Intervista Fideuram ISPB - Matteo Colafrancesco

Page 1

24 | coverstory

maggio 2017 n bluerating

Il presidente Assoreti fa il punto sulla consulenza alla vigilia del convegno dell’associazione

Più duttili di ogni algoritmo Colafrancesco (Fideuram ISPB): “L’automazione non basta senza la relazione professionale” di Andrea Giacobino

Cosa deve caratterizzare, oggi, il servizio di consulenza offerto ai

Manca poco all’arrivo della Mifid

clienti?

2. E le grandi banche e reti si

Risponderò facendo riferimento

interrogano, non senza qualche

a tre concetti: innovazione,

apprensione, su come e dove

educazione e valore nella

cambierà il modello di business

prestazione del servizio di

della consulenza finanziaria che

consulenza. Tre termini che oggi

ha prodotto fin qui un risultato

vanno insieme inscindibilmente,

win-win: di supporto ai clienti

perché nell’offrire consulenza

nelle loro scelte d’investimento

all’investitore occorre esprimere

su misura e di conti economici

- da parte dell’intermediario - e

spesso stellari per gli operatori.

creare - per l’investitore - valore,

L’imminente impatto della

utilizzando l’innovazione che

direttiva va di pari passo col

la tecnologia pone al servizio di

dibattito che si è aperto in Italia,

tutti, sapendo innovare rispetto al

spinto dal Parlamento, dalla

presente e tenendo a mente che

Banca d’Italia e dalla Consob,

solo un cliente finanziariamente

sull’importanza strategica

educato può avvalersi

dell’educazione finanziaria. Ed è

consapevolmente e compiutamente

significativo che proprio questo

del nuovo servizio.

sia uno dei temi al centro del convegno di Assoreti (vedi box

L’innovazione richiama il

a pagina a fianco) alla vigilia del

processo di digitalizzazione che

quale Matteo Colafrancesco (nella

sta pervadendo sempre più ogni

foto), presidente dell’associazione

sfera della nostra vita privata.

e presidente di Fideuram Intesa

Questo comporterà più vantaggi

Sanpaolo Private Banking,

o rischi per gli intermediari?

ha voluto fare il punto con

La digitalizzazione sta

BLUERATING.

indubbiamente trasformando anche le nostre abitudini

Solo un cliente con educazione finanziaria può avvalersi in modo consapevole del nuovo servizio

finanziarie. A ciò si aggiunga l’attrattiva che esercitano i software, in grado di collezionare una miriade di dati provenienti dai mercati finanziari di tutto il mondo sulla cui base poter produrre raccomandazioni in materia di investimenti fondate su basi logicostatistiche inaccessibili a qualsiasi mente umana. È comprensibile allora l’interesse delle istituzioni, di tutti, per un fenomeno che potrebbe rivoluzionare il mondo della finanza e che comunque sta già diffondendosi nel mercato. Del resto per gli intermediari stessi sono innegabili i vantaggi derivanti dalla digitalizzazione: anche per loro l’innovazione tecnologica mette a disposizione efficienti metodologie di ricerca e di analisi dei mercati, sofisticati

05-BLUERATING Pag 24-25-26-27.indd 24

28/04/17 16:14


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.