Cover Story HIAB/EFFER
Protagonisti insieme
Con uno spazio di esposizione raddoppiato al GIS rispetto all’edizione 2019, la divisione Loader Cranes del gruppo finlandese rivela la propria strategia di integrazione. L’Italia è al centro del futuro e la sede di Minerbio (Bo) sarà in prima linea per conquistare il mercato mondiale
Q
uando si percepisce un cambiamento, la trasformazione può essere già avvenuta, prima ancora che ce ne accorgiamo. Nel caso della proficua integrazione di Effer all’interno del gruppo Hiab, il cambiamento è rivelato dall’evidenza del mercato. Più opportunità nella diffusione delle grandi gru su autocarro prodotte nello stabilimento di Minerbio (Bo), più applicazioni individuate da una nuova platea di clienti, più
44
Sollevamento | Trasporti Eccezionali | Movimentazione Industriale e Portuale
autorevolezza internazionale (soprattutto nei mercati avanzati del Centro e Nord Europa). Stefano Brusa, Marketing Manager della divisione Hiab Loader Cranes, ci ha spiegato la nuova vita del marchio Effer, a tre anni dall’acquisizione dell’azienda da parte del grande player finlandese e dopo i primi passi importanti di integrazione di due realtà che sembrano fatte per capirsi e per realizzare, insieme, un’osmosi fertile di risultati e di crescita.
Che cosa è cambiato, a Minerbio, dopo l’ingresso di Effer in Hiab? La domanda giusta sarebbe: che cosa è migliorato, nella prospettiva industriale di Minerbio, dal novembre 2018, da quando, cioè, Effer è entrata a far parte del gruppo Hiab. Sono migliorate tante cose, è la risposta giusta. Dopo i primi passi preliminari, da circa un anno è stato accelerato il processo di integrazione dell’azienda all’interno della galassia societaria Hiab. Un percorso testimoniato dalla creazione
Sollevamento, Trasporti Eccezionali, Movimentazione Industriale e Portuale