IN BREVE Due nuove sedi Guandong tra Italia e Cina Guandong Italia ha annunciato il trasferimento della sede italiana a Caleppio di Settala, in provincia di Milano. La struttura, dotata di un ampio magazzino, si sviluppa su una superficie cinque volte superiore rispetto alla precedente. Internazionale per dna, l’azienda ha fatto seguire al trasloco italiano anche un trasferimento degli uffici in Cina, nel cuore di Shanghai. Una scelta dettata dall’esigenza di supportare il volume di affari sempre più ampio, che ha fatto registrare nel 2011 un incremento del fatturato del 65% rispetto al 2010.
PIOMBI
news fornitori
Zechini Gra-For sigla un accordo con Smyth Zechini Gra-For e Smyth hanno recen-
temente siglato un accordo in base al quale Zechini ha iniziato la commercializzazione in esclusiva della cucitrice manuale a filo refe Smyth F1088 in tutti i Paesi del mondo. La nuova cucitrice completa la gamma di attrezzature di alta qualità per la legatoria e la cartotecnica che l’azienda con sede a Vimodrone (Milano) produce e distribuisce in tutto il mondo da 60 anni. Smyth, che ha sede a Coniolo, in provincia di Alessandria, è specializzata nella produzione di cucitrici per libri. La cucitrice manuale Smyth F1088, di nuova generazione, è la soluzione più indicata per tutti gli stampatori digitali che hanno la necessità
di essere indipendenti nella produzione di libri di qualità cuciti a filo refe. Piccola nelle dimensioni, ma grande nel formato che permette di cucire segnature fino a 490x520 mm e di gestire i formati fuori standard, la Smyth F1088 è al top della propria gamma ed è perfetta per la confezione dei libri stampati in digitale e in generale per le legatorie che lavorano su tirature micro e brevi. Per Zechini il nuovo accordo con Smyth rientra in un più ampio progetto teso a proporre una gamma completa di attrezzature di legatoria specifiche per gli stampatori digitali, che comprende anche la recente acquisizione dei diritti di commercializzazione di una cucitrice a punto metallico all’alta velocità di 8.000 fascicoli/ora, adatta alla produzione industriale.
Partnership tra ICR e Janoschka
1a giornata Gestione della produzione 2a giornata Ergonomia e organizzazione della produzione 3a giornata Tecniche ed esercitazioni al rilevamento 4a giornata Controllo e consuntivi di produzione 5a giornata Tempi standard aziendali 6a giornata Studio dei metodi, Studio e progettazione del lay-out di: posto lavoro, reparto, azienda in relazione ai flussi di produzione
20
Docente: Bortolo Milan Sede del corso: Milano Per maggiori informazioni: info@accademiadelpoligrafico.it tel.: 02.75291028 www.stampamedia.net/it/ accademia/info
Neopost Italia acquisisce Duplo Italia La filiale italiana della multinazionale francese leader nella fornitura di soluzioni per la gestione della corrispondenza e dei documenti (affrancatrici, imbustatrici piegatrici, apribuste, etichettatrici) ha annunciato di aver perfezionato l’accordo per l’acquisizione di Duplo Italia, rilevando l’attività e i dipendenti. La fusione ribadisce l’interesse della multinazionale francese ad allargare la sua attività in mercati trasversali a quello della gestione documentale, già dimostrato a livello mondiale con l’acquisizione di aziende distributrici del marchio Duplo in Svezia e in Australia. Questa operazione introduce Neopost Italia nel settore delle arti grafiche e della finitura di stampa. Neopost beneficerà dell’ottima reputazione che il brand Duplo ha guadagnato sul mercato italiano dal 2005, anno di costituzione della filiale, nonché della disponibilità della più ampia gamma di macchinari per la finitura digitale. Il passaggio di proprietà crea nuove sinergie e opportunità di crescita per Duplo che, raggiunti i 3 milioni di fatturato in Italia, ha ora l’esigenza di affidare la gestione della filiale a una società più strutturata quale Neopost. Cinque filiali regionali, un team di oltre 70 dipendenti e solidità finanziaria sono i punti di forza di Neopost che aiuteranno Duplo a consolidare la sua leadership sul mercato della finitura digitale. Numerosi i valori condivisi dalle due realtà, in primis quello di proporsi come partner aiutando le aziende a produrre in modo più efficiente, mediante la proposta di soluzioni automatizzate e affidabili, nonché un approccio consulenziale al processo di vendita. La sede operativa di Duplo Italia sarà trasferita presso la struttura Neopost a Rho, dove verrà allestito anche lo show room. IPI 132/12
“Tempi e metodi in ottica lean” 6 giornate da aprile a giugno
Per offrire ai clienti di brand internazionali e agli stampatori servizi e prodotti “senza confini” in Italia e in tutta Europa, ICR e Janoschka hanno deciso di unire le forze in una partnership strategica attiva dallo scorso 1° gennaio. L’alleanza strategica tra ICR – produttore italiano di cilindri rotocalco con oltre 7 milioni di fatturato – e Janoschka – azienda tedesca specializzata nella prestampa e nel mercato del packaging del tabacco e del decorativo, con un fatturato annuo di 115 milioni di euro – mira a soddisfare le esigenze dei clienti internazionali per servizi standardizzati e strumenti di stampa in tutta Europa. Per ICR la disponibilità di capacità produttiva di Janoschka assicura ai propri clienti un’elevata affidabilità della fornitura e tempi di consegna più rapidi e puntuali in caso di picchi di produzione. Janoschka si avvale della conoscenza specifica di ICR dell’industria di stampa italiana e di oltre trent’anni di esperienza e offre ai propri clienti l’implementazione di qualsiasi tipo di progetto di packaging e soluzioni di prestampa su questo mercato. «L’alleanza con Janoschka è un ulteriore passo verso l’ottimizzazione dei servizi offerti da ICR», commenta Mario Maggioni, presidente di ICR. «Il confronto e la condivisione di tematiche tecnico-produttive garantiranno ai nostri clienti soluzioni ancora più in linea con le loro esigenze».