Itinerari enoturistici in Spagna (It)

Page 1


El Bierzo

Rías Baixas

Oceano Atla n t i c o

Ministero dell’Industria e del Turismo

Pubblicato da: © Turespaña

Elaborato da: Lionbridge

NIPO: 086-17-057-3

ESEMPLARE GRATUITO

Toro

Arlanza

Txakolí

Rioja Alavesa

Rioja Alta

Navarra

Cigales

Arribes Zamora

Rueda

Ribera del Duero

Méntrida-Toledo

della Mancia Somontano

Il contenuto del presente depliant è il risultato di un'accurata elaborazione. Tuttavia, se dovessi notare qualsiasi errore, potrai aiutarci segnalandolo per e-mail a brochures@tourspain.es

Copertina: Itinerario enoturistico dell'Empordà, Girona Foto: Òscar Vall. Archivio fotografico del PTCBG. Controcopertina: Itinerario enoturistico dell'Empordà, Girona Foto: Diví Fotografia. Archivio fotografico del PTCBG. Foto concesse da ACEVIN

Rioja Orientale Garnacha

Valdepeñas

Lleida

Calatayud Campo de Cariñena

Penedès

La Manchuela Utiel/Requena Almansa

Jumilla Yecla Alicante

Bullas

MarMediterraneo

Itinerari enoturistici

INDICE

Itinerari enoturistici

Spagna meridionale

Entroterra della Spagna

Spagna settentrionale

Levante

Le isole

Il Cava

Esperienze 18

Cultura e patrimonio

Architettura e vino

Gastronomia

Intorno al vino

Business e riunioni

Alloggi

Sierra de Francia Madrid
Ribera del Guadiana
Marco de Jeréz
Montilla-Moriles
Ronda-Malaga
Gran Canaria

La Spagna è il paradiso degli amanti del vino. Da nord a sud numerosi itinerari enoturistici ti sveleranno la storia, il carattere e la cultura del nostro paese. Viaggia in un universo di sensazioni, aromi e sapori, vivi esperienze uniche.

Visita le nostre cantine e scopri i segreti della vinificazione, alloggia in strutture immerse tra i vigneti e partecipa a un corso di degustazione. Prova i vini migliori di ogni regione in centinaia di itinerari, hotel ed esperienze disponibili su tutto il territorio spagnolo.

Scopri la grande varietà di rossi, rosati, bianchi e spumanti. La diversità climatica del nostro paese assicura un'immensa gamma capace di soddisfare tutti i gusti nei diversi momenti della giornata. Dalla freschezza dell'Albariño galiziano al carattere del Rioja, dalla versatilità del Ribera del Duero ai gioielli andalusi di Jerez. La chiave non sta solo nella varietà, ma anche e soprattutto nella qualità. Molte creazioni dei nostri

produttori sono annoverate dagli esperti tra le più prestigiose del mondo. Gli itinerari enoturistici ti sveleranno tutte le attrattive del nostro paese. Vieni a conoscere un immenso patrimonio culturale e naturale: dai luoghi del Don Chisciotte nella Mancia al parco naturale della Sierra e dei Canyon di Guara, nel Somontano, senza tralasciare siti del Patrimonio Mondiale UNESCO come la moschea di Cordova o il paesaggio naturale di Las Médulas, nel Bierzo. La scelta è ampia!

I paesi della Spagna conservano tradizioni profondamente radicate attraverso feste popolari come la battaglia del vino di Haro (La Rioja) o le feste della vendemmia di Jerez (Cadice) e di Logroño (La Rioja). Ma i vini spagnoli sono anche sinonimo di innovazione e avanguardia. Negli ultimi anni il settore ha sperimentato un'autentica rivoluzione con l'applicazione delle tecnologie più avanzate alla coltivazione della vite.

a CANTINA PAGOS DEL REY ÁLAVA

ITINERARI ENOTURISTICI

Il patrimonio vinicolo della Spagna è straordinario. Vieni a conoscerlo e a scoprire le tecniche di produzione percorrendo uno dei numerosi itinerari enoturistici. Scopri anche la filosofia di un marchio ecologico nel territorio dell'Empordà, in Catalogna. Visita località incantevoli della Rioja Alavesa come Laguardia, con le sue strade selciate e le antiche mura di cinta. Se ami l'avventura, lanciati in un'emozionante percorso su fuoristrada in compagnia di una guida attraverso i vigneti di Jerez

SPAGNA MERIDIONALE

L'allegria, il sole e il mix di culture sono i segni distintivi della personalità dell'Andalusia, culla del flamenco. Troverai autentici gioielli come i vini di Jerez e taverne tipiche in tutta la regione, in una seducente mescolanza di natura e patrimonio culturale.

Godi di uno dei prodotti di eccellenza della Spagna scegliendo una proposta di enoturismo. Immergiti nella cultura della sua gente e solleva il calice per brindare.

ITINERARIO ENOTURISTICO E DEL BRANDY DEL MARCO DE JEREZ

Lo sherry e il Manzanilla sono due dei prodotti di eccellenza dell'enologia nella Spagna meridionale. Una tradizione millenaria e un clima privilegiato contribuiscono all'elaborazione di alcuni dei vini più apprezzati del mondo. Cammina alla scoperta di un paesaggio in cui le campagne incontrano i rilievi montuosi, le paludi del Guadalquivir incontrano la Costa della Luce con le sue immense spiagge di sabbia fina.

JEREZ DE LA FRONTERA CADICE

Visita le cantine più grandi d'Europa dette le cattedrali del vino e scopri il triangolo di paesi in cui si rende omaggio a questa bevanda miracolosa: Jerez de la Frontera, El Puerto de Santa María e Sanlúcar de Barrameda. Tre luoghi ideali per degustare un calice di vino generoso accompagnato da una tapa.

Sfoggia il tuo migliore swing su un campo da golf e dopo concediti una passeggiata con guida tra la quiete delle botti. Se hai tempo e vieni ad agosto, non perderti lo spettacolo delle corse di cavalli sulla spiaggia di Sanlúcar de Barrameda. O magari segui un itinerario che si conclude nei "tabancos jerezanos", le classiche taverne dove si serve fino sfuso e si suona flamenco dal vivo.

ITINERARIO ENOTURISTICO DI RONDA E MALAGA

In questo territorio ti aspettano grandi vini e bontà autoctone come l'olio extravergine d'oliva, i formaggi artigianali e gli insaccati di maiale iberico.

E se lo desideri potrai perderti all'interno di veri gioielli naturalistici come il parco naturale Sierra de las Nieves, dichiarato Riserva della Biosfera dall'Unesco.

Lasciati sorprendere dal suo ricco patrimonio culturale, come la chiesa di Santa María la Mayor, a Ronda, o il Museo del Bandolero, nel Borge, unico in Spagna per la tematica trattata.

ITINERARIO DEL VINO DI MONTILLA – MORILES

A sud della provincia di Cordova, questo itinerario si snoda in un paesaggio ricco di ulivi e vigneti. Prima di metterti in cammino, gustati una salutare colazione a base di pane e olio, ma prova anche il delizioso "salmorejo" in una delle 17 località toccate dal percorso, tra cui Baena, Puente Genil e la stessa città di Cordova. Nelle cantine situate lungo il percorso, come Bodegas Alvear (una delle più antiche della Spagna), scoprirai il processo di produzione di vini come il Pedro Ximénez, simbolo del territorio.

ITINERARIO DEL VINO E DEL CAVA RIBERA DEL GUADIANA

Qui si concentra la principale offerta enoturistica dell'Estremadura. Uno dei suoi gioielli è la località di Almendralejo, rinomata Città Internazionale del Vino nel 1987. Acquista un biglietto per visitare il Museo delle Scienze del Vino e dopo passeggia nella sua arena, l'unica al mondo a ospitare una cantina sotto le gradinate. Seguendo questo itinerario percorrerai parte della Via dell'Argento, antica strada romana lungo il cui tracciato si concentra un grande patrimonio storico-artistico. Vedrai siti archeologici, castelli e bellissime case tradizionali.

ENTROTERRA DELLA SPAGNA

Le pianure della Castiglia offrono grandi prodotti agli amanti del buon bere. Da questo territorio provengono vini che godono di grande prestigio in Spagna e nel mondo, molti dei quali invecchiano in grotte sotterranee Innumerevoli sono i resti archeologici e infiniti i paesaggi che invitano ad allontanarsi dal fermento quotidiano.

ITINERARIO ENOTURISTICO DI RUEDA

Tra le province di Valladolid, Segovia e Avila si coltiva la famosa varietà di uva Verdejo. Scoprine i segreti esplorando la cantina-labirinto Il Filo di Arianna, a 20 metri di profondità. Trascorri una giornata di enoturismo e degustazioni verticali in una tenuta con vigneti ecologici, nel cuore della meseta castigliana. Approfittane per scoprire paesi e cittadine legate a personaggi storici come Isabella la Cattolica o Cristoforo Colombo, come Tordesillas, Medina del Campo e Madrigal de las Altas Torres.

ITINERARIO ENOTURISTICO DELLA RIBERA DEL DUERO

Architettura d'avanguardia, gastronomia, patrimonio culturale e natura. La Ribera del Duero ha tutti i requisiti per assicurare un'esperienza enologica completa. Sentiti come un re passeggiando nel castello di Peñaranda de Duero o sul bellissimo ponte di pietra di San Esteban de Gormaz Cammina lungo i sentieri del parco naturale delle anse del fiume Riaza e dopo partecipa a una degustazione in una grotta sotterranea del XIII secolo. Nelle vicinanze si trova anche l’Itinerario enoturistico di Arlanza, a Burgos, dove potrai partecipare alla tradizionale festa della vendemmia.

VIGNETO VERDERRUBÍ VALLADOLID

ITINERARIO ENOTURISTICO DEL CIGALES

Nel cuore della Castiglia e León ti aspettano più di 1200 cantine scavate sotto terra. Partecipa a una visita lungo le gallerie di una di esse per saperne di più sul processo di vinificazione. E concludi la giornata in un hotel rurale a tema degustando la deliziosa gastronomia locale.

ITINERARIO ENOTURISTICO DEL BIERZO

A nord della provincia di León, vino e cucina sono religione. Appaga i tuoi sensi con un picnic tra decine di botti o concediti una passeggiata a cavallo tra i vigneti. Lasciati coinvolgere dal magnifico contesto naturale delle Médulas e dalle sue forme sinuose. Concludi il percorso presso la Cattedrale di León, uno dei gioielli del gotico spagnolo.

ALTRI ITINERARI

L'itinerario enoturistico di Calatayud si snoda in una delle zone vinicole a maggior altitudine della Spagna. Sali a bordo di uno dei suoi autobus del vino e scegli un percorso. Potrai anche optare per l'itinerario enoturistico di La Garnacha-Campo de Borja, ai piedi della cordigliera del Moncayo. Monta su una slitta trainata dai cani ed esplora i vigneti.

Un poco più a nord, addentrati lungo l'itinerario enoturistico del Somontano. Se ami la montagna, questa è la scelta giusta per te. Ogni anno si svolge il Festival del vino Somontano, dove potrai partecipare a degustazioni e ascoltare musica dal vivo. O forse preferisci esplorare l'itinerario enoturistico di Campo de Cariñena.

a CITTADINA MEDIEVALE DI ALQUEZAR HUESCA Foto: ACEVIN

SPAGNA SETTENTRIONALE

Lasciati catturare dai colori dei paesaggi di questa parte della Spagna. Qui si concentrano alcune delle zone vinicole più prestigiose. La Rioja, Paesi Baschi, Catalogna e Galizia offrono migliaia di sentieri ideali per conoscere la loro deliziosa gastronomia e la perizia dei produttori di vino.

CANTINA GRANBAZÁN

PONTEVEDRA

Foto: ACEVIN

ITINERARIO ENOTURISTICO DELLE RÍAS BAIXAS

Nessuno che abbia visitato la Galizia può dimenticare il fascino di questa regione. Qui scoprirai terre fertili, una gastronomia squisita e un grande protagonista: l'Oceano Atlantico.

Visita località come Sanxenxo, O Grove o Cambados e brinda con un Albariño da abbinare a un buon piatto di frutti di mare. Il paesaggio verdeggiante è un invito a viaggiare senza fretta. Il belvedere di Siradella offre magnifiche vedute sulla ría de Arousa. Nelle vicinanze troverai una

cantina a conduzione familiare con un locale dove, tra le tapas, potrai assaporare le cozze locali.

Alloggia in un tipico "pazo" galiziano a soli 15 minuti da Santiago de Compostela, iscritta nell’elenco del Patrimonio Mondiale e meta finale del Cammino di Santiago. Città dal ricco patrimonio culturale, possiede anche spiagge straordinarie, parchi naturali e centri termali dove rilassarsi e allontanarsi dal rumore del mondo.

ITINERARIO ENOTURISTICO DELLE RÍAS BAIXAS
ITINERARI ENOTURISTICI

Senza dubbio è uno dei territori vinicoli più antichi della Spagna.

ITINERARIO ENOTURISTICO DELLA

RIOJA ALTA

Il paesaggio è dominato dai vigneti, dal fiume Ebro e dalle cordigliere di Toloño, Cantabrica e della Demanda. Inoltre custodisce un grande patrimonio storico-artistico.

Scoprilo percorrendo una delle vie del vino e svela i segreti di una cantinacastello all'interno di uno spazio cinto da mura risalente al XIV secolo.

Approfittane per fare una passeggiata nella località di Haro, dove la cultura del vino si respira in ogni angolo. Acquista in un'enoteca vini di piccole produzioni che non troverai altrove.

Concludi la giornata in un convento trasformato in hotel e impregnati della storia medievale della città.

Prova le pietanze tradizionali in uno dei bei ristoranti allestiti in antichi magazzini di vino. E se ne hai il coraggio, partecipa alla battaglia del rosato di San Asensio, una festa divertente in cui tutti i partecipanti finiscono fradici a degustare tapas nei locali del paesino. Nel centro sensoriale del vino "La Vista", a San Asensio, troverai un ampio e originale percorso attraverso tutti gli aspetti del vino legati al senso della vista.

a CASTELLO DI SAN VICENTE DE LA SONSIERRA LA RIOJA

ITINERARIO ENOTURISTICO DELLA

RIOJA ALAVESA

Assaporare vini invecchiati in grotte medievali non è una cosa che si possa fare tutti i giorni. In questa regione i produttori sono riusciti a unire tradizione e avanguardia. Qui si trovano anche Samaniego e Laguardia, cittadine sorte tra distese di vigneti.

ITINERARIO ENOTURISTICO DI LLEIDA

Scopri il connubio irresistibile della sua eccellenza gastronomica e di una tradizione millenaria. Qui potrai visitare la prima cantina che ha prodotto ed etichettato vini invecchiati in Catalogna. E dopo fai un bagno nelle acque minerali medicinali di uno dei suoi famosi centri termali con vista sulle montagne.

ITINERARIO ENOTURISTICO DELLA NAVARRA

Una delle dispense della Spagna, famosa per l'esuberanza dei suoi orti e terra di grandi vini. La Navarra è una regione ricca di contrasti. Dalle montagne e i prati verdi della parte settentrionale al deserto delle Bardenas Reales, dichiarato Riserva della Biosfera, a sud. Senza dubbio un percorso pensato per gli appassionati di gastronomia. Prova a lavorare per un giorno nella vigna e concediti il piacere di un pasto contadino.

ITINERARIO DEL TXAKOLI

Brinda con un calice di Txakoli, un vino bianco, giovane e fruttato con una moderata gradazione alcolica, e abbinalo a un pintxo in una delle cantine di produzione dei Paesi Baschi. Poche cose di tale semplicità riescono a procurare tanto piacere. Percorri l'itinerario di Aiaraldea e scoprirai perché la sua tradizione gastronomica è apprezzata in tutto il mondo.

ITINERARI

VIGNETO NAVARRA
BARDENAS REALES NAVARRA

LEVANTE

È il regno della varietà di uva Monastrell. L'essenza mediterranea di una terra con un clima mite che invita a scoprirla durante tutto l'anno. Nella località di Petrer potrai ammirarne l'acquedotto medievale e gli eremi di San Bonifaci e del Santísimo Cristo. A Calpe potrai vedere i Baños de la Reina, uno dei complessi archeologici più importanti di tutta la Hispania Romana.

Qui ti attende un immenso patrimonio di cultura, storia e feste popolari.

Agli amanti delle attività all'aperto, il parco naturale della Serra Gelada offre uno scenario unico sulla costa mediterranea. Vale la pena di conoscere anche la Vall de Pop, uno spazio naturale con cordigliere imponenti e gole sinuose. Se ti resta ancora un po' di energia, raggiungi Villena per assistere alla tradizionale festa di Mori e Cristiani

b FESTA DELLA VENDEMMIA JUMILLA, MURCIA

ITINERARIO ENOTURISTICO DEL PENEDÉS

Questa zona della Catalogna, ricca di arte, cultura e natura, produce vini di straordinaria qualità rinomati in tutto il mondo. Percorri l’Itinerario dei Castelli, fai un giro in bicicletta con visita guidata e degustazione di vini o vai alla scoperta dell’architettura modernista dei suoi edifici e delle cantine. L’imponente complesso di Cavas Codorniú, progettato dall’architetto Josep Puig i Cadafalch, è uno degli esempi più notevoli.

ITINERARIO ENOTURISTICO DI ALICANTE

Questa regione racchiude una ricchezza paesaggistica, patrimoniale e gastronomica varia e attraente. Visita il maestoso castello dell’Atalaya a Villena o sali a bordo di un Alicante Wine Bus e scegli una delle sue invitanti proposte.

ITINERARIO ENOTURISTICO DI BULLAS

L’anima di questo territorio della Murcia si nasconde tra i suoi vigneti. Un’eredità storica che si rispecchia nelle sue cantine tradizionali, nel museo del vino e nella sua enoteca. Raggiungi la Scuola del vino di Cehegín, punto di incontro per appassionati e studenti. Assapora una delle proposte di ristorazione della zona e concilia il sonno nella quiete di una casa rurale.

ITINERARIO ENOTURISTICO DI JUMILLA

E ancora nella regione della Murcia, recati a Jumilla. Partecipa alla festa della vendemmia, dove potrai assistere a concorsi, giochi e sfilate.

ITINERARIO ENOTURISTICO DI YECLA

Se qualcuno ti propone di partecipare a una maratona enologica, non sorprenderti. In questa località dove il nettare dell’uva è protagonista, tutto è possibile. Avventurati lungo l’itinerario del vino e della tapa a marzo o magari partecipa al Fine settimana della Monastrell a giugno. Dai un’occhiata al calendario e poi scegli.

VARIETÀ DI VINI D. O. ALICANTE
Foto: ACEVIN
Foto: ACEVIN
VEDUTA DI UN VIGNETO A MONASTRELL ALICANTE

LE ISOLE

Le isole Baleari e le Canarie hanno sviluppato una viticoltura diversa e attraente. I loro vini oggi sono presenti nelle carte dei migliori ristoranti spagnoli, anche se vale sempre la pena recarsi sul posto per assaporarli.

Nelle Baleari la maggior parte della produzione si concentra sull'isola di Maiorca. Lì avrai l'opportunità di degustare vini deliziosi in abbinamento a piatti tradizionali della gastronomia isolana. Percorri l'esotica Ibiza e visita anche la magica Formentera, per provare le squisite varietà di Chardonnay e Moscatel offerte da questa terra, o Minorca, gioiello del Mediterraneo dichiarato Riserva della Biosfera.

ALTRI ITINERARI

A Valencia potrai percorrere l'itinerario enoturistico di Utiel–Requena, zona di produzione di vini eccezionali da oltre 2500 anni. Salendo lungo la costa mediterranea verso nord puoi raggiungere l'itinerario enoturistico dell'Empordà, nel cuore della Costa Brava.

a
VIGNETO LANZAROTE

A sud, di fronte alla costa africana, potrai visitare il territorio vinicolo più esteso delle isole Canarie: Tenerife Un territorio scaldato dal sole, dove troverai il parco nazionale del Teide, iscritto nell’elenco del Patrimonio Mondiale, e vigneti incorniciati da paesaggi singolari. Raggiungi la casa del vino, rappresentativa delle tenute naturalistiche della zona. Le proposte sono sempre numerose, come seminari sul vino dolce e corsi di degustazione. Anche Gran Canaria offre uno spettacolare scenario naturale, in cui si incastonano le sue cantine e i vigneti. E poi Lanzarote, con la sua pregiata uva Malvasia vulcanica, unica al mondo. Un'isola dichiarata Riserva della Biosfera, che custodisce monumenti naturali come il parco nazionale di Timanfaya e il parco naturale di Los Volcanes.

IL CAVA

Il vino spumante spagnolo per antonomasia è il Cava. Un prodotto elaborato in gran parte nel nostro paese e apprezzato a livello internazionale. Stappalo in qualsiasi occasione e brinda con un flute di cristallo per apprezzarne tutte le proprietà.

Una delle principali aree di produzione è la Catalogna, che vanta etichette di qualità eccezionale. La produzione di Cava si estende anche ad altri territori come La Rioja, Navarra, Aragona, Estremadura e Valencia. Non perdere l’occasione di assaggiarlo quando visiterai una di queste zone. Potrai anche scoprirne il curioso metodo di elaborazione e alcune delle cantine più sorprendenti, come quelle del Penedès, che spiccano per l’architettura modernista.

ESPERIENZE

CULTURA E PATRIMONIO

Innamorati della Spagna, della sua gente e della sua cultura. Lasciati sorprendere da un patrimonio culturale ricco di storia, tradizione e avanguardia percorrendo le vie del vino.

Ti attendono 15 città iscritte nell'elenco del Patrimonio Mondiale, alcuni dei musei più visitati del mondo e monumenti millenari. Una cultura aperta e ricca, abbinamento ideale per i vini migliori del territorio.

Se visiti la Spagna meridionale, a nel centro storico di Cordova, iscritto nell’elenco del Patrimonio Mondiale, potrai ammirare la maestosa MoscheaCattedrale e vivere la bellezza del popolare Festival del Cortili di Cordova che si svolge a maggio. In questo stesso mese potrai assistere alla Fiera del Cavallo, un'occasione perfetta per conoscere la cattedrale di Jerez e lo stretto legame culturale che unisce le varietà vinicole, il flamenco e il mondo equestre.

Nell'entroterra, l’itinerario enoturistico della Mancia ti condurrà alla scoperta dei luoghi di Don Chisciotte. Raggiungi Segovia o Burgos, due città ricche di storia, i cui monumenti più caratteristici sono l'acquedotto romano e un'imponente cattedrale che ti lascerà a bocca aperta.

Scopri i numerosi edifici medievali e i resti di arte rupestre paleolitica distribuiti in tutta la Spagna settentrionale. Rías Baixas, La Rioja, Navarra, Paesi Baschi e Lleida sono territori vinicoli con un vastissimo patrimonio storico-artistico, ricco di chiese, musei e tradizioni millenarie.

Verso Est ti attendono luoghi emblematici come le grotte di arte rupestre del parco culturale del fiume Vero, nel Somontano di Barbastro. Città con secoli di storia come Valencia o Alicante e vestigia della Spagna romana tra le rovine di Empúries, a Girona.

Nelle cantine vicino a El Vendrell, nel Penedès, si producono alcuni dei migliori Cava del mondo. Approfittane per conoscere nel Museo Archeologico i resti delle civiltà che hanno lasciato la propria impronta sul territorio. Visita la chiesa di Sant Salvador, costruzione rinascimentale e barocca che custodisce un bellissimo organo. La grande ricchezza naturale delle isole Canarie, le spiagge e la loro geologia vulcanica ti sorprenderanno. Le uve Malvasia sono il completamento perfetto di luoghi singolari come la città di San Cristóbal de La Laguna, a a Tenerife, iscritta nell’elenco del Patrimonio Mondiale, dove potrai vedere chiese, palazzi e dimore nobiliari con facciate dai colori vivaci.

CATTEDRALE DI SAN SALVADOR JEREZ DE LA FRONTERA

CANTINA MARQUÉS DE RISCAL

Visita questo rivoluzionario edificio progettato dal celebre architetto Frank O. Gehry a Elciego, nel cuore della Rioja Alavesa, e osserva come sembra sorgere dalla terra come se fosse una vite. Anche gli interni di quella che è conosciuta come la Città del vino sono davvero spettacolari e includono un hotel di lusso, un ristorante, una Spa con trattamenti di vinoterapia, centri riunioni e un museo.

CANTINE LEGARIS

Domingo Triay è il responsabile dell'architettura minimalista di queste cantine situate a Curiel de Duero (Valladolid). Le grandi finestre trasmettono una sensazione di piena integrazione nella natura. Sulla terrazza, al tramonto, potrai partecipare a una degustazione di vini della Ribera del Duero godendo di magnifiche vedute sul castello di Peñafiel.

ARCHITETTURA E VINO

Alcune importanti aziende vinicole spagnole hanno deciso di puntare sull'architettura del XXI secolo per creare grandi opere d'arte. Scoprine le spettacolari facciate e i segreti racchiusi al loro interno, che vanno ben oltre la tradizionale attività di conservazione e invecchiamento del vino.

CANTINA VIÑA REAL

Nella località di Laguardia, a pochi chilometri da Logroño, troverai queste cantine progettate dall'architetto francese Philippe Maziéres. La luce naturale, le grotte scavate per conservare il vino e la tecnologia più innovativa contraddistinguono quest'opera monumentale, il cui edificio principale è costruito in cedro rosso con la forma di un tino.

CANTINE BAIGORRI

La maggior parte degli impianti si sviluppano sotto terra, emergendo in superficie con la forma di una grande scatola a vetri. Progettate dall'architetto Iñaki Aspiazu, si trovano nella località di Samaniego, ai piedi della cordigliera cantabrica. Dalla terrazza potrai ammirare una spettacolare veduta panoramica sui vigneti circostanti.

CANTINA

CANTINA PORTIA

Una stella di calcestruzzo, acciaio, rovere e vetro, che porta la firma dell’architetto inglese Norman Foster, sorge a Gumiel de Izán, a sud della provincia di Burgos. La visita degli impianti permette di conoscere il processo di vinificazione e di addentrarsi nella storia e nella tradizione vinicola della Ribera del Duero.

CANTINA CEPA21

Un edificio dal taglio avanguardista nel cuore della Ribera del Duero, in provincia di Valladolid, provvisto anche di un ristorante che consente di godere delle delizie della gastronomia locale. Qui scoprirai le tecniche di elaborazione più innovative.

CANTINE PROTOS

Ai piedi del castello di Peñafiel, a Valladolid, potrai ammirare questa reinterpretazione contemporanea delle cantine tradizionali della zona, progettata da Richard Rogers. Le volte che la ricoprono rappresentano l'elemento visivo più vistoso della struttura.

CANTINA PAGOS DEL REY

Molto vicino ad Aranda del Duero, in Provincia di Burgos, sorge questa spettacolare architettura in calcestruzzo e vetro, che sembra ispirarsi a una grande capanna di legno. Dalla sommità della collina su cui è posta la cantina, potrai contemplare una vasta distesa di vigneti.

CANTINA YSIOS

Santiago Calatrava, architetto spagnolo di grande prestigio internazionale, ha progettato un edificio che visto dall’alto ha la forma di un calice di vino. Visita la magica località di Laguardia (Álava) per ammirare questo edificio d’avanguardia. Perfettamente integrato nel paesaggio, si è trasformato in un autentico simbolo architettonico della vitivinicoltura della Rioja.

GASTRONOMIA

Scopri tutto il sapore della dieta mediterranea, dichiarata Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, e della varietà culinaria delle 17 regioni della Spagna. Visita uno dei templi dell'alta cucina del nostro territorio che vantano tre stelle Michelin. Ti si aprirà un universo di sensazioni.

Un'occasione speciale per godere della gastronomia è all'inizio dell'autunno, durante le feste della vendemmia. È il momento migliore per vivere le tradizioni e l'ambiente popolare che contraddistinguono la cultura del vino su tutto il territorio spagnolo. La festa della vendemmia in Navarra, tra la fine di agosto e i primi di settembre, è una delle più famose. La località di Olite ne ospita gli eventi principali, con concerti, degustazioni e la partecipazione di numerosi bar e ristoranti che preparano miniature culinarie, pietanze e dessert a base di uva.

Nei mesi di settembre e ottobre le cantine e le strutture di alloggio situate lungo l'itinerario enoturistico del Penedès, in Catalogna, organizzano numerose attività. Tra queste, naturalmente, non poteva mancare la tradizionale pigiatura dell'uva o la degustazione del primo mosto. Spesso si organizzano anche eventi legati al mondo del vino, come degustazioni, pranzi all'aperto e giornate porte aperte presso le cantine. Alla fine di agosto, a Cordova (Andalusia), l'itinerario enoturistico di Montilla-Moriles organizza la Degustazione Flamenca, che unisce musica e gastronomia, come pure

a ITINERARIO ENOTURISTICO SIERRA DE FRANCIA SALAMANCA

Foto:

la Festa del Vino e della Tapa, una fantastica opportunità per scoprire le caratteristiche tapas del sud della Spagna abbinate ai vini della zona. Ma questi sono solo alcuni esempi.

Un'altra proposta interessante per degustare i migliori prodotti del territorio sono le fiere come Madrid Fusión, un evento multiculturale che si svolge a gennaio e prevede diverse attività, tra cui dimostrazioni e degustazioni di prodotti.

In qualunque periodo dell'anno tu scelga di viaggiare, potrai partecipare a una degustazione per imparare ad apprezzare gli aromi, i sapori e le sfumature delle diverse denominazioni d'origine. Tutte queste esperienze le potrai vivere

presso la maggior parte delle cantine e delle strutture specializzate. Prova anche l'abbinamento di vini e prodotti locali. In Andalusia, per accompagnare il tipico "gazpacho" o il "salmorejo" (zuppe fredde a base di pomodoro) e la frittura di pesce, non c'è niente di meglio del Fino, del Manzanilla o di qualsiasi vino generoso di Montilla-Moriles o Jerez Il formaggio Manchego ben stagionato si può degustare in abbinamento a un calice di bianco o rosso di La Mancha. Ma potrai anche assaporare gli eccellenti frutti di mare delle Rías Baixas insieme a un calice di Ribeiro o di Albariño. Ovunque tu vada, ti attendono grandi piaceri per il palato.

ITINERARIO ENOTURISTICO DELLE RÍAS BAIXAS GALIZIA

INTORNO AL VINO

La Spagna possiede un clima e una varietà di ambienti naturali che favoriscono la qualità delle nostre vigne assicurando una diversità di flora e fauna unica in Europa. Percorrendo i territori vinicoli della Spagna potrai scoprire una vasta rete di spazi naturali protetti e 16 parchi nazionali. Vieni a conoscerli!

VIGNETO
LA RIOJA
_ DEGUSTAZIONE E ABBINAMENTI JEREZ DE LA FRONTERA, CADICE

Scopri la bellezza e la magia della natura nei nostri boschi, lungo i fiumi e tra le montagne. Contempla le maestose cascate del parco nazionale di Ordesa e Monte Perdido, dichiarato Riserva della Biosfera e Patrimonio Mondiale, attraversa l'impressionante faggeta di Peña Roya nel parco naturale di Moncayo, visita rifugi della fauna selvaggia come il parco nazionale di Doñana , anch’esso dichiarato Riserva della Biosfera e Patrimonio Mondiale.

Se sei appassionato di sport e attività all'aperto, qui troverai un vero paradiso per il turismo attivo.

Gli itinerari enoturistici ti offrono l'opportunità di conoscere spazi naturali straordinari, dove praticare le tue attività preferite in contesti privilegiati. Il golf e il vino sono due piaceri che potrai abbinare in un'unica esperienza. Perfeziona il tuo swing sui campi da golf della Rioja e della Ribera del Duero e degusta le migliori etichette delle loro magnifiche cantine. Godi del sole e del mare assaporando uno sherry di grande qualità sulla costa di Cadice

Potrai giocare qualche buca sui campi del Costa Ballena Ocean Golf Club o dello Sherry Golf e visitare le rinomate cantine Osborne

Nella regione vinicola del Penedès, oltre a provare i Cava migliori, potrai scoprire le bellezze del territorio facendo trekking. Da Vilafranca del Penedès passa quella che è conosciuta come la strada del vino, un percorso che ripercorre l'antico tracciato che conduce alle spiagge di Garraf, da dove i romani commercializzavano i vini della regione. Nelle vicinanze, l'Empordà offre impressionati paesaggi di vigneti che esprimono tutta l'essenza del Mediterraneo. Percorri l'ampia rete di strade e sentieri a piedi o in bicicletta e vivi un'esperienza unica.

ITINERARIO ENOTURISTICO DELL'EMPORDÀ GIRONA

Vale la pena di visitare il monastero di San Clodio e provare la vinoterapia, un trattamento di lusso per la pelle che sfrutta le proprietà rigeneranti dell'uva.

In Andalusia passeggia a cavallo in una delle regioni vinicole più antiche e singolari del mondo. Il Marco de Jerez è una meta perfetta per vivere esperienze da godere con i cinque sensi. Se preferisci un'esperienza rilassante, nelle Rías Baixas della Galizia troverai la combinazione perfetta di enoturismo, benessere e natura. Scopri le terre dove si produce l'eccellente Albariño e rilassati nelle Spa o nei centri termali.

_ RIBERA DEL GUADIANA BADAJOZ
b MONASTERO DI SAN CLODIO LEIRO

BUSINESS E RIUNIONI

Le cantine spagnole dispongono di una vastissima offerta e di spazi diversi, tra cui luoghi per riunioni di lavoro, incontri professionali e congressi. Queste importanti infrastrutture assicurano un'alta qualità dei servizi capace di garantire il completo successo dei tuoi eventi aziendali. Una proposta originale che ti permetterà di unire attività professionali e svago.

In Spagna potrai associare il buon vino al lavoro, al piacere e al divertimento in cantine storiche, con antiche strutture sotterranee dove i vini vengono elaborati in modo artigianale. Ma potrai anche usufruire di sale perfettamente attrezzate in edifici all'avanguardia, progettati da alcuni dei migliori architetti del mondo. Contrasti seducenti per godere di esperienze uniche tra vigneti e cantine.

PARADOR DI LERMA BURGOS
Foto:

ALLOGGI

La Spagna possiede molti hotel legati al mondo del vino. Oltre alle numerosissime case rurali situate lungo gli itinerari enoturistici che offrono esperienze tra i vigneti, ci sono varie strutture alberghiere contraddistinte da una simbiosi totale con il nettare dell'uva.

Sperimenta la quiete assoluta dormendo in un hotel-convento del XV secolo, lasciati sedurre dai piaceri della vinoterapia in una struttura di alloggio con Spa o riposati in un hotel-cantina circondato da ulivi e viti sulla riva del fiume Guadiana. Anche le grandi zone enoturistiche come La Rioja, il Penedès o la Navarra dispongono di un'importante offerta alberghiera a tema: sono i Wine Hotel, appositamente progettati per vivere un'esperienza di primo livello legata al vino.

Concediti un soggiorno indimenticabile riposando in uno dei Parador de Turismo della Spagna. La loro eccellente offerta gastronomica e la varietà dei servizi sono garanzia di qualità e comfort. Alcuni si trovano proprio lungo gli itinerari enoturistici che attraversano la penisola, dove troverai alloggi di ogni tipo, da hotel a cinque stelle a ostelli, case rurali e campeggi, pensati per godere dell’enoturismo. Nella Rioja potrai soggiornare presso il Parador di Olite, integrato nel monumentale palazzo medievale della località riojana. Se la tua meta è la Ribera del Duero, approfittane per trascorrere una notte nel Parador di Lerma. Il moderno Parador di Cadice è perfetto per inoltrarti lungo l'itinerario del brandy di Jerez: la sua esclusiva piscina e i suoi impianti ti faranno sognare ad occhi aperti.

CASTIGLIA TERME DI OLMEDO VALLADOLID
PARADOR DI OLITE NAVARRA
Foto: ACEVIN
Foto: Miguel
Ángel
Muñoz Romero
MINISTERIO DE INDUSTRIA, COMERCIO Y TURISMO
TURESPAÑA
MINISTERIO DE INDUSTRIA Y TURISMO

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Itinerari enoturistici in Spagna (It) by spain.info - Issuu