il Poligrafico 115/2010 - Maggio

Page 8

PIOMBI

LE NOTIZIE DI ATTUALITÀ DEL POLIGRAFICO IN PRIMO PIANO I più rilevanti fatti del mese

P

AZIENDE GRAFICHE Accordi societari, installazioni, persone... FORNITORI Cosa accade nelle società fornitrici EVENTI Congressi, seminari, mostre, inaugurazioni

Prosegue la riorganizzazione di Mondadori Printing Chiara la strategia di Pozzoni: ridurre al massimo i costi di produzione e gestione degli stabilimenti, centralizzando a livello di Gruppo le funzioni di responsabilità.

n Prosegue la riorganizzazio-

ne, anche ai vertici operativi, di Mondadori Printing entrata a far parte del Gruppo Pozzoni e guidata direttamente, con la carica di amministratore delegato, da Mario Pozzoni. L’esigenza di ottimizzare la catena di comando aveva già portato l’anno scorso a eliminare i singoli responsabili di stabilimento concentrando le funzioni in un’unica responsabilità affidata a Daniele Lonardoni che, già direttore dell’impianto di Melzo, aveva assunto le stesse funzioni a Pomezia e a Verona. Nel caso dello stabilimento laziale, l’ex direttore era

stato interessato dal piano di prepensionamenti, mentre Giovanni Vaglia, responsabile dello stabilimento veronese, aveva preferito, raggiunto un accordo con l’Azienda, dare le dimissioni per intraprendere altri percorsi professionali. Allo stesso modo, seguendo questa identica filosofia, le funzioni sinergiche di direttore tecnico centrale sono state affidate a Silvano Rossi, che sovrintende con questa funzione a tutte le aziende del Gruppo, mentre sarebbe in corso un’opera di ringiovanimento comunque dei responsabili operativi di Mondadori Printing, anche

se non ci sono conferme per altre uscite. In ogni modo, la strategia di Pozzoni sembra abbastanza chiara: ridurre al massimo i costi di produzione e gestione di Mondadori Printing centralizzando a livello di Gruppo le funzioni. Ciò alla luce anche di una crisi del mercato che ha in qualche modo ostacolato le attese sinergie tra Mondadori Printing e le altre realtà del Gruppo Pozzoni previste al momento di questa importante acquisizione. E che l’obiettivo sia quello di interve-

Obscure, produttore leader di raccoglitrici e spiralatrici per la produzione di calendari, ha firmato lo scorso 29 aprile nella propria sede di Trofarello (TO), un accordo con la tedesca Perfecta Schneidesysteme, in base al quale distribuirà i tagliacarte e le periferiche Perfecta nel mercato italiano. Situata a Bautzen, nell’ex DDR, Perfecta è membro del Gruppo Baumann dal ’95 e ha tre linee di prodotto: i tagliacarte lineari da 76 a 225 cm, le periferiche (elevatore, pareggiatore e sistema di scarico) e i trilaterali. «Abbiamo deciso di nominare un distributore italiano prima di Ipex perché siamo certi che ci saranno molti visitatori dall’Italia», ha dichiarato Bernfried Moosmann, direttore generale di Perfecta (a sinistra nella foto). In passato Perfecta è stata distribuita in Italia da società di prestigio come La Bodonia, ma negli ultimi anni il mercato italiano è stato seguito direttamente dalla Perfecta. «Obscure si farà carico dell’assistenza delle più recenti installazioni Perfecta nel nostro Paese»,

ERA, l’associazione europea degli stampatori rotocalco, ed Eurographic Press, l’associazione delle riviste di arti grafiche leader in Europa, hanno annunciato che è stato indetto il concorso “European Publication Gravure Award 2010” che premia la migliore qualità delle riviste stampate in Europa utilizzando macchine rotocalco. Tutte le categorie sono aperte ai membri, ma anche ai non membri di ERA in Europa. I lavori vanno inviati entro il 30 giugno 2010. La cerimonia per la consegna dei premi si terrà in concomitanza con il congresso annuale dell’ERA, 27 e 28 settembre a Zurigo. Per ulteriori dettagli e per scaricare i moduli di adesione al concorso: www.era.eu.org.

spiega Marco Melacarne (2° da destra nella foto), che da fine aprile è direttore vendite in Obscure, dopo aver lasciato a fine 2009 gli incarichi di vendita assunti a Roma per KBA. «Abbiamo scelto Obscure», continua Moosmann, perché l’azienda torinese è presente nei settori della legatoria e della stampa offset, dove Perfecta intende proporre le proprie soluzioni». «Obscure vanta 30 anni di esperienza nel settore delle arti grafiche ed elevate competenze tecniche», tiene a sottolineare Carlo Obscure, fondatore e attuale titolare dell’azienda (1° a destra).

IPI 110/09

Il produttore tedesco ha affidato all’azienda piemontese la distribuzione dei suoi tagliacarte in Italia.

ERA premia le migliori riviste stampate in rotocalco

Perfecta sceglie Obscure

8

nire al massimo per recuperare produttività e redditività è in qualche modo confermato dalle voci (anch’esse però non confermate in Pozzoni) provenienti dalla Spagna secondo le quali, di fronte a un conto economico in perdita e all’opposizione dei sindacati, per lo stabilimento Artes Graficas Toledo la proprietà avrebbe minacciato non solo la riduzione dei dipendenti da circa 120 a 70, ma addirittura la cessazione dell’attività. Achille Perego


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
il Poligrafico 115/2010 - Maggio by Stratego Group Srl - Issuu