Ple HAULOTTE
Ritorno al futuro DOPO LA PAUSA FORZATA DELLA PANDEMIA, IL COSTRUTTORE FRANCESE HA VOGLIA DI MOSTRARE I RISULTATI DI UNA RICERCA SPINTA SULLE SOLUZIONI PIÙ EFFICIENTI DEL LAVORO IN QUOTA. NICOLA VIOLINI: “ENTUSIASMO E PARTECIPAZIONE, CON LE NOVITÀ SIGMA 16 E LA SOSTENIBILITÀ PULSEO DEGLI SCISSOR OFF-ROAD”
O
rmai la partecipazione di Haulotte alle Giornate Italiane del Sollevamento rappresenta un appuntamento naturale e atteso, per il costruttore francese e la filiale italiana del marchio, compresi i numerosi estimatori di una gamma più che mai interessante e diversificata per il lavoro in quota. In occasione del GIS 2021, nell’area esterna (Stand I17), Haulotte esporrà le novità più recenti, con uno spirito rinnovato di entusiasmo e competitività.
74
Sollevamento | Trasporti Eccezionali | Movimentazione Industriale e Portuale
“Siamo particolarmente felici di tornare a partecipare a una manifestazione ‘dal vivo’, dopo un anno e mezzo di attesa sottolinea Nicola Violini, direttore generale di Haulotte Italia - Dal GIS 2021 ci aspettiamo entusiasmo e partecipazione da parte di tutti, espositori e visitatori. La voglia di tutti noi è quella di tornare a vederci, per confrontarci e mettere “in vetrina’ tutto quello che abbiamo fatto e pensato in questo periodo. A causa della pandemia, non abbiamo potuto mostrare
come avremmo voluto i risultati della nostra ricerca, che ha riservato agli operatori del lavoro in quota nuove piattaforme aeree ricche di soluzioni avanzate. La carica che tutti ci portiamo dentro farà di questa edizione del GIS un evento assolutamente da ricordare”. Vediamola, allora, questa schiera di novità in attesa di essere ammirata dal vivo. Nello stand Haulotte troveranno posto i modelli più recenti del costruttore francese, a partire dalle novità di maggior rilie-
Sollevamento, Trasporti Eccezionali, Movimentazione Industriale e Portuale