CV Matteo Sotgiu - Adattamento dialoghi

Page 1

Matteo Antonio Sotgiu Doppiatore / Adattatore Dialoghista Profilo Laureato in architettura, ambito che ha permesso di sviluppare una grande elasticità mentale e uno sguardo verso tutti i tipi di arte, ma nello stesso tempo anche un grande senso pratico nel rispettare scadenze, lavorare in fretta e con precisione. Inizia la formazione di attore e doppiatore frequentando il corso triennale della O.D.S. in cui apprende ed assimila le tecniche del doppiaggio. Da qui approfondisce la recitazione teatrale presso il Cineteatro Baretti e l’adattamento dialoghi presso il corso specifico tenuto sempre alla O.D.S. Accanito lettore di libri e fumetti, appassionato di cinema e videogiocatore da più di 20 anni, si dedica inoltre allo studio ed alla produzione musicale.

Dati personali Matteo Antonio Sotgiu 05 Febbraio 1993

Esperienze lavorative e professionali Adattamento dialoghi •

Nato a Sassari (SS) •

Contatti

Co-adattamento e quality check dei prodotti seriali The Rookie, Hero Mask, Wendell & Vinnie. Adattamento e fandub di alcune clip del videogioco non localizzato in italiano Final Fantasy VII Remake.

Telefono

+39 345 242 7322

Doppiaggio

Mail

sotgiumatteo93@gmail.com

Indirizzo

Via Goito 17, Torino (TO)

• •

Brusii su South Park Fandub sul prodotto non localizzato in italiano Super Dragonball Heroes

Audiolibri Link social https://www.facebook.com/MatteoAS93/

Ig https://www.instagram.com/frutta_g/

Progetto “Voci Senza Volto”

Lettore di audiolibri presso il CILP (Centro Internazionale del Libro Parlato) e Narratix Audiolibri

Istruzione e formazione - Corso di Adattamento dialoghi presso O.D.S. ,Torino, 2020-2021 Segue il corso di formazione sull’adattamento dialoghi diretto da Walter Rivetti, affrontando il tema dell’adattamento in tutte le sue declinazioni: Documentari VO, Reality in simil-sync, cartoni animati, anime, film, serie tv e videogames.

- Scuola Teatro Baretti Capacità e competenze Conoscenze informatiche:

presso Cineteatro Baretti, Torino, 2019Frequenta dal 2019 la Scuola Teatro Baretti presso il Cineteatro Baretti, in cui approfondisce la recitazione e l’esperienza teatrale.

Pacchetto Office (Word, Excel, PowerPoint)

Pacchetto Adobe (Photoshop, Illustrator,

- Doppiaggio

Audition, Premiere, InDesign)

presso O.D.S.,Torino, 2017-2020

DAW per registrazione, mix e montaggio audio

Segue il corso di formazione triennale della O.D.S Torino incentrato su dizione, recitazione teatrale e doppiaggio, formandosi come doppiatore.

(Studio One, Audacity) •

Suite Ozone (iZotope Ozone, RX)

Ottima dimestichezza con piattaforme cloud come Google Drive, Dropbox, Mega, Google Teams. Buona conoscenza ed utilizzo dei social network, con la creazione e direzione della pagina di podcast, letture e audiolibri “Voci Senza Volto” in cui cura gli aspetti artistici (musica e voce) ed organizzativi. Lettore di audiolibri e socio del Centro Internazionale del Libro Parlato dal 2019. Suona organo e synth nel gruppo ska “Skarasound” da lui fondato, attivo dal 2015. Ottime capacità diplomatiche e di teamwork, sviluppate in anni di lavori di gruppo sia nelle facoltà di architettura che nelle esperienze musicali, teatrali e social.

- Laurea Magistrale in Architettura presso Politecnico di Torino, 2017-2020 Si laurea in Architettura per il Progetto Sostenibile con 108/110 con la tesi “Arcipelago Ogliastra: potenziare le interazioni in un sistema chiuso”.

Certificazioni

- First Certificate presso Cambridge University Livello B2 in lingua inglese (comprensione, espressione, scrittura).

- Français Langue Etrangère presso Université de Mons Livello B1+ in lingua francese ottenuto durante un anno di Erasmus in Belgio.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
CV Matteo Sotgiu - Adattamento dialoghi by sotgiumatteo93 - Issuu