Printlovers, n. 78, Maggio 2019

Page 76

T E C N O L O G I A

STAMPA DIGITALE A PROVA DI SENSI

Le nobilitazioni possibili, le tecnologie, gli effetti, i materiali. di L O R E N Z O

CAPITANI

Vent’anni fa, quando la stampa digitale iniziava a presentarsi sul mercato come alternativa, il fronte degli scettici era unito: la tecnologia tradizionale era ormai assolutamente matura e consolidata, garantiva qualità, giusta economicità, e tirature decisamente alte. E tutti a sostenere l’insostenibilità del digitale: gli inchiostri costano troppo, non ci sono le carte, la resa del colore non è buona… Poi il mercato si è incrinato, non più grandi formati, non più copie su copie. Qualcuno ha pensato che bastasse garantire cambi lavoro rapidi e tirature corte, ma si è scottato. Nel frattempo le Indigo sono entrate nei reparti stampa, non più solo per le prove colore, e con esse le macchine digitali a bobina. Oggi il mercato è maturo, il digitale ha superato molti suoi limiti e affianca la tecnologia tradizionale come valida alternativa, non solo per la stampa ma anche per le nobilitazioni.

u UNA NUOVA ARTIGIANALITÀ Paradossalmente, una tecnologia così nuova ha tanto in comune con l’artigianalità che caratterizza proprio il mondo della nobilitazione tradizionale, fatta di perizia esecutiva, conoscenza delle tecniche e dei materiali e cura dei dettagli. Il tempo della massificazione, del seriale e dell’uguale per tutti è finito, e il digitale, tecnologia ancora giovane, consente proprio di ragionare in termini di piccoli numeri, di sperimentazione, di personalizzazione e di alta qualità. Spesso a scegliere il digitale per la nobilitazione sono gli stessi serigrafi,

0076

PRINTLOVERS | MAG2019


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Printlovers, n. 78, Maggio 2019 by Stratego Group Srl - Issuu