sovizzo post 220

Page 1

TORNITURA E FRESATURA METALLI A CNC

Tekma

snc

di Tecchio Gianni & C.

Via Zambon, 33 - 36051 CREAZZO (Vicenza) Tel. 0444.371319 - Fax 0444.335007 e-mail: gianni.tecchio@fastwebnet.it

Iscrizione al Tribunale di Vicenza n. 1010 del 23.10.2001. Direttore Responsabile Stefano Cotrozzi. Stampato in proprio.

Benvenuta estate! Con il penultimo numero della stagione 2012-2013 auguriamo buone vacanze a chi sta partendo o è già in viaggio. A chi rimane va il nostro abbraccio, con l’augurio che la Provvidenza ed il Meteo consentano di godere appieno il nostro bellissimo paese. Anche la Redazione di Sovizzo Post si prende finalmente un po’ di pausa dopo una intensissima stagione in cui, come sempre, siete stati voi i veri protagonisti di queste colonne. Torneremo in edicola alla fine del prossimo luglio con il tradizionale numero estivo: avete quindi tutto il tempo per preparare i vostri eventuali interventi. Abbiamo volutamente dato abbondante spazio al gemellaggio che ci ha legati al comune di Novi di Modena. In un emozionante cerimonia gli amministratori di quelle zone – così duramente colpite dal sisma – hanno espresso anche a tutti noi la loro gratitudine, regalandoci (a detta dei presenti) un eccezionale esempio di dignità e capacità di reagire alla sventura. Vi invitiamo quindi a partecipare numerosi alla serata del prossimo 7 luglio nella piazzetta davanti l’Ufficio Postale a partire dalle 19: l’amministrazione comunale di Sovizzo, le Associazioni di Categoria e di Volontariato e il comune gemellato di Novi di Modena invitano quindi ad una serata di musica, spettacolo, animazione e degustazione. L’ingresso è ad offerta libera: il ricavato sarà devoluto in favore dei nostri amici terremotati. Arrivederci al prossimo numero. Concludiamo rivolgendo un grande e festoso “in bocca al lupo” ai nostri carissimi Angela e Diego che fra una settimana convoleranno a nozze. Nel prossimo numero li festeggeremo degnamente! Buona lettura ed un abbraccio a tutti da Paolo Fongaro e la Redazione di Sovizzo Post

GIOVANI, LAVORO E PENSIONATI Se la disoccupazione giovanile è tra le priorità del nostro paese allora bisogna intervenire rapidamente. Come? Non certo e non solo con la staffetta giovani-anziani perché non è affatto vero che tra di loro sono sostituibili, semmai

• PALESTRA • SAUNA

• PISCINA • SQUASH

Novità 2013 “Physio TT”

macchina di ultima generazione per il dimagrimento localizzato

SOVIZZO POST Redazione: Via Olimpia, 16 · 36050 Sovizzo (VI) Telefono 0444 551616

• A CURA DI PAOLO FONGARO •

n. 220 · 22.06.2013

A.F.V.P.F.S.C.D.

NOVI chiama sovizzo risponde: un anno dopo Sabato 8 giugno Sovizzo ha sottoscritto il gemellaggio con Novi: alla presenza dei due consigli comunali e dei rappresentanti di alcune associazioni sovizzesi (Alpini, Coro “San Daniele”, Fidas, Proloco, Protezione civile) i due sindaci hanno firmato l'atto ufficiale, coronando così la collaborazione nata un anno fa grazie al “gancio” Fabio Ghiotto, vigile del fuoco a Novi, e alla proposta di gemellaggio della consigliera Fabrizia Tonello. A fine cerimonia la visita ad un paese che sta rialzandosi con dignità e laboriosità. Domenica 9 giugno una rappresentanza del consiglio è tornata a Novi per la festa di ringraziamento organizzata dal comune per tutti coloro che hanno aiutato la cittadina nel sisma e dopo il sisma. Questo il racconto del sindaco accompagnato da alcune foto significative. "Siamo passati attraverso giorni difficilissimi e dolorosi. Abbiamo compreso, quando l'abbiamo perduto, il grande valore di ciò che ci circondava: non solo le case e gli edifici pubblici, ma anche il rassicurante succedersi delle giornate, certo non prive di drammi e di fatiche, ma era la nostra vita... Non so dire se l’anno appena trascorso abbia misurato un tempo veloce o lento, sento che il tempo che ci accompagna nel “dopo” è stato ed è differente, che gli avvenimenti del “prima” sono sfumati, perché noi siamo diversi. Occorre molta comprensione reciproca per trovare la forza e la determinazione indispensabili per superare, nel tempo e con il tempo, i traumi che abbiamo dentro: una ricostruzione dentro di noi, più impegnativa e delicata di quella dei muri crollati. Ci siamo adoperati per cominciarla subito, con il cuore e con la mente, nella ferma volontà di non arrendersi." Un silenzio indimenticabile circonda le parole del sindaco, Luisa Turci: mi guardo attorno, molti sono commossi. Cittadini di Novi - centinaia e centinaia - in un'emozione composta, volontari tornati per ricevere un grazie un anno dopo, amministratori che, come noi o come Grisignano, hanno teso una mano assieme alla propria gente. C'è mezza Italia intorno: i Vigili del fuoco di Ravenna e Vicenza, la Protezione civile di L'Aquila e Lucca, i volontari di Lazio e Lombardia, le Organizzazioni non Governative come Emergency, gli alpini di Trento, tanti altri. Davanti a noi il palco, dove sono il sindaco e l'assessore regionale Muzzarelli e sullo sfondo il nostro gonfalone

sono complementari (v.Boeri "Repubblica" 4.6.13) rispetto ad abilità diverse, formazione, esperienza, dinamismo, ecc. E allora che fare per favorire l'occupazione giovanile? Una proposta e una considerazione. La proposta: un contributo aggiuntivo e progressivo in base al reddito sulle pensioni medio-alte (oltre i 2mila euro netti mensili) che finanzi sgravi fiscali, sussidi, posti di lavoro, prestiti d'onore in favore dei giovani. La considerazione: se come padri e nonni siamo veramente interessati al futuro dei nostri figli e nipoti come mai

accanto a quello di Novi. Riempie d'orgoglio questa vicinanza. Dietro il palco il nuovo municipio. Perché questa gente, come ha affermato il sindaco, non si è fermata: a dicembre ha inaugurato due scuole, il 9 giugno la sede municipale. La Regione ha creato la "catena corta" - il Commissario straordinario Errani e i singoli sindaci - e si è attribuita il ruolo di stazione unica appaltante. L'esito di questa azione veloce è la ricostruzione degli edifici pubblici (pressoché uguali nei vari paesi, struttura in acciaio e prefabbricato antisismico) e la demolizione a scaglioni di quelli privati per poi rifarli. È straordinario tutto ciò, l'abbiamo sottolineato ieri nel consiglio comunale che ha suggellato il gemellaggio tra Sovizzo e Novi: un consiglio per l'ultima volta in tenda. Ma come ho detto nel mio intervento "a Novi dignità fa rima con laboriosità”: a un mese di distanza, a fine luglio, trovavamo un paese in fermento, meno macerie e più riorganizzazione, sabato 8 giugno abbiamo trovato un paese in parte ricostruito, in parte demolito,

tutto in attività. È stato bello constatarlo con i nostri consiglieri comunali e con i rappresentanti delle associazioni di Sovizzo che, in questi mesi, hanno collaborato per raccogliere fondi. È stato bello donare il primo bonifico di 14.100€, nella copia incorniciata dal consigliere Roberto Cracco, frutto di un anno di generosità sovizzese. È stato bello vedere un paese che, dopo l'inaugurazione del sindaco e dell'assessore regionale e la benedizione del parroco, entra festoso nel nuovo municipio, tra una battuta, un abbraccio e una lagrima. “Ich bin ein Berliner” “Io sono un berlinese” aveva detto Kennedy nel giugno del '63 davanti alla Porta di Brandeburgo. “Siamo tutti americani” aveva detto De Bortoli sul “Corriere della Sera” dopo l'11 settembre. “Siamo tutti emiliani” ha detto ogni italiano dopo il maggio 2012. Vi assicuro che sabato e domenica, a Novi, noi di Sovizzo eravamo tutti Novesi. Perché quando l'umanità è colpita non esistono confini, barriere o popoli: il muro di Berlino è il mio muro, le Torri gemelle sono le mie torri, la Torre civica di Novi è la mia torre. E sentirsi parte di questa Italia che dà esempi straordinari di forza e tenacia e che ci ha accolti con la tipica simpatia emiliana è davvero un balsamo di fiducia nel futuro. Marilisa Munari Sindaco di Sovizzo

GEMELLAGGIO DI AMICIZIA Quando ci sono delle belle iniziative credo sia importante metterle in evidenza e il gemellaggio tra i comuni di Novi di Modena e Sovizzo rientra in questa categoria. Sabato 8 giugno a Novi di Modena, dopo la prima sottoscrizione avvenuta a Sovizzo a febbraio, con un Consiglio comunale straordinario è stato ufficializzato il legame tra i due comuni con una cerimonia molto sentita e commovente. Durante i vari interventi si coglieva una forte emozione, in particolare quando si ricordava i momenti vissuti dopo il terremoto, ma si percepiva anche lo spirito di rinascita e la volontà di ripartire guardando con positività il futuro. Dopo un anno dal tragico terremoto ho potuto verificare “il prima e il dopo”, i progressi fatti dai cittadini di Novi per cercare di tornare alla normalità e sono state confermate tutte le sensazioni che avevo scoperto all’inizio del terremoto: persone laboriose con grande forza d’animo e ospitalità. Credo che se all’inizio il tutto è nato come iniziativa di solidarietà, ora sia diventato anche un legame di amicizia e il contributo consegnato dal sindaco Marilisa Munari a Luisa Turci, primo cittadino di Novi, è stato possibile dalla grande solidarietà dimostrata dai cittadini di Sovizzo, dalle Associazioni di volontariato e di categoria, dai commercianti. Concludo con un complimento all’Amministrazione comunale di Sovizzo e al sindaco Marilisa Munari che hanno seguito e reso possibile tale iniziativa e, come ha detto una nostra cittadina durante la cerimonia, niente nasce per caso. Fabio Ghiotto

CENTRO ODONTOIATRICO F.LLI COGO snc di Cogo Giorgio e C.

DIRETTORE SANITARIO Dott. CLAUDIO MANFRIN Dott. STEFANO SPIGOLON Dott. MARCO FABRIS Dott. DAVIDE PARISE Dott.ssa YLENIA MILAN Via Alfieri 34 - SOVIZZO (VI) - Tel. 0444 376537 - Cell. 333 7159756

· web: www.sovizzopost.it · e-mail: redazione@sovizzopost.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
sovizzo post 220 by sovizzopost - Issuu