il Poligrafico, n. 120, dicembre 2010

Page 199

Assografici: il presidente uscente Fausto Staderini (a sinistra), si congratula con Giorgio Mondadori.

Giorgio Mondadori presidente Assografici Dall’aprile 1965 Giorgio Mondadori, vicepresidente della A. Mondadori Editore, è il nuovo presidente dell’Associazione nazionale italiana industrie grafiche cartotecniche e trasformatrici. La sua elezione è avvenuta per acclamazione nel corso dell’assemblea generale dell’Associazione. Nello stesso periodo, in occasione del 15° Congresso internazionale della Stampa periodica a Roma, Giorgio Mondadori è stato nominato presidente della Fédération Internationale de la Presse Périodique.

grande successo per la Drupa ’67 Numerose le novità e molte le macchine presentate dai fabbricanti italiani a Düsseldorf. Da segnalare, tra queste, la offset bicolore OMCSA Aurelia 248, le rotocalco

da foglio Prima 58x78 e Super-Prima 70x100, tutta la serie delle Invicta di Nebiolo.

programmazione centralizzata con mini calcolatore Ferrania-3M presenta in anteprima mondiale il Sistema di programmazione centralizzata con automazione dei calcoli mediante MiniComputer (foto sotto). Il sistema, ideato dal prof. Pietro Chasseur dell’Istituto grafico San Zeno di Verona e sviluppato in collaborazione con la divisione Arti grafiche di Ferrania-3M, utilizza un minicalcolatore da tavolo Olivetti 101 e consente di gestire in forma centralizzata tutto il processo di fotoriproduzione: negativi e positivi retinati e a tinta continua, selezioni colore con mascheratura, lavori in reprocamera e ingranditore. Mediante schede magnetiche di base

per i diversi processi e applicative per l’inserimento dei dati variabili, il MiniComputer determina automaticamente tutti i dati operativi: tempi di posa e di sviluppo, velocità di macchina, densità prestabilite ecc. Un solo programmatore è in grado di precalcolare il lavoro di 10 nuclei operativi corredati di tre sviluppatrici automatiche.

GEC ’69 con importanti novità Molte le novità alla manifestazione milanese, specialmente nella fotocomposizione e nel trattamento elettronico delle immagini. Nell’ambito degli scanner analogici, GEC’69 segna una tappa importante con la presentazione del Crosfield Magnascan 450 e del Vario-Cromagraph C296 Hell.

OMCSA e Harris Intertype La OMCSA di Milano, produttrice delle note offset da foglio Aurelia, conclude un accordo di collaborazione con la Harris Intertype Corporation di Cleveland (USA). Harris Intertype, che vanta un fatturato di oltre 126 milioni di dollari, ha acquistato una forte partecipazione di capitale azionario OMCSA. Riccardo Zorn rimane presidente di OMCSA, l’ing. Guido Jarach mantiene la posizione di consigliere delegato.

Cronologia >Marzo 1965

Entrano nel mercato i primi scanner a cilindro rotante a fotomoltiplicatori per la produzione di selezioni a tono continuo cromaticamente corrette, Crosfield Diascan, Hell Colorgraph e K.S. Paul-PDI.

>Aprile 1965

Macchingraf SpA, con sede a Baranzate di Bollate (Milano), annuncia di aver assunto la rappresentanza per l’Italia delle macchine Original Heidelberg, subentrando alla Organizzazione P. Capitini SpA.

>1965

Inizia la produzione di tessuti gommati per offset nel nuovo stabilimento di Lodivecchio della Reeves SpA, consociata dell’americana Reeves Brothers Inc. La Gran Bretagna decide di passare al “sistema metrico decimale”. Il cambiamento dovrebbe essere operativo entro il 1975.

>Ottobre 1965

Agfa Foto SpA e Gevaert SpA annunciano la fusione delle due Società nella Agfa-Gevaert SpA con sede a Milano. Si inaugura a Milano la Bobst Italiana SpA, consociata della J. Bobst & Fils di Losanna.

>Giugno 1966

Si svolge a Zurigo la prima Esposizione europea di serigrafia.

>1966

Per una drammatica alluvione nella sola Firenze oltre 70 aziende grafiche vengono danneggiate gravemente.

>Gennaio 1967

La Scuola grafica dell’Istituto S. Zeno di Verona inizia la sua attività didattica.

>Maggio 1967

Drupa ’67 apre i battenti con una superficie espositiva di oltre 57.000 metri quadrati. Agfa-Gevaert presenta il sistema di programmazione per negativi e positivi Gevarex.

>1968

Da 3M nasce la prima fotocopiatrice a colori “color-in-color”.

199


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il Poligrafico, n. 120, dicembre 2010 by Stratego Group Srl - Issuu