NEXT ROUND: NORD (SUPERSCOOTER) POMPOSA (FE) 11-12/6 - SUD LATINA (LT) 18-19/6
I SuperScooter si danno da fare e inscenano un grandissimo spettacolo a Binetto: vince Baldi davanti a Gottardello e Minischetti
Il pilota dello Spampy Team conquista la prima vittoria davanti a Buono e Simone Pellegrino
MASTROSIMONE conquista BINETTO
CHE DUELLI! New entry e qualche defaillance non cambiano la spettacolarità del Trofeo Malossi StockBike con i piloti impegnati che stanno facendo di tutto per rendere questo Trofeo sempre più avvincente. A Binetto si aprono subito le ostilità e nelle prime cronometrate Simone Pellegrino ribadisce che il campione italiano è lui piazzando un ottimo scratch e tenendo distanti gli avversari. Ci pensa un temporale estivo a interrompere il turno e così il giorno dopo ne approfitta Mastrosimone che va in progressione e strappa la pole all’avversario per soli 3 millesimi di secondo. A completare la prima fila c’è Donato Buono che scavalca il suo caposquadra Genny Barbato che chiude quarto. Ad aprire la seconda fila c’è Antonio Greco che precede Francesco Malandrino, entrambi al rientro stagionale, Angelo Chianese ed il debuttante Nicola Ritella, subito a suo agio con la Derbi kittata Malossi. LE GARE Nel giro di ricognizione il primo colpo di scena: Angelo Chianese è fuori alla Bari 1 e la corsa perde un sicuro protagonista. Al via parte velocissimo Pellegrino che prova ad allungare ma Mastrosimone non gli lascia spazio. Nella mischia si butta anche Barbato che, nonostante abbia più anni della somma dell’età dei due antagonisti, mette in pista tutta la sua classe e mangia decimi su decimi ai rivali. I tre viaggiano con un passo da qualifica, anzi, nettamente meglio, e mettono spazio con gli inseguitori. Donato Buono impiega qualche giro a vincere la resistenza dell’ottimo Ritella, mentre Malandrino si ritira nel corso del terzo giro. Ad inseguire ci sono Greco e Carlo Pellegrino. Negli ultimi giri Simone Pellegrino, Mastrosimone e Barbato si aprono a ventaglio alle staccate con il campione italiano che è costretto a difendersi con decisione. Barbato trova un varco e si porta in seconda posizione e prova ad attaccare la leadership nel corso dell’ultimo giro. Dalla Bari due escono fortissimo tutti e tre i piloti e Simone Pellegrino riuscirà a vincere per 1 decimo su Barbato e 2 su Mastrosimone. Gara 2 e Mastrosimone si mette in testa
tallonato da Pellegrino: i due allungano con decisione, mentre dietro Barbato si porta in scia Buono e Greco. Pellegriono è una furia e al secondo giro si riporta avanti ma non si scrolla di dosso Mastrosimone. Dietro intanto Barbato scivola e parte attardato mentre subito dopo si ferma ancora una volta la moto di Angelo Chianese: “Almeno questa volta non mi sono rotto io” – commenta sarcastico il campione sud, reduce da due infortuni. Intanto Buono risale fortissimo e si butta nella lotta per la prima piazza. Si ripete il copione di gara 1 con il napoletano che prende il posto del suo caposquadra. Al decimo giro Buono si porta in testa e Simone Pellegrino, nel tentativo di replicare, scivola e chiuderà la corsa in sesta posizione. La replica riesce invece a Mastrosimone che all’undicesimo ed ultimo passaggio segna il record della pista e vince davanti ad uno straordinario Donato Buono. Terzo in gara 2 è Antonio Greco che ritorna nel Trofeo Malossi con un altro podio. Bella la volata per la quarta piazza che vede Ritella precedere di 77 millesimi Malandrino. Per somma punti la vittoria della seconda prova del Trofeo Malossi Stock Bike è di Nikolas Mastrosimone, al primo centro in carriera:
Mastrosimone (95) ha ottenuto il suo primo successo sul selettivo autodromo del Levante di Binetto. Sotto: a sinistra, una grande prestazione di Donato Buono (8) che chiude secondo assoluto: a destra, il podio con il vincitore Mastrosimone davanti a Buono, Simone Pellegrino, Greco e Barbato. In alto: la partenza del Trofeo StockBike sul lungo rettilineo di Binetto.
La sfida del Trofeo StockBike Malossi continuerà a Latina il 19 maggio dove andrà in scena la terza prova. Ilio Ascione Trofeo Stock Bike 80
2 a Prova - Autodromo del Levante - 29 maggio 2011
Classifica Gara Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9
95 8 18 63 44 25 19 30 40
Pilota Mastrosimone N. Buono D. Pellegrino S. Greco A. Barbato G. Ritella N. Pellegrino C. Malandrino F. Chianese A.
Team Spampy T.Racing Nerone Racing Pellegrino Racing Giemme Nerone Racing Ritella Pellegrino Racing Pellegrino Racing Nerone Racing
Classifica Trofeo 20 18 22 15 22 16 14 13 1
25 22 15 20 13 18 14 16 1
Punti 45 40 40 35 35 34 28 29 2
Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
95 18 44 8 63 40 25 82 30 77
Pilota Mastrosimone N. Pellegrino S. Barbato G. Buono D. Greco A. Chianese A. Ritella N. Costabile U. Malandrino F. Bianculli G.
Team Spampy T.Racing Pellegrino Racing Nerone Racing Nerone Racing Giemme Nerone Racing Ritella Nerone Racing Pellegrino Racing BMK
Punti 87 87 80 74 35 35 34 31 29 0
Nicolò Baldi (35) si impone tra i SuperScooter, ottenendo la vittoria a Binetto.
BALDI VS GOTTARDELLO! VELOCISSIMI SuperScooter sempre più temibili nel Trofeo Nazionale Scooter Velocità che ha visto l’autodromo di Binetto ospitare la terza prova della serie promossa dalla Race Service Malossi. Anche se a ranghi ridotti, rispetto alle due prove precedenti, si sono fatti notare per velocità di punta e per tempi sul giro che gli hanno permesso di partire molto avanti nello schieramento. Altro punto di interesse è la sfida fra Nicolò Baldi, campione uscente, e Marco Gottardello, principale sfidante al titolo, in cui provano ad inserirsi il campione T-Max Marco Russo ed il giovanissimo Andrea Minischetti. Nel primo turno di prove Baldi è in gran forma e segna il miglior tempo fra i “ruota alta” a pochissimi centesimi dai migliori Zip del Nazionale. Non tarda a replicare nemmeno Marco Russo che conosce molto bene Binetto e vuole riscattarsi da un inizio di stagione non brillantissimo: il toscano si porta a 271 millesimi dal campano. Bene anche Andrea Minischetti: il “cucciolo dei SuperScooter sta crescendo in fretta ed è ad un secondo dal campione in carica, prendendosi il lusso di lasciare alcuni zip alle sue spalle. A Gottardello invece non ne va una dritta: perde l’aereo il giorno prima, arriva trafelato giusto in tempo per le prove ufficiali, entra in pista e si rompe il rotore nella parte più lontana del tracciato, ed alla fine riuscirà a fare un solo giro lanciato, peraltro buono. La domenica mattina la pista sembra in condizioni ottimali ma nessun abbassa il tempo al di fuori di Gottardello che rimane comunque quarto fra i Runner.
comincia ad effettuare sorpassi su sorpassi. Intanto al quarto giro abbandona Marco Russo e la terza piazza viene presa da Andrea Minischetti che negli ultimi giri preferisce non rischiare ed amministra fino al traguardo. Dopo 12 giri condotti sempre in testa Nicolò Baldi mette in carniere il secondo successo consecutivo e la testa del Trofeo in solitario: “Speravo di fare qualcosa di più nell’assoluta ma alla fine sono contento di questo risultato – racconta il portacolori di Ni.Ba. Racing – dopo tre prove il risultato è uguale allo scorso anno: io in testa con 3 punti di vantaggio su Gottardello. Mi dispiace per Marco Russo, costretto al ritiro, spero che a Vallelunga sia anche lui della partita”.
Marco Gottardello (7) chiude secondo alle spalle di Baldi. Andrea Minischetti (333) sale sul podio nella durissima gara di Binetto.
E sarà l’autodromo romano ad ospitare la quarta prova del Trofeo Nazionale SuperScooter Velocità il 16 e 17 luglio. Ilio Ascione Baldi festeggia la vittoria sul podio davanti al team manager del Team Cipriani in rappresentanza di Gottardello, e Minischetti, sul terzo gradino. Trofeo Super Scooter Nazionale 3 a Prova - Autodromo del Levante - 29 maggio 2011 Classifica Gara Pos. 1 2 3 4
35 7 333 63
Pilota Baldi Nicolò Gottardello Marco Minischetti Andrea Russo Marco
Team Ni.Ba.Racing L.G.Moto Minischetti Minischetti
Punti 25 22 20 1
Classifica Trofeo
LE GARE Al via della gara parte fortissimo Baldi che prova ad impensierire gli Zip più veloci. Ci riesce in parte, ma soprattutto tiene “Baldamente” la testa dei SuperScooter. Dietro, con una grandissima partenza dall’ultima fila, Marco Gottardello scarica tutta l’adrenalina accumulata in un weekend da dimenticare e
Pos. 1 2 3 4 5
35 7 333 63 49
Pilota Baldi Nicolò Gottardello Marco Minischetti Andrea Russo Marco Franco Marco
Team Ni.Ba.Racing L.G.Moto Minischetti Minischetti Fey Race
Tot 72 69 54 39 36
FOTOSPORT www.fotosport.biz
www.
.com
ORGANIZZAZIONE/COMUNICAZIONE race@raceservice.com