#22
Speciale Tokyo 2020 IMPIANTI NUOVI
VECCHI TEMPORANEI
STADI, ARENE, INDOOR, OUTDOOR, ACQUA a cura di Bruno Grillini
Quando questo Tsport sarà in distribuzione, concluse le Olimpiadi di Tokyo, anche le Paralimpiadi saranno agli sgoccioli. Un’Olimpiade sfortunata per la programmazione slittata di un anno, e per la forzata esclusione, quasi totale, del pubblico previsto, a causa della pandemia globale, ma riuscita poi sul piano dei risultati sportivi, e per gli italiani in particolare. In questo quadro, oltre quaranta luoghi dello sport, nella capitale e non solo, sono stati coinvolti nel grande Evento, e la creazione di (pochi) nuovi impianti, il rinnovamento di quelli vecchi (spesso risalenti a Tokyo 1964), e la promozione di nuovi sport al loro debutto olimpico, lasciano ora un’eredità che merita di essere riconosciuta. In queste pagine passiamo in rassegna i luoghi di Tokyo 2020, ricordando che le schede dei singoli impianti sono consultabili sul portale sporteimpianti.it. Nella foto di sfondo, la tredicenne brasiliana Larissa Leal, la più giovane medaglia delle Olimpiadi, argento nello skateboard street il 26 luglio scorso.
TSPORT 340
In the background photo, 13-year-old Larissa Leal from Brazil, the youngest Olympic medallist, silver in street skateboarding on 26 July (ph. A.Ricardo/Shutterstock).
TOKYO 2020 REPORT
| SPECIALE TOKYO 2020 59