legno, il peltro, ecc… In questi casi si consiglia una mano preventiva di Primer aggrappante e, volendo, per creare fondi mossi, si può stendere con le spatole un fondo di Pasta Granulare (una pasta molto ruvida) o Pasta Soffice (una pasta di colore bianco); bisogna tener conto che questi materiali rendono i Colorink un po’ più opachi.

Dipinto.

Il mondo de i Colorink

di o.

PASTA SINTETICA OPLà

Piatto in finto peltro decorato con Colorink e Pasta Granulare. Hobby Book

7


Piatto con papaveri Occorrente

.. .

Piatto in vetro KG42C. Liquido per Mascherare KR89. Colorink: bianco KAV14, mandarino KAV02, arancio KAV03, sangria KAV07, verde lime KAV10, verde foresta KAV11, nero KAV15. Diluente per Colorink KAVL01. Acrilico Vivace oro KAB24. Tamponi spugna: KR11, KR02. Pennello a goccia KR27. Pennello piatto KR23.

. . . ..

1

Con il Liquido per Mascherare ed il pennelpennel lo piatto realizzare sul retro del piatto in veve tro una composizione di papaveri e foglie. Lasciare asciugare.

2

Con i tamponi spugna creare delle sfumature alternando con il Diluente i Colorink mandarino, arancione, sangria e verde lime.

3

Rimuovere il Liquido per Mascherare dal piatto.

4 LIQUIDO PER MASCHERARE Crea una pellicola isolante trasparente. Si utilizza per mascherare quelle parti che si intendono lasciare bianche oppure colorare in un secondo momento. Si elimina, da asciutto, strofinando con il dito. Adatto anche all’acquerello.

8

Hobby Book

1

Sempre sul retro del piatto, decorare le foglie con pennellate leggere utilizzando il pennello a goccia intinto nel Colorink bianco miscelato al verde lime e verde foresta. Allo stesso modo decorare l’interno dei papaveri con il Colorink nero, i petali con il Colorink bianco unito al mandarino e arancio.

5

Tamponare tutto il retro piatto con l’acrilico Vivace oro.

3

2

4


Colorink e mascheratura

5

9

Hobby Book


Gioielli “Gaudí”

In stile e con la stessa tecnica si possono realizzare splendidi orecchini!

Occorrente

.. . . . .. . . . . . . . . . . .

Pasta Flash KEN05. Resina Bianca KEN06. Colorink: blu baia KAVO9, lime KAV10 . Diluente per Colorink KAVL01. Vernice spray lucida KES04. Porporina oro DP01. Finitura Cristallo monocomponente KEN03MP. Catena cobra oro PC53G o argento PC53S. Schiaccini oro PC06G o argento PC06S. Anellini e chiodini ad asola PC15G. Chiodino a T oro PC11/2G o argento PC11/2S. Moschettone oro PC29G o argento PC29S. Monachelle PC11D oro o argento PC11E. Perline in vetro: PBCH019, PBCG014, PBCI019. Perline in metallo lavorate oro PBM25G o argento PBM81. Perline in metallo lisce oro PBM40G o argento PBM83. Catena oro PC27G o argento PC27S. Spugnetta abrasiva KRSP01.

1

Miscelare i 2 componenti A e B della Pasta Flash per calchi (rapporto 1:1) utilizzandoli in pari quantità e creare un impasto omogeneo.

2

Per creare il calco appoggiare sulla pasta preparata e leggermente spianata l’oggetto da riprodurre, avendo l’accortezza di premere per bene nella parte centrale e perimetrale, inserendolo almeno per 3 o 4 millimetri in modo da creare dei bordi esterni leggermente più alti che permettano di contenere la Resina Bianca successivamente. Lasciare asciugare il calco mantenendo al suo interno l’oggetto per dieci minuti.

1

3

Il calco asciutto risulterà gommoso e permetterà di togliere facilmente l’oggetto riprodotto.

2

LA PASTA FLASH La Pasta Flash è una pasta bicomponente (A+B rapporto 1:1) per realizzare calchi adatti a ricreare qualsiasi oggetto.

3 10

Hobby Book


Colorink & Resina

11

Hobby Book


Gioielli “Gaudí” 4

Miscelare nell’apposito bicchiebicchie rino pari quantità dei due comcom ponenti A e B della Resina fino ad ottenere un liquido trasparente; versare il tutto nel calco precedentemente preparato andando a riempire completamente tutte le parti da riprodurre.

4

5

Lasciare asciugare la Resina per 10 minuti: da trasparente diverrà bianca. Grazie alla gommosità del calco si potrà estrarre l’oggetto ottenuto senza difficoltà.

6

Creare dei fori nella Resina con l’aiuto della lama di un cutter, facendola dolcemente girare su se stessa.

5

7

Con l’aiuto di una spugnetta abrasiva limare bene tutti gli angoli ed i bordi laterali del ciondolo rendendoli così più dolci e morbidi.

8

Utilizzare i Colorink color ver verde lime e blu baia per creare la base colorata del monile, aiutar aiutarsi con il Diluente per sfumare ed alleggerire le tonalità dei Colorink stessi.

LA RESINA BIANCA La Resina è un prodotto bicomponente (A+B rapporto 1:1). Asciuga all’aria in 10 minuti diventando da liquida e trasparente a bianca e resistente. La Resina aderisce perfettamente ai calchi creati con la Pasta Flash e può essere colorata con Colorink.

6

7

8 12

Hobby Book


Con il Colorink oro (o il Diluente miscelato alla Porporina) evidenziare sul ciondolo i particolari dell’effetto mosaico, i bordi ed il suo retro.

10

Fissare il colore con la Vernice Spray lucida, almeno due passaggi, affinché diventi tutto completamente liscio. Distribuire la Finitura Cristallo monocomponente su ogni sezione del ciondolo, separatamente, per creare un effetto bombato; evitare le zone dorate. Con la catena cobra creare una parte della collana con alcune perline e schiaccino. Fermare con il coprifilo ed agganciare il moschettone. Per la parte opposta, utilizzare la catena ed inserire ogni 4 catenelle l’elemento perlina alternandone una verde una azzurra.

9

11

Agganciare al ciondolo il filo cobra con le perline fer fermate dagli schiaccini e, per la parte opposta della catena, agganciare perline a cubetto aiutandosi con anelli di catena leggermente più grandi.

10

Colorink & Resina

9

11 Giocando con i colori si possono realizzare altri ciondoli: ecco qui una versione sulle tonalità dell’azzurro e lilla abbinato all’argento!

FINITURA CRISTALLO Resina acrilica monocomponente che crea una veve trificazione sulla superficie trattata. A base d’acqua. Pronta all’uso. Adatta per tutte le superfici.

Hobby Book

13


Vaso con spirali luccicanti Occorrente

.. . . . . .

1

Vaso di vetro KG93. Colorink: verde lime KAV10, mandarino KAV02, limone KAV01. Brillanti: rame K3G02, verde K3G14, oro K3G01. Pasta Gel lucida K3P04. Spatola a cazzuola K3T02. Colla a Punta Fine DC09 o Color 3D KAT… Nastro di carta KRN01.

5

Con il nastro adesivo creare un motivo a spirale lungo il vaso.

2

Mescolare con la spatola a cazzuola la Pasta Gel lucida con il Colorink mandarino.

3

Cominciare a stendere con la spatola a cazzuola l’impasto sulla superficie non mascherata dal nastro di carta.

4 Gradatamente utilizzare Pasta Gel e Colorink miscelati, passando dal tono mandarino, al limone, al verde lime, creando così una sfumatura armoniosa tra i colori.

1

Sulla pasta così colorata far cadere i Brillanti color rame, oro e verde in armonia con il colore dell’impasto sottostante. Togliere accuratamente il nastro di carta e lasciare asciugare la pasta.

6 Decorare con la Colla a Punta Fine le parti vuote del vaso eseguendo dei tratti irregolari seguendo il motivo a spirale.

2

7 Sulla decorazione di colla appena stesa far cadere i Brillanti. Lasciare asciugare e pulire l’eccedenza di prodotto.

3

4 14

Hobby Book

5

6

7


Brillanti, Pasta Ge l e Colorink

PASTA GEL LUCIDA Ăˆ una pasta morbida, si stende con le spatole per creare fondi in rilievo. Normalmente, una volta asciutta, diventa trasparente ma può essere colorata, ancora bagnata, con i Colorink; in tal modo si ottengono fondi mossi molto belli, soprattutto su vetro.

Hobby Book

15


Decori in rilievo PIATTINO CON ROSE 1

Occorrente

.. . .. .. .

Piatti in vetro KG64, KG49A. Colorink: magenta KAV05 e blu baia KAV09. Acrilico Lumiere avorio dorato KAML11. Foglia Oro argento KER02. Pennello stencil KR47. Tampone spugna KR02. Spugnetta abrasiva KRSP01. Colla per Doratura DC02.

Tamponare, sul retro del piatto, i Colorink blu baia e magenta utilizzando un tampone spugna sfumando le tinte tra loro. Lasciare asciugare.

1

2

Con la spugnetta abrasiva grattare il retro del piatto asportando un pò di colore.

3

2

Stendere ora l’acrilico Lumiere avorio dorato utilizzando un tampone spugna. Lasciare asciugare.

3

PIATTO QUADRATO MARTELLATO 4

4

Tamponare sul retro del piatto i Colorink blu baia e magenta sfumandoli tra loro. Lasciare asciugare. Grattare la superficie con la spugnetta abrasiva. Stendere la Colla per Doratura utilizzando il tampone spugna. Lasciare asciugare, la colla da bianca diventerà trasparente rimanendo appiccicosa.

5

Con il pennello stencil fare aderire la Foglia Oro argento su tutta la super superficie. Eliminare l’eccesso strofinandolo con un pennello pulito.

16

Hobby Book

5


De cori in rilie vo

FOGLIA ORO La doratura della Stamperia è molto semplice da usare. Per dorare è necessario stendere la Colla per Doratura sulla superficie da dorare, quando la colla diventa trasparente, applicare la Foglia Oro che è disponibile in Fiocchi, in Fogli o in Frammenti e in diverse colorazioni.

Hobby Book

17


Orologio Klimt Occorrente

.. . .. .. .. .. .. .. .

Orologio in vetro KG52. Carta Velo DFV131. Colorink: havana KAV13, corteccia KAV12, arancio KAV03, sangria KAV07, peperoncino KAV04, oro KAV16. Diluente per Colorink KAVL01. Pennello piatto KR37. Tampone spugna KR02. Meccanismo per orologio KFMEC. Lancette KFLAN1. Numeri in legno KLS88S. Cracklè Medium KE03M. Porporina oro DP01. Foglia Oro KER07P. Forbici per Découpage KR25. Colla Velo DC03. Colla per Doratura DC02M. Finitura Spray lucida KES04.

1 Ritagliare il soggetto dalla Carta V Velo ed inumidirlo con acqua. Stendere la Colla Velo sul retro del ritaglio ed incollarlo sulla superficie dell’orologio. Stendervi sopra una leggera mano di Colla Velo e lasciare asciugare.

1

2

Tamponare sul retro dell’orologio i Colorink havana, corteccia, arancio, sangria e peperoncino sfumandoli tra loro con il Diluente.

3 Versarvi sopra qualche goccia di Colorink oro, sangria e corteccia picchiettandoli delicatamente con un pennello spugna, senza sfumare. Lasciare asciugare.

4 Stendere, solo in alcune porzioni, sulla parte frontale dell’orologio il Cracklè Medium step 1. Lasciare asciugare. Distribuirvi, con lo stesso criterio, un abbondante strato di Crackè Medium step 2 e lasciare asciugare. Doppo alcune ore si formerà il cracklé, evidenziarne le fessure con la Porporina oro. Proteggere con la Finitura Spray lucida.

2

5 Stendere la Colla per Doratura sulle lancette; asciugando rimane apiccicosa, a questo punto applicarvi sopra la Foglia Oro e proteggere con una mano di Finitura Spray lucida. Colorare i numeri ed i pallini in legno con i Colorink sangria ed oro. Sporcarne alcuni punti con la Colla per Doratura ed applicarvi qualche frammento di Foglia Oro.

18

Hobby Book

3


Colorink, De, coupage e Crackle,

CRACKLĂˆ MEDIUM Prodotto bicomponente per tutte le superfici: legno, metallo, vetro...Crea un effetto antichizzante dalle fessure trasparenti. Ha un effetto lucido.

4

5 Hobby Book

19


Elegante set di Cristallo Occorrente

.. . . .. .

Pallina in plexiglass KB01. Colorink: havana KAV13, corteccia KAV12, oro KAV16. Diluente per Colorink KAVL01. Pasta 3D cristallo K3P07009. ampone spugna KR02. Spatola a cazzuola K3T02. Finitura Spray lucida KES04.

1 Utilizzando la spatola a cazzuola, stendere la Pasta 3D cristallo, in modo non uniforme, su tutta la superficie esterna delle due mezze sfere in plexiglass. Lasciare asciugare.

2 Con il tampone spugna decorare le due mezze sfere sfumando tra loro i Colorink havana e corteccia. Lasciare asciugare. 1

3 Schiarire alcune zone con qualche goccia di Diluente per Colorink.

4 Utilizzando un tampone spugna strofinare, in alcune zone, il Colorink oro. Lasciare asciugare. Infine, proteggere con Finitura Spray lucida.

2 20

Hobby Book

3


Cristalink PASTA 3D

4

Pasta pronta all’uso, ideale per ottenere rilievi, texture o stencil tridimensionali su tutte le superfici, anche vetro, tela, tessuto, legno, ceramica...Disponibile in diverse colorazioni.

Hobby Book

21


Coordinati spugnati Occorrente

..

Vaso in vetro KG40. Colorink: blu baia KAV09, blu zaffiro KAV08, verde lime KAV10, peperoncino KAV04, sangria KAV07, limone KAV01, oro KAV16. Acrilico Allegro perlescente bianco satinato KAL113. Pennello spugna lungo KR43. Spugna naturale KRS01.

. . . 1

Con le forbici tagliare la spugna naturale in tanti piccoli pezzi. Su un piattino versare qualche goccia di colore per ciascun Colorink. Intingere un pezzetto di spugna nel Colorink giallo limone. Tamponare la superficie realizzando così una prima spugnatura. Procedere nello stesso modo utilizzando il color verde lime.

2

Continuare a tamponare la superficie con i toni più scuri utilizzando i Colorink blu baia, peperoncino e sangria. Lasciare asciugare.

1

3

Con un pezzetto di spugna intinto nel Colorink oro tamponare, solo in alcuni punti la superficie, creando così dei piccoli effetti metallici. Lasciare asciugare.

4

Con il pennello spugna lungo ricoprire l’interno del vaso utilizzando l’acrilico perlescente bianco satinato. Lasciare asciugare e ripassare una seconda mano.

2 22

3 Hobby Book

4


Effe tto spugnato

SPUGNA NATURALE

Spugna ideale per realizzare originali effetti “texture”.

Hobby Book

23


Effetti tridimensionali Occorrente

..

Lampada in ceramica KHL04. Colorink: verde lime KAV10, arancio KAV03, magenta KAV05, blu baia KAV09, havana KAV13. Diluente per Colorink KAVL01. Acrilico Allegro argento KAL02. Acrilici Lumiere: rame dorato KAML06, avorio dorato KAML11. Tampone spugna KR02. Pennello piatto KR37. Foglia Oro KER01. Pasta Granulare K3P03. Pasta Soffice K3P05. Spatola a cazzuola K3T02. Colla per Doratura DC02.

. . . .. .. .. .

1

Con la spatola a cazcaz zuola stendere sulla base della lampada, ma solo in alcuni punti, la Pasta Granulare. LasciaLascia re asciugare. Stendere, ora, la Pasta Soffice per realizzare alcuni rilievi. Lasciare asciugare.

2

Con il tampone spugna e l’acrilico Lumiere avorio doradora to colorare tutta la base. LaLa sciare asciugare.

3

Tamponare la superficie con i Colorink verde lime, arancio, magenta e havana. Utilizzare il Diluente per sfumare i colori tra loro.

4

Con il tampone spugna sporcare alcuni punti delle zone più a rilievo con l’acrilico argento. Lasciare asciugare.

5

1

Distribuire con un pennello piatto, solo in alcuni punti, un po’ di Colla per Doratura. Lasciarla asciugare, da bianca diverrà trasparente, a questo punto applicarvi sopra alcuni frammenti di Foglia Oro.

PARALUME

Con un pennello piatto stendere l’acrilico Lumiere avorio diluito con acqua. Sfumare in qualche punto con il colore rame dorato. Lasciare asciugare.

3

2 24

Hobby Book

4


Colorink con Paste 3D e Doratura PASTA GRANULARE E SOFFICE

5

Speciali Paste adatte a creare fondi mossi, entrambe di colore bianco (si possono colorare con Colorink o acrilici), si stendono con le spatole. La Pasta Soffice è liscia mentre quella Granulare è ruvida.

Hobby Book

25


Coordinato da tavola Occorrente

.. . .. .. .. . .

Piatto in vetro KG13. Colorink limone KAV01, verde lime KAV10. Brillantini oro chiaro K3GP07, verde chiaro K3GP12. Color 3D glitter KAT19G. Acrilici Vivace oro KAB24, rame KAB07. Stencil KSF001. Tampone spugna KR11. Spugna KRS01. Retina di plastica. Colla Spray riposizionabile KCR01. Fissante Spray lucido KES04.

1

Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil. Lasciare evaporare e farla aderire sul retro del piatto. Utilizzare un tampone spugna e sfumare gli acrilici Vivace oro e rame riportando cosĂŹ il decoro sulla superficie. Lasciare asciugare.

1

2

Versarvi sopra una leggera mano di Brillantini oro e verde chiaro. La Colla Spray riposizionabile presente sul vetro tratterrĂ i Brillantini sulla superficie.

3

Utilizzando il Color 3D oro realizzare a mano libera delle linee incrociate sul retro del piatto. Lasciare asciugare.

4

Spruzzare sul retro del piatto la Colla Spray riposizionabile. Lasciare evaporare per qualche minuto e farvi aderire sopra la retina.

3

2 26

Hobby Book

4


Brillanti e Colorink

STENCIL

Gli Stencil della Collezione Stamperia sono in un materiale flessibile, trasparente e resistente. Sono disponibili in tanti formati e soggetti. Per tenere ferma la mascherina sulla superficie da decorare è indispensabile la Colla Spray Riposizionabile. Hobby Book

27


Coordinato da tavola 5

Con la spugna tampotampo nare i Colorink colore limone e verde lime realizzare sulla retina posizionata precedentemente. Togliere la retina delicatamente.

5

6

Sui Colorink ancora bagnati versare nuovamente alcuni Brillantini color oro e verde chiaro. Lasciare asciugare.

6

7

Infine, proteggere con abbondante Fissante Spray lucido. Lasciare asciugare.

7

28

Hobby Book


.. .. . .. . .

Filo di alluminio PC09G. Filo alluminio in bobina da 0,3 mm PC01SG. Tronchesine PC07A. Pinza a punta piatta PC07B. Pinza a punta conica PC07C. Perle in vetro PB0062. Perline di Conteria verdi PBCA019. Perline sfaccettate verdi PBCF019. Perline tonde verdi PB0064.

Brillanti e Colorink

Occorrente

IL SEGNAPOSTO 8

8

Utilizzando le pinza a punta conica eseguire una voluta ad un’estremità del filo di alluminio.

9

Ad un’altra estremita creare due cerchi della stessa misura e un altro piccolo ricciolo. Tagliare il filo con le tronchesine.

9 10

10

Avvolgere il filo di alluminio in bobina da 0,3 mm alla base del segnaposto. Infilare perline di Conteria, una perla in vetro e varie perline sfaccettate. Infine, realizzare un pendente utilizzando a proprio piacere perle di Conteria e perline sfaccettate.

Hobby Book

29


Elegante set dorato Occorrente

.. . . .. .. .. . .

Bauletto in legno KL235. Colorink: havana KAV13, cortecca KAV12, limone KAV01, oro KAV16. Pennelli spugna per fondi KRK05. Tampone spugna KR11, KR02. Pennello da stencil KR47. Stencil KSM008. Foglia Oro KER01. Spugna KRS01. Gesso K3P08. Colla per Doratura DC02G. Colla Spray riposizionabile KCR01. Fissante Spray lucido KES04.

1

Con il pennello spugna per fondi stendere una mano abbondante di Gesso sulla superficie del bauletto.

2

Tamponare i Colorink color limone, oro, corteccia ed havana utilizzando il tampone spugna. Lasciare asciugare.

1

3

Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil. Lasciare evaporare e farla aderire sul coperchio del bauletto. Con un tampone spugna applicare la Colla per Doratura. Lasciare asciugare.

4

Utilizzando il pennello da stencil stendere la Foglia Oro avendo cura di farla aderire bene alla superficie. Sollevare delicatamente la mascherina ed eliminare la Foglia Oro in eccesso.

2

5

Intingere la spugna nel Colorink oro e tamponare la superficie creando cosĂŹ dei delicati effetti dorati. Infine, proteggere con Fissante protettivo spray lucido.

3 30

4 Hobby Book

5


Stencil, Doratura e Colorink GESSO

Indispensabile per utilizzare i Colorink anche su superfici porose come il legno.

Hobby Book

31


New

New

New

Colleziona tutti gli Hobby Book!

Acquerello

Cucito Creativo

Sapone

Gioielli in Pasta Oplà

Candele Découpage ed Effetti Preziosi

Via La Pira 11, 10028 Trofarello (TO) - Fax 011/649.15.00

www.stamperia.com

LIBPIT20


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.