Il Poligrafico, n. 167, Dicembre - Gennaio 2016

Page 70

ilPoliGrafico 167•16

Speciale Print Connection 2016 Profili aziendali Speciale Print Connection 2016 Le clas

Rotolito Lombarda

Continui investimenti in tecnologie e in risorse umane per mantenere una posizione di rilievo nel panorama della stampa internazionale.

Nella precedente edizione di questo speciale avevamo parlato dell’acquisizione di Nava Press da parte di Rotolito Lombarda. Erano trascorsi solo pochi mesi e non era ancora possibile tracciare un bilancio sui risvolti che questa acquisizione avrebbe avuto per entrambe le aziende. Ora, trascorso un anno e mezzo, è possibile affermare che questa operazione ha portato grandi benefici sia a Rotolito Lombarda che a Nava Press. In modo particolare, i clienti delle rispettive aziende hanno a disposizione una gamma di tecnologie più ampia che spazia dalla stampa digitale alla stampa su rotative che vanno dalle 16 alle 80 pagine. Gli investimenti tecnologici Paolo Bandecchi con i figli (da sinistra) Simone, Emanuele e Federico.

In Nava Press, trascorsi pochi mesi dalla acquisizione, è stato ampliato il reparto stampa con l’installazione di una macchina da stampa digitale HP Indigo 7800 e una offset a foglio Heidelberg Speedmaster XL106 LE UV. La clientela sia di Nava che di Rotolito ha l’esigenza di stampare molti prodotti che vanno dall’invito per la sfilata al catalogo, al listino prezzi. Poter disporre di una gamma di macchine in grado di rispondere a qualsiasi richiesta di stampato in piccole o grandi tirature significa poter soddisfare qualsiasi necessità e consolidare

il rapporto con il cliente. Per quanto riguarda il supporto alla clientela, l’integrazione delle due strutture commerciali e dei due reparti tecnici, portata avanti con successo dal management di Rotolito, consente al print buyer di avere un unico interlocutore che conosce perfettamente le sue tempistiche e le sue esigenze in termini di qualità. Nell’integrazione si è data la priorità al rapporto in essere con il cliente mettendogli a disposizione il funzionario commerciale e il capo commessa con i quali era già in contatto. Anche la clientela editoriale tipica di Rotolito può ora contare, per stampare libri e riviste di pregio, sul parco macchine Nava Press, dalle offset a foglio fino a 14 elementi stampa alla rotativa Goss 16 pagine. Per quanto riguarda la parte gestionale, i sistemi operativi Nava e Rotolito sono stati integrati: offerte, commesse, impegni carta e macchinari, fino alla fatturazione viaggiano su un unico sistema rendendo tutto il processo di lavorazione più dinamico. Ciò comporta enormi vantaggi non solo per Rotolito ma anche per il cliente finale sia in termini di convenienza economica che per disponibilità del prodotto (tempi di consegna). I lavori vengono assegnati alle differenti tecnologie dislocate nei vari stabilimenti in base alle tipologie e ai carichi di lavoro delle

Capacità produttiva Rotolito Lombarda Group

70


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.