Wide, n. 50, 2020

Page 24

WIDE50

OOH

INCHIESTA

DURST

ALbeRto bASSANeLLo Direttore Vendite Italia

L’universo della comunicazione visiva vive un periodo di ridefinizione. Quali sono i principali cambiamenti percepiti dal lockdown ad oggi? In che modo hanno influenzato le vostre strategie aziendali? Tra i principali cambiamenti percepiti dal lockdown ad oggi c’è sicuramente il crescente interesse di service e stampatori verso la possibilità di vendere i propri prodotti anche online tramite e-commerce. Non stupisce che soluzioni per l’attivazione di piattaforme web-to-print chiavi in mano come il nostro software proprietario Durst Smart Shop abbiano riscosso grande successo. In questi mesi sono molti i clienti che hanno richiesto dimostrazioni personalizzate che hanno poi portato all’acquisto e all’implementazione della nostra piattaforma nella loro attività.

Prima dell’emergenza venivamo da un periodo caratterizzato da sperimentazione e creatività spinta nell’ambito dell’outdoor, quale il contributo della tecnologia digitale in questo processo prima e dopo l’emergenza? L’emergenza sanitaria ha accentuato il passaggio da tradizionale a digitale, favorito anche dai numerosi vantaggi offerti da tecnologie all’avanguardia come quelle messe a punto dal nostro reparto R&D, che lavora incessantemente per ottimizzare la digitalizzazione di tutti i settori produttivi, dalla comunicazione visiva alla cartotecnica, dalla stampa di etichette fino all’industria tessile e ceramica.

EFI Dal punto di vista dell’offerta tecnologica, quali sono le proposte di Durst per soddisfare a pieno le esigenze (vecchie e nuove) della clientela? Durst offre una vasta gamma di soluzioni per la comunicazione outdoor che includono stampanti Roll to Roll con inchiostri UV e con inchiostri sublimatici per la stampa su supporti in bobina fino a 5 metri di luce. Ideali per la decorazione di materiali rigidi, le flatbed della rivoluzionaria serie P5 e le best seller della famiglia Rho P10 a cui si affiancano i sistemi per la cartotecnica della serie Delta WT, equipaggiate con inchiostri ecocompatibili a base acqua. Quali sono state le strategie adottate per restare in contatto con clienti e prospect?

Durante il periodo di lockdown abbiamo mantenuto contatti attivi con tutti i nostri clienti utilizzando oltre a tutti i consueti canali di comunicazione (telefono, e-mail e social) anche webinar e meeting online ad hoc. Non appena è stato possibile tornare a viaggiare, abbiamo ripreso a far visita ai clienti lungo tutta la penisola, per far sentire loro anche concretamente la vicinanza di tutto il team Durst. Allo stesso modo, non appena ci è stato possibile, abbiamo riaperto le porte del nostro Centro Demo di Bressanone anche ai clienti provenienti dal resto d’Europa. Qui, in uno spazio avveniristico, è infatti possibile organizzare dimostrazioni dal vivo nel pieno rispetto di tutte le norme di sicurezza previste

eNZo FiNAZZi

Sales Development Manager

L’universo della comunicazione visiva outdoor vive un periodo di ridefinizione. Quali sono i principali cambiamenti percepiti dal lockdown ad oggi? In che modo hanno influenzato le vostre strategie aziendali? Il cambiamento principale che percepiamo è sicuramente un turnover di comunicazione più basso con prodotti e segmenti di mercato ben specifici. Di conseguenza, ci siamo concentrati su quei mercati che sono stati impattati meno, dando man forte a quelle aziende che hanno cercato di cogliere nuove opportunità. Ad esempio, nel settore alimentare, con allestimenti ad hoc, e nel settore della logistica. Indubbiamente nei mesi di emergenza si è prodotta meno comunicazione per esterni e gli investimenti di tutti i professionisti del settore – comprese le agenzie – si sono spostati sulla comunicazione indoor, in particolar mondo nel retail di alimentari e articoli per il bricolage. Prima dell’emergenza venivamo da un periodo caratterizzato da sperimentazione e creatività spinta nell’ambito dell’OOH, con ibridazione spinta tra canali tradizionali e digitali. Si può dire che sia ancora così? Creatività e sperimentazione sono certamente ancora presenti ma il periodo ha visto sicuramente favorito il canale digitale. Infatti basse tirature, personalizzazioni spinte e velocità hanno spostato le proporzioni nettamente a favore del canale digitale. Dal punto di vista dell’offerta tecnologica, quali sono le proposte di Efi per soddisfare a pieno le esigenze (vecchie e nuove) della clientela? Nel settore OOH, la nostra proposta si articola su due linee di prodotto. Le soluzioni roll-to-roll EFI VUTEk D3r e D5r che permette di far fronte alle richieste della comunicazione visiva outdoor classica come anche a quelle dell’indoor; le soluzioni EFI VU-

24

SPECIALE OOH FORN.indd 24

03/11/2020 16:39:23


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.