Antiche case trevigiane

Page 1

1974

Toni Basso (a cura di...): Antiche caseTrevigiane; riproduzione calcografica inedita di sei oli di Tina Tommasini, distrutti nel 1944; Treviso- 1974 Se, nei secoli attorno alla seconda metà di questo millennio, l'animo gioioso di Treviso ha espresso - anche nelle facciate delle sue case - una festa di forme e di colori con generosità ineguagliata, verso la fine di questo stesso millennio, con altrettanta generosità, la furia devastatrice di due guerre e di ancor più efficaci gesta di speculatori e di ignoranti è riuscita a toglierci alla vista e a soffocarci nel cuore il respiro di questa gioia. Presago del grigiore di una stagione nella quale gli alberi e i fiori avrebbero ceduto terreno al cemento.... l'Abate Bailo aveva fatto ritrarre negli anni .....in numerosi acquerelli,... aspetti di case, di chiese, di palazzi ch'egli temeva sarebbero stati distrutti....(Carlini, Botter, Tommasini...) Le <Case trevigiane> di Tina Tommasini, furono esposte a Padova nel 1930 nel corso di una mostra personale .... ....i dipinti vennero distrutti dal bombardamento aereo del 7 aprile 1944 ma Tina Tommasini ne aveva fatto eseguire l'incisione su rame in modo da poter disporre di un valido e pregiato strumento di riproduzione...


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Antiche case trevigiane by Società Iconografica Trivigiana - Issuu