Hobby Book 18: Stencil

Page 1

www.stamperia.com

Speciale Stencil

n 18

Edizioni Stamperia

“Stencilmania” Decora la tua casa! Registrato presso il Tribunale di Torino in data 11/12/2007 con il n° 102


Lo stencil Per la sua semplicità di esecuzione e versatilità, la tecnica dello stencil si presta alla decorazione di tutte le superfici: dai piccoli oggetti alle pareti di un’intera stanza, ed è ideale su qualsiasi tipo di materiale, che si tratti di intonaco, legno, tessuto, carta o cartone, si raggiungono sempre risultati sorprendenti con creazioni uniche ed originali!

Sommario Lo stencil: le tecniche .............. I materiali ................... I supporti .................... Elegante orologio ........ Ambientazione romantica ................ Lo specchio incantato ................ Fantasia floreale ......... Borsa Patchwork ........ Lo studio..................... Lo specchio incantato ................. La scatola magica ....... Piatto fatato................. Vassoio del té ............

pag. pag. pag. pag.

2 4 5 6

pag. 8 pag. 12 pag. 14 pag. 18 pag. 20 pag. 24 pag.26 pag. 28 pag. 30

Numero 18 - Hobby Book

Le tecniche STENcIL AD uN cOLORE Con questa tecnica è possibile realizzare stencil monocromatici. Per un migliore risultato si consiglia di eseguire il decoro con sfumature, alternando zone più intense a zone più chiare, caricando di colore il pennello spugna o scaricandolo abbondantemente su carta assorbente. La decorazione presenterà così diversi punti di luce. Si potrà distribuire il colore con movimenti rotatori o picchiettando. STENcIL A PIù cOLORI Questa tecnica è leggermente più impegnativa, in quanto è indispensabile nascondere con il nastro di carta le parti che devono essere colorate in un secondo momento con tonalità differenti, evitando così di sporcare inutilmente la mascherina e di macchiare la superficie che si sta decorando.

Speciale Stencil Edizioni Stamperia BOX HOLDING s.r.l.

10028 Trofarello (TO) Italy Cod. Fiscale e P. IVA 09145950011

www.stamperia.com

Stampato da AGES Arti Grafiche s.p.a - Torino Direttore responsabile: Aziza Karrara Realizzazione grafica: Luana Marsura. Progetti di: Eleonora Scifo Si ringrazia Mariadele Colombo, Roberta Crolle e Pamela Marinelli per aver contribuito alla realizzazione di questo Hobby Book. © Copyright by Box s.r.l. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale dei testi, delle immagini, delle elaborazioni grafiche sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

2

Hobby Book

STENcIL OmBREGGIATO Lo stencil può essere arricchito con alcune ombreggiature grazie alle quali il decoro assume una maggiore profondità. Ecco come fare: dopo aver colorato lo stencil, riposizionare la mascherina sfalsandone la posizione di qualche millimetro rispetto al decoro precedente. Utilizzando un colore più scuro decorare lo stencil creando così un piccolo profilo intorno al decoro stesso. STENcIL EffETTO TEXTuRE È una tecnica che consente di realizzare uno stencil continuativo su tutta la superficie dell’oggetto creando un vero e proprio effetto “texture”. Questo tipo di stencil può essere eseguito anche monocromaticamente.


Una volta realizzata la 1° battuta, seguendo i punti guida, sovrapporre la 2° battuta al decoro e tamponare con colore differente.

Le te cniche

STENcIL A PIù BATTuTE Questa tecnica consente di realizzare uno stencil pittorico privo di “ponti”, ovvero quelle parti bianche che scompongono l’immagine in varie zone (caratteristica tipica dello stencil classico). Lo stencil a più battute, invece, prevede l’uso di mascherine spespe cifiche, raffiguranti, su una prima battuta, la silhousilhou ette del decoro e, sulle successive battute, i par particolari interni del decoro stesso che dovrandovran no essere eseguiti in sovrapposizione alla silhouette. A seconda del decoro vi sono mascherine a due, tre, quattro o più battute. Sarà indispensabile nella prima battuta segnare sulla superficie con una matita bianca i punti guida (presenti in prossimità di ogni battuta) in modo da far combaciare le battute successive.

Sollevare lo stencil e lasciare asciugare.

SOVRAPPOSIZIONE DI STENcIL Sovrapponendo vari stencil si può creare un effet effetto simile a quello della texture ma più leggero e delicato. Riposizionando la mascherina sui decori che si eseguono man mano, si dona risalto al decoro vero e proprio, aumentando l’intensità dei colori. La sovrapposizione può avav venire anche utilizzando la Foglia Oro, le Microsfere, le Paste tridimensionali e tutto ciò che la fantasia suggerisce! STENcIL Su TESSuTO È indispensabile lavare i capi prima della lavorazione, ed è altresì indispensabile utilizzare solo prodotti resistenti ai lavaggi (colori acrilici Armonia, Paste 3D, Color 3D, Colla per Tessuto). Le stoffe più adatte sono quelle in fibra naturale, per quelle sintetiche si consiglia di eseguire una piccola prova prima di procedere alla decorazione, talvolta alcuni tessuti potrebbero arricciarsi in fase di lavorazione. Il decoro deve essere fissato al rovescio e poi anteriormente con il ferro da stiro a temperatura medio-bassa. I pennelli più adatti a questa lavorazione sono quelli a setole tronche, ideali per far penetrare all’interno delle fibre il colore utilizzato. È sempre indispensabile proteggere il retro del capo con nylon e carta assorbente o carta da forno, evitando così di sporcarlo.

Hobby Book

3


I materiali Gli strumenti necessari per l’esecuzione dello stencil non sono molti ma sono indispensabili per una buona riuscita del lavoro.

mAScHERINE da STENcIL Mascherine in acetato, morbide e flessibili. Sono versatili e fa facili da utilizzare in quanto aderiscono su ogni tipo di superficie. Si possono reperire in vari formati e con tanti soggetti, sono lavabili e riutilizzabili. Sono disponibili semplici o a più battute, per effetti trompe l’oeil o texture.

cOLLE La colla Spray riposizionabile è fondamentale: è una colla che una volta spruzzata sul retro della mascherina diviene appiccicosa aderendo così perfettamente alla superficie da decorare. Consente inoltre di staccare ed attaccare più volte la mascherina senza doverla nuovamente incollare. La colla per Stoffa serve per creare decori sui tessuti applicando per esempio elementi come Brillantini, Microsfere e Microframmenti. Può essere distribuita con il pennello spugna, o con il pennello a goccia. olla per Doratura Doratura, La colla invece, è adatta all’applicazione della Foglia Oro e Brillantini.

cARTE da DEcOuPAGE Carte Classiche Classiche, Velo, Velo Tovaglioli in carta di Riso e carte Scrap: tante fantasie che possono essere combinate ed arricchite con l’uso sapiente degli stencil.

4

Hobby Book

cOLORI

Lo stencil può essere eseguito con diversi tipi di colori. I colori acrilici Allegro sono adatti alla realizzazione di fondi colorati su qualsiasi superficie hanno un’alta capacità coprente e sono di rapida asciugatura. Sono inalterabili nel tempo miscelabili e sovrapponibili tra loro. I colori Vivace sono acrilici molto cremosi. Utilizzabili a pennello, con i tamponi spugna e spatolabili. Ottimi per effetti materici leggeremente a rilievo. Gli acrilici Armonia sono colori pronti all’uso adatti alla decorazione su stoffa. Una volta asciutti possono essere fissati ai tessuti stirando il capo a bassa temperatura sul rovescio e successivamente sul diritto. I colori per ceramica eramica sono adatti alle superfici di ceramica e resistenti al lavaggio.

PENNELLI

Si distinguono per diverse caratteristiche ed usi. Pennelli spugna: sono utili sia per la realizzazione di fondi sfumati, sia per colorare lo stencil; permettono di eseguire sfumature chiare e scure semplicemente scaricando l’eventuale eccesso di colore sulla carta assorbente e variando la pressione sul pennello. I pennelli da stencil hanno setole corte e rigide, sono adatti per stendere il colore all’interno della masche mascherina senza farlo fuoriuscire dal bordo. Entrambi i pennelli si devono utilizzare asciutti e puliti e devono essere lavati immediatamente dopo l’uso con acqua e sapone.

PASTE VOLumIZZANTI

Pasta 3D 3D, Soffice, Soffice Granulare e Gel; queste paste si utilizzano per creare dei particolari effetti tridimensionali al supporto.

PASTA OPLA‘

Pasta sintetica, non necessita di cottura, asciuga all’aria. Disponibile in 16 colori, facile da modellare, ideale per ottenere originali effetti in rilievo.


I supporti adatti ad essere decorati con lo stencil sono molti: metallo, legno, finto peltro, tessuto, cartoncino, tele… talvolta prima della decorazione bisogna pre- Primer Primer parare il fondo stendendo il Primer aggrappante o il bianco trasparente Fondo Gesso in modo tale da facilitare l’aderenza e la permanenza del colore. Il Primer è disponibile sia bianco che trasparente. mDf

mETALLO

È un materiale che si adatta ad ogni decorazione. La superficie deve essere sgrassata con alcool e preparata con una mano di Primer aggrappante o Fondo Gesso.

LEGNO

È opportuno levigarlo con carta vetrata per eliminare eventuali tracce di vernici. Può essere lavo lavorato lasciando le venature a vista, oppure trattato con Primer aggrappante qualora sia di colore scuro o particolarmente rovinato.

cARTONcINO

Disponibile nei colori avana, avorio o nero, non necessita di particolari preparazioni prima della decorazione.

fINTO INTO PELTRO

Si tratta di un materiale plastico molto liscio. È in indispensabile preparare il fondo con più mani di Primer aggrappante.

VETRO

Può essere decorato senza una particolare prepre parazione del fondo ma necessita di lavaggio con alcool per l’eliminazione della polvere e di residui oleosi.

Fondo Gesso

medium Density fireboard

È un materiale estremamente versatile, composto da fibre di legno incollate tra loro dalla colorazione piuttosto scura. Deve essere trattato con Primer prima della decorazione.

TESSuTO

Mate riali e supporti

I supporti

Prima dell’uso è indispensabile lavarlo per eliminare appretti ed amidi. I tessuti più adatti sono quelli in fibre naturali. Per le fibre sintetiche si consiglia di eseguire una piccola prova prima di iniziare il decoro. A decoro ultimato sarà indispensabile fissare sul retro la decorazione con il ferro da stiro privo di vapore a bassa temperatura.

TELE

Reperibili in molte misure sono già pronte per essere decorate.

TERRAcOTTA

Essendo un materiale molto poroso ed assorbente, è consigliabile stendere una mano di Primer prima di procedere con la decorazione.

Hobby Book

5


Elegante Orologio Occorrente

.. ..

Orologio in MDF KF77. Carta da Découpage DFG293. Stencil KSG143. Acrilici Allegro: oro super KAL34G, grigio scuro KAL85, grigio KAL73, avorio KAL12. Blending Gel KALMG. Pennello piatto KR37. Pennello punta obliqua KR36. Tampone spugna KR02. Meccanismo KFMEC. Lancette KFLAN2. Lacca Scurente KE08M. Panno per velature KRF01. Colla per Découpage DC01M. Colla Spray riposizionabile KCR01. Vernice Protettiva opaca KE04G.

.. . .. .. .. . .

1

Stendere una mano di Primer sulsul la superficie e lasciare asciugaasciuga re. Con un pennelpennel lo piatto stendervi sopra due mani uniuni formi di acrilico avorio. Utilizzando un compasso tracciare 2 cerchi, uno piccolo che costituirà il centro dell’orologio ed uno più grande. Con il pennello a punta obliqua intinto nell’acrilico grigio chiaro colorare la zona ottenuta tra i 2 cerchi.

2

Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil. Farla aderire alla superficie e, con il tampone spugna, picchiettare alcune zone del decoro con l’acrilico Allegro oro super.

3

Tamponare le zone rimaste vuote con l’acrilico bianco e lasciare asciugare. Sollevare lo stencil e riposizionarlo sul decoro sfalsandolo leggermente. Picchiettare il colore acrilico grigio con il tampone spugna così da creare una sovrapposizione.

4

Ritagliare le rose dalla Carta da Découpage, inumidirle con un panno ed incollarle sulla superficie utilizzando la Colla per Découpage. Con un pennello piatto stendere una mano di Vernice Protettiva opaca su tutta la superficie. Lasciare asciugare. Stendere la Lacca Scurente con un panno per velature donando così un “effetto invecchiato” alla decorazione.

1

5

Con il pennello a punta obliqua intinto metà nel Blending Gel e metà nel color acrilico grigio scuro, creare le ombre intorno alle decorazioni aiutandosi con uno sfumino. Infine proteggere il lavoro con due mani di Vernice Protettiva opaca.

6

Hobby Book

2


De, coupage e Stencil

5

4

3

7

Hobby Book


Ambientazione Romantica Occorrente

.. . .. .. . . .

Poltrona di recupero. Colore per Stoffa Armonia: avorio KAST02. Acrilico Allegro: avorio KAL12, bianco KAL11. Stencil KSC79. Tampone spugna KR02. Pennello piatto KR37. Pennello da stencil KR47. Colla Spray riposizionabile KCR01. Vernice Protettiva opaca KE05G. Carta vetro.

POLTRONA 1

Utilizzare la carta vetro e levigare la superficie del lele gno. Spruzzare la Colla Spray riposiriposi zionabile sul retro deldel la mascherina da stencil. Posizionare la mascherina sul cuscino della poltrona facendolo ben aderire. Con il pennello stencil e il Colore per Stoffa Armonia avorio riportare il decoro sul cuscino eseguendo movimenti circolari. Questo permetterà di penetrare meglio tra le fibre. Lasciare asciugare.

2

1

Utilizzando un pennello piatto stendere l’acrilico avorio uniformemente ricoprendo l’intera struttura in legno.

3

Con il tampone spugna e il color bianco sporcare i rilievi della struttura. Infine, proteggere il tutto con Vernice Protettiva opaca.

Occorrente

. . .. .. ..

Lampada in ceramica KHL09. Acrilici Allegro: avorio KAL12, noce KAL123, tortora KAL22. BlendingGelKALMG. Stencil KSG158. Pennello da stencil KR47. PennellopiattoKR68. Spugna KRS01. Colla Spray riposizionabile KCR01.

8

Hobby Book

LAmPADA

2

Utilizzando la spuspu gna tamponare sulsul la base della lampalampa da l’acrilico Allegro noce alternato con il color avorio. Con 3 un pennello piatto decorare il paralume utilizzando i colori avorio e tortora sfumati con il Blending Gel. Lasciare asciugare. Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil. Farla aderire sulla superficie del paralume e picchiettare l’acrilico noce utilizzando il pennello da stencil.


Ambie ntazione Romantica

9

Hobby Book


Ambientazione Romantica IL mOBILE Stendere una mano di Primer sulla superficie e lasciare asciugare. Con un pennello piatto decorare il mobile utilizzando il color avorio, tortora e cioccolato. Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil. Farla aderire alla superficie e picchiettare il colore bianco alternato al tortora trasferendo così il decoro sul mobile. Ripetere lo stesso procedimento utilizzando la seconda mascherina da stencil ed i colori avorio e cioccolato. Ritagliare dalla Carta da Découpage alcune rose. Incollarle sulla superficie con la Colla per Découpage.

Occorrente

.. . .. .. .

Mobile di recupero. Carta da Découpage DFG320. Acrilico Allegro: avorio KAL12, bianco KAL11, tortora KAL22, cioccolato KAL21. Stencil KSF021, KSM003. Tampone spugna KR02. Pennello piatto KR40. Colla Spray riposizionabile KCR01. Colla per Découpage DC01M.

Stencil sfumato con Découpage.

10

Hobby Book


1

Utilizzando un panno per velature stendere una mano di Cera Incolore su tutti i pannelli del paravento. Lasciare asciugare. Con un pennello piatto stendere una mano di acrilico bianco diluito con un po’ d’acqua.

2

Carteggiare con la spugnetta abrasiva la superficie ottenendo così l’effetto “shabby“. Con un panno per velature stendere una mano di Cera Incolore. Effettuando movimenti circolari, con un tampone spugna e l’acrilico colore cioccolato, sporcare alcune zone del paravento.

3

1

2

Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil e farla aderire al paravento. Con il nastro di carta mascherare le zone che non si intendono decorare. Riportare il decoro sul paravento sfumando l’acrilico bianco con il tampone spugna. Staccare delicatamente la mascherina e lasciare asciugare. Riposizionare lo stencil e proseguire col decoro creando così una texture sul paravento.

3

Ambie ntazione Romantica

PARAVENTO

Occorrente

.. . .. .. .. .. .. .. .. .

Paravento in legno. Stencil KSF021. Acrilico Allegro: bianco KAL11, cioccolato KAL21. Pennello piatto KR37. Pennello da stencil KR47. Tampone spugna KR02. Kit per fondi KR81. Pasta Granulare K3P03. Pasta Soffice K3P05. Spatola a cazzuola K3T02. Spugna abrasiva KRSP01. Colla Velo DC03G. Lacca Scurente KAL08M. Cera Incolore KEC04. Panno per velature KRF01. Nastro di carta KRN01. Colla Spray riposizionabile KCR01. Vernice Protettiva opaca KE05G.

Hobby Book

11


Ambientazione Romantica 4

Miscelare la Pasta Granulare, l’acril’acri lico bianco e la Colla Velo. Con la spugna per sfondi stendere la miscela pasta ottenuta su alcune zone del pannello. Lasciare asciugare.

4

5

Stendere, solo su alcune zone, la Lacca Scurente utilizzando un panno per velature.

6

Sovrapporre la mascherina da stencil sui decori realizzati precedentemente. Con la spatola a cazzuola stendere la Pasta Soffice, in maniera irregolari, solo in alcuni punti. Laciare asciugare. Infine, proteggere con una mano di Vernice Protettiva opaca.

5

Occorrente LA cORNIcE

.. . .. .. .. .. .. ..

Cornice in legno KL261. Tela in cotone KTL06. Acrilici Allegro: bianco KAL11, oro super KAL34. Stencil KSE91, KSM007. Pennello da stencil KR47. Pennello piatto KR37. Tampone spugna KR02. Panno per velature KRF01. Spugnetta abrasiva KRF01. Cera Incolore KEC04. Pasta Oplà K3P10B. Foglia Oro KER01. Colla per Doratura DC02. Colla Extra Forte DC07M. Colla Spray riposizionabile KCR01.

1 12

1

Utilizzando il panno per velature stendere una mano uniforme di Cera Incolore. Lasciare asciugare. Con un pennello piatto stendere l’acrilico bianco diluito con un po’ d’acqua. Lasciare asciugare.

2

Strofinare solo in alcune zone della cornice la spugnetta abrasiva asportando un pò del colore steso precedentemente. In questo modo si ottiene l’effetto “shabby“. Con il pennello da stencil stendere sulla superficie in maniera irregolare la Colla per Doratura. Lasciare asciugare.

3

Farvi aderire la Foglia Oro in fiocchi distribuendola con le mani. Eliminare l’eccesso.

2 Hobby Book

6

3


4

Utilizzando il panno per velature stendere sulla superficie decorata la Finitura per Doratura. Questa impedirà l’ossidamento della Foglia Oro nel tempo. Posizionare la mascherina da stencil sulla cornice e, con il colore acrilico bianco e il tampone spugna, riportare il decoro sulla superficie. Lasciare asciugare.

LA TELA 5 Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil. Farla aderire alla superficie e, utilizzando un pennello da stencil, picchiettare il color acrilico oro super riportando il decoro sulla tela.

6

Ambie ntazione Romantica

4

Stendere una piccola sfoglia di Pasta Oplà bianca. Posizionarvi sopra lo stencil utilizzato precedentemente. Premere leggermente all’interno del decoro in modo da imprimerne la forma sulla pasta.

7 Ritagliare con cura i soggetti realizzati ed incollarli con qualche goccia di Colla Extra Forte sulla tela in corrispondenza del decoro eseguito precedentemente.

5

6

7 Hobby Book

13


fantasia floreale Occorrente

.. .. .

Maglietta di recupero. Stencil KSG51, KSM003. Pennello da stencil KR47. Acrilico Allegro bianco KAL11. Colori per Stoffa Armonia: scarlatto KAST07, nero KAST23, verde prato KAST17, bianco KAST01. Colla per Stoffa DC11M. Tovagliolo in Carta di Riso DFT119. Tampone spugna KR03. Tessuto in cotone. Ferro da stiro. Phon. Ago e filo.

.. .. .. .

1

Inserire un cartoncino all’interno della maglietta per isolare la parte che s’intende decorare. Stendere bene la stoffa aiutandosi eventualmente con degli spilli. Posizionare lo stencil con il viso di donna sulla maglietta e, con il pennello da stencil, picchiettare i Colori per T Tessuto Armonia scarlatto per la bocca e nero per creare il profilo.

2

Nello stesso modo riportare le scritte dello stencil utilizzando i Colori per Stoffa in sintonia con le nuance dei fiori sul Tovagliolo in Carta di Riso. A colore perfettamente asciutto, stirare sul rovescio, con ferro caldo senza vapore.

3

Con le mani strappare i fiori dal Tovagliolo in Carta di Riso scegliendo anche diverse grandezze.

4

1

Utilizzando la Colla per Stoffa fissare i fiori uno alla volta al tessuto in cotone.

2 14

3 Hobby Book


Stencil e Fantasia

4

15

Hobby Book


fantasia floreale 5 Asciugare con il phon i fiori realizzati per fissare maggiormente il decoro sul tessuto.

6

5

A questo punto ritagliare con cura ogni fiore.

7 Passare il ferro caldo, senza vapore, sui ritagli fissandoli ulteriormente al tessuto.

6

8 Stropicciare ogni singolo fiore per dare la curvatura naturale dei petali e delle foglie.

7

8

16

Hobby Book


Sporcare leggermente i decori con il tampone spugna e l’acrilico bianco.

9 10 Fissare i fiori con ago e filo sulla maglietta, creando una ricca composizione per creare volume sui capelli della donna. I Colori per Tessuto Armonia non richiedono finitura pertanto la maglietta potrĂ essere lavata a 30 gradi.

Stencil e Fantasia

9

10

Esistono infinite possibilitĂ per decorare e personalizzare la propria maglietta. Ecco un altro esempio dove sono stati abbinati stencil di varie fantasie con colori per Stoffa Armonia e Paste 3D.

Hobby Book

17


Borsa patchwork Occorrente

. .. .. .. . ..

Colori per Tessuto Armonia: verde pino KAST18, avorio KAST02, scarlatto KAST07, blu KAST16. Pasta 3D K3P07008. Spatola a cazzuola K3T02. Pennello da stencil KR46. Tampone spugna KR02. Nastro di carta KRN01. Stencil KSB128, KSB130, KSB131, KSM006, KSD98.. Colla Spray riposizionabile KCR01. Filigrana PC19GA. Ciondoli linea “Princess” PC89G, PC86G.

1

Su un lato della borsa, con una matita e un righello, creare delle campiture di diverse dimensioni. Mascherare utilizzando il nastro di carta l’area che si vuole decorare per prima.

2

Con il pennello da stencil sfumare l’acrilico ArmoArmo nia verde pino con l’avorio eseguendo movimenti circolari. In questo modo sarà possibile far penetrare bene il colore nelle trame del tessuto.

3

Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil ed appoggiarla sull’area appena decorata. Utilizzando la spatola a cazzuola stendervi sopra la Pasta 3D ghiaccio. Togliere delicatamente la mascherina e lasciare asciugare.

1

4

Con un tampone spugna intinto nell’acrilico Armonia scarlatto creare delle sfumature sul decoro in rilievo eseguito precedentemente. Lasciare asciugare. Decorare le aree restanti sempre una alla volta.

5

Stirare sul retro con ferro caldo, senza vapore, per fissare i decori in modo permanente sulla stoffa. Infine, con ago e filo, arricchire le decorazioni con filigrane e ciondoli della linea “Princess“.

3 18

4 Hobby Book

2

5


Effe tto Patchwork

19

Hobby Book


Lo studio Occorrente

.

Acrilici Allegro: verde oltremare KAL78, avorio KAL12, sabbia d’oro KAL51, avorio antico KAL50, noce KAL123, nocciola KAL108, cioccolato KAL21, tortora KAL22, oro KAL34G, bianco titanio KAL102, antracite KAL88. Pasta 3D rame K3P07002. Stencil KSG69,KSD105, KSG158, KSC79. Blending Gel KALMG. Pennello stencil KR47. Pennello piatto KR69. Pennello punta obliqua KR36. Colla Spray riposizionabile KCR01.

.. .. .. .

1

Tracciare sulla parete con una matita alcuni riquadri sovrapposti di diverse dimensioni.

2

Sfumare i colori acrilici Allegro miscelati al Blending Gel, con un pennello piatto, ottenendo così un effetto “striato“.

1

3

Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil e farla aderire completamente alla superficie. Con un pennello stencil riportare il decoro sulla superficie, utilizzando i colori acrilici alternati e la Pasta 3D rame.

4

Seguendo lo stesso procedimento decorare le aree restanti sovrapponendo, se si desidera, stencil differenti.

5

2

Infine, con il pennello a punta obliqua intinto metà nel Blending Gel e metà nell’acrilico color antracite, realizzare l’ombreggiatura di ogni singolo foglio.

3 20

4 Hobby Book

5


Stile Vintage

21

Hobby Book


Lo studio LE ScATOLE ATOLE

Occorrente

. . . . . . .. .. . . .. .. . ..

PER ScATOLE: Acrilici Allegro: cioccolato KAL21, tortora KAL22, avorio KAL12, oro KAL34G. Acrilici Allegro metallici: rame KAL117, bronzo KAL33. Stencil KSD104, KSD103, KSD102, KSD105, KSD113, KSG158, KSG160, KSG155. Pasta 3D: rame K3P07002, oro K3P07003. Spatola a cazzuola K3T02. PER ScRIVANIA: Acrilici Allegro: bronzo KAL33, nocciola KAL108. Pasta 3D rame K3P07002. Blending Gel KALMG. Stencil KSM005. Spatola a cazzuola K3T02. Panno per velature KRF01. PER SEDIA: Colori per Stoffa Armonia: avorio KAST02, terra di siena KAST19. Acrilico Vivace bronzo KAB40. Stencil KSM013. Pennello da stencil KR48. Spugna KRS01. PER TAPPETO: Colore per Stoffa Armonia: nocciola KAST22, avorio KAST02. Stencil KSM012. Pennello da stencil KR47.

22

Hobby Book

Con un pennello piatto stendere il colore di fondo su ogni scatola. Lasciare asciugare. Utilizzando didi verse mascherine da stensten cil e acrilici Allegro, di toni differenti da quelli usati per la base, riportare i decori sulla superficie. Successivamente, sovrapporre altri stencil a quelli creati precedentemente ed utilizzare la spatola a cazzuola con le Paste 3D.

LA ScRIVANIA Utilizzare un panno per velature ed i colori acrilici Allegro bronzo e nocciola miscelati al Blending Gel. Lasciare asciugare. Posizionare la mascherina da stencil. Utilizzare la spatola a cazzuola e riportare il decoro con Pasta 3D bronzo.

LA SEDIA Decorare il coprisedia tamponando con la spugna i Colori per Stoffa Armonia avorio e marrone alternandoli tra loro. Con il pennello da stencil e la mascherina eseguire le decorazioni sullo schienale e negli angoli della sedia, utilizzando l’acrilico Vivace color bronzo. Prima di lavarla ricordarsi di stirare sul retro la fodera della sedia.

IL TAPPETO Utilizzare la mascherina da stencil e i Colori per Stoffa Armonia nocciola, sulle parti chiare, ed avorio su quelle scure. Su tessuto o su superfici come queste si consiglia di utilizzare il pennello da stencil a setole tronche, che permette di penetrare meglio nelle fibre il colore.


Stile Vintage

L’intera ambientazione è stata decorata con prodotti Stamperia. L’alternananza dei colori acrilici Allegro con le Paste 3D e la sovrapposizione accurata delle mascherine da stencil, creano uno stile unico ed inconfondibile.

Hobby Book

23


Lo specchio incantato Occorrente

.. .. .. . .. ..

Specchio in MDF KF91. Carta da Découpage DFG324 Stencil KSF020. Acrilici Allegro: bianco KAL11, blu navy KAL28, blu di prussia KAL, azzurro baby KAL23, lilla provenzale KAL 131, verde collina KAL134, rosa pastello KAL58, ombra KAL45. Blending Gel KALMG. Pennello piatto KR37. Pennello punta obliqua KR35. Spugna KRS01. Nastro di carta KRN01. Tampone spugna KR02. Vernice Protettiva opaca KE05G.

1

Utilizzando un penpen nello piatto stendere una mano di Primer sulla superficie e lasciare asciugaasciuga re. Con la spugna tamponare gli acrilici bianco, azzurro baby e blu navy, creando un delicato effetto cielo.

2

Con la Colla Spray riposizionabile far aderire lo stencil sulla superficie. Mascherare con il nastro di carta le zone che non si intendono decorare. Per creare il rametto del decoro tamponare l’acrilico verde collina, bianco, lilla provenzale, rosa pastello ed ombra. Gli acrilici bianco, blu navy e il blu di prussia per decorare l’uccellino.

3

Ritagliare i fiori necessari per la composizione dalla Carta da Découpage ed incollarli sulla superficie con la Colla per Découpage. Aggiungere a piacere altri fiori e foglie sui rami decorati con lo stencil.

4

Con il pennello a punta obliqua intinto metà nel Blending Gel e metà nei colori utilizzati per decorare lo stencil, creare un effetto pittorico intorno ai fiori. Lasciare asciugare.

5

Infine, proteggere il lavoro con due mani di Vernice Protettiva opaca.

1 24

2 Hobby Book

3


De, coupage e Stencil

5

4

25

Hobby Book


La scatola magica Occorrente

.. . .. .. .. .. .. .

Scatola avana KC29/2SA. Stencil farfalle KSF019. Acrilici Allegro: bianco KAL11, turchese indiano KAL109, lampone KAL18, violetto KAL130. Carta double-face SBB099. Pennello piatto KR37. Pennello punta obliqua KR35. Tampone spugna KR02. Pennello da stencil KR47. Blending Gel KALMG. Colla Gel DC06M. Primer KEP01G. Nastro di carta KRN01. Colla Spray riposizionabile KCR01. Vernice Protettiva lucida KE11M.

1

Stendere con un pennello piatto una mano di Primer sulla superficie. Lasciare asciugare. Con il tampone spugna stendere l’acrilico bianco.

2

Mascherare con il nastro di carta il coperchio in modo da ottenere un quadrato al centro. Utilizzando il pennello da stencil e l’acrilico turchese indiano, con movimenti circolari, decorare l’area.

1

3

A questo punto decorare le zone esterne con un pennello piatto ed il color turchese indiano. Staccare delicatamente il nastro di carta e lasciare asciugare.

4

Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil. Farla aderire alla superficie centrando il decoro al quadrato precedentemente decorato. Con il pennello da stencil e l’acrilico bianco miscelato al color lampone, riportare il decoro sulla superficie.

2

5

Con una matita riportare la sagoma del decoro stencil sulla Carta Scrap. Ridimensionare leggermente le proporzioni e ritagliare i vari elementi che andranno a comporre la farfalla. Stendere una mano di Colla Gel sul retro dei ritagli ed incollarli sul decoro. Con il pennello a punta obliqua intinto metà nel Blendig Gel e metà nel color violetto creare le ombreggiature. Inserire a piacere alcune scritte, riportandole dalla mascherina da stencil, con il pennello spugna e l’acrilico lampone. Infine, proteggere il tutto con Vernice Protettiva lucida. 26

Hobby Book

3


Stencil di carta

5

4

27

Hobby Book


Piatto fatato Occorrente

.. .. . . . .. .. .. ..

Piatto in vetro KG15, KG13. Carta da Découpage DFG323. Resinart KYR03. Stencil KSD102. Acrilici Allegro viola scuro KAL86, violetto KAL130. Acrilico Vivace bianco titanio KAB21. Colorink: viola KAV06, magenta KAV05. Tampone spugna KR02. Pennello piatto KR78. Pasta Gel lucida K3P04. Spatola a cazzuola K3T02. Forbice KR25. Colla Velo DC03M. Colla Extra Forte DC07M. Colla Spray riposizionabile KCR01.

1

Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sulla mascherina da stencil. Lasciare evaporare e far aderire la mascherina sul retro del piatto. Con l’acrilico Vivace bianco e il tampone spugna trasferire il decoro sulla superficie. Lasciare asciugare.

2

Con la spatola a cazzuola miscelare una porzione di Pasta Gel lucida con il Colorink viola ed un’altra con il Colorink magenta.

1

3

Tamponare il composto di pasta colorata sulla superficie decorata precedentemente e creare un fondo sfumato.

4

Con un pennello piatto intinto nell’acrilico viola scuro e violetto co- 2 lorare la decorazione in resina. Lasciare asciugare. Sporcare il tampone spugna con il Vivace bianco titanio e passarlo leggermente sui rilievi del decoro. Lasciare asciugare e fissarlo alla superficie del piatto con Colla Extra Forte.

5

Ritagliare il soggetto dalla Carta per Découpage. Utilizzando la Colla Velo farlo aderire sul retro del piattino. Tamponare l’acrilico viola, rosa pastello ed il Vivace bianco titanio sul retro del piatto. Lasciare asciugare.

3 28

4 Hobby Book

5


Ste ncil sottove tro

29

Hobby Book


Vassoio del té Occorrente

.. .. . .. .. .

Vassoio in legno KL66. Teiera in ceramica KH17. Stencil KSD112, KSD113. Acrilici Allegro: rosso corallo KAL38 , bianco KAL11. Colori per Ceramica: magenta KASC03, blu KASC05, giallo KASC02. Pennello da stencil KR46. Pennello piatto KR77. Primer KEP01M. Colla Spray riposizionabile KCR01. Vernice Protettiva opaca KE05.

1

Stendere una mano di Primer su tutta la superficie del vassoio. Lasciare asciugare. Con il pennello piatto stendere uniformemente il color acrilico rosso corallo. Lasciare asciugare. Spruzzare la Colla Spray riposizionabile sul retro della mascherina da stencil e farla aderire alla superficie. Utilizzando il pennello da stencil e l’acrilico bianco creare il decoro sul vassoio.

1

2

In corrispondenza del decoro sovrapporre la mascherina con la teiera a quella con le scritte e, con l’acrilico rosso corallo e il pennello da stencil, creare il decoro.

3

Posizionare lo stencil con le scritte e, sfumando con il pennello da stencil l’acrilico bianco, arricchire di decori il vassoio.

4

2

Infine, proteggere con Vernice Protettiva opaca.

5 - Su ceramica:

Per decorare le tazzine e la teiera di ceramica è necessario utilizzare i Colori per Ceramica. Miscelare il giallo, il magenta e il blu per ottenere la tonalità di rosso desiderata. Posizionare la mascherina da stencil sulla superficie e, con il pennello da stencil, tamponare il colore realizzando così il decoro. Una volta decorato l’oggetto, lasciare asciugare per 24 ore e quindi fissare il colore nel forno a 150° per 30 minuti. Una volta fissata la colorazione l’oggetto può essere lavato anche in lavastoviglie.

3 30

4 Hobby Book

5


Sovrapposizione di Stencil

31

Hobby Book


colleziona tutti gli Hobby Book!

country Bomboniere

TexArt

cucito creativo

Acquerello

Sapone

Via La Pira 11, 10028 Trofarello (TO) - fax 011/649.15.00

www.stamperia.com

LIBPIT18


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.