31 agosto - Motosprint 35

Page 7

Paddock A cura di Lucia Voltan

Assegnati gli ultimi titoli italiani CON la Castione-Bazzano, quinta prova, si è concluso il campionato italiano di velocità in salita. Vittoria assoluta (e di classe, la 600 open), per Stefano Bonetti con il tempo di 1’37’’67 e successi di classe per Marco Formenti (125), Cristian Olcese (250), Paolo Rossini (600 STK), Stefano Manici (Naked), Giuliano Covezzi (Supermotard) e infine la coppia Ozimo-Zanarini (Sidecar). Assegnati anche i restanti titoli 2010: a Marco Queirolo quello della 125, a Cristian Olcese quello della 250, a Stefano

Bonetti il titolo della 600 Open, a Giuliano Covezzi quello della Supermotard, mentre l’equipaggio Ozimo-Zanarini è campione nei Sidecar. Francesco Curinga (600 Stock) e Manici (Naked) avevano già chiuso la partita con una prova di anticipo. Ed eccoli qui, schierati, i nuovi campioni (da sinistra): Manici, Covezzi, Bonetti, Queirolo, Olcese e i due del sidecar, Ozimo e Zanarini. Manca Curinga, che non ha corso l’ultima gara per un validissimo motivo: è diventato papà.

LUTTO PER GIANNI TOMBA. HA PERSO LA SORELLA Un grave lutto per Gianni Tomba, storico collaboratore di questo giornale per lo speedway. Il 21 agosto è morta la sorella Lidia. Un grande abbraccio a Gianni dagli amici di Motosprint. I MIGLIORI DEL DECIMO ROUND DEL CROSS EMX2 Un belga, Julien Lieber, e un finlandese, Jon Soderberg, sono i vincitori del decimo round del cross EMX2 che si è disputato a Vantaa, in Finlandia, a contorno del Mondiale MX3.

«A Valentino invidio l’età. Siamo amici ma molto diversi. Lui ha la testa sulle spalle, io l’ho sempre avuta un po’ per aria...» Vasco Rossi (Corriere della Sera) motosprint

12

MINIBIKE MOTARD

ENDURANCE

SI È DISPUTATA in Slovenia, sulla pista di Vransko, la tappa unica della Coppa Europa Minibike Motard, esperimento per lanciare definitivamente il campionato europeo del prossimo anno. Nella MB Open due nette vittorie di manche per Michele Cannistraro, su WT Motors (terzo Ermanno Bastianini). Nella Rookie Boymotard un podio tutto italiano con la vittoria di Alessio Finello su Angelo Pastorino e, terzo, Riccardo Lodigiani.

IL TEAM BMP Elf 99 cambia, passando da Honda a BMW nel mondiale Endurance. La decisione è avvenuta dopo il test che i quattro piloti, Mattieu Lagrive, Erwan Nigon, Sébastien Gimbert e Damian Cudlin, hanno svolto sul circuito francese di Magny Cours, dove nel week-end dell’11 e 12 settembre si correrà il Bol d’Or. L’accordo tra il team BMP Elf Racing e la Casa tedesca riguarda sia le gare che restano in questa stagione che tutto il 2011.

COPPA EUROPA AGLI ITALIANI

IL BMP ELF 99 PASSA A BMW

PROCACCINI SI RIMETTE IN GIOCO AL “FARAONI” Alfredo Procaccini (sotto, a sinistra), endurista degli anni 80, ha deciso di rimettersi in gioco. Prenderà parte al rally dei Faraoni, con una KTM curata da Edo Mossi del Team Race 94.

IN BREVE

CAMPIONI IN SALITA

MINICROSS, CORSO GRATUITO IL PROSSIMO WEEK-END In occasione del Trofeo delle Regioni Minicross di sabato 4 e domenica 5 settembre, la FMI organizza un corso Hobby Sport, presso il Crossodromo “Il Ciglione” della Malpensa (VA). L’iniziativa darà la possibilità agli appassionati più giovani di prendere confidenza con le moto da minicross seguiti da personale qualificato. A disposizione dei ragazzi, che devono presentarsi obbligatoriamente accompagnati da almeno un genitore, oltre alle moto Lem, anche una dotazione completa di protezione. Tutto gratuito. Gli orari: sabato 4, dalle ore 14 alle 18; domenica 5, dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 14 alle 18. Per informazioni e prenotazioni, e-mail: armando.sponga@federmoto.it 347.5427.580 (Armando).

TANTE FRATTURE

CROSS JUNIOR

IL FREESTYLER Maurizio “Icio” Poggiana, durante uno show al Lido di Jesolo ha avuto un brutto incidente. Si è rotto: metacarpo, radio, tibia, perone e malleolo sinistri, bacino mento e clavicola sinistra. È stato ricoverato al reparto di terapia intensiva di Mestre, dove si trova tuttora. Non è in pericolo di vita, e al momento le sue condizioni sono stabili.

L’AMERICANO Jake Pinhanços (MX65), il tedesco Henry Jacobi (MX85) e il francese Jordi Tixier (MX125) Gueugnon (Francia) si sono aggiudicati il Mondiale cross Junior, che si è disputato a Guegnon, in Francia. Nella classifica per nazioni, 34 nel complesso, gli italiani si sono piazzati secondi alle spalle dell’America ma sono davanti agli australiani, campioni in carica. Nella MX65, il migliore dei nostri è stato Filippo Zonta, decimo. Nella MX85, classe dove c’era maggiore aspettativa per il team italiano, Michele Cervellin, nonostante una caduta per manche, alla fine ha chiuso sesto. Nella MX125, per Samuele Bernardini un settimo posto finale determinate per il podio di squadra.

POGGIANA, CHE BRUTTO VOLO

OLDRATI A GORLE THOMAS Oldrati (KTM 250 2T, sopra) ha vinto la settima edizione dell’Enduro benefico di Gorle, organizzato alle porte di Bergamo dal sei volte campione del mondo Giovanni Sala in collaborazione con la locale sezione degli Alpini. Alle spalle di Oldrati è finito il finlandese Eero Remes (KTM 250 4T). Terza posizione per Alessandro Botturi (Husaberg 500 4T) davanti a Andrea Belotti (Gas Gas 250 2T), quest’ultimo al rientro alle competizioni dopo due mesi per la frattura di una clavicola. L’intero ricavato delle manifestazione verrà consegnato direttamente alla suora cilena Isolina che gestisce la missione “Project Feminin” di Atar in Mauritania.

Azzurri all’europeo enduro ECCO GLI ITALIANI CONVOCATI ALL’EUROPEO ENDURO PER NAZIONI, IL 10, 11, 12 SETTEMBRE IN PORTOGALLO. SENIOR: ALEX ZANNI (YAMAHA 250 4T), ALESSIO PAOLI (HONDA 500 4T), DANIELE TELLINI (KTM 300 2T), MAURIZIO GERINI (HUSQVARNA 250 4T). JUNIOR: MASSIMO MANGINI, (KTM 125 2T), JONATHAN MANZI (KTM 125 2T), MICHAEL POGNA (KTM 250). VETERAN: ANDREA DI MARTINO (KTM); FABIO GIUSEPPE MAURI (YAMAHA), GIANNI PASQUINELLI BELLONI (HUSQVARNA).

CON IL TEAM NO LIMITS

ENDURANCE PER SALTARELLI

IL NO LIMITS, una delle poche formazioni italiane al Mondiale endurance, ha ingaggiato un nuovo pilota. Si tratta di Simone Saltarelli, che attualmente corre il CIV. Affiancherà i due titolari, Alessio Aldrovandi e lo spagnolo Victor Casas. Saltarelli correrà il Bol d’Or, l’11 e 12 settembre, ma probabilmente resterà fino alla fine della stagione.

STEFANO PEZZUTO PASSA AL TEAM MOTO IDEA Stefano Pezzuto, diciottenne piemontese e attuale detentore della tabella rossa nella MX2 Under 21 del tricolore motocross, cambia squadra, passando dal Team Cabutti al Team Moto Idea. Sin dal prossimo appuntamento di Cingoli, quarta tappa del campionato nazionale vestirà la divisa del team emiliano in sella alla quarto di litro Yamaha. ENDURO SVEDESE. LJUNGGREN GIÀ CAMPIONE Quinto titolo per Joakim Ljunggren (Husaberg), che con una gara di anticipo si è aggiudicato il campionato svedese enduro SM2

SBK TEDESCA

NEUKIRCHNER SUL PODIO UNA VITTORIA e un terzo posto per Max Neukirchner, pilota Honda al Mondiale Superbicke, che ha preso parte alla prova del campionato nazionale tedesco sul circuito di Assen. «È stato bello tornare per una volta sul gradino più alto del podio» ha commentato alla fine il pilota tedesco. In gara 2, Neukirchner è stato battuto dall’olandese Veneman, che ha vinto davanti a Matej Smrz, fratello del pilota del Mondiale SBK Jakub.

AZZURRINI SECONDI

LEGGENDA DEGLI EROI

SULLE ORME DELLA DAKAR

QUEST’ANNO per la prima volta ci saranno anche piloti italiani al via della Leggenda degli Eroi, gara di regolarità da Parigi a Dakar. Si tratta in pratica di una riedizione della Dakar (oggi trasferitasi in Sudamerica) vecchia maniera. Il programma della gara prevede la partenza da Parigi il 14 ottobre e l’arrivo, sulle rive del Lago Rosa, il 30 dello stesso mese, dopo oltre 8000 chilometri di cui 6500 in Africa, attraverso Marocco, Mauritania e Senegal.

GRAN FESTA PER IL TITOLO DI ALESSANDRO BOTTURI ALESSANDRO BOTTURI (SOPRA) È STATO FESTEGGIATO DA TUTTA LA SQUADRA, IRON RACING TEAM GUIDATO DA TIZIANO TANGHETTI, PER LA VITTORIA DEL SETTIMO TITOLO ITALIANO NELL’ENDURO. EX DEL RUGBY AZZURRO, BOTTURI FINORA IN CARRIERA HA VINTO UN TITOLO NELLA 400 4T (KTM), TRE NELLA 450 4T (KTM) E ALTRETTANTI NELLA 500 4T. GRAZIE A LUI, QUEST’ANNO HUSABERG HA CONQUISTATO IL SUO PRIMO TITOLO ITALIANO NEGLI ASSOLUTI. motosprint

13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
31 agosto - Motosprint 35 by Divisione Multimedia Sport Network SRL - Issuu