Quando risanare conviene: “Bonus energia” e riqualificazione energetica dell’esistente. Workshop e visite tecniche guidate in Alto Adige Bolzano, Tis innovation Park, venerdì 17 ottobre 2014 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 Richiesti Crediti Formativi Professionali presso Ordine degli Architetti della Provincia di Bolzano Riconosciuti 4 Crediti Formativi Professionali presso Coll. dei Geometri Provincia di Bolzano Riconosciuti 5 Crediti Formativi Professionali presso Coll. dei Periti Industriali Provincia di Bolzano
Workshop presso TIS innovation park di Bolzano. Registrazione presenti Orario: 8.30 – 9.00
Benvenuto e introduzione alla giornata. Orario: 9.00 – 9.10
La riqualificazione energetica: una opportunità di innovazione Relatore: Ing. Stefano Prosseda, Responsabile Cluster Edilizia del TIS. Orario: 9.10 – 9.30
Il nuovo “Bonus energia”: più efficienza energetica, più cubatura: presentazione delle nuove direttive provinciali in materia di efficientamento energetico degli edifici esistenti. Relatore: Ulrich Klammsteiner, vicedirettore Agenzia CasaClima di Bolzano Orario: 9.30 – 10.00
Pausa caffè Orario: 10.00 – 10.15
La certificazione CasaClima R: promuovere la qualità nel risanamento energetico degli edifici esistenti. Relatore: Ing. Martina Demattio, Agenzia CasaClima di Bolzano Orario: 10.15 – 11.00
Il risanamento energetico di Penthouse Stuffer a Bolzano certificato CasaClima R: problematiche tecnico – architettoniche e valutazione degli aspetti economici (sovracosti, ammortamento, aspetti critici) Relatore: Ing. Oscar Stuffer, Solarraum, Bolzano Orario: 11.00 – 12.00
12.00 – 13.00
Pausa pranzo libera Visita tecnica. Penthouse Stuffer a Bolzano: un appartamento risanato energeticamente che migliora la qualità di vita. Committente: Oscar Stuffer Architetto: Studio Solarraum – M. Sc. Arch. Barbara Wörndle Dati tecnici: anno di costruzione 2004 e anno di ristrutturazione 2011. appartamento in classe CasaClima “R” / secondo calcolo: CasaClima “Oro”; indice termico dell‟edificio: 9 kWh/m²,a. Caldaia a condensazione per riscaldamento e acqua calda, ventilazione meccanica controllata, nessun raffrescamento attivo; isolamento termico a capotto (20 cm) su un cappotto esistente (8 cm). Riduzione del fabbisogno riscaldamento -90%! Guida: Ing. Oscar Stuffer, Studio Solarraum Orario: 13.30 – 14.30
Visita tecnica e relazione. Condominio “Krystal” a Bolzano: il risanamento energetico ringrazia il “bonus energia”. Proprietario: Agenzia Immobiliare Studio Sette S.a.s., Bolzano Progettista: Geom. Franco Tommasini, Bolzano Progettista statico: Ing. Andrea Simoni, Engineering Works Sopraelevazione in legno: Ditta Aster Holzbau Dati tecnici: Condominio anni „50; obiettivo: risanamento energetico e sopraelevazione; prestazione complessiva dopo il risanamento: 35,31 kWh/m²/a CasaClima C.; edificio preesistente: isolazione esterna in EPS con grafite di 10 cm; serramenti nuovi in pvc triplo vetro; creazione di nuova struttura metallica a sostegno della sopraelevazione. Sopraelevazione: struttura intelaiata in legno e isolazione in fibra di legno; serramenti in legno; pompe di calore, riscaldamento a pavimento. La sopraelevazione ripaga il risanamento! Guida Ing. Andrea Simoni, sig. Hubert Gruber, ditta Aster Holzbau Orario: 14.45 – 16.30