9 minute read

Brevi dai campi di regata

14

Brevi dai campi di regata

Advertisement

Il 3 marzo a Monfalcone si è svolta la prima regata dell’anno, valida per il Campionato Zonale Laser. Una sola prova disputata con una debole brezza marina.

Le prove di Radial e 4.7 sono state accorciate mentre la prova Standard è stata completata. Nella classe Radial ottima partenza di Isabella Filippo che ha chiuso subito sulla flotta. Prima dall’inizio alla fine.

I ragazzi del Radial, dopo una partenza non brillante, risalgono e a tratti Marco Allocchio è nei primi 5.

Nei 4.7 Luca Fajman parte basso sulla linea e non riesce a rientrare in una regata molto corta e accorciata.

Negli Standard Rocco D’Amico nonostante una brutta partenza rientra ed è terzo.

Alla International Carnival Race 2019 di Crotone dal 2 al 10 marzo 400 giovanissimi velisti da tutto il mondo si sono sfidati per la BPER Banca Crotone Carnival Race e per la prima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport. Il nostro Francesco Tesser chiude secondo a 2 punti dal primo. Qualche rammarico per la vittoria sfiorata ma comunque una grande prestazione e un forte segnale agli avversari!

Domenica 24 marzo la squadra Optimist ha partecipato al Criterium Primaverile Optimist organizzato dalla Società Vela Oscar Cosulich, nove i nostri atleti, sul campo di regata. Un leggero vento sui 5 nodi ha permesso lo svolgersi di 3 belle prove. Alessandro Valentinis conquista meritatamente il 3.o posto. Giovanni Gabrielli è a un buon 20.o, Noam Lusa Costamagna 27.o, Gabriel Bodini ottimo 28.o (alla sua prima regata fra gli juniores) Matteo Lesa 33.o, Elena Zigiotti 44.a, Angelo Zuvelekis 52.o e Carlo Ferin 63.o, Enrico Ferin, alla sua prima regata, termina 21.o fra i cadetti.

Dal 29-31 marzo, a Sistiana, si sono svolte le Selezioni Interzonali, regata obiettivo per gli juniores. 186 partecipanti, i migliori 39 parteciperanno alle selezioni per i Campionati Mondiali ed Europei. Alessandro Valentinis conclude con un ottimo 16.o la selezione interzonale.

Si è conclusa il 7 aprile a Lignano, con una sola prova, la XIII Regata Interzonale della Classe Laser, organizzata dallo Yacht Club Lignano.

Nella classe Laser Radial, conquistano i primi gradini del podio: 1.o posto Filippo Safret, 2.o posto Isabella Filippo.

Presenti nella classe: Laser 4.7 - Luca Fajman, che si posiziona al 13.o posto, Laser Standar - Rocco D’Amico, che conquista il 10.o posto •/•

L’8 Aprile al Trofeo Princesa Sofia a Palma di Mallorca, Carlotta e Matilda conquistano due buoni piazzamenti un 12.o su 44 partecipanti alla prima regata e un 20.o posto su 66 imbarcazioni.

15

Brevi dai campi di regata

Il 6-7 aprile si è svolta la II Tappa Trofeo Optimist Italia Kinder+Sport 2019a Senigallia. Presenti 194 Juniores e 73 Cadetti, 5 i nostri atleti in gara che dimostrano da subito la voglia di far bene.

Sabato un vento teso da est, sui 18 nodi, permette lo svolgersi di 3 splendide prove. Brillano Valentinis fra gli juniores con un 10.o parziale e Tesser. La domenica il vento si è fatto aspettare e ha permesso infine lo svolgersi di una sola prova, con vento leggero. Francesco Tesser chiude con un ottimo 4.o.

Alessandro Valentinis conclude 63.o, Giovanni Gabrielli è 98.o, Noam Lusa Costamagna 108.o e 116.o Matteo Lesa.

•/•

Si è disputata a Izola, dal 5 al 7 aprile, la regata Zlato Sidro 2019. La STV ha partecipato solo il 6-7 aprile con la squadra Optimist divisa in due, disputando quindi la metà delle prove rispetto agli altri concorrenti. Presenti: Gabriel Bodini, Carlo Ferin, Margherita Iocco, Julija Albrizio, Enrico Ferin, Angelo Zuvelekis e infine Nina Cittar che svolge la sua prima regata. I risultati migliori li hanno ottenuti Gabriel Bodini e Carlo Ferin.

Stefano Longhi, e al suo prodiere Andrea Gemini, per aver conquistato il 3.o gradino del podio alla prima Regata Nazionale Snipe di Punta Ala SnipeToday Snipe. Foto: Andrea Carloni

Hempel Sailing World Cup Series 2019 Carlotta e Matilda sailing team conquistano il secondo gradino del podio.

•/• 19-21 aprile 32ˆ Spring Cup di Izola un altro podio per gli atleti della STV!

Dopo 7 prove disputate in 3 giorni, con un vento di brezza marina di intensità 8-13 nodi, Isabella Filippo si posiziona nella classe Laser Radial 2.a assoluta e 1.a delle femmine.

A seguire, gli altri atleti con una buona performance della squadra in generale. Radial: Federico Borghi 5.o, Marco Allocchio 16.o, Nicola Delalle 49.o; per i 4.7: Luca Fajman 23.o.

•/• 19-21 aprile, si è conclusa la Easter Regatta a Portorose con l’organizzazione del Jadralni klub PIRAT Portorož.

Quasi 500 piccoli timonieri di tutta Europa si sono incontrati divisi in flotte, in questo classico appuntamento primaverile, con sole e bel vento.

La Triestina della Vela presente con 9 atleti, che portano a casa i seguenti risultati: Gold: Alessandro Valentinis 85.o, Bronze: Francesco Tesser 5.o, Noam Lusa Costamagna 51.o, Pearl: Carlo Ferin 26.o, Luka Scabar 37.o, Julja Albrizio 39.a, Elena Zigiotti 41.a, Angelo Zuvelekis 66.o, Enrico Ferin 84.o.

16

Brevi dai campi di regata

Vittoria per i nostri giovani atleti, con tutti primi posti, alla Regata Alpe Adria Cup 2019 classe J70, che si è conclusa dopo due giorni a Portopiccolo Sistiana con l’organizzazione dello Yacht Club Portopiccolo, Società Velica di Barcola e Grignano, Diporto Nautico Sistiana. Andrea Savio (timoniere) e il suo equipaggio: Alessandro Fulvio, Samuele Tosi e Alessandro Medvescek. •/•

Domenica si è conclusa la 45^ RegatadeiDueGolfi - Trofeo Memorial Burgato, organizzata dallo YachtClub Lignano. Cinque prove a bastone portate a termine, oltre alla “lunga”, con tutte le condizioni di tempo e vento. Un’ottima regata, nell’impegnativa 5^ prova con bora fino a 20-22 kn, ha permesso all’armatore estone

Aivar Tuulberg assieme ai fratelli Marco e Lorenzo Bodini di mantenere la leadership nella Cat. Regata, Gruppo B, concludendo in bellezza con la vittoria e l’assegnazione del Premio Speciale “Overall”. La manifestazione è valida sia come 1^ tappa del NARC / North Adriatic Rating Circuit che come selezione per i Campionati Italiani di Vela d’Altura ORC - FIV - Federazione Italiana Vela, in programma a luglio a Crotone, Italy. Foto di: Andrea Carloni.

•/•

Dal 27 aprile al 1 maggio si è svolta a Napoli la 1^ selezione per i campionati mondiali ed europei alla quale hanno partecipato i migliori 140 atleti d’Italia. Le condizioni meteo sono state perfette, il vento sempre sopra gli 8 nodi ha permesso lo svolgimento di 8 prove. Alessandro Valentinis termina la regata al 111.o posto, un po’ frenato dall’emozione che non gli ha permesso di esprimersi al meglio soprattutto nelle prime 2 giornate.

Dal 8 al 12 maggio si è disputata l’EuropaCup 2019 a Torbole sul Garda, con l’organizzazione del Circolo Vela Torbole. Disputate 6 prove, delle 8 previste, causa una giornata persa per assenza di vento. Nell’insieme, le regate sono state tutte spettacolari e molto combattute fino all’ultima virata. Presenti 3 dei nostri atleti: Isabella Filippo chiude 8.a nella flotta Radial Femminile e conferma la sua presenza tra le 10 atlete radial in Italia, Filippo Safret conclude 32.o nella flotta Gold Radial Maschile, Rocco D’Amico al 48.o posto nella flotta unica Standard. Foto di: Benedetta Pitscheider •/•

Dal 16 al 19 maggio a Follonica si è disputata la 2^ selezione nazionale per i Campionati mondiali ed europei.

Quattro giorni di bel vento hanno permesso lo svolgimento di ben 11 prove sulle 12 previste. Presente sul campo il nostro Alessandro Valentinis, che si riscatta ampiamente dopo Napoli, inanellando una serie di piazzamenti positivi che gli fanno recuperare ben 34 posizioni. Termina 6.o in Silver.

17

Brevi dai campi di regata

Il 19 maggio terminato il Campionato Europeo 49er fx Carlotta e Matilda vincono con ampio margine la Silver Fleet, e si portamo a casa un 30.o posto ( 20.o europeo ).

•/•

Dal 17 al 19 maggio si è svolta a Isola la Pokal Burje, regata valevole come selezione Slovena per i Campionati Internazionali. Ottima prestazione di Francesco Tesser che vince ampiamente la categoria Cadetti e impensierisce i migliori Juniores concludendo 7.o assoluto, con un 2.o e 3.o come migliori parziali. Noam Lusa Costamagna è a un buon 30.o.

Si è svolta il 26 maggio a Pirano la tradizionale regata delle barche d’epoca. Salgono sul podio i Soci della STV. Secondo posto assoluto ”Ciao pais” di Massimo Fonda, con gli allievi del Corso Vela adulti (in foto ). Terzo assoluto ”Un sogno” del Commodoro Giorgio Brezich. Primo posto tra i piccoli “Nibbio” di Piero Barcia. •/•

Con l’organizzazione della Società Nautica Laguna, il 2 giugno, si è svolto a Trieste il Trofeo Memorial Bruno Marsi, valido come 1° selezione zonale.

Una prova disputata con 8-10 nodi prima che si abbattesse sui piccoli regatanti un acquazzone tipicamente estivo. Al via 14 atleti della Triestina della Vela . Fra gli Juniores ancora un’ottima prestazione da parte di Alessandro Valentinis che termina 3.o. Giovanni Gabrielli 31.o, Matteo Lesa 63.o, Noam Lusa Costamagna 70.o, Gabriel Bodini 82.o, Carlo Ferin 93.o, Giulio Gessi 103.o, Matilde Teghini 106.a. Fra i Cadetti Francesco Tesser è 6.o con qualche rimpianto dopo aver condotto per la prima parte di regata; Luka Scabar ottimo 10.o, Julija Albrizio 26.a, Enrico Ferin 30.o, Margherita Iocco 33.o, Nina Cittar 36.o.

8-9 giugno. III Tappa Trofeo Optimist Italia Kinder + Sport 2019. Nella categoria Cadetti, Francesco Tesser è medaglia d’ORO!

Matteo mostra miglioramenti in conduzione e strategia e si difende bene nelle 3 prove. Francesco parte fortissimo e, dopo aver ingaggiato un avvincente duello con il primo, lo supera al fotofinish. Nella seconda prova vince con distacco ma è nella terza che fa la magia e recupera 5 barche nella poppa tagliando primo il traguardo. Ma viene protestato da 2 suoi avversari diretti. Con 3 primi posti su 4 prove (4 su 4 in mare) Francesco Tesser vince la III tappa Kinder Cup fra 80 Cadetti. Matteo Lesa con gli juniores svolge 2 prove, e termina 115.o su 212 partecipanti”.

Il 30 giugno, si è conclusa ad Alpago la regata zonale Laser con 3 prove e 15 nodi tesi .

Buoni risultati per i nostri master negli standard. Tra questi Francesco Irredento conquista il 1.o gradino del podio. In Radial Isabella Filippo conclude al 3.o posto.