1 minute read

BATI-gOL dEvASTANTE L’INTEr dEvE INCHINArSI

L’argentino è il mattatore della semifinale del 1996

Nella gara d’andata firma una splendida tripletta

Advertisement

Nel match di ritorno beffa Pagliuca con un pallonetto che manda in visibilio i tanti tifosi viola a San Siro

• TOMMASO BOrgHINI

Il pallonetto morbido del Re Leone e lo spicchio di San Siro occupato dai tanti tifosi viola che esplode di gioia. È l’immagine più bella della doppia semifinale della Coppa Italia 1995/96 che vide la Fiorentina superare, nettamente, l’Inter sia a Firenze che a San Siro. Il gol appena descritto è quello della gara di ritorno, disputata a Milano il 28 febbraio del 1996 e vinta dai gigliati per 1-0 grazie alla splendida rete di Gabriel Omar Batistuta, che lasciò di stucco il portiere Pagliuca.

L’argentino era stato devastante anche nella partita d’andata, giocata allo stadio Franchi di Firenze il 15 febbraio. In quel caso, infatti, Bati-gol aveva realizzato addirittura una tripletta, segnando in tutti i modi: su rigore, con un colpo di classe e di potenza. Un tris perfetto, inframezzato dal gol nerazzurro di Ganz, che aveva consentito alla squadra allora allenata da Claudio Ranieri di presentarsi a Milano con un doppio vantaggio. Il successo viola significò qualificazione alla finale contro l’Atalanta, che aveva superato il Bologna. Il preludio alla grande festa di Firenze per la quinta Coppa Italia della storia gigliata.

This article is from: