“Ci stiamo impegnando nel proporre una serie di prodotti a basso impatto ambientale”.
Fabio Deflorian
fornitori inchiostri
l’azienda
Sun Chemical (società del gruppo DIC) è il maggior produttore mondiale di inchiostri da stampa e pigmenti ed è inoltre tra i primi fornitori di prodotti per il mercato dell’imballaggio, dell’editoria, dei rivestimenti e per mercati industriali (plastico, cosmetico e altri). Con un fatturato annuo di oltre 3,5 miliardi di dollari, impiega 10.000 dipendenti al servizio dei clienti in tutto il mondo. Sun Chemical Corporation è una filiale di Sun Chemical Group Cooperatief U.A., nei Paesi Bassi, con sede a Parsippany, New Jersey - USA.
fabio deflorian Fabio Deflorian, 47 anni, inizia la sua esperienza nel settore degli inchiostri da stampa nel 1983. Entra in Sun Chemical nel 1998, dove assume la responsabilità della Divisione Packaging e diventa membro nel Consiglio di Amministrazione. Nel 2002 è general manager della divisione Packaging di tutta la Sun Chemical Italia (Sun Chemical, Coates Lorilleux e Fisat) e nel 2007 diventa direttore generale Business Liquidi & Offset. Dal 20 gennaio 2010 è il nuovo ad di Sun Chemical Group SpA.
del 5,6%. Ci troviamo a lottare su due fronti: da un lato il miglioramento tecnologico che ha portato a consumi inferiori di inchiostri e dall’altro il calo del numero di copie e pagine, trend già antecedente alla crisi. Dal punto di vista della tecnologia riuscite a trovare una soluzione che vada a supplire alla carenza delle materie prime? In alcuni casi, come quello della resina colofonica, no, perché è il veicolo madre degli inchiostri heatset e coldset e quindi non riusciamo a sostituirla. Conosciamo resine sintetiche in alternativa, ma il loro costo è ancora troppo elevato. Per quanto riguarda gli inchiostri sheetfed siamo orientati verso serie vegetali a bassa migrazione o a migrazione controllata, quali ad esempio la serie Sunpack FSP. Proponiamo inoltre la serie Freedom ad alta essiccazione che permette nelle tirature medio-piccole di recuperare in produttività e di evitare l’utilizzo di vernici di sovrastampa. Gli inchiostri Suncure ELM serie Electron Beam rappresentano l’ultima novità basata sull’esperienza americana. Quanto al LED-UV abbiamo una serie specifica che non richiede l’uso di lampade tradizionali. Ci stiamo, infine, impegnando nel proporre una serie di prodotti a basso impatto ambientale, quali ad esempio adesivi UV a bassa migrazione per l’accoppiamento in linea di imballaggio alimentare. Come è organizzata la vostra rete commerciale in Italia? La nostra è una rete mista composta da agenti e distributori. Abbiamo ridotto il numero di distributori, concentrando le aree geografiche e di competenza, intensificando i nostri rapporti di fornitura con loro. Un’altra novità importante è che abbiamo investito presso lo stabilimento di caleppio di Settala (MI) in un impianto di stoccaggio e distribuzione inchiostri coldset colori che ci ha permesso di dismettere parzialmente la nostra produzione di questa tipologia di inchiostri. Ci approvvigioniamo, infatti, dalla mother plant francese nostra consociata che ci consente di standardizzare maggiormente i nostri prodotti per essere ancora più dinamici e flessibili nel servizio seppur con la medesima qualità e performance degli inchiostri precedentemente prodotti. La produzione di inchiostro continua invece a essere svolta nello stabilimento di Caleppio di Settala (MI).
IPI 123/11
42
Come è organizzata la vostra produzione? Nello stabilimento di Caleppio 1 abbiamo mantenuto la produzione degli spot color sheetfed e inchiostro nero per giornali, integrati agli stoccaggi di inchiostri coldset colori e heatset. A Caleppio 2 produciamo sia per il nostro consumo che per alcune nostre consociate. È il più grande stabilimento al mondo per la produzione di inchiostri per il packaging a base solvente. Per gli inchiostri all’acqua abbiamo gli stabilimenti di Firenze e Torino, attrezzati con mixing station, che producono circa 15.000 tonnellate all’anno. A Firenze produciamo anche inchiostri rotocalco edizioni e a Torino abbiamo una produzione di circa 3.000 tonnellate all’anno di inchiostri per packaging a base solvente. Oltre alla mixing station di Caleppio da due anni a questa parte ci appoggiamo ai nostri distributori in diverse aree d’Italia che, dotati di impianti automatici di dosaggio, producono per noi e consegnano nell’arco di 12-24 ore al massimo. Prima avevamo un solo distributore in Centro Italia e il resto veniva prodotto a Caleppio 1. Cristina Rossi