InRoma febbraio 2018

Page 1

ROMA 26 GENNAIO 2018

FILM CONCERTI INTERVISTE FIERE ENOGASTRONOMIA ARTE

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA A CURA DELLA SPORT NETWORK ALLEGATO AL

SPORT LIFESTYLE FUORI PORTA

DENTRO LA TUA CITTÀ

ALL’INTERNO MIXED ZONE

Le curiosità più divertenti dal mondo Scienza, amore, web e tantissime news divertenti e sfiziose

GIOVANNI GASTEL

Scopri di più su www.corrieredellosport.it/inroma

L’ATTRICE IN SCENA ALL’AMBRA JOVINELLI INSIEME A IAIA FORTE

A TEATRO

ISABELLA FERRARI #INPRIMO PIANO Cantautorato, rock e pop La Capitale da scoprire a ritmo dei migliori concerti 12-13

#INURBAN MOOD Febbraio vuol dire... amore! Ecco le idee più originali per trascorrere S. Valentino 20-21

#INREGIONE Destinazione neve: mete, consigli e dritte per sciare, divertirsi e rilassarsi 26-29



INROMA 3

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

SOMMARIO #PRIMOPIANO

#URBANMOOD

#INREGIONE

Isabella Ferrari il mestiere dell’attrice

Grandi fiere da vivere

Weekend invernali tra sport e relax

p. 4-5

p. 16

p. 26-27

San Valentino Regali per lui e per lei

Il ritmo di Circuba

Il giusto look per la neve

p. 6-7

La magia a teatro p. 9

Cinema: The post p. 10

Le storie made in Italy p. 11

Musica capitale Ecco i migliori concerti

p. 17

p. 28-29

Mixed zone

Carnevali nel Lazio

p. 18-19

Idee romantiche per innamorati a Roma p. 20-21

Un caffè nella Capitale

p. 30-31

26-27

p. 22-23

p. 12-13

Appuntamenti con l’arte p. 14-15

LA VITA SECONDO IN

Il clic del mese Il 2018 è l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale e per celebrarlo il Comune di Roma ha deciso di creare un nuovo pass che consentirà l’accesso illimitato in tutti i siti del sistema Musei in Comune. Al costo di 5 Euro sarà possibile acquistare la nuova Mic Card che avrà la durata di 12 mesi dalla data di emissione, la tessera consentirà anche l’accesso alle mostre in corso di svolgimento. L’offerta sarà accessibile per tutti i residenti a

Roma permanenti e temporanei. La campagna di lancio di Mic partirà dalla prossima primavera, con l’obiettivo di far conoscere i siti museali romani alle comunità di stranieri e agli italiani di seconda generazione residenti nella capitale. Un’occasione unica e vantaggiosa, anche per chi frequenta poco i musei, visto il costo molto basso della tessera. Sul sito del comune di Roma (www.comune.roma.it) è possibile vedere quali sono i Musei interessati dall’iniziativa.

Anche l’amore è un’arca che salva dal diluvio della vita/ ma a tempesta finita non si sa mai la roba che si sbarca. TRILUSSA

INRoma è realizzato in collaborazione con Edipress

14-15 17


4 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO

AMEDEO TURELLI

ISABELLA FERRARI IL MESTIERE DELL’ATTRICE

A Roma, all’Ambra Jovinelli, insieme a Iaia Forte in Sisters - Come stelle nel buio di Stefano Cocci

D

ue grandi interpretazioni, un testo che sposa umorismo e commozione. Dall’1 all’11 febbraio, al Teatro Ambra Jovinelli, Isabella Ferrari e Iaia Forte sono Chiara e Regina, due sorelle in Sisters - Come stelle nel buio di Igor Esposito dirette da Valerio Binasco, regista tra i più apprezzati e premiati della scena italiana. Una scelta importante per Isabella Ferrari, dopo la malattia che l’ha allontanata dal cinema per due anni che nei panni di Chiara, attrice fallita che ha smesso

di recitare per un incidente esorcizza un momento difficile della sua storia personale e professionale.

tà quotidiana per ciò che succede sul palcoscenico. Raccontiamo due sorelle che sono segregate in casa, per motivi diversi, una Perché ha accettato Si- ha avuto un incidente ed è sters? immobilizzata su una se« È un testo dia a rotelle, contemporal’altra è alconeo, vicino a lizzata. Tutte ciò che può «Hanno ragione e due rimansuccederci gono dentro i miei figli nella vita. Ho questo venvisto la pos- Roma è davvero tre materno sibilità di fare che è la casa, il posto più un teatro vivo, l’una dipende non è un clas- bello al mondo» dall’altra, disico, tutte le venta un “né sere è possicon te né senbile scoprire za di te”, come un’originalità, rinnovare se fossero marito e moglie, un interesse e un’intensi- in una sorta di conviven-

za obbligata che dà tanto amore ma può generare momenti di grande cattiveria e di odio. A volte, i ricordi non fanno bene. Da qui nasce la possibilità di fare del teatro vivo, poi c’è Valerio Binasco, un regista con cui amo lavorare. Io in verità faccio pochissimo teatro, è la seconda tournée teatrale della mia vita». Lei interpreta un’attrice che, a causa di un incidente, è su una sedia a rotelle e ha dovuto chiudere la sua carriera. Immagino che abbia toccato delle corde molto profonde del suo personale e della sua professionalità.

Nella foto accanto, Isabella Ferrari e Iaia Forte assieme al regista Valerio Binasco

«Mi ha permesso di arrivare al cuore di qualcosa che posso conoscere, a cui posso attingere, in questo caso sicuramente alla malattia, al dolore. C’è anche una sorta di pudore nel parlare di come uno prepara un personaggio, anche perché in fondo non ce

ne è bisogno, si tratta della parte più “oscena” del nostro mestiere. Lo spettacolo si trasforma in una sorta di performance di due attrici, due donne sul palcoscenico, per un’ora e un quarto, una diversa dall’altra, ma un momento che vive sul nostro sangue perché o ce

lo mettiamo, il sangue, oppure non c’è lo spettacolo». Sarete a Roma, dal 1° febbraio: come è il suo rapporto con la capitale? «Ci vivo da trent’anni. Qualche tempo fa pensai di andarmene per la vita dei miei figli in una città di provin-


INROMA 5

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO

In Sisters - Come Stelle Nel Buio, all’Ambra Jovinelli dal 1° all’11 febbraio, Isabella Ferrari e Iaia Forte interpretano due sorelle alle prese coni ricordi del loro glorioso passato AMEDEO TURELLI

cia, in una situazione più protetta, come lo era stato per me, che arrivo da Piacenza. Però ho cambiato idea e ogni tanto lo dico ai miei figli e loro mi mangiano la faccia perché amano fortemente il loro quartiere, l’essere romani. Spingono la loro romanità ai livelli di Carlo Verdone e io, che sono così emiliana, che nonostante ci viva da trent’anni l’accento romano ancora non ce l’ho, le chiavi della città non le ho, in qualche modo sono costretta a vivere a Roma per sempre perché i miei figli, che si spostano, vanno a studiare all’estero, tornano a Roma perché è il posto più bello del mondo e forse hanno ragione».

Cosa è per lei, oggi, nel- film: il secondo di Valeria la sua vita, la grande bel- Golino, Euforia, e l’opera lezza? prima di Alessandro Ca«Sono momenti sparsi, pitani In viaggio con Adeche non avvengono tutti le, con Sara Serraiocco e i giorni che sono legati a Alessandro Haber e ne un pomerigfarò un altro gio a casa, poa metà marzo. ter essere con Per fortuna, tutti i miei fiancora per All’Ambra gli sulla mia un mese, c’è isola d’estate, Jovinelli la storia questo spetgodermi dei tacolo, l’ho di due sorelle tramonti, ma voluto tane una difficile anche semplito, rinuncio convivenza cemente enspesso pertrare al Nuovo ché non rieOlimpia e vesco a fare tedermi un film atro regolarin lingua originale alle 4 e mente. Quel legame che 50 del pomeriggio». si instaura tra la mia vita di attrice, la mia vita interioCosa le riserva il futuro? re, la compagnia e il pub«Bo! Adesso ho girato due blico sono tre connessio-

ni molto rare che sono il mio unico laboratorio di attore, forse è quella scuola che in fondo non ho mai fatto, perché il teatro è degli attori e il cinema è dei registi. Alternare fa bene, a volte fare il cinema ti fa male, pensi di portare un tuo modo di interpretare il personaggio ma il regista ha tutta un’altra idea e tu devi essere qualcosa che si può manipolare in qualsiasi modo, perché è giusto che il cinema sia così, è del regista. Quindi per me è fondamentale fare film con registi che stimo, perché ti possono regalare delle immagini bellissime. Invece il teatro me lo costruisco con quello che mi piace portare in scena».


6 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO

PER LUI Dall’abbigliamento all’eau de toilette i must-have dell’uomo moderno per trovare il regalo perfetto

#3 CATERPILLAR FOOTWEAR Casual comfort

#1 NIGEL CARBOUN X PEAK PERFORMANCE Capsule stile vintage

Perfetti per la città, i nuovi modelli Cat Footwear sono flessibili (grazie alla FlexFWD Technology) e confortevoli, per chi ama la comodità ma non vuole rinunciare allo stile. www.catfootwear.com

Urban style per il Mountain Down Parka che coniuga vintage e knowhow tecnico di Peak Performance: una giacca waterproof e traspirante, l’unione tra design e funzionalità. Per l’uomo un po’ retrò ma sempre alla moda. www.peakperformance.com

#4 AGV LEGENDS

Come i grandi piloti Una collezione tributo per rendere omaggio ai grandi piloti del passato: per i veri appassionati, la limited edition AGO 1 fonde grafica, forma e colori dell’originale con la qualità e la sicurezza dei moderni caschi AGV. Un pezzo iconico, per gli amanti delle due ruote e per qualche nostalgico. www.agv.com

#5 STAR DUST #2 BRETELLE&BRACES Funny gentleman!

Artigianato made in Italy di alta qualità e stoffe colorate per uno degli accessori più iconici dello stile maschile: le bretelle Liberty, per gentlemen eleganti, ma senza prendersi troppo sul serio. www.bretelleitaliane.com

Seduzione in black Fresco e aromatico, il nuovo Nero Intenso è una fragranza unica ed elegante, che dona un tocco audace e di seduzione per non passare decisamente inosservato. www.stardustitalia.net


INROMA 7

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO

PER LEI #1 DAINESE 72

Chic, sportiva, casual ed elegante per ogni mood un accessorio per riuscire a sorprenderla in questo giorno speciale

Da vere riders

La giacca Freccia72 è la compagna di viaggio ideale per le amanti della velocità su due ruote, e non solo: un nuovo brand per un evergreen come la giacca di pelle, che sa essere sportiva e alla moda, versatile e perfetta per le donne di oggi. www.dainese.com

#4 OMIA

Bellezza naturale Per una natural beauty routine, la scatola OMIA Beauty Body contiene prodotti bagno seta e crema corpo, con guanto esfoliante in ramie: un vero alleato di bellezza, per donare alla pelle protezione e luminosità, e prendersi cura del proprio corpo. www.omialab.it

#2 BOCCADAMO In tempo... con stile!

Chic e romantica, la collezione Mya di Boccadamo Time rispecchia l’atmosfera del giorno di San Valentino, con una linea che unisce stile e ricercatezza, come nel MYA33: cinturino in acciaio maglia mesh dorato, quadrante circolare con cristalli Swarovski e charme a forma di cuore. www.boccadamo.com

#3 AVON

Red passion Per la festa degli innamorati, il nuovo Mesmerize Red, dagli aromi orientali e legnosi, crea un’atmosfera di mistero e seduzione. www.avon.it

#5 GOLD DUST

Labbra da baciare

Super volume e alta idratazione con i rossetti Supreme Lips: ideali per serate speciali, dai colori intensi e a lunga tenuta, donano morbidezza grazie alla formula arricchita con Tropical Oil. www.stardustitalia.net



LA MAGIA A TEATRO ALL’OLIMPICO TORNA LO SHOW CON “SUPERMAGIC MIRAGGI”

Fino al 4 febbraio i più importanti maghi del mondo per l’evento più grande d’Europa dedicato all’illusionismo

L

a magia sarà protagonista anche quest’anno al teatro Olimpico con Supermagic, l’evento dedicato all’illusionismo più atteso d’Italia. Giunto ormai alla 15esima edizione, il Festival Internazionale della magia che inizia giovedì 25 gennaio è il più grande d’Europa e propone ogni anno i migliori artisti del momento e le ultime novità nel campo dei trucchi magici. Le varie edizioni hanno accolto oltre 170mila spettatori e più di 75 maghi di fama mondiale. L’edizione 2018 si presenta con il titolo “Miraggi”, portando un nuovo ed eccezionale cast di prestigiatori di cui alcuni mai presenta-

ti fino ad oggi nella Capitale; i protagonisti saranno i maghi tedeschi Jakob Mathias, Topas e Roxanne, Ellie.K e Jeki Yoo dalla Corea del Sud, il francese Marc Métral, Jay Niemi dalla Finlandia, per il Canada James Dimmare e la partecipazione di Remo Pannain. Con la regia di Emanuele Merlino, attraverso i vari numeri si percorrerà un viaggio verso il mondo della magia, dove chi si avventura senza esperienza viene abbagliato dai miraggi: ogni artista racconterà visioni oniriche e il desiderio di trasformare l’illusione in realtà. Uno spettacolo di due ore tra stupore, suspense e divertimento che coinvolgeranno il pubbli-

co di tutte le età, grazie anche ai meravigliosi effetti speciali permessi dalle in#COSAFAREAROMA novative tecnologie. Per non far mancare porprio nulla Supermagic 2018 offrirà una lezione di magia gratuita, per insegnare agli appassionati i segreti dei grandi maghi e stupire i propri amici. Fino al 4 febbraio il Festival proporrà uno spettacolo al giorno, la sera alle 21, mentre nei giorni del sabato e della domenica sono previsti due spettacoli giornalieri.

HASHTAG

Al Brancaccio un’edizione tutta italiana: dal 20 febbraio al 4 marzo

IL NUOVO “HAIRSPRAY” IN SCENA CON INGRASSIA

I

l musical “Hairspray” torna in scena con una nuova veste tutta italiana e approda al Brancaccio dal 20 febbraio. Lo spettacolo, campione d’incassi in tutto il mondo, è prodotto nella nuova versione da Lorenzo Vitali e con la regia di Claudio Insegno. Sarà invece Giampiero Ingrassia a impersonare Edna Tur-

nblad, reso famoso dall’interpretazione cinematografica di John Travolta. Ingrassia torna sulle orme dell’attore italo-americano, dopo aver già interpretato Danny Zucco nella versione italiana di “Grease”. La trama ci porta a Baltimora, anni Sessanta, nel mezzo del conflitto fra conservatori e progressisti; a fare

da sfondo il tema dell’integrazione e del razzismo. La musica e la danza sono il mezzo migliore per esprimere la ribellione e la rivalsa, comunicano i valori essenziali della democrazia e fanno sognare con una colonna sonora entusiasmante: sta per arrivare uno degli eventi più attesi dell’anno per il genere.

COSA C’È A TEATRO ELISEO

AMBRA JOVINELLI

SISTINA

GOLDEN

PARIOLI

SALA UMBERTO

OLIMPICO

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

QUIRINO

Via Nazionale, 183; Tel. 06 83510216 Lacci dal 30 gennaio all’11 febbraio Via Taranto, 35; Tel. 06 70493826 Un lettino per tre G. dal 18 al 25 febbraio Piazza Gentile da Fabriano, 17; Tel. 06 3265991 Max Giusti – Va tutto bene dal 20 febbraio al 4 marzo

Via Guglielmo Pepe, 45; Tel. 06 83082620 Uno zio Vanja dal 15 al 20 febbraio Via Giosuè Borsi, 20; Tel. 06 8073040 Notte di follia fino al 4 febbraio Via Pietro de Cubertin, 30; Tel. 06 80241281 Edoardo Leo - Pinocchio 16 febbraio

Via Sistina, 129; Tel. 06 4200711 Arturo Brachetti - Solo 7 febbraio Via della Mercede, 50; Tel. 06 6794753 Appunti di viaggio Dall’8 al 18 febbraio Via delle Vergini, 7; Tel. 06 6794585 Intrigo e amore dal 6 all’11 febbraio


10 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO

SPIELBERG-HANKS-STREEP SONO

THE POST

Da sinistra, in senso orario: Tom Hanks e Meryl Streep, Jesse Plemons e Bob Odenkirk, ancora Streep e Hanks insieme al regista, Steven Spiielberg

DAI REGISTI DI QUASI AMICI

C’est la vie - Prendila come viene la commedia e l’arte della vita I registi di Quasi Amici, Eric Toledano e Olivier Nakache, avevano immaginato C’est la vie - Prendila come viene come una reazione al clima mesto della Francia dopo gli attentati del 2015. In effetti, il film è un’iniezione di positività, soprattutto una pillola di buon umore per superare gli ostacoli che la vita frappone tutti i giorni fra noi e la felicità. Così, alla fine delle quasi due ore di durata della visione, non sarà poi difficile essere d’accordo con Toledano e Nakache. La vita è proprio questo, una serie di ostacoli che te ne fanno assaporare il sapore. Max è un wedding planner e durante l’allestimento di un ricevimento di nozze nel giardino di un castello del XVII secolo affronta uno sposo pretenzioso, un fotografo che pensa solo a mangiare dal ricco menù, un came-

Un trio incredibile racconta uno dei momenti più esaltanti della storia americana: il cinema torna civile

L

a prima cosa che occorre sottolineare circa The Post è che si tratta del primo incontro tra Steven Spielberg e Tom Hanks insieme con Meryl Streep ovvero la più grande attrice vivente, finalmente diretta dal regista che ha dato forma ai sogni, ma anche agli incubi della nostra contemporaneità e l’anelito ideale per un futuro migliore. Tra di loro un altro degli attori più significativi degli ultimi 20 anni, due premi Oscar meritatissimi, il genio di rappresentare la normalità dentro gli eroi di tutti

i giorni. Così, mentre era in post produzione il suo prossimo film fantascientifico, Ready Player One, zio Steven decide che c’era un’altra storia che voleva raccontare in un anno politicamente sconvolto dalle uscite pubbliche del presidente Trump ovvero quella dei Pentagon Papers, l’inchiesta giornalistica del New York Times e del Washington Post che nel 1971 smascherò trent’anni di menzogne dei presidenti americani e delle loro amministrazioni circa ciò che, all’inizio, era l’escalation nel Sud-Est asiatico e,

poi, la vera e propria guerra in Vietnam. Nelle sale dal 1° febbraio, The Post non è solo questo. Spielberg ha voluto raccontare come il Washington Post, i suoi giornalisti, il direttore Ben Bradlee (Hanks) e soprattutto l’editrice Katherine Graham (Streep) lottarono contro Nixon per pubblicare i documenti e garantire il rispetto della libertà di stampa che il Governo USA stava tentando di conculcare. The Post si inserisce così nel cinema di impegno civile dello Spielberg degli ultimi anni, ricollegandosi di-

rettamente a Lincoln, ma la forza della sceneggiatura scritta da Liz Hannah e Josh Singer (sceneggiatore anche de Il caso Spotlight) è costituito dalla storia di Katherine Graham, una delle prima donne a capo di una testata giornalistica che, poco a poco, trova la forza e il coraggio di sfidare un mondo comandato da uomini, trovando la propria voce nelle stanze dei bottoni in cui tutti indossavano pantaloni, giacca e cravatta. Sulle spalle capaci di Meryl Streep, Spielberg consegna il cuore emotivo del film, oggi che l’au-

torità, la dignità e la parità dei diritti delle donne nei luoghi di lavoro è altrettanto in pericolo, quanto la libertà di stampa. The Post non è solo un film importante per la sua carica ideale: Spielberg instilla in esso tutto il suo straordinario talento visivo, muovendo la cinepresa tra i corridoi delle stanze del potere di Washington, nelle redazioni, nelle ville di grandi magnati dell’editoria, portandoci dentro uno dei momenti più esaltanti della storia recente. Da vedere assolutamente. (Stefano Cocci)

Jean Pierre Bacri è Max

riere innamorato, un altro raccomandato che ha lavorato solo nei fast food, una delfina arrogante e sboccata, un cantante pavone e un po’ fuori moda. Tra dipendenti innamorati e altri arrabbiati per le condizioni di lavoro, brigate multietniche, C’est la vie Prendila come viene è un inno alla vita. Spiega Éric Tolédano: «Un matrimonio è un evento per il quale ogni dettaglio viene minuziosamente organizzato. È simile a una rappresentazione teatrale, con pubblico, costumi e ruoli da interpretare (testimoni, genitori, amici...). L’organizzazione complessa che richiede crea inevitabilmente stress, tensione, un mix di emozioni, ed è un momento che non può fare a meno di complicare i rapporti familiari. Ciò crea necessariamente situazioni comiche».


INROMA 11

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

LE STORIE MADE IN ITALY

PRIMO PIANO CHIAMAMI COL TUO NOME PUNTA GLI OSCAR 2018

Quattro candidature alla Notte delle Stelle per il film di Luca Guadagnino

Torna al cinema dopo 16 anni Luciano Ligabue raccontando «le persone perbene che tirano avanti» Ligabue torna a racconta- na dorsale della sua musire storie al cinema e sta- ca, lui stesso ha definito i volta la “scusa” è il con- personaggi « persone percept album Made in Italy bene, che vivono i piccoli dalla cui costola arriva il e grandi problemi di quefilm omonimo con Stefa- sto Paese e li risolvono». È no Accorsi e Kasia Smut- così Made in Italy: un film niak in sala da ieri. Rico luminoso e sentimentale, lavora in una fabbrica di uomini e donne che vaninsaccati nella laboriosa no avanti a qualunque Reggio Emicosto grazie lia, convive alle loro giocon Sara, ma i ie, raccontadue si stanno ti nella luce A vent’anni allontanancome se fosda Radiofreccia se un album do; gli amici sono sempre fotografico di di nuovo con quelli, le not- Accorsi, con loro una luna di ti in discotemiele in ItaKasia Smutniak lia ad agosto. ca, lo scopone scientifico. Spiega il regiPoi c’è la crisi sta: «Il cameconomica, i problemi di biamento fa paura e pentutti i giorni, un figlio che siamo non porti buone inizia a farsi grande. cose, poi se ti ancori alle Il rocker emiliano por- tue certezze ne hai ancota sullo schermo le sto- ra meno voglia, ma il camrie semplici che da sem- biamento è la condizione pre costituiscono la spi- costante della vita. Cambia

anche il nostro modo di guardare alle cose. È come reagiamo agli eventi che produce la nostra realtà. Rico e Sara vivono in una situazione consolidata, ma l’inquietudine fa vedere loro le cose andar loro tutte strette. Devono spostare il punto di vista, cambiare lo sguardo sulle cose che ha sempre avuto sotto mano». Ligabue lo fa anche con i grandi problemi che attraversa il nostro paese. Made in Italy racconta storie specifiche ma non è possibile non elaborare un quadro di insieme: non sempre è possibile adagiarsi su una sola angolatura, una sola motivazione; così, a volte, durante una manifestazione, gli incidenti non sono solo colpa della polizia e, può accadere che dietro i licenziamenti possa nascondersi il rispetto.

Armie Hammer

Miglior film, Migliore canzone originale (Sufjan Stevens - Mistery of love), Migliore sceneggiatura non originale (adattata da James Ivory) e il miglior attore (Timothée Chalame). Chiamami col tuo nome , ottiene quattro nomination e sarà tra i protagonisti annunciati della Notte degli Oscar 2018 che si terrà a Los Angeles il prossimo 4 marzo. Presentato in anteprima mondiale al Sundance Film Festival il 22 gennaio 2017 e successivamente distribuito in Gran Bretagna dal 27 ottobre 2017 e negli Stati Uniti dal​​ 24 novembre 2017, Guadagnino ha raccolto unanime

consenso e finalmente da ieri è arrivato in Italia. La sceneggiatura è tratta dal romanzo omonimo di André Aciman. Ambientato nelle campagne del nord Italia nel 1983, tra musiche d’epoca in cui spiccano i Psychedelic Furs (Love my way), Franco Battiato (Radio Varsavia), Loredana Bertè (J’adore Venise) e Bandolero (Paris Latino), Chiamami col tuo nome racconta l’amore estivo tra il diciassettenne Elio (Timothée Chalamet) e lo studente americano Oliver (Armie Hammer). Nel cast anche Michael Stuhlbarg, Amira Casar, Esther Garrel e Victoire Du Bois. Chiamami col tuo nome trabocca voglia di vita, sensualità e amore. Guadagnino chiude la trilogia del desiderio, iniziata con Io sono l’amore (2009) e continuata nel 2015 con A Bigger Splash, celebrando un amore, coltivato in un’estate calda, immersi nella natura, tra bagni, gite in bicicletta e suggestivi ritrovamenti archeologici, Oliver ed Elio scoprono una sessualità imprevista che, forse, li cambierà per sempre.


12 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO

MUSICA CAPITALE I MIGLIORI CONCERTI CANTAUTORATO, ROCK, POP E NON SOLO SOY LUNA

PALALOTTOMATICA 27 E 28 GENNAIO - ORE 21:00

L’evento offrirà ai fan europei l’opportunità di vedere le loro star preferite Karol Sevilla (Luna) e Ruggero Pasquarelli (Matteo) interpretare dal vivo tutti i brani più amati della serie.

Da Bregovic a Patti Pravo, da Coez a Soy Luna, tutti i colori della musica sui palchi di Roma

DODI BATTAGLIA

CROSSROADS - 27 GENNAIO - ORE 22.30

Al Crossroads Live Club arriva Dodi Battaglia. L’ex chitarrista dei Pooh si esibirà dal vivo riproponendo i suoi più grandi successi, composti negli ultimi quarant’anni.

NOMADI

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - 27 GENNAIO - ORE 21.00

I Nomadi continuano il loro tour di presentazione del nuovo album “Nomadi dentro”. Il 27 gennaio si esibiranno live con il nuovo disco e tutti i brani che ne hanno segnato la carriera.

PATTY PRAVO

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - 18 FEBBRAIO - ORE 21.00

Patty Pravo torna live in questo 2018 con un nuovo tour che toccherà le principali città italiane... la cambio io la vita che… non è altro che un racconto in musica di tutta la sua carriera.

ALT-J

PALALOTTOMATICA - 1 FEBBRAIO ORE 21.00

Gli alt-j, band alternative rock tra le più apprezzate del momento, tornano in Italia e fanno tappa a Roma con il nuovo tour mondiale, per presentare il loro ultimo album “Relaxer”.


INROMA 13

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO

GORAN BREGOVIC

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA 4 FEBBRAIO ORE 21.00

L’artista di Sarajevo, una delle icone più note della musica balcanica, arriva in tour nel nostro Paese con il nuovo album, Three Letters from Sarajevo, che affronta i temi della diversità religiosa e della coesistenza pacifica.

COEZ

PALALOTTOMATICA 3 E 4 FEBBRAIO - ORE 21.00

Continua il tour di presentazione di Faccio un Casino, ultima creazione dell’artista romano, Disco di Platino e sesto posto nella classifica Top Album Fimi/Gfk con oltre 25 milioni di ascolti stream.

EUGENIO BENNATO

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA 2 FEBBRAIO - ORE 21.00

Il cantautore napoletano torna live con Da che sud è sud, il suo nuovo concerto teatrale che a ritmo di chitarra affronta temi dell’attualità. Sul palco con Bennato ci sarà un gruppo di sei elementi acustici ed elettronici.

STEVEN WILSON

ATLANTICO - 10 FEBBRAIO - ORE 21.00

Steven Wilson ha annunciato To the Bone, il quinto album con uscita prevista per la prossima estate. Nell’attesa però il musicista inglese sarà live a Roma con un mega concerto di tre ore.

GLORIA TRAPANI

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA - 16 FEBBRAIO ORE 21.00

Gloria Trapani, elegante cantautrice e compositrice, presenta uno show dal respiro internazionale caratterizzato dal fertile incontro del Jazz con la canzone d’autore che è anche il fulcro emozionale del suo ultimo lavoro “Life is there...and Everywhere”.


14 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO

APPUNTAMENTI CON L’ARTE P

ercorsi interattivi, e che non sono mai state fotografie e filmati mostrate né vendute. Gli inediti, opere sen- appassionati di arte conza tempo che sono temporanea, invece, hanentrate a far parte della no tante opportunità per storia dell’arte, invenzio- visitare delle mostre unini e intuizioni della scien- che, come quella al Chioza e creazioni della musi- stro del Bramante dal titoca. Questo e molto altro lo eloquente “Enjoy. L’arsi può ammite incontra il rare a Roma divertimenalle mostre in to”. Una moAl MAXXI corso e quelstra di grande c’è Gravity le in programsuccesso, che ma nei prosè stata proroper saperne simi giorni. gata fino al 25 molto di più Il Complesso febbraio 2018, su Einstein del Vittoriano adatta anche in questi mesi ai bambini, sta ospitando con la presenuna mostra za di laboratodedicata al grande pitto- ri didattici e visite guidare impressionista Monet. te con attori-guida. IscriUn’occasione quindi per vendosi poi alla newsletconoscere o rivedere da vi- ter del sito o seguendo la cino i suoi più grandi capo- pagina facebook del Chiolavori, forse proprio quelli stro, si potrà scoprire in ana cui l’artista era maggior- teprima una serie di “sormente legato, visto che si prese” dedicate proprio ai tratta di opere che tene- visitatori. Un’altra mostra va nella sua casa-studio meritevole di attenzione

è quella al MAXXI, dedi- ni e approfondimenti sui cata all’affascinante mon- temi della mostra. E anche do scientifico e, in parti- la musica può essere procolare, al genio di Albert tagonista, quando si parEinstein, dal titolo “Gravi- la di arte. Al Macro infatti ty. Immaginare l’Universo si omaggia uno dei grupdopo Einstein. Attraverso pi rock più iconici al monil coinvolgimento di artisti do, i Pink Floyd, attraverinternazionali si vuole ren- so una straordinaria modere omaggio stra che racallo scienconta il ruolo ziato che ha della band nel cambiato racruciale pasIn arrivo dicalmente saggio culla grande le nostre coturale dagli monografica noscenze, la anni Sessanpercezione ta in poi. Un dedicata a e l’immagiallestimenCesare Tacchi nario dell’uto spettacolaniverso. Un re che mescoviaggio inla strumencantato attraverso la scien- ti vintage, filmati, docuza e l’arte, due mondi che menti inediti insieme ai solo apparentemente sem- celebri elementi scenibrano lontani. Inoltre dal ci cha hanno contribuito martedì al venerdì, dalle alla leggenda del gruppo. 11.00 alle 17.00, e il sabato Inoltre tra le mostre in are la domenica, dalle 11.00 rivo a Roma, troviamo al alle 19.00, sono presenti al Palazzo delle Esposizioni museo alcuni mediatori “La mela di Magritte”, un scientifici per informazio- libro, una mostra-labora-

© PHOTO BY STUDIO TOMÁS SARACENO, 2015

Da Monet all’imperdibile evento sui Pink Floyd al Macro: ecco tutte le mostre in corso e in programma nella Capitale

Tomás Saraceno, Aerocene

La mela di Magritte


INROMA 15

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

PRIMO PIANO chi (1940-2014). Più di 100 opere tracceranno un percorso ordinato cronologicamente nelle grandi sale del museo fino ad arrivare all’esposizione delle opere più conosciute dell’artista, le cosiddette “tappezzerie”.

INFO MONET

Fino al 3 giugno 2018 Complesso del Vittoriano - Ala Brasini www.ilvittoriano.com

© MUSÉE MARMOTTAN MONET, PARIS ©, BRIDGEMAN-GIRAUDON / PRESSE

torio e tanti eventi interessanti per conoscere Magritte e il suo immaginario surreale. Sempre al Palazzo delle Esposizioni è in arrivo inoltre una mostra monografica dedicata alle opere di Cesare Tac-

Fino al 25 febbraio 2018 Chiostro del Bramante www.chiostrodelbramante.it

GRAVITY. IMMAGINARE L’UNIVERSO DOPO EINSTEIN Fino al 29 aprile 2018 MAXXI - www.maxxi.art

THE PINK FLOYD EXHIBITION: THEIR MORTAL REMAINS

Cesare Tacchi, Sul divano a fiori, 1965 © MUSÉE MARMOTTAN MONET, PARIS © BRIDGEMAN-GIRAUDON / PRESSE

Claude Monet (1840-1926), Ninfee e agapanti, 1914-1917 Olio su tela, 140x120 cm, Parigi, Musée Marmottan Monet

ENJOY. L’ARTE INCONTRA IL DIVERTIMENTO

Claude Monet (1840-1926), Ninfee, 1917-1919 Olio su tela, 100x300 cm Parigi, Musée Marmottan Monet

Fino al 1° luglio 2018 Macro - via Nizza www.museomacro.org

LA MELA DI MAGRITTE Fino al 10 giugno 2018 Palazzo delle Esposizioni www.palazzoesposizioni.it

CESARE TACCHI. UNA RETROSPETTIVA Fino al 6 maggio 2018 Palazzo delle Esposizioni www.palazzoesposizioni.it


16 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

URBAN MOOD

GRANDI FIERE DA VIVERE

I PROFESSIONISTI DEL BEAUTY TUTTI NELLA CAPITALE

Roma International Estetica: ben tre giorni dedicati alla bellezza del corpo e della mente

Dai cavalli alla canapa, due eventi imperdibili tra grandi gare equestri e usi alimentari alternativi

F

ebbraio è il mese re insieme in un’atmosfera di due imperdibili di gioia per grandi e piccieventi romani, uno ni. L’edizione 2018 avrà in con protagonisti i calendario tanti concorsi cavalli e l’altro dove potre- ippici nazionali e internate assistere ad un uso mol- zionali da non perdere; per to particolare della cana- i più piccini sarà possibile pa. Partendo dai nostri ami- approcciare il pony con un ci quadrupedi, dal 16 al 18 percorso didattico e succesfebbraio la Fiera di Roma sivo battesimo della sella. ospita Cavalli Novità assolua Roma – Salota sarà rapprene del Cavallo sentata da due La Canapa e dell’Equitaspettacolari zione: un ingare di Jump è ricca tero fine set& Drive, con di proprietà timana con un’avvincente benefiche eventi, gare e gara a tempo. manifestazioSempre dal 16 e salutari ni nel cuore al 18 febbraio, del più grande stavolta al Pacircolo equelaCavicchi, imstre della Capitale. Cavalli possibile non fare un sala Roma saprà sorprender- to a Canapa Mundi, la fiera vi con un programma ago- dove mangiare con gusto e nistico di qualità in diver- mantenersi leggeri attraverse discipline equestri: tan- so la canapa: gelato, vino, to divertimento, spettacolo specialità tipiche siciliane e momenti magici da vive- come le arancine e i can-

noli, tutto esclusivamente a base di canapa, 100 % vegano. Ricca di omega 3 e 6, gluten free e con pochi grassi e zuccheri, la canapa è l’ingrediente segreto che può rendere le pietanze ricche e succulente senza inimicarci la bilancia. E senza rischi per la salute, essendo la canapa anche un ottimo alleato contro il diabete e le malattie cardiovascolari, e ideale anche in caso di diete ipocaloriche. Benché sia molto ricco di proprietà benefiche, la canapa è tuttavia un alimento ancora poco presente sulle nostre tavole, e il motivo principale è che lo si conosce ancora poco, o non si sa bene dove trovarlo. A Canapa Mundi ci sarà tutto questo e molto altro. Come le degustazioni proposte negli show cooking, novità esclusiva della nuova edizione, a cura di The Golden Leaf.

ANDREA BONAGA

La Fiera di Roma ospita il 3, 4 e 5 febbraio la nuova edizione di Roma International Estetica. I professionisti della bellezza si danno ancora una volta appuntamento nella Capitale per la manifestazione che è ormai un evento imperdibile nel panorama del settore estetico: tre giorni dedicati alla bellezza del corpo e della mente con spettacoli, sfilate, anticipazioni di tendenze, workshop, convegni e tanti ospiti. Roma International Estetica mira a coinvolgere direttamente le estetiste, per creare nuove opportunità di interazione, che potranno contare su occasioni di formazio-

ne, sia di base che avanzata, e momenti di incontro con professionisti in grado di aiutarle a crescere non solo nell’applicazione di nuovi protocolli e tecnologie. Come ogni anno saranno oltre 100 le aziende che esporranno nei padiglioni 3 e 4 della Fiera. Presenti tutti i settori più rilevanti del mondo del beauty: estetica professionale, fashion nail, make up e medicina estetica. A Roma International Estetica ogni settore avrà un proprio spazio, all’interno del quale sarà possibile integrare eventi di pura emozione e intrattenimento con momenti più informativi.


INROMA 17

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

IL RITMO DI CIRCUBA Il circo latino americano resterà a Roma fino al 18 febbraio e a Carnevale in arrivo due serate speciali di Gran Fiesta Cubana

D

opo gli ultimi due festeggiamenti fino a tarda week end sold- notte con tanta musica dal out, CirCuba (si- vivo (rumba, merengue) e tuato nei pressi di con alcuni deejay dei caEuroma2) a grande richie- raibi che mixeranno le più sta aggiunge altre repliche belle melodie latine amea Roma dove resterà fino ricane. E poi ancora tanto al 18 febbraio. divertimento Un grandissie animazione mo successo per una notte di pubblico Il 10 e il 13 febbraio in famiglia da lo ha decretanon dimentidue spettacoli to come uno care. Per tutti degli spetta- speciali con musica i partecipancoli più apti spumante e dal vivo, balli plauditi della e tante sorprese tante sorprestagione. Per se. Tra le tante l’occasione la soddisfazioni direzione ha per gli artisti anche deciso di organiz- giunti per la prima volta zare due serate davvero nel nostro paese c’è anche speciali con la Gran Fie- quella di aver potuto prosta Cubana di Carnevale. porre uno spettacolo per Due serate uniche irripe- Papa Francesco nell’Aula tibili in programma saba- Paolo. Lo show è compoto 10 e martedì 13 febbraio sto da un cast di cinquanalle ore 21. Si comincia con ta artisti provenienti dalla uno spettacolo speciale per più famosa scuola di circo poi proseguire con balli e de L’Avana. Tutti condivide-

ranno il palcoscenico sot- ti gli interpreti sono dotato lo chapiteaux e invite- ti di grandissimo talento al ranno il pubblico a celebra- punto da cambiare il modo re con gioia e buon umore di eseguire il numero del l’ingresso in questa isola trapezio, rendendolo più ricca di allegria e bellez- spettacolare non usando za naturale conosciuta al la classica altalena ma dei mondo per il grandi elastisuo splendido ci, che danno mare e per la agli acrobati sua musica. È le sembianze Dopo gli ultimi proprio attraveri e prosold out è arrivata di verso la musipri proiettili la decisione: ca, la danza, il umani e tutcanto e il cirsi prosegue fino to soltanto ilco che questo luminato dala metà mese show prenla luce “nera”. de forma con Una perfordodici suggemance fantastivi quadri. I protagonisti stica al pari di quella esedello show sono due sim- guita dagli atleti capaci di patici personaggi (comi- saltare in aria e rinterrare ci) che decidono di par- dopo aver eseguito delle tire per quest’isola e una evoluzioni mortali su una volta entrati in aereo ed es- piccola sbarra di legno, opsersi allacciati le cinture di pure come quelle delle masicurezza atterreranno in giche contorsioniste appeun mondo magico di co- se su dei cerchi aerei. Quelori, ritmo e allegria. Tut- sto e molto altro è CirCuba.

URBAN MOOD


18 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

CURIOSITÀ

MIXED ZONE Tutto insieme, tra il serio e il semiserio, il peggio e il meglio delle news

#TANTIAUGURI

FABRIZIO FRIZZI COMPIE 60 ANNI

Il prossimo 5 febbraio, il celebre conduttore televisivo della Rai compierà 60 anni, un traguardo importante, soprattutto pensando al malore accusato durante la registrazione di una puntata dell’Eredità il 24 ottobre scorso, che lo ha tenuto lontano dalla televisione fino al 15 dicembre. Tanti auguri e un grande in bocca al lupo per il futuro a Fabrizio Frizzi.

#SERIETV

IL TRONO DI SPADE, BISOGNA ASPETTARE IL 2019

#CIBO

IL 2018 ANNO DELLA CUCINA

Ormai è ufficiale, gli appassionati di “Game of Thrones”, dovranno aspettare il 2019 per vedere l’ottava e ultima stagione della serie tv statunitense. La settima stagione finora è quella che ha registrato maggiori visualizzazioni ed è andata in onda nell’estate 2017. Saranno sei i nuovi episodi dell’ottava stagione e dureranno tutti quanti poco più di un ora.

Con il nuovo anno sono partite già da gennaio manifestazioni e eventi dedicati a divulgare e valorizzare la cultura e la tradizione enogastronomica italiana. A proclamare l’anno nazionale dedicato al cibo nel nostro paese sono i ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo. L’obiettivo è quello di valorizzare i riconoscimenti Unesco legati al cibo e all’arte culinaria nostrana.

#SOCIAL

APPRODA SUI SOCIAL ANCHE PAUL GASCOIGNE Su consiglio della figlia Bianca l’ex campione inglese, indimenticato da tutti , non solo per le sue gesta in campo, ma anche per la sua travolgente simpatia, ha creato un profilo Instagram e uno Twitter. Dalle foto pubblicate sembra apparire in ottima forma, sorridente come al solito. Un sollievo per tutti i fan che lo ricordano alle prese con problemi legati all’alcolismo e alla depressione.

#AMBIENTE

LA FORESTA CINESE ANTI-SMOG

La lotta all’inquinamento in Cina sta dando i suoi frutti; basti pensare che negli ultimi cinque anni sono stati piantati ben 338.000 chilometri quadrati di foreste, un’area di dimensioni superiori a quella di tutto il territorio italiano. Entro la fine del 2018 sono previsti ulteriori 66.000 chilometri quadrati di foreste, e il governo cinese si è impegnato per ampliare l’area boschiva fino al 23% del territorio nazionale.


INROMA 19

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

CURIOSITÀ

INSTAGRAMMIAMO

JAZZMA KENDRICK

#MEDICINA

IN INVERNO È PIÙ FACILE PRENDERE PESO

Peter Light e il suo team dell’università di Alberta in Canada hanno scoperto quasi per caso le motivazioni per le quali d’inverno accumuliamo più grasso. Mentre studiavano il modo di ingegnerizzare le cellule adipose (quelle che immagazzinano i grassi) per indurle a produrre insulina, hanno scoperto che sono sensibili alla luce del sole. Con le lunghezze d’onda della luce le cellule tendono a svuotarsi, al contrario con poca luce il grasso tende ad accumularsi.

LA MODELLA 27ENNE AMERICANA, CONOSCIUTA PER ESSERE LA EX FIDANZATA DI BOBO VIERI, CONTA 298MILA FOLLOWER E INCANTA INSTAGRAM CON IL SUO FISICO STATUARIO

#TECNOLOGIA

COME TAPPARE LE BUCHE STRADALI IN 5 MINUTI

#CULTURA

L’ingegnere Dahir Semenov ha realizzato uno speciale macchinario che tramite una tecnica all’apparenza “semplice” consentirebbe di riparare le buche stradali in 5 minuti. Si tratta di un camion dotato di frese, seghe e martelli pneumatici che ritagliano l’asfalto attorno alla buca, dandogli una forma regolare, successivamente vengono aspirati i residui e infine il buco viene tappato con una mattonella di asfalto.

IL COLOSSEO A GUIDARE LA CLASSIFICA

Il 2017 è stato l’anno dei record per i musei italiani: oltre 50 milioni di visitatori per un incasso che supera i 200 milioni di Euro. Il dato più importante è l’aumento di cinque milioni di visitatori rispetto al 2016. Il Lazio guida la classifica delle regioni italiane (oltre 23 milioni di visite), e il Colosseo è il più visitato, superando i sette milioni di visite.

#CLIMA

NEVE SUL SAHARA PER IL SECONDO ANNO DI FILA

Tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 erano caduti sul deserto del Sahara circa 80 cm di neve: l’evento non si verificava da 40 anni, quest’anno si è ripetuto per il secondo anno di fila. I forti venti che hanno reso possibile questo particolare fenomeno hanno portato anche, dal deserto, grandi quantità di sabbia fino al Mediterraneo.

#SCIENZA

LA CHIMICA DELL’AMORE

C’è una spiegazione scientifica che spiega quella sensazione di stomaco chiuso che si prova quando ci si innamora: è una sostanza chimica chiamata PEA, ha una struttura simile a quella delle anfetamine e durante l’innamoramento ci regala eccitazione emotiva e entusiasmo amoroso ma ci leva l’appetito.


20 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

URBAN MOOD

INNAMORATI A ROMA

LOCATION ROMANTICHE E IDEE ALTERNATIVE PER UN SAN VALENTINO INDIMENTICABILE Da una dolce colazione parisienne a un pomeriggio di sport o di meditazione fino a una cena dall’atmosfera unica, per una giornata all’insegna dell’amore

N

ella festa degli la serata, e concedersi una innamorati, ce- notte in una delle Suites. lebrare l’amore Festeggiare vuol dire anin ogni sua for- che godersi un po’ di relax, ma, e passare una gior- e allora liberate la mente nata speciale in coppia, con le rigeneranti propoè quasi d’obste wellness bligo. Ma se del The Sana San Valenctuary Eco Si accende tino il cliché Retreat, locacena, fiori e tion dall’atla passione una scatola di mosfera esonella Capitale cioccolatini vi tica e spirituatra gusto sembra supele, o immagirato, per stunate di essere arte e relax pire la vostra nella città più metà la Caromantica del pitale offre le mondo enopportunità più dispara- trando da La Madeleine, te, e tante idee alternati- il bistrot in stile parigino ve. Per vivere un’esperien- perfetto per una colazioza esclusiva ecco il cinema ne per due. Non potevadel The Church Palace Ho- no certamente mancare tel, il suggestivo resort nel- i grandi amori della lettela cornice di Villa Carpe- ratura, da Amore e Psiche gna, ideale per trascorrere raffigurati nell’affresco raf-

faelliano di Villa Farnesina, agli amanti più famosi della storia, questa volta in una veste nuova: il Romeo Chef & Baker e la pizzeria Giulietta, due delle creature della Chef stellata Cristina Bowerman e di Fabio Spada. Per gli amanti del vintage, invece, la cena è servita sul Ristotram, da una serata informale a offerte esclusive, per una proposta davvero speciale. L’amore, però, si sa, non è solo romanticismo, e per uscire dagli schemi l’ideale è una giornata all’insegna dello sport: da provare lo squash, insolito e tutto da scoprire. Ce n’è per tutti i gusti, non resta che scegliere con attenzione cosa fare e la location migliore per trascorrere questo San Valentino.

#

THE SANCTUARY ECO RETREAT Uno dei locali più glam del momento, nonché vera oasi di pace, è l’ideale per trascorrere una giornata in coppia, tra spa, zona wellness e yoga. Atmosfera orientale e profumi esotici accompagneranno questo percorso nel tempio del benessere, dove proseguire concedendosi un aperitivo e un cocktail. Un San Valentino all’insegna del relax in una location da sogno.

#

THE CHURCH PALACE HOTEL Un pacchetto esclusivo quello proposto da The Church Palace Hotel, per una serata unica nel suo genere: la formula cena e proiezione nella sala cinema interna all’hotel, con eventuale soggiorno in camera a scelta, tra cui le nuove Suites. La combinazione perfetta per festeggiare l’amore, in uno dei luoghi più suggestivi della Capitale.


INROMA 21

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

URBAN MOOD

#

AMORE A VILLA FARNESINA La bellezza degli affreschi di Raffaello accoglie gli innamorati nella Loggia di Amore e Psiche, per immergersi nelle suggestioni evocate in questa, e nelle altre stanze del palazzo rinascimentale, come la Stanza delle Nozze. Un percorso emozionante, da seguire mano nella mano, per ammirare i luoghi dove arte e amore si fondono.

#

SQUASH PER DUE Un’idea alternativa e atletica, il perfetto sport da praticare in coppia: un pomeriggio di squash, in uno dei club capitolini, può essere il momento ideale per divertirsi e sperimentare qualcosa di diverso in questo giorno di San Valentino. Sport di tattica e intelligenza, chissà che non sviluppi anche nuove affinità nella coppia.

#

A CENA DA ROMEO E GIULIETTA Aperto da meno di un anno, il nuovo concept di piazza dell’Emporio targato Bowerman-Spada comprende, tra gli altri, il Romeo Chef & Baker e la pizzeria Giulietta: il luogo ideale da provare nella festa degli innamorati, per concedersi il piacere di una cena stellata in bilico tra innovazione e tradizione.

#

TOUR IN RISTOTRAM Una location di certo non convenzionale, ma senza dubbio speciale, e un viaggio tra alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi della Città Eterna, nell’atmosfera romantica del Ristotram: un tuffo indietro nel tempo per una cena della durata di circa 3 ore, all’interno di un tram anni ’20 o anni ’50. Una serata di cultura, gusto e buona musica jazz.

#

COLAZIONE CON LA MADELEINE Se il buongiorno si vede dal mattino, il modo migliore per iniziare la giornata dedicata all’amore è gustarsi una colazione speciale in un angolo parigino all’interno della Capitale: da Madeleine, dove l’atmosfera della città più romantica del mondo è accompagnata dal profumo di fragranti croissant e delle mille varietà di madeleine. Per il più dolce dei risvegli.


22 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

URBAN MOOD

UN CAFFÈ A ROMA BAR O THÈ INGLESI, I LOCALI CHE HANNO FATTO LA STORIA

Eleganza, tradizione, qualità e selezione dei prodotti: sono gli ingredienti che caratterizzano alcuni tra i luoghi più rinomati della Capitale

R

oma, Capitale della bellezza, ma anche una città piena di caffè tra i più antichi ed eleganti del Paese. In zona Eur, è Palombini a far da padrone: dal 1963, è la tappa obbligata per chi vuole gustare un buon caffè servito con professionalità. Oltre alla storica caffetteria, è stata anche avviata una divisione Ricevimenti che offre servizi di catering e banqueting ad istituzioni e aziende su tutto il territorio nazionale. Del 1938 è invece Sant’Eustachio, caffè storico a due passi da Piazza Navona e dal Pantheon. Il locale mantiene da sempre intatta la tradizione, servendo prodotti di qualità e caffè biologico per una miscela pregiata 100% arabica importata direttamente dal Sudamerica. Rimaniamo in zona Centro Storico, e dal Pan-

theon ci dirigiamo a poca distanza, direzione Piazza del Popolo, dove troviamo, l’uno di fronte all’altro, Canova e Rosati. Canova propone servizio bar, ma anche happy-hour e ristorante, il tutto seduti ai tavoli di un salotto confortevole ed esclusivo. All’interno, per tutti gli amanti del cinema, presente una galleria di foto e disegni dedicata al regista premio Oscar Federico Fellini, che tanto amava frequentare il locale. Pieno di gente è sempre stato anche Rosati, dal 1922 cuore pulsante di Piazza del Popolo, che ancora oggi opera secondo i parametri di stile, efficienza ed eleganza che da sempre lo contraddistinguono. Rosati è sinonimo di qualità, espressa attraverso la rigorosa selezione delle materie prime e la genuinità e varietà dei prodotti alimentari. A pochi passi

INFO

Caffè Palombini all’Eur Piazzale K. Adenauer 12 palombini.com Sant’Eustachio il Caffè Piazza Sant’Eustatchio, 82 santeustachioilcaffe. com Canova Piazza del Popolo, 16-17 canovapiazzadelpopolo.it Rosati Piazza del Popolo, 5° barrosati.com Babington’s Tea Room Piazza di Spagna, 23 babingtons.com Antico Caffè Greco Via Condotti, 86 anticocaffegreco.eu

da Piazza del Popolo, nella ancor più centralissima e famosissima Piazza di Spagna, nota in tutto il mondo per la scalinata di Trinità dei Monti, troviamo la tea room Babington’s, nata addirittura nel 1893 grazie a due ladies inglesi britanniche come Isabel Cargill e Anna Maria Babington, che aprirono grazie ai loro risparmi la prima sala da thè british di Roma. Aperta 7 giorni su 7, Babington’s propone una Carta dei thè ricca e unica, serviti sempre a temperatura corretta a seconda della miscela. Blend classici ed esclusivi per i diversi momenti della giornata si alternano a novità interessanti e dinamiche. All’interno grande spazio rivolto anche alla grande pasticceria con dolci preparati artigianalmente e principalmente di origine anglosassone. Vicino

Il Babington’s Tea Room

Babington’s, nella raffinatissima Via Condotti, tra i negozi più esclusivi della Capitale, impossibile non fermarsi all’Antico Caffè Greco. Registrato ufficialmente nel 1760, in questo locale vi sembrerà di prendere il caffè in compagnia di personaggi d’altri tempi, tra poeti, figure illustri e camerieri vestiti in frac.


INROMA 23

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

URBAN MOOD

STREET FOOD

I MIGLIORI “TAKE AWAY” DI ROMA

1

TRAPIZZINO

L A C U C I NA R O M A NA . . . A PORTATA DI MANO

A Ponte Milvio la pizza incontra i classici della cucina romana. Fino a qui, già visto. Ma l’idea di Trapizzino è quella di fonderli, contaminarli, farli convolare a nozze a suon di sugo e scarpetta intrinseca. L’idea di Stefano Callegari è semplice quanto geniale e lo ha portato infatti ad aprire nuovi punti vendita in tutta Italia e perfino a New York. Una delle ambizioni di Trapizzino è quella di avvicinare i più giovani alla cucina di una volta, non quella dei piatti veloci ma quella dei tempi e dei modi giusti, del “ci vuole il tempo che ci vuole” e dell’amore per la scelta delle materie prime.

3

“SUPPLIZIO” È LO STREET FOOD PRÊT À MANGER ROMANO DI ARCANGELO DANDINI

Nelle vie del centro dell’Antica Roma si potevano trovare numerose friggitorie, che rappresentavano un vero punto di riferimento dell’epoca, purtroppo al giorno d’oggi sono sparite quasi completamente. Infatti è proprio per omaggiare questi luoghi storici e risvegliare le antiche abitudi-

ni dei romani, che lo Chef Arcangelo Dandini ha deciso di aprire il “Supplizio”, una friggitoria gourmet in centro a Roma. In questo modo lo Chef ha potuto esprimere tutta la sua passione per i sapori della sua infanzia, per la tradizione romana e soprattutto per il supplì, considerato il cibo di strada per eccellenza. È infatti proprio di reinvenzione del cibo di strada che si parla, e presso il “Supplizio” si possono trovare tutti questi cibi “da passeggio”, preparati con cura ed attenzione, offrendo così alla propria clientela uno spuntino gustoso e di qualità.

PANZEROTTI & FRIENDS

IL FRANCHISING DI SPECIALITÀ PUGLIESI CHE HA CONQUISTATO ROMA

4

I Panzerotti, preparati seguendo la ricetta segreta che i maestri fornai originari di Altamura custodivano e hanno tramandato di generazione in generazione si possono assaggiare ormai anche nella Capitale. I punti vendita dislocati sul territorio romano sono ben tre: in zona Appio-Latino, Gianicolense e in Prati. Fragrante, friabile all’esterno e filante nel ripieno unico e inimitabile, il prodotto di “Panzerotti & friends” è frutto dell’antica tradizione pugliese e di una ricetta segreta che si tramanda di padre in figlio. Fritti o al forno, con ripieno caldo o freddo, i panzerotti rappresentano lo spuntino take away ideale da gustare in ogni stagione.

FESTEGGIAMENTI E GRANDI EVENTI A CASA FARINETTI

el mese di gennaio da Eataly si festeggia l’undicesimo compleanno del primo negozio della sua grandissima famiglia, quello di Torino Lingotto, che quest’anno verrà dedicato al mondo contadino, il primo anello della catena produttiva. Cosa accadrà a Eataly Roma? Già da giovedì 4 e fino alla fine del mese, in negozio sono previste tantissime promozioni e offerte a partire dal prezzo di 1€. Dopo il consueto appuntamento con il taglio

della torta di ieri il programma prosegue a partire da oggi con un’altra interessantissima manifestazione, un grande evento per entrare in contatto con l’affascinante mondo Mixology,in arrivo da Eataly: il Roma Cocktail Festival. Due giorni ricchi di appuntamenti dedicati a tutti gli appassionati del bere bene, al passo con le tendenze, sempre curiosi e con la volontà di sperimentare, e un ultimo giorno conclusivo lunedì 29 gennaio dedicato alle aziende. Sarà possi-

MONDO ARANCINA

BONTÀ TUTTA SICILIANA “Mondo Arancina” a Roma è un

piccolo universo di bontà che offre i migliori prodotti della cucina siciliana, permettendo di appagare anche i palati più esigenti. Dallo sfincione alle panelle, dal pizzettone ai calzoni: tante sono le delizie che questo street food mette a disposizione della clientela. Assolutamente imperdibili le arancine, preparate nel pieno rispetto della tradizione e disponibili anche per vegani con ripieno di soia e legumi disponibili tutti i giorni nei punti vendita di Piazzale Clodio e Via Marcantonio Colonna.

Un mese ricco da Eataly, che compie undici anni di attività

N

2

IL SUPPLÌ DIVENTA GOURMET

bile scoprire le origini del bartending, dai prodotti alle tecniche della miscelazione moderna, conoscere i bartenders dei migliori speakeasy della capitale che si sfideranno con mosse di flair e trick per dare vita ai vostri cocktail preferiti. L’evento offrirà inoltre la possibilità di gustare sapori unici realizzati con ingredienti di qualità e una corretta preparazione: tre giorni di innovazione, abbinamenti ed esperti del settore, tutto nella fantastica location di Eataly Roma Ostiense.


24 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

LE DRITTE DI IN

COPPA DEI CLUB 2018 SI RICOMINCIA!

Nel weekend 27/28 gennaio la prima giornata nel Lazio, con ben 54 squadre iscritte! A giugno la Finale Nazionale, con TAP Portugal main sponsor

C

inquantaquattro squadre, sette Regioni rappresentate, un fiume di passione per uno sport che è già un fenomeno popolare: è la terza edizione della Coppa dei Club, campionato amatoriale a squadre di Padel MSP, organizzato dal MSP Roma e dal Settore Padel MSP Italia, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal Coni. Il sorteggio della Fase Regione Lazio si è tenuto sabato 20 gennaio nella prestigiosa sede dell’Università LUISS di Roma in Viale Romania 32, alla presenza dei capitani delle formazioni iscritte al Campionato Nazionale e delle istituzioni, dal Presidente MSP Roma Claudio Filippo Briganti al Direttore Sportivo dell’Università LUISS Paolo del Bene, al Vice Presidente MSP Roma Luigi Ciaralli e al Responsabile Nazionale Tennis MSP Italia Piero Marchiani. La Finale Nazionale, in programma nel weekend 23/24 giugno, vedrà come main sponsor la TAP Portugal, rappresentata nel sorteggio da Marco Oddino in qualità dell’Agenzia Marketing XPression: la compagnia aerea portoghese, che bissa la sponsorship così come avvenuto nella scorsa edizione, offrirà alla squadra vincitrice dieci voli per Lisbona. Partner tecnici della mani-

festazione il binomio Cisalfa-Head con una speciale offerta per i cartoni di palline riservati alle squadre iscritte. L’amore per il Padel spingerà a trasferte impegnative il Tennis Village Teramo e, come nella scorsa edizione, il Padel Events Olbia, inserite nel girone laziale. La Coppa dei Club prevede due step: una prima Fase a gironi e successivamente due diverse destinazioni: il tabellone Play Off per i qualificati e il tabellone Play Out dedicato alle squadre che non supereranno la prima fase. Per ogni giornata in calendario si svolgeranno quattro incontri di tutte le categorie: due maschili, uno femminile e uno misto. La Coppa partirà ufficialmente nel weekend del 27/28 gennaio con l’avvio della Fase Regionale nel Lazio. La Finale Regionale è in programma il 27 maggio 2018 mentre un mese dopo, il 23/24 giugno 2018, nel corso del MSP Day, si terranno le Finali Nazionali a cui parteciperanno le migliori squadre Regionali provenienti da Toscana, Sardegna, Emilia Romagna, Abruzzo, Veneto e Umbria, insieme alle due finaliste del Tabellone Play Off del Lazio. Per info: padel@msproma.it – www.padelamatoriale.it

NEWS DAI CIRCOLI

La Corsa di Miguel e un ricordo davverso speciale DUE PONTI SPORTING CLUB

inizio al contest societario “Criterium” che ogni anno premia le atlete e gli atleti più forti, che totalizzano i punti validi per la classifica partecipando a una serie di gare romane, ma anche a una mezza maratona e a una maratona. Presenti Emanuele e Pietro Tornaboni, i patron del circolo, che da sempre trascinano il gruppo di atleti, coadiuvati dal tecnico Diego Camilli e dal Team Manager Luigia Latteri.

CC LAZIO

ni...non riconoscevi affatto tuoi compagni! Nel giro di poco tempo la tua diffidenza si è trasformata in un valore aggiunto per il nostro team diventando parte integrante e attiva del gruppo. Nel 2016 hai partecipato ai giochi Nazionali Special Olympicsa Firenze e alle regionali di Sabaudia, nel 2017 ai Giochi Nazionali di Piediluco a Terni e al RemyChristmas di Firenze ottenendo da subito risultati sorprendenti. Poi quel maledetto 19 Gennaio ha messo fine a tutto...alla tua allegria, al tuo entusiasmo e al tuo amore incondizionato per tutto e per tutti. I tuoi amici del Canottaggio.

Dopo il grande successo di partecipazione alla Maratona di New York, i runner del Due Ponti sono ripartiti per la nuova stagione, con la tradizionale Corsa di Miguel. Sono stati ben 60 gli atleti che hanno tagliato il traguardo allo Stadio Olimpico, primo circolo romano per numero partecipanti e con ben 7 atleti sotto i 40’. La gara ha dato

GIRONI FASE REGIONE LAZIO 1

Green Padel Azzurra

Forum

Atletico Paddle

Dabliu

2

The Fox Rossa

Padel Acuero Red

All Round

Pink Padel

3

Juvenia White

Eschilo B

Padel Cesano

Flaminia Paddle Center

4

Padel Acuero Banca Aletti

Pro Roma

3C MAP

New Padel Panda

5

Padel Events Olbia

Le Molette

Juvenia Blu

Paddle Clan

6

Tennis Village Teramo

Sol Padel Casalpalocco A

Stella Azzurra B

Juvenia Red

7

Stella Azzurra A

Aurelia Padel Red

Mas Padel Roma

Empire Padel

8

The Fox Blu

Flower Padel Girasole

Vis Aurelia

Salaria Padel

9

Flower Padel Papavero

Aurelia Padel Orange

San Giorgio

3T Padel Club

Padel 10 Flower Tulipano

Le Molette B

Padel Village Valcanneto

Infinito Padel

Sol Padel Casalpalocco B

Padel Acuero White

Miami Padel

Padel 12 Green Rossa

Eschilo C

Latina Padel Club

Oasi di Pace

Villa Aurelia

13 Eschilo A

Fioranello

Savio Padel

Domar

TC Garden

11

Aurelia Padel Yellow

C a r o Matteo, s e i a rrivato nel 2016 al Circolo Canottieri Lazio, sezione Special Olympics. Tua mamma Lilla non era affatto sicura che gli allenamenti di canottaggio durassero più di due lezio-


INROMA 25

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

ECCO IL PADEL MADE IN ITALY

LE DRITTE DI IN VIRTUS FLAMINIO

La stagione riparte con il grande nuoto

Nato nel 2013, Alpha Padel è un’eccellenza nel settore e anche l’unico marchio che produce racchette in Italia

C

ome spesso accade chette per il padel. Lo sport nella vita, alla base è un mix tra il tennis e lo di un progetto vin- squash, e negli ultimi anni cente c’è la passio- ha veramente spopolato, ne, come quella che ha basti pensare alla quantità spinto Andrea Fontana a di circoli che sono nati apcostruire un marchio in- positamente per praticanovativo e di re questa disuccesso. Alle sciplina. Nella origini l’artecapitale c’è la fice era solito Il brand romano febbre da paaggiustare per con tandi Andrea Fontana del, hobby le racta gente che si distingue chette di amispinta dalla ci e conoscen- per la produzione voglia di imti, imparando parare prende artigianale a conoscerle anche lezione ha successicon i maestri. vamente proNel 2013 Fonvato a produrle. I risulta- tana realizza il suo primo ti, soddisfacenti da subito, stampo di racchetta, danl’hanno portato oggi, dopo do vita al suo marchio, lo cinque anni dall’inizio, ad chiama Alpha Padel. Da avere l’unico marchio in quasi cinque anni, è l’uItalia che riguarda, appun- nico marchio italiano nelto, la produzione delle rac- la produzione di racchette

Gli “young swimmers” del Virtus Flaminio: Matilde Cestari, Simone Iaccarino e Lorenzo Moriggi

Le racchette firmate Alpha Padel

per questo sport e la particolarità sta nella produzione artigianale; non servono robot per realizzare le racchette Alpha Padel, ogni passaggio per l’assemblaggio ha bisogno della presenza di un ope-

ratore, che consente alla produzione di ottenere un risultato quasi su misura, eccezion fatta per i buchi sul piatto dalla racchetta che vengono fatti in automatico da una macchina. Dal 2016 il brand si è este-

so cominciando a produrre le proprie linee di abbigliamento sportive, Andrea Fontana spera di ripetere i successi raggiunti con la linea di racchette che in Italia ha avuto un grande successo.

La stagione agonistica del Virtus Flaminio inizia con una new entry: il settore nuoto. Una squadra di “young swimmers” che raccoglie ottimi risultati ai blocchi di partenza. Nel corso del “terzo trofeo Babel” i giovani atleti del centro sportivo si sono distinti per le loro prestazioni. Su tutti Matilde Cestari (2007) - specialità dorso, già campionessa regionale 2017 nei 100 e 200 – che ha conquistato un secondo posto sia nei 100 che nei 200 dorso gareggiando in categoria unificata. Sul podio, sia nei 200 (secondo classificato) che nei 100 stile libero e nei

100 misti (primo), anche Simone Iaccarino (2005), già campione regionale di stile libero nel 2016. A chiudere menzione speciale anche per Lorenzo Moriggi (2004 specialità dorso) a cui mancano sono 7 decimi per avere il pass ai Campionati Italiani Giovanili. Durante il trofeo Babel si è classificato secondo nei 100 dorso e primo nei 50 e 100 stile libero. Prosegue così nel migliore dei modi la stagione della Virtus Flaminio sotto l’attenta supervisone del suo allenatore, Cristina Congedo, che sta crescendo dei grandi atleti con impegno, severità e dedizione.


26 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

IN REGIONE

WEEKEND INVERNALI TRA SPORT E RELAX Per un fine settimana fuori porta, ecco le migliori destinazioni del Lazio per godersi le giornate più fredde all’insegna di spa, sci ed escursioni

C

on la fine di gennaio e l’inizio di febbraio arriva il periodo perfetto per godersi qualche giorno all’insegna dei paesaggi inneveati, delle passeggiate tra i monti ma anche di un sano relax tra le acque calde delle terme. Per tutti coloro che non hanno la possibilità di allontanarsi eccessivamente da Roma, il Lazio regala molteplici e differenti opportunità in grado di soddisfare sia i più sportivi e avventurieri, sia chi preferisce la tranquillità e la pace dei sensi. Per gli amanti della montagna l’Appennino Laziale offre moltissime alternative, proponendo soluzioni di divertimento sia a chi ama “sfrenarsi” sulle piste, sia a chi invece è alla ricerca di un po’ di relax! Campocatino, per esempio, è un piccolo centro a 1800 metri di altitudine, incastonato tra i Monti Ernici e i Monti Cantari, poco distante da Frosinone. Vanta un totale di 10 chilometri di piste, adatte sia agli sportivi più esperti, sia a quelli che sono alle prime armi. Qui ci sono numerosi maestri di sci sempre a disposizione per insegnare i primi rudimenti di questo divertentissimo sport. Le cinque sciovie, sempre aperte, consentono di salire velocemente al punto più alto dal quale parte un anello lungo 5 chilometri: il paradiso per chi pratica lo sci di fondo! Anche Campo Staffi è una delle località più rinomate per

Filettino, località della provincia di Frosinone

sciare nel Lazio: ben sedici piste tra facili, medie e difficili che si snodano per 15 chilometri, tutte servite da sciovie all’avanguardia. A pochi chilometri dalla Città Eterna, tanto da essere chiamata anche la Montagna di Roma Capitale, c’è poi Monte Livata, in cui, oltre a poter sfrecciare su sedici chilometri di piste, vengono organizzati costantemente eventi ed iniziative. Ad esempio, sabato 27 gennaio è prevista la Ciaspolata notturna sui Monti Simbruini, un iti-

nerario a Campo dell’Osso, all’interno del Parco Naturale Regionale: un’esperienza quasi magica sotto il chiarore della luna e delle stelle. Impossibile poi non ricordare il Terminillo, che presenta le piste più lunghe della regione: ben 40 chilometri da discesa, servite da impianti di risalita per scalare fino a 2100 metri di quota; mentre per lo sci di fondo si trovano piste per un totale di 26 chilometri. Per chi in montagna preferisce fare trekking non può,

Le Terme di Stigliano, a Canale Monterano, in provincia di Roma

invece, mancare una passeggiata sul Monte Viglio, una montagna divisa tra la provincia di Frosinone e quella de L’Aquila, dove riposano spettacolari nevai che talvolta resistono addirittura alle stagioni estive. Ma anche una passeggiata a Capo Fiume, la sorgente più ricca di acqua dei Monti Ernici, può riservare spettacolari scorci naturali. Partendo dal suggestivo Ponte dei Santi, si snoda un percorso, non molto semplice, che costeggia il torrente completamente

immerso nella natura: una passeggiata che ricrea animo e corpo! Coloro che invece allo sport e al movimento preferiscono nettamente un weekend di salute e benessere sicuramente non rimarranno delusi da rilassanti immersioni in acque termali, che nella nostra regione di certo non mancano. Innanzitutto, le acque delle Terme dei Papi sono tra le più preziose e vaste d’Italia: è d’obbligo un bagno tonificante nella Monu-

mentale Piscina Termale di saturano l’ambiente di vaoltre 2000 metri quadrati, pori benefici. alimentata esclusivamen- Tra i migliori stabilimenti te con acqua della sorgen- del Lazio spicca poi il Parte Bullicame. co Termale di TrattamenStigliano: il to unico nel luogo miglioIl Terminillo suo genere è re per godersi inoltre quello la natura e le tra le mete fornito nella rilassanti acpiù gettonate Grotta natuque termali. ha le piste più rale: un vero Le numerose e proprio ba- lunghe del Lazio fonti presengno turco nati, ognuna turale dove con differencascatelle di ti temperature acqua sorgiva alla tempe- dai 30°C a 38°C gradi circa, ratura di 58°C riscaldano e permettono la presenza di


INROMA 27

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

IN REGIONE 600 metri quadri di spec- Ma la vera chicca del Lazio chi d’acqua con getti cer- è lo stabilimento termale vicali, idromassaggi e nuo- Acque Albule di Tivoli. Di to controcorrente. Il tut- tipo sulfureo e ipotermale, to in uno scele acque che nario naturale scaturiscono ricco di verde dai due laghi in cui conceRegina e CoA Tivoli dersi una coclonnelle si diuno degli cola speciastinguono per le: i massaggi il colore bianstabilimenti all’aria aperta. castro, dovutermali più Impossibito all’emulimportanti le inoltre non sione gassosa concedersi che si forma qualche giorin superficie no di pausa a quando, al diFiuggi Terme, la patria del- minuire della pressione, si la tradizione termale a val- liberano gas che permettole della città. Si tratta di un no trattamenti terapeutici complesso di due meravi- e cure inalatorie. gliosi stabilimenti idroter- Non rimane che scegliere mali, circondati da boschi la meta che più ci incuriodi castagni, querce e pini: sisce e ci invoglia per stacla Fonte Bonifacio VIII e la care un po’ dalla frenetica Fonte Anticolana. vita di tutti i giorni!

IN VIAGGIO

Pakistan: in tour lungo la magica Valle dell’Indo In questo viaggio andiamo a esplorare gran parte del Pakistan centro-meridionale, un territorio enorme, dato che si tratta d’un Paese vasto, grande quasi tre volte l’Italia, e molto variegato. Al suo interno, comprende molte etnie e un gran numero di paesaggi, culture, espressioni artistiche. L’itinerario dura 15 giorni e spazia su più di duemila chilometri, interamente percorsi via terra e quasi tutti lungo la valle del fiume Indo, la spina dorsale del Paese, toccando diversi ecosistemi. Deserti pietrosi, deserti di dune, pianure, fiumi, monti e grandi città. Sarà una risalita verso nord, partendo dal Mare Arabico, cioè da Karachi, che ne è il porto principale, e arrivando fino ai confini nord-occidentali. Il Monte Terminillo fa parte del massiccio dei Monti Reatini e si trova a 100 km da Roma

Il Rifugio Monna dell’Orso a Monte Livata

La piscina delle Terme dei Papi, in provincia di Viterbo

Il Monte Viglio si trova tra Lazio e Abruzzo

Piscina e Hydro alle Terme dei Papi

Partenze 2018 con Paolo Brovelli ESPERTO KEL12 - 14 ottobre 1° giorno Partenza da Milano per Karachi 2° Visita di Karachi e del Museo Nazionale 3° Partenza per Hyderabad con visita alla necropoli di Makli Hills, Patrimonio Unesco 4° Risaliamo l’Indo fino a Larkana; lungo la via visitiamo diversi mausolei di santi sufi 5° Partenza da Mohenjo-Daro, Patrimonio UNESCO, e arrivo a Sukkur 6° La diga di Sukkur e partenza per Rahim Yar Khan 7° Il Forte Derawar nel Deserto di Cholistan; proseguimento per Bahawalpur 8° Verso Multan sul wle tracce di Alessandro Magno 9° Il sito archeologico di Harappa e proseguimento per Lahore 10° e 11° Lahore, il centro culturale e artistico del Pakistan 12° Partenza per Islamabad con sosta al Forte di Rohtas 13° I siti archeologici di Taxila e Takht-i Bahi, Patrimonio dell’Umanità UNESCO; proseguimento per Peshawar 14° Peshawar: il museo e il bazar. Rientro a Islamabad e visita della moschea Faisal. Via Barberini, 30 00187 Roma Tel. 06 454101 - Fax. 06. 45410777 www.viaggiareonline.viz viaggi@viaggiareonline.it


28 INROMA

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

IN REGIONE

IL GIUSTO LOOK PER LA NEVE

CLASSY

Sci Zero Ski, in legno, Zero Lignum, per chi ama la tradizione o in caucciù, Zero Zeno, per chi ama la complessità

Gli sport invernali richiedeno l’abbigliamento adatto Ecco alcuni consigli per sciare in comfort e sicurezza Sci made in Italy e caschi protettivi: ce n’è per tutti i gusti GOLD

Niente brilla di più sulla neve dei Tecnica Moon Boot Vinile Met

P

raticare sport invernali è una passione che ogni giorno di più raccoglie nuovi seguaci, pronti a competere in mezzo alla neve o semplicemente compiere un po’ di sana attività fisica. Ma per praticare lo sport “bianco”, è necessario possedere la giusta attrezzatura, l’abbigliamento e gli accessori corretti per svolgere sport in totale serenità. Prendiamo la disciplina sportiva invernale per eccellenza, lo sci, che presto potremo godere in tv in vista delle prossime Olimpiadi. È necessario avere a disposizione sci di qualità per poter scendere in pista e compiere attività sciistica correttamente. I prodotti dell’azienda co-

mense Zero Ski, sotto que- naturale, l’elastico Zero Listo aspetto, sono una ga- gnum, in legno di palissanranzia. Gli sci di Zero Ski, dro, il Zero Zeno, in cauc100 % made in Italy, sono ciù, il bellissimo Zeno Myprodotti artigianalmente das, con foglia d’oro a 24 da professionisti di vasta carati sulla superficie, l’eesperienza, costruiti con legante Zero Vesper, il vemateriali di loce Ellipsis e prima gamil Norr, ideale ma e assemper il fuoripiblati a mano, sta. Non solo Eleganti in modo da sci: anche e deliziosi conferire un proteggere la alto conte- i doposci pensati propria testa è nuto tecnico. fondamentale appositamente Design partiper fare sport per le donne colari e ricerin sicurezza. A cati sono mestal proposito, si a disposiziospiccano i cane per soddisfare qualsiasi schi della collezione Mosciatore, con 7 modelli im- modesign, marchio italiano perdibili. Il solido e com- conosciuto in tutto il monbattivo Zero Sten, intera- do per i suoi prodotti innomente rivestito di ardesia vativi, creativi e tecnologici.

La soluzione perfetta per l’inverno, suggerisce Momodesign, è il nuovo casco Venom, composto da fibre di vento che lo rendono più leggero e resistente all’urto con una serie radiale di 8 prese a formare il sistema di ventilazione. Il Venom è disponibile anche nelle due versioni Visor – con nuova visiera integrata per una maggiore protezione antivento e antisole – e Force – contraddistinto da una calotta ultraleg-


INROMA 29

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

IN REGIONE DOPOSCI CHIC

TRA RIETI E FROSINONE

Doposci per donna Moon Boot Pulse Nylon Plus, una sneaker moderna ideale per gli street look

Imparare a sciare nella regione laziale ORIGINALITÀ

Zeno Vesper, del brand Zerro Ski, in bianco e rosa, è elegante e stiloso, mentre Zeno Norr è l’ideale per chi ama sciare fuoripista, ottimo galleggiamento e stabilità senza pari

RIDER CON STILE

Caschi Momodesign modello Venom rosso e giallo fluo

gera, con un interno che calza confortevole e avvolgente. Ma sulla neve sono protagoniste anche le donne: i doposci Moon Boot sono pensati apposta per il genere femminile, in una gamma vastissima di colori e modelli. Come il Monaco Techno Ethnic, disponibile anche in versione luxury, perfetto connubio tra

tradizione e innovazione, con materiale tecnico darkgrey e dettagli in lapin grigio. Da non perdere anche il Pulse Nylon Plus, sneaker dall’animo moderno e urbano, ideale per gli street look più decisi in versione silver o total white. Senza dimenticare il modello Vinyl Met, l’unico e originale Moon Boot in versione vinile gold con inserti e lacci tono su tono.

Imparare a sciare? Per gli abitanti del Lazio nessun problema. La regione infatti offre alcune delle miglior scuole di sci d’Italia all’interno dei suoi territori. La più grande, non solo del Lazio, ma anche dell’intero Appennino centrale, è la Scuola Sci Terminillo, in località Pian de’ Valli, provincia di Rieti, a 1600 mt di quota. Nata nel 1960, vanta un organico di 40 figure professionali che con esperienza, professionalità e simpatia vi porteranno alla scoperta dello sci con metodi all’avanguardia. Le lezioni possono essere private o di gruppo, sia per bambini che per adulti. Sempre in zona Monte Terminillo potrete

trovare la Scuola Sci Pian de’ Valli, composta da maestri anch’essi con la qualifica di allenatori federali, pronti a consigliarvi la migliore soluzione didattica, sia che si tratti di sci ma anche di snowboard, in base al vostro livello tecnico, all’età e agli obiettivi che volete raggiungere. Si scia anche vicino Frosinone, alla Scuola Sci Campocatino, il cui motto è imparare a sciare divertendosi: i suoi allenatori da sempre perseguono come obiettivo principale la massima soddisfazione degli sportivi, che potranno imparare a sciare in totale sicurezza e libertà, tenendo come riferimento il rapporto tra maestro e allievo.


30 INROMA IN REGIONE

CARNEVALE NEL LAZIO

Da Nepi a Ronciglione poi Roma e Civita Castellana, ecco alcuni degli eventi da non perdere

A

nche quest’anno, seguendo una tradizione secolare che nel nostro Paese ha raggiunto l’apice nel periodo rinascimentale, si cominciano a preparare i festeggiamenti per il Carnevale. E tutto il Lazio, dai piccoli borghi alle città, non è da meno. Nella nostra regione sarà possibile abbandonarsi a bagordi e gozzoviglie di ogni sorta (rigorosamente in maschera) in diversi comuni, prima di tornare a rigar dritto per tutto il periodo di Quaresima. A Ronciglione il Carnevale nasce dalla derivazione di quello romano rinascimentale e barocco. La manifestazione presenta diversi spettacoli legati alla storia del paese: dalle cavalcate degli Ussari, alla mascher a dei “Nasi Rossi” fino al “Corso di Gala”. Eventi e sfilate cominceranno a con-

quistare le strade a par- mascherati che prendono tire dal 4 febbraio e si parte alle sfilate. In occaprotrarranno fino al 13. sione del Carnevale CiviA Tivoli invece a tener tonico, le creazioni artistibanco saranno tradizio- che che danno sfogo alla ne, rinnovamento, crea- fantasia in forme e colotività, divertimento, gio- ri meravigliosi incontraco, storia e un program- no lo sfottò, la goliardia e ma intenso, nato dallo spi- gli attacchi al buoncosturito creativo di me tipici di associazioni, questa festa scuole e attivied egregiatà commerciamente rapAtmosfere li per far vivere presentati gioiose appieno l’atdai figuranmosfera gio- feste in maschera ti del luogo. iosa e buffoDomenica e tanto na del carne21 gennadivertimento vale in tutte le io e martedì vie del comu13 febbraio ne tiburtino. I 2018 invece festeggiamenti dureranno sfileranno i carri e le maben oltre il martedì grasso, schere del 78esimo Carfino al 20 febbraio. A Civi- nevale di Nepi. Gli eventa Castellana i carri allego- ti della Festa di S. Antorici sono opere d’arte arti- nio, che aprono il carnegianali realizzate a mano vale, si svolgono il 17, 20, nei mesi che precedono 21 gennaio 2018 con la la manifestazione dai car- Fiera e il Focarone. Non nevalari, ovvero gli orga- ci sono ancora eventi ufnizzatori dei vari gruppi ficiali per quanto riguarda

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018


INROMA 31

VENERDÌ 26 GENNAIO 2018

IN REGIONE

Sfilate di carri e maschere, parate e gare per quella più bella. Tanti gli eventi disseminati in regione dedicati ai più piccoli ma anche ai grandi.

INFO CARNEVALE STORICO

Ronciglione 2018 04, 08, 09, 10, 11, 12, 13 Febbraio

CARNEVALE DI NEPI

Domenica 21 gennaio e martedì 13 febbraio 2018

CARNEVALE CIVITONICO 2018 la Capitale, che comunque ci ha abituato a sfilate di tutto rispetto e feste in location mozzafiato che solo Roma sa e può regalare. Nato nel Medioevo, il Carnevale Romano ha la sua massima esplosione dopo l’elezione di Papa Paolo II, il quale, dopo il trasferimento della residenza pontificia a Palazzo Venezia, concentra nel centro storico ed in particolare nella Via Lata (attuale Via del Corso), la maggior parte dei festeggiamenti. I luoghi del Carnevale nell’Urbe erano soprattutto Piazza Navona, dove venivano organizzate rappresentazioni ludiche e fuochi d’artificio, Piazza del Popolo, luogo di partenza dell’avvenimento più importante del Carnevale, la corsa dei Bèrberi, e Via del Corso, lungo la quale si svolgeva la corsa che si concludeva a Piazza Venezia.

Civita Castellana (VT) 1a Sfilata 4 Febbraio; 2a Sfilata 11 Febbraio; 3a Sfilata: 13 Febbraio

CARNEVALE ROMANO 11-13 febbraio



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.