SINTESI DATI PRECONSUNTIVO 2015 La premessa, doverosa da effettuarsi, è che tutte le stime poste in essere per sviluppare le previsioni di prechiusura 2015 hanno seguito il generale criterio della prudenza economica.I dati di consuntivo definitivi sono ancora in corso di lavorazione. Si precisa che la chiusura del bilancio consuntivo 2015 anticipata al 30 aprile 2016 (in luogo del 30 giugno previsto dalla previgente norma) comporterà, con ogni probabilità, la non rilevazione degli effetti economici relativi a costi e ricavi di competenza dell’esercizio 2015, notificati alla Fondazione dopo la chiusura di bilancio prevista ad aprile 2016. A titolo di esempio si annoverano eventuali dividendi e proventi deliberati dai fondi dopo aprile 2016 ovvero eventuali differenze di valore che potrebbero scaturire dal confronto con i NAV al 31 dicembre 2015 dei fondi, comunicati alla Fondazione dopo la data di redazione del bilancio 2015.
AVANZO ECONOMICO ATTESO
Descrizione Avanzo economico Accantonamento Plusvalenza da apporto immobiliare
AVANZO SENZA ACCANTONAMENTO
Prechiusura 2015 107.292.128
134.815.783
242.107.910
Bilancio 2014
Bilancio 2013
Bilancio 2012
92.053.651
101.277.828
102.348.643
103.755.729
-
-
195.809.380 101.277.828
102.348.643
Nella prechiusura 2015, alla stregua di quanto effettuato per il consuntivo 2014, le plusvalenze da apporto immobiliare sono state accantonate in un fondo rischi del passivo. Senza tale accantonamento l’utile previsto per la prechiusura 2015 sarebbe stato pari ad euro 242.107.910.
GESTIONE ISTITUZIONALE Descrizione
Gestione previdenza Gestione assistenza
GESTIONE ISTITUZIONALE
Prechiusura 2015
Bilancio 2014
Bilancio 2013
Bilancio 2012
6.415.457
-10.538.309
-18.952.360
-32.590.107
80.208.838
63.804.414
54.382.482
45.655.150
86.624.295
53.266.105
35.430.122
13.065.043
Le stime di prechiusura sull’esercizio 2015 previdenzialePOSITIVO pari ad euro + 6.415.457.
evidenziano
un
saldo
La somma dei saldi positivi della gestione previdenziale ed assistenziale permettono di ipotizzare un saldo della gestione istituzionale pari ad euro 86.624.295 per il 2015, in netto miglioramento dunque rispetto al biennio precedente.