Hobby Book 17: Bomboniere

Page 1

www.stamperia.com

Speciale Bomboniere

n 17

Edizioni Stamperia

Tante fantastiche idee per ogni occasione! Registrato presso il Tribunale di Torino in data 11/12/2007 con il n째 102


La bomboniera

un piccolo oggetto che aiuta a ricordare

Sommario La bomboniera ........ pag. 2 Confezionare la bomboniera ...... pag. 4 Materiali indispensabili ........ pag. 6 Dolci ricordi ............ pag. 8 Scrap Fiorito ............ pag.10 Decorazioni floreali in feltro ..... pag.12 Scatolina bon bon ............... pag.14 Pittura Country ........ pag.16 Découpage Vintage ................. pag.18 Coordinato romantico ............. pag.20 Piccoli pensieri ........ pag.22 Nozze d’oro ............ pag.24 Elegante set matrimonio .......... pag.26 Un’energica Laurea .................. pag.30

La parola “bomboniera“ deriva dal francese “bonbon” ed era un piccolo ma preziosissimo conteconte nitore di dolci (i bonbon appunto) che i nobili nel XVIII secolo portaporta vano con sè esibendolo con orgoglio: era un oggetto talmente importante che accompagnava lieti eventi come nascinasci te e matrimoni.

I confetti stessi sono da sempre simbolo di prosperità, felicità ed abbondanza. Nell’antichità era consuetudine che gli inviinvi tati portassero agli sposi manman dorle, noci e vari tipi di frutta secca. Quando poi, dopo la scoperta delle Indie, venne importato lo zucchero, si coco minciò a rivestire le mandorle e si crearono questi famosi, deliziosi dolcetti.

NUOVA EDIZIONE

Numero 17 - Hobby Book Speciale Bomboniere

Edizioni Stamperia BOX HOLDING s.r.l.

Via Terracini 13, 10028 Trofarello (TO Cod. Fiscale e P. IVA 09145950011

www.stamperia.com Stampato da CAST s.r.l. - Moncalieri (TO)

Direttore responsabile: Aziza Karrara Realizzazione grafica: Luana Marsura. Progetti di: Giulia Accardi e Chiara Ameglio. Si ringraziano tutte le Dimostratrici Stamperia per aver contribuito alla realizzazione di questo Hobby Book. © Copyright by Box s.r.l. Tutti i diritti riservati. Ogni diritto sui contenuti di questa pubblicazione è riservato ai sensi della normativa vigente. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale dei testi, delle immagini, delle elaborazioni grafiche sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

2

Hobby Book

Nell’Ottocento, con l’inl’in troduzione della produzione industriale, la bomboniera divenne un oggetto meno prezioso e costoso, quasi accessibile a tutti e contestualmente cambiò anche l’abitudine di chi faceva dono dei confetti: non più gli invitati agli sposi ma questi stessi agli invitati come ringraziamento e simbolo della giornata di festa e del legame affettivo.


La bomboniera Oggi la bomboniera è quell’oggetto che accompagna i concon fetti in tutte le occasioni di festa: non soltanto matrimoni ma anche nascite, battesimi, comunioni, cresime,nozze d’oro, d’argento e di diamante ed ancora fidanzamenti, lauree, il 1^ 1 e il 18^ 18 compleanno, la casa nuova, la pensione, l’apertura di una nuova attività… La bomboniera non è più solamente un porta-bonbon, ma assume le forme più disparate, dal classico cofanetto al più sofisticato oggetto d’arredamento e di design di un famoso stilista. Per le creative la bomboniera, invece, è l’occasione per creare divertendosi e perchè no, risparmiando. Ed è proprio di questo che vogliamo parlare in questo manuale…

Hobby Book

3


Confezionare la bomboniera Se decidete di creare da soli le vostre bomboniere dovete valutare bene la scelta dell’oggetto e della tecnica con cui lo decorerete senza sottovalutare la mole di lavoro che vi aspetta. Il numero di bomboniere che vi serviranno infatti può variare a seconda dell’evento che state per festeggiare e potranno essere 15, 20, 50 ma forse anche più di 100 le persone a cui fare il regalo! Per questo motivo vi consigliamo di scegliere una cosa d’effetto sì, ma soprattutto semplice e rapida se il numero è molto elevato e magari più elaborato se invece il numero è più limitato. Per quanto riguarda poi la spesa, l’ideale è scegliere il lavoro che vi permetta di concentrarvi su una sola tecnica decorativa. Il lavoro da affrontare sarà impegnativo ma anche estremamente divertente e vedrete che aver creato tutto con le vostre mani vi regalerà una soddisfazione indicibile e contribuirà maggiormente a rendere quest’occasione davvero speciale, unica ed indimenticabile!

Fiori realizzati con Pasta Oplà.

SCEGLIERE LA DECORAZIONE Il mondo dell’hobbistica pullula di idee e tecniche che possono ispirarvi. Un oggetto con un bel découpage darà soddisfazione a chi di voi è più tradizionalista. La Pasta Oplà farà divertire chi vuol giocare modellando forme con le proprie mani.

Decorazione Country.

Chi ama il pennello potrà sbizzarrirsi con la Pittura Country e Decorative. Lo Stencil è forse una delle tecniche più versatili per la sua semplicità e rapidità di esecuzione e può servire ad arricchire qualsiasi lavoro.

Stencil e colori acrilici.

Tag rivestiti con Carta Scrap.

Lo Scrapbooking è adatto a chi vuole qualcosa di personale, emozionante e coinvolgente. Il Feltro e il Pannolenci, grande passione di questo periodo, per regalare affetto e coccole e per chi vuole cimentarsi anche con ago e filo. Sacchetto e rosa in pannolenci.

4

Hobby Book


Una volta preparate tutte le vostre bellissime bomboniere, dovrete abbinarvi un bigliettino ricordo e, ovviamente, il sacchetto dei confetti. Questi potranno essere di diversi colori ma assolutamente in numero dispari. In occasione delle nozze saranno 5 confetti bianchi, pari cioè agli auguri indispensabili secondo tradizione, ad un buon matrimonio: salute, felicità, fertilità, longevità e ricchezza. 3 o 5 confetti rosa o azzurri accompagneranno il sacchettino che annuncia la nascita e/o il battesimo. Di diversi colori per festeggiare il primo e il diciottesimo anno. Verdi per i fidanzamenti. Rossi per la laurea. Color argento ed oro per il venticinquesimo e il cinquantesimo anno di matrimonio. Di nuovo bianchi per comunioni e cresime. I confetti possono essere confezionati in pratici sacchettini in organza o in cotone già pronti o arrotolati all’interno di fazzolettini in tulle o in pizzo. Un’idea originale potrebbe essere avvolgere i confetti in leggeri fogli di carte di riso o naturali: in questo caso però abbiate l’accortezza di rivestirli con la pellicola trasparente in quanto queste carte non nascono per uso alimentare.

La bomboniera

CONFETTI, BIGLIETTINI E PRESENTAZIONE

Il bigliettino che accompagna la bomboniera può essere un semplice cartoncino piegato ed infilato nel sacchetto dei confetti oppure un cartoncino più ricco e lavorato (magari con qualche tecnica scrap!) ed essere legato ester esternamente con dei bei nastri. Verranno scritti (preferibilmente a mano) l’evento, la data e i nomi dei festeggiati. Infine, i sacchettini verranno inseriti all’interno del porta bon bon, se è una scatola, oppure legati attorno all’oggetto preparato. Sicuramente un modo originale e creativo di presentare agli ospiti le bomboniere è il tocco finale che non può mancare! Se sono piccoli oggetti possono essere presentati all’interno di una bella cesta di vimini impreziosita con nastri o cordoni in modo che possa richiamare la decorazione della bomboniera. Oggetti un po’ più ingombranti faranno bella mostra da sé, disposti ordinatamente su un tavolo. E se la bomboniera si presta ad essere appesa... perché non utilizzare come “display” una pianta rigogliosa o un bel ramo contorto di nocciolo? Allora spazio alla fantasia!

Hobby Book

5


Scegliere il supporto Qualsiasi oggetto può diventare una bomboniera... Se amate il legno potrete trovare scatole e cofanetti, cornici e targhette, lettere e sagomine. Ricordate di carteggiare sempre il legno nel senso della venatura per renderlo ben levigato e pronto ad accogliere colori, cere, vernici. Il cartoncino disponibile in color avana, avoprepario o nero, non necessitando di alcuna prepa razione, si presta ad un lavoro molto rapido. Ampia è anche la scelta degli oggetti: dalla scatolina di varie forme alla cornice, dal quadernetto al portafotografie. La ceramica smaltata e non, è un tipo di materiale sempre molto apprezzato sul quale si può dipingere con colori appositi o al quale semplicemente applicare decorazioni di altro genere tipo paste sintetiche, feltro, gioielli… Molto belle le scatoline e le tegoline. Se invece amate la trasparenza del vetro o del plexiglass potrete scegliere tra svuota-tasche, piattini, palline e cuoricini da appendere, scatolette e portafoto. Ricordate che sono entrambi materiali lisci e non porosi quindi necessitano di essere trattati con il primer prima della decorazione per garantire un fondo aggrappante per i colori acrilici e le colle. Non dimenticate la stoffa che si presta a diverse tecniche decorative: potrete trovare raccotovagliette, sacchettini e borsette. Ci racco mandiamo prima di ogni decorazione su tessuto, di lavarlo per eliminare amidi ed appretti.

6

Hobby Book


Qualsiasi tecnica vi apprestate ad utilizzare, il nostro consiglio è di armarvi dell’attrezzatura necessaria e dei prodotti specifici destinati a quel tipo di lavoro. Avere gli strumenti giusti vi permetterà di lavorare meglio, di essere più veloci e di ottenere un miglior risultato.

COLORI ACRILICI

Gli Acrilici Allegro sono in assoluto i colori più versatili per la maggior parte delle decorazioni stencil, pittura e decoupage e possono essere utilizzati su qualsiasi superficie. Gli Armonia, colori per stoffa, permettono di decorare i tessuti e di essere fissati con il ferro da stiro. Tamponi colorati per timbrare in modo perfetto. Pigmenti e Porporine in polvere per ottenere particolari effetti pittorici. Color 3D per bellissimi effetti a rilievo.

PENNELLI

Di setola sintetica piatti, a lingua di gatto e a punta obliqua (o scalpello) per stendere il colore uniformemente. A goccia, liner, sfumini per eseguire i particolari. Tamponi spugna per effetti sfumati, non uniformi o leggermente materici. A setole tronche per eseguire lo stencil in modo perfetto senza sbavature.

COLLE E NASTRI ADESIVI

Materiali e Supporti

I materiali

Colla da Découpage e Colla Velo per incollare carte tradizionali, di riso o tovaglioli. Nastro biadesivo, distanziatori, Colla Gel o Magic Roller per le creazioni scrapbooking. Colla Spray riposizionabile per far aderire perfettamente alla superficie da decorare la mascherina da stencil. Colla per Doratura se utilizzate la Foglia Oro. Colla a caldo per ogni tipo di applicazione su oggetti già finiti. Nastro di carta per isolare le suferfici da decorare.

CARTE DA DÉCOUPAGE

Classiche, Velo, in Carta di Riso e Tovaglioli per il découpage. Fogli double face decorati fronte e retro e cartoncini in tinta unita per lo Scrapbooking per creare bigliettini e originali partecipazioni. Carta Voile per arricchire i sacchettini porta confetti.

FORBICI E CUTTER

Oltre alle forbici tradizionali, Stamperia propone le Forbici Allegre con lame speciali ideali per ottenere tagli e contorni fantasiosi. Taglierina per carta dotata di righello per effettuare velocemente tagli di grande precisione. Cutter e tappetino da taglio, utilissimi sia per ritagliare piccoli soggetti dalle Carte da Découpage sia per lo Scrapbooking.

FELTRO

La ricca gamma del feltro offre Fogli in lana di differenti formati e spessori, pannolenci, cordoni, palline, fiori in pannolenci, fiori tridimensionali, gomitoli in lana merinos, ecc… elementi utili per abbellire ulteriormente le vostre creazioni creazioni.

ACCESSORI

Fiori in carta, Alfabeti di legno e di cartoncino. Rivetti e Fermacampioni. Nastri in organza e in raso. Fili in cotone cerato. Ciondoli in metallo e Perle di vetro. Decori in Strass, Gemme e mezze perle adesive.

Hobby Book

7


Dolci ricordi Occorrente

.. .. .. .. .. .. ..

Pallina in plexiglass KB04. Sacchettino in organza KN008AP. Carta Scrap SBB103. Perle in vetro PBCF014. Ciondolo Princess PC127S. Bottoni in madreperla PC21A-B. Fiori di Carta PCF05. Strass adesivi STS007. Nastro in organza NS4002. Distanziatori KRN03. Magic Roller SBTP01. Filo cerato PC05Z. Colla a Caldo KRH01. Foto del festeggiato.

1

Misurare la dimensione del divisorio della palpal lina e ritagliare la foto nello stesso formato. Utilizzando il Magic Roller farla aderire su un lato.

2

Con una matita tracciare sulla Carta Scrap il contorno del divisorio. Ritagliare il cerchio rivestire l’altro lato del divisorio.

3

1

Con la Penne Scrap color azzurro scrivervi sopra la ricorrenza dell’evento, il nome del festeggiato e la data.

4

Decorare il lato della foto applicando qualche Strass a piacere e, con i distanziatori, alcuni fiori di carta di diverse dimensioni. Nel centro dei fiori con la Colla a Caldo fissare delle perle in vetro e bottoni in madreperla. Inserire il filo cerato nell’asola delle due mezze sfere e chiudere la pallina.

2

5

All’esterno della pallina, in corrispondenza della linea divisoria, applicare con la Colla a Caldo qualche altro fiore. Legare al filo cerato il ciondolo Princess e legarlo all’asola della pallina. Infine legare con un cordino sul lato opposto dei fiori il sacchetto contenente i confetti.

3 8

4 Hobby Book

5


Bomboniera Scrap

9

Hobby Book


Scrap fiorito Occorrente

.. .. .. .. .. .. .. ..

Cornice avana KC27A. Carta double-face SBB095, SBB102. Carta Voile DFTV001. Tampone spugna KR03. Fiori di Carta PCF06. Fermacampioni SBR01. Filo di alluminio PC08G. Spugna abrasiva KRSP01. Distanziatori SBD002. Timbro in legno WTC001. Stamp Pad oro WKP11G. Nastri fantasia NS4001. Tagliacarte KRT04. Taglierina KRT02. Magic Roller SBTP01. Righello e matita.

1

Con il tagliacarte ritagliare dalla Carta double-face un quadrato di 16x16 cm. Con un righello e una matita tracciare all’interno del ritaglio un quadrato di 9x9 cm mantenendo una distanza dal bordo di 3,5 cm. Ritagliarlo con il cutter.

2

Utilizzando la spugnetta abrasiva carteggiare il foglio di carta per donargli un effetto invecchiato. Con il Magic Roller far aderire il ritaglio alla cornice.

1

3

Sportcare il tamponcino spugna con lo Stamp Pad oro e sfumare leggermente sui bordi della cornice.

4

Timbrare la superficie utilizzando il timbro a volute e lo Stamp Pad oro. Utilizzando i distanziatori applicare alcuni Fiori di Carta in un angolo della cornice aggiungendo alcuni fermacampioni.

2

5

Arricchire la composizione rivestendo i confetti con ritagli di Carta Voile avorio avvolti dal filo di alluminio. Fissare i confetti ai fermacampioni.

3 10

4 Hobby Book

5


Bombonie ra Scrap

11

Hobby Book


Decorazioni floreali in feltro Occorrente

.. . . .. .. .

Cornice in legno KL136A. Fiori tridimensionali in feltro FLF008. Fogli in feltro naturale: bianco FLS001, rosa FLS003. Cordone in feltro: avorio FLC003, rosa FLC001. Nastro in raso NSS12. Pennello piatto KR68. Spugna abrasiva KRSP01. Finitura Gel Satinata KALMF02. Colla a Caldo KRH01.

1

Seguendo la venatura del legno carteggiare la superficie della cornice con la spugnetta abrasiva fino a renderla perfettamente liscia. Con il pennello piatto stendere una mano di Finitura Gel Satinata.

2 - Creare le roselline

Ritagliare dal foglio in pannolenci alcuni cerchi di diametro 5 cm. Piegarli a metà, arrotondare con le forbici gli angoli e ripiegare, ottenendo così un fiore a quattro petali. Arrotolarli e fissarli con qualche goccia di Colla a Caldo.

1

3 - Creare i boccioli

Ricavare dal pannolenci alcuni quadratini di 5 cm ed arrotolarli su sè stessi a pergamena. Piegare il “cilindro” ottenuto a metà e fissare la forma con la Colla a Caldo.

4 - Creare alcuni fiorellini

Disegnare sul foglio in feltro le sagome di alcuni fiori. Con le forbici ritagliare le forme seguendone il contorno.

5

2

Con la Colla a Caldo incollare sulla cornice il nastrino in raso. Assemblare in un angolo della cornice i fiori creati precedentemente con quelli in feltro tridimensionali per creare una composizione floreale. Arricchire con dei piccoli nodi di cordone in feltro.

3 12

4 Hobby Book

5


Bombonie re Fe ltro

13

Hobby Book


Scatolina bon bon Occorrente

.

Fogli Pannolenci: arancione FLSP004, nero FLSP19, verde chiaro FLSP029, giallo FLSP003. Foglio feltro in lana: verde FLS006, gialla FLSP002. Cordone in feltro FLC010. Punzone KR70G. Colla a Caldo KRH01. Forbici. Ago e filo.

. .. .. .

lato 9x6 cm

lato 6x9 cm

base 6x6 cm

lato 6x9 cm

coperchio 6x6 cm

lato 9x6 cm

1

1

Dal foglio feltro in lana ritagliare 4 rettangoli di 9x6 cm, che costituiranno i lati, 2 quadrati di 6x6 cm per la base ed il coperchio della scatola. Con le forbici arrotondare gli angoli di tutti i ritagli smussandoli leggermente.

2

Rifinire con punto festone i lati di tutti i ritagli.

3

Con ago e filo, unire i ritagli da cucitura all’altra.

4

2

Con i fogli in pannolenci creare alcuni bon bon a piacere. Per creare la liquirizia avvolgere una striscia di pannolenci su se stessa e ricoprirla con una striscia di colore differente. Per creare l’incarto della caramella, invece, avvolgere un ritaglio di pannolenci all’interno di un cilindro e risvoltare le estremità bloccando la forma con qualche goccia di Colla a Caldo.

Punto Festone

5

Avvolgere a spirale una striscia di feltro in lana giallo e una in pannolenci nero realizzando una girella. Con il punzone creare 2 fori sul coperchio e far passare un pezzo di cordone giallo per la chiusura. Infine assemblare la composizione di bon bon sul coperchio della scatola con la Colla a Caldo.

3 14

4 Hobby Book

5


Bombonie re Fe ltro

15

Hobby Book


Pittura Country Occorrente

.. .. .. .. .

Scatolina in legno KL283. Acrilici Allegro: sabbia d’oro KAL51, crema KAL125, albicocca KAL60, ghianda KAL126, verde sedano KAL70, verde campo KAL69, bianco latte KAL110, arancione KAL08, biscotto KAL43, mogano KAL103. Blending Gel KALMG. Pennello piatto KR67. Pennello a goccia KR66. Pennello a punta obliqua KR34. Pennello liner KR76. Bulino KR22N. Finitura spray opaca KES04.

1

Utilizzando il pennello piatto colorare un lato della scatolina con l’acrilico colore crecre ma, uno con il colore sabbia d’oro, uno con l’acrilico ghianda e l’ultimo con il color verde sedano. Colorare la base del coperchio e della scatola con l’acrilico verde campo e la sagomina dell’orsetto con il color albicocca. Lasciare asciugare.

2

Decorare tutte le pezze di colore ottenute con particolari differenti. In questo caso creare dei “pois” intingendo il bulino nell’acrilico Allegro arancione.

1

3

Su un altro lato della scatola con il liner disegnare delle righe alternando i colori acrilici crema e verde campo.

4

Con il pennello a punta obliqua, utilizzando il colore verde sedano, su un altro lato della scatola creare un effetto tessuto “scozzese”. Sull’ultima pezza non ancora decorata con il liner far delle linee oblique per creare un effetto quadrettato.

2

5

Sul coperchio della scatola, alla base dell’orso, dipingere alcuni fiorellini di camomilla utilizzando il pennello a goccia intinto nel color bianco.

6

Intingere il pennello a punta obliqua metà nel Blending Gel e metà nel color biscotto miscelato con il mogano per creare una sfumatura interna sui lati della scatolina per dare l’idea di un leggero rilievo. Allo stesso modo creare una sfumatura lungo il corpo dell’orsetto. Infine con il liner dipingere le “cuciture”. Proteggere con Finitura spray opaca.

3 16

4 Hobby Book

5


Bomboniere Country

6

17

Hobby Book


Découpage Vintage Occorrente

.. .. .. .. ..

Scatola libro in MDF KF93. Carta da Découpage DFG319. Pennello piatto KR78. Targhette di legno. Alfabeto trasferibile SBN014. Lacca Scurente KE08. Spugna abrasiva KRSP01. Colla Extra Forte DC07M. Colla per Découpage DC01M. Finitura Spray opaca KES04.

1

Ritagliare una porzione di Carta da DécoupaDécoupa ge di dimensioni leggerlegger mente più grandi rispetto al coperchio della scatola da riri vestire. Inumidire il ritaglio con un po’ d’acqua ed asciugarlo tamponandolo con un panno. Stendere la Colla per DécouDécou page sul retro del ritaglio e far farlo aderire alla superficie.

2

Carteggiare tutti i lati della scatola utilizzando la spugnetta abrasiva, insistendo leggermente sugli spigoli. Carteggiare leggermente il ritaglio di carta donandogli così un particolare effetto invecchiato.

1

3

Intingere il pennello piatto nella Lacca Scurente per sporcare i bordi del ritaglio: non essendo isolata dalla colla, la carta assorbirà la lacca in modo irregolare creando un’anticatura molto naturale. Sporcare anche i bordi della scatola e infine passare una o due mani di colla su tutto l’oggetto. Proteggere due spruzzate di Finitura Spray opaca.

4

Con l’alfabeto trasferibile scrivere il nome del festeggiato sulla targhetta dopo averne sporcati i bordi con Lacca Scurente.

2

5

Incollare la targhetta e qualche fiocchetto al supporto con Colla Extra Forte.

3 18

4 Hobby Book

5


Bomboniera Vintage

19

Hobby Book


Coordinato romantico Occorrente

.. .. .. .. .. .

Piattino in vetro KG15. Carta di Riso DFTV001. Carta da Découpage DFG322. Pennello piatto KR37. Pennello a goccia KR28. Porporina Oro DP01. Nastro in Organza NSOR05. Strass oro STSP05G. Colla da Découpage DC01M. Colla Velo DC02M. Laccanticante KE06.

1

Con un pennello piatto stendere una mano di Laccanticante sul retro del piatto.

2

Ritagliare alcune rose dalla Carta da Découpage. Inumidire con un po’ d’acqua i ritagli ed incollarli sul retro del piatto con la Colla da Découpage creando una composizione floreale.

1

3

Diluire un po’ di Porporina oro con la Laccanticante e, utilizzando un pennellino a goccia, ricalcare il contorno del ritaglio. Lasciare asciugare.

4

Incollare la Carta di Riso sul retro del piatto utilizzando la Colla Velo, proteggendo così la decorazione creata precedentemente.

5

Arricchire il piattino applicando lungo tutto il bordo gli Strass dorati. Infine legare con alcuni nastrini in organza.

3 20

4 Hobby Book

2

5


,

Bomboniere De coupage

21

Hobby Book


Piccoli pensieri Occorrente

. . .. .. ..

Sacchettino in cotone KN006AP Pasta OPLA’: gialla K3P10Y, verde K3P10GR, marrone K3P10BR, rosa K3P1010P e rosa carne K3P10PC. Ciondolo Princess PC133S. Chiodini a “T“ PC11/2S. Pinze coniche PC07C. Colla Extra Forte DC07M. Bulino KR22N. Ago e filo.

1

Per ottenere la tonalità desiderata amalgamare piccole porzioni di pasta in colori differenti. Per creare l’orsetto, utilizzare il giallo con il marrone, ottenendo così una nuance color biscotto.

2

Dopo aver modellato le varie parti dell’orsetto, assemblarle tra loro unendole con qualche goccia di Colla Extra Forte

1

3

Con l’aiuto del bulino creare i particolari dell’orsetto come gli occhi, l’ombelico e le dita.

4

Infilare il chiodino a “T” nella parte inferiore dell’orsetto facendolo fuoriuscire della testa. Utilizzando le pinze coniche creare un’asola all’estremità del chiodino. Nello stesso modo creare a piacere altri charms di Pasta Oplà, nel nostro caso una fettina di torta e un dolcetto.

5

2

Fissare con ago e filo il bottone in metallo della linea “Princess“ al sacchettino di cotone applicandovi i charms precedentemente creati.

3 22

4 Hobby Book

5


Bomboniere in Pasta OplĂ

23

Hobby Book


Nozze d’oro Occorrente

.. . .. .. .. .. ..

ResinArt KYR10, KYR09. Scatola in plexiglass KB14. Acrilici Allegro: sabbia d’oro KAL51, oro super KAL34. Brillantini oro K3GP06. Pennello liner KR76. Pennello piatto KR67. Pennello sfumino KR75. Foglia Oro KER01. Nastro in organza oro NSG01. Colla Extra Forte DC07M. Colla per Doratura DC02. Colla a punta fine DC09. Primer KEP02M.

1

Con il pennello piatto colorare la rosa in resina con l’acrilico sabbia d’oro. Lasciare asciugare. Utilizzando il pennello sfumino sporcarne i rilievi con l’acrilico color oro super.

2

Distribuire un leggero strato di Colla per Doratura sui rilievi della rosa e, una volta asciutta, versarvi sopra qualche brillantino dorato. Incollare con qualche goccia di Colla Extra Forte la rosa sul coperchio della scatola.

1

3

Miscelare una piccola quantità di color acrilico sabbia d’oro con il Primer in modo da rendere il colore aggrappante al supporto in plexiglass. Utilizzando il pennello liner dipingere qualche rametto e con il pennello piatto qualche foglia.

4

In alcuni punti della decorazione utilizzare la Colla a punta fine. Ver Versarvi sopra i Brillantini dorati e togliere l’eccedenza.

5

Sulla parte inferiore della scatola stendere una mano di Colla per Doratura e, una volta asciutta, utilizzando un pennelo asciutto farvi aderire la Foglia Oro. Infine decorare con nastrini dorati. I confetti decorati con Brillantini sono stati realizzati a solo scopo este estetico.

3 24

4 Hobby Book

2

5


Bomboniere con Resin-Art

25

Hobby Book


Elegante set matrimonio Occorrente

.. .. .. .. . ..

Scatola in ceramica KH32S. Vasetto in vetro KG... Pasta 3D crystal K3GP01. Brillantini K3GP03. Tampone spugna KR02. Perle sintetiche PBP06A. Charms di metallo PBM... Perline Conteria trasparenti PBCB006. Nastro in organza avorio NSOR01. Alfabeto di perle STSALF1. Colla per Gioielli DC10P.

VASETTO IN VETRO 1

Utilizzando il tampone spugna picchiettare sulla superficie del vasetto la Pasta 3D crystal. Senza aspettare che asciughi versarvi sopra i Brillantini e un po’ di perline Conteria color argento. Lasciare asciugare.

2

Nello stesso modo picchiettare la Pasta 3D sul coperchio. Decorarlo utilizzando perline in metallo, perle sintetiche e perline Conteria.

1

SCATOLA DI CERAMICA 3

Utilizzando la Colla per Gioielli applicare sul coperchio della scatola di ceramica diversi tipi di charms metallici.

4

Inserire nella decorazione qualche anellino in metallo: serviranno per far passare il nastro in organza.

2

5

Ultimare la decorazione facendo passare tra gli anelli, fissati precedentemente, il nastro in organza ed applicare le iniziali degli sposi con le mezze perle adesive.

3

26

4

Hobby Book

5


Bomboniere Bijoux

27

Hobby Book


Color 3D e fantasia! Occorrente

. . . . ..

Sacchetto in cotone con tegolina KTR42B. Colore Acrilico Allegro metallizzato cremisi KAL118. Color 3D: giallo KAT11B e verde metallizzato KAT27M. Color 3D Puffy: Fuxia KAT06P e Verde Pistacchio KAT09P Pennello piatto KR78, KR67. Phon.

1

Con un pennello piatto stendere in modo uniforme sulla superficie della tegola l’acrilico metallizmetalliz zato cremisi. Lasciare asciugare e dare una seconda mano.

2

Dopo aver disegnato a matita la forma della farfalla, ripassarne i contorni utilizzando il Color 3D giallo.

3

Con il pennello piatto “tirare” i contorni creati con il Color 3D ver verso l’interno della farfalla creando così una particolare sfumatura.

1

4

A questo punto utilizzando il Color 3D verde ripassare il corpo della farfalla e tutti i particolari delle ali e delle antenne. Lasciare asciugare.

5

Sul sacchettino di cotone con una matita disegnare qualche fiore. Utilizzando il Color 3D Puffy color fuxia tracciarne il contorno e, con un pennello piatto, “tirarlo” verso l’interno.

6

2

Con il Color 3D Puffy verde pistacchio decorare l’interno dei fiori ed aggiungere qualche decorazione. Dopo 24 ore gonfiare il Color 3D Puffy asciugandolo con il phon.

3

4

28

Hobby Book

5


Bombonie re e Color3D

6

29

Hobby Book


Un’energica Laurea Occorrente

.. .. .. .. .. .. .

Fotoalbum nero SFA04N Acrilico Allegro bianco KAL11. Stencil KSD102. Pennello da stencil KR45. Pennello piatto KR69. Alfabeto Strass adesivo STSALF1. Nastro di raso rosso NSS01. Ciondoli in metallo PBM68. Perle sfaccettate PBM25. Cartoncini colorati: rosso SBU003, nero SBU012 e bianco SBU019. Magic Roller SBTP01. Colla Spray riposizionabile KCR01. Vernice protettiva lucida KE04.

1

Spruzzare sul retro della mama scherina da stencil la colla spray riposizionabile. Lasciare asciugare qualche minuto e farla aderire bene alla superficie. Con il pennello da stencil tamponare il colore acrilico Allegro bianco con movimenti circolari.

2

Una volta asciutto il colore stendere con un pennello piatto una leggera mano di Vernice Protettiva lucida. Lasciare asciugare.

1

3

Con il nastro di raso rosso fare un doppio giro a 1 cm circa dal bordo, annodarlo lasciando le “code” abbastanza lunghe. Annodare alle “code” del nastro di raso i charms e le perle di metallo, mantenendo una distanza di circa 1 cm tra una perlina e l’altra.

4

Dal cartoncino rosso ritagliare un rettangolo di dimensione 8x5cm e dal cartoncino bianco un’altro rettangolo leggermente più piccolo. Utilizzando il Magic Roller fissare il bigliettino bianco su quello rosso.

2

5

Ritagliare dal cartoncino nero dei piccoli rettangoli che andranno decorati con l’alfabeto di strass. Comporre così la scritta “laurea”. Fissare il tutto con il Magic Roller.

3

30

4

Hobby Book

5


Bomboniere Stencil

31

Hobby Book


Colleziona tutti gli Hobby Book!

Country

Tegole

Stencil

Decorative Painting

Colorink

Via Terracini 13, 10028 Trofarello (TO) - Fax 011/680.41.85

www.stamperia.com

Pasta OplĂ LIBPIT17


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.