SOA MAGAZINE contiene solo comunicazioni periodiche destinate esclusivamente all’informazione aziendale e pertanto è ad esclusiva diffusione interna all’azienda.
MAGAZINE SOA
Novità e aggiornamenti dal mondo SOA

EDITORIALE
SOA Corporate è un mondo variegato e, come tale, si confronta con mercati di riferimento differenti.

Dalla logistica dei prodotti a temperatura controllata, ai servizi di noleggio, alla carpenteria metallica, ai trasporti, alla ristorazione, ogni giorno tutte le persone che fanno parte del nostro mondo, con le loro professionalità, affrontano sfide differenti.
A unirci tutti è la voglia di continuare a crescere insieme e la capacità di creare sempre nuove opportunità.
Oronzo Angiulli
13
INDICE
4/5 IL NOSTRO ASSETTO
6/7/8
CS METALLI
Vieni a conoscere il nuovo Cantilever CS!
14/15
MENO20
Crudo o cotto? Meno20! Meno20, la logistica del ghiaccio… rosa
Le donne Meno20
Per ottimizzare grandi spazi… servono grandi ingegneri!
SOA e General Trade: l’innovazione di una storia
SOA Scarl per Euroshop Taranto Azzurra SPA e la rivoluzione 4.0 di SOA Corporate

9 JO&LE
LE NEWS SOA Conosciamo il nuovo responsabile PDV Jo&le
10 LORAN ITALIA
Loran: il noleggio giusto per ogni tua strada
Il vantaggio di un'auto ibrida Loran? Che puoi goderti il viaggio!
11 MOVEU
MoveU ha acceso le luci sul Trani Art Light Festival 2021 con Art on Move(U)

16/17
RISORSE UMANE
Vuoi cogliere una sfida?
"Dalla classica scatola a veri centri di ottimizzazioni logistiche"

DOCJOB: istruzioni per l'uso Certi amori fanno giri immensi… Bentornata Maresa!
18/19
IL TIPO SOA
20/21
22
12 NEW TECNOSERVICE
Idrotecnica Vinella e... la sfida (vinta) contro il tempo
Sarni: l'automazione in cella frigo a -20°
OPPORTUNITÀ NEL MONDO SOA
SPAZIO LUDICO
Se hai voglia di partecipare attivamente al prossimo numero del SOA MAGAZINE proponendo idee, suggerimenti e/o vicende aziendali, scrivi a soamagazine@consorziosoa.it
Con circa 90 piattaforme logistiche gestite tra Puglia, Basilicata, Calabria e Campania, SOA scarl è tra le più importanti aziende del Sud Italia specializzata in gestione di magazzino e trasporti. I nostri clienti spaziano dalla GDO, all’edilizia, all’automotive fino alla produzione di merci varie.
Il più importante HUB logistico a temperatura controllata pugliese per estensione e volumi movimentati. Meno20 è il partner di riferimento per le più importanti aziende che richiedono servizi di gestione di magazzino congelato, surgelato e fresco.



Ricerchiamo e distribuiamo i migliori prodotti per l’imballaggio, il confezionamento, la conservazione e la preservazione delle merci. Una gamma ampia che va dai film estensibili, nastri adesivi e cartoni.

Un team di professionisti specializzati in montaggi e smontaggi industriali, manutenzione di scaffalature e traslochi industriali per garantire la qualità.


Selezioniamo e confezioniamo i migliori prodotti food & wine pugliesi e li distribuiamo nei migliori negozi presenti sul territorio. Inoltre manteniamo alta la tradizione pugliese esaltando i nostri prodotti attraverso ricette uniche e gustose disponibili nella nostra rete diretta di ristoranti.

Soluzioni su misura in carpenteria metallica per qualsiasi necessità con una forte propensione alla realizzazione di progetti dedicati a poli logistici come cantilever, soppalchi, pensiline ma anche arredo negozi e lamierati.
Noleggio e mobilità a tutto tondo grazie ad una ampia ed eterogenea offerta di noleggio a breve termine, con mezzi premium, comfort e veicoli commerciali. Noleggio con conducente di auto, minivan e autobus fino a 53 posti.

Per ottimizzare grandi spazi… servono grandi ingegneri!
LE NEWS SOA
In SOA Corporate non ci si ferma mai: a crescere non sono solo i progetti, le partnership e le persone ma anche gli spazi fisici in cui i nostri progetti prendono forma.
Avete mai pensato a che forma potrebbero avere 35.000 mq?
La risposta l’abbiamo chiesta a Mariagrazia Centuducati, Ingegnere dell’Area Progetti del Gruppo SOA
“Con l’acquisizione di CEDIP da parte di Meno20 - racconta Mariagrazia - è partito il progetto per predisporre in una nuova sede tutte le attività del deposito CEDIP per prodotti alto-rotanti a temperatura controllata gestiti in ventilazione e dei moduli per prodotti Food e no Food, con particolare attenzione all’area manutenzione.”
PER SAPERNE DI PIÙ
Quando un prodotto viene definito alto rotante?
Dicesi prodotto “Alto Rotante” quel prodotto che contribuisce alle vendite nella misura non superiore all’80% del volume totale delle vendite.
In genere il concetto risponde alla ben nota legge di Pareto, che il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti.
Nel nostro caso gli articoli “Alto Rotanti” corrispondono in media al 20% degli articoli totali e generano l’80% delle vendite.
“L’analisi è stata strutturata in diverse fasi: – continua Mariagrazia - partendo dall’individuazione dei flussi operativi e dall’organizzazione degli spazi necessari in funzione delle esigenze rilevate e dei volumi gestiti, stiamo definendo il layout sia interno che esterno, con lo sviluppo di: posti pallet, aree parcheggio per gli stalli, un’area attrezzata per le manutenzioni di primo livello sul parco mezzi e ultimo, ma non meno importante, il trasferimento di un organico complessivo di circa 70 risorse”.
Grazie alla nostra Area Progetti adesso sappiamo che forma avranno i nostri nuovi spazi.
SOA e General Trade: l’innovazione di una storia

Quella della piattaforma General Trade di Rutigliano è una gestione storica del Gruppo SOA che, negli anni, l’ha accompagnata nell’aumento esponenziale dei punti vendita su tutto il territorio italiano, nell’incremento dei volumi, delle anagrafiche della merce e, di conseguenza, nei cambiamenti del layout del magazzino.
E quando si parla di ottimizzazione ed efficientamento sono i nostri ingegneri ad essere protagonisti. Domenico Ciliberti, Area Progetti del Gruppo SOA, ci racconta il progetto per
General Trade: “Stiamo revisionando il layout e cambiando le logiche di stoccaggio e prelievo, per passare da circa 10.000 posti picking a circa 3.500, con conseguente riduzione delle percorrenze e aumento delle produttività dei prelevatori. In quest’ottica i carrellisti saranno i protagonisti della vera rivoluzione.”
Quando si progetta un cambiamento, perché sia davvero efficace, è importante venga compreso e interiorizzato dalle persone che ne faranno parte: “Stiamo stravolgendo il magazzino, pensando fuori dagli schemi e assumendoci i rischi di un’innovazione così totalizzante. - continua Domenico - Il coinvolgimento e la collaborazione proattiva da parte di tutte le risorse impegnate sulla piattaforma sarà la chiave del successo di questo progetto!”
Il risultato sarà un’ottimizzazione a 360°: una migliore distribuzione della merce si tradurrà in una migliore gestione dei momenti di picco dell’alta stagione, con un incremento, in base alle necessità, del numero dei mezzi in uscita, grazie a una forza lavoro fisicamente meglio distribuita su tutto il perimetro del magazzino.
Una rivoluzione targata SOA Corporate!
SOA Scarl per Euroshop Taranto

Euroshop Taranto è una storica azienda a conduzione familiare, che fornisce articoli monouso per bar, pasticcerie, ristoranti e pizzerie: un importante CE.DI. con più di 3.500 articoli e clienti in diverse zone della Puglia, tra cui quelle di Taranto, Bari, Lecce e Brindisi.


Le nostre risorse sono impegnate su tutte le fasi di movimentazione della merce: dall’ingresso, allo stoccaggio, alla preparazione, al trasporto fino alla consegna finale.

Quattro autisti, alla guida di altrettanti mezzi, riescono a soddisfare più di 2.200 consegne mensili.
Ancora un’altra importante partnership per SOA Corporate!
Azzurra SPA e la rivoluzione 4.0 di SOA Corporate
Azzurra SPA è un’azienda che, dal 1988, si occupa di fabbricazione e commercio all’ingrosso di prodotti in ceramica e porcellana, con un ruolo chiave nel distretto industriale della ceramica sanitaria in Italia e una crescita oltre confine.

Tre poli logistici legati a tre differenti linee di produzione, su una delle quali i nostri ingegneri Lidia Bitetto e Spiridione Guaglione stanno progettando una importante reingegnerizzazione


SOA Corporate entra con questo progetto in una realtà esterna al gruppo portando, attraverso
l’Area Progetti, tutta l’esperienza acquisita negli anni in ambito logistico e organizzativo,
per implementare un metodo consulenziale che comprende:
☑ Primo sopralluogo ed analisi dei dati;
☑ Studio di Fattibilità per definire le azioni possibili sulla base delle necessità dell’azienda;
☑ L’implementazione del progetto in ottica Logistica 4.0;

☑ La formazione delle Risorse interne all’azienda.
Il valore aggiunto che riusciamo ad apportare riguarda, da un lato, una vera e propria rivoluzione digitale, attraverso un’ottimizzazione dei processi che sfrutta le nuove tecnologie per automatizzare le attività ripetitive, efficientare i flussi e velocizzare la comunicazione; dall’altro la formazione operativa delle risorse interne che devono interiorizzare questa trasformazione digitale, attraverso un nuovo metodo di lavoro. Una rivoluzione che non si ferma qui!
Dagli ordini alla fatturazione: la gestione di VDM Lagam Acqua & Sapone
Per VDM Lagam Acqua & Sapone, grande CE.DI. di articoli per l’igiene della casa, della persona e prodotti per il make-up, il Team di SOA Corporate si sta occupando della gestione dell’intero processo degli ordini.
Amministrativi, carrellisti, preparatori, addetti al ricevimento e addetti al carico sono i professionisti che ogni giorno si occupano di tutte le attività: dall’importazione degli ordini in uscita, al ricevimento della merce, allo stoccaggio, alla preparazione degli ordini fino alla fatturazione.
Insomma a noi le cose piace farle bene
JO&LE
Chi è Stefano Turi? Da quale esperienza professionale arrivi?

"Il mio percorso professionale è variegato, ma l’esperienza professionale precedente è molto simile al ruolo che ricopro attualmente in Jo&Le: lavoravo presso BARIMAX come Responsabile punto vendita.
Allora come oggi mi occupo delle attività di analisi, gestione e organizzazione sia del punto vendita che delle risorse interne."
Qual è il primo obiettivo che ti sei posto per Jo&Le?
"Vorrei che Jo&Le diventasse un luogo di condivisione e convivialità per tutti, non solo per gli “abitanti” di SOA Corporate
Un ambiente in cui le persone possono godersi una pausa in ogni occasione, che sia la colazione o il pranzo, oppure incontrarsi per lavoro (ma anche dopo lavoro) in tutta tranquillità."

Quindi food&beverage… ma hai anche altre passioni?
Sono appassionato di grafica e di tutto ciò che comunica il bello: dallo studio del firmamento all’arte in tutte le sue forme ed espressioni.
LORAN ITALIA
Loran: il noleggio giusto per ogni tua strada
Quando diciamo che “Loran è il noleggio giusto per ogni tua strada” intendiamo tutte le strade.
Scansiona il QR Code e rivivi l'esperienza con noi!
Il vantaggio di un'auto ibrida
Loran? Che puoi goderti il viaggio!
E per testare sul campo l’offerta di un servizio di noleggio sempre più variegato e competitivo, abbiamo guidato le nuove Land Rover Defender nel loro habitat naturale: l’avventura!


Il risultato è quello che ci aspettavamo: le auto, con una trazione ottimale e una guida sicura in qualsiasi condizione, offrono un grande controllo grazie a una suite di tecnologie di alta ingegneria.
Non resta che noleggiarle!
La mobilità è in continuo cambiamento e con lei cambiano anche le tecnologie, che assecondano le nuove abitudini di spostamento e vanno sempre più in una direzione ecosostenibile.

Ma qual è la differenza tra un’auto ibrida e una elettrica?
Le nostre Mercedes Classe E 300 DE con tecnologia Plug-in Hybrid riescono a combinare al meglio due vantaggi: le zero emissioni locali e reattività nel traffico dei motori elettrici e l’efficienza e l’autonomia di quelli termici.
Ma soprattutto con il servizio di Noleggio con Conducente di Loran c’è un vantaggio in più: che ci si può godere il viaggio in totale relax!

MOVEU
MoveU ha acceso le luci sul Trani Art Light Festival 2021 con Art on Move(U)


La Puglia è un’enorme opera d’arte, da attraversare e scoprire: in questo viaggio attraverso i suoi luoghi e i suoi colori è MoveU a farvi da cicerone!
Ma se fosse la Puglia a viaggiare a bordo di MoveU?
MoveU continua con il suo progetto di promozione del territorio attraverso un programma di arte itinerante che vede protagoniste le opere di Francesco Ferrulli e i mezzi di SOA Corporate.


Abbiamo scelto di creare dei quadri itineranti di questa enorme opera d’arte e portarla in viaggio con Art on Move(U): quattro mezzi Loran Italia targati MoveU sono stati allestiti con le opere di un artista che ha scelto di fare della Puglia la sua musa ispiratrice, per promuovere e comunicare il legame che abbiamo con il territorio e il nostro impegno alla sua valorizzazione.
Trani Art
Light Festival
2021 è stato l’evento che, domenica 26 settembre, ha visto le opere di Francesco Ferrulli illuminarsi e prendere vita nella splendida cornice di Palazzo delle Arti Beltrani e nelle vie della città di Trani.
Alla presenza delle istituzioni l’Amministratore Unico di SOA Corporate Oronzo Angiulli ha raccontato di come MoveU nasca da un bisogno, “quello di collegare i bellissimi luoghi della nostra regione attraverso un servizio che possa
sopperire alla mancanza di tratte del trasporto pubblico e offrire al contempo qualità e professionalità.
I veicoli e gli autisti che fanno parte della nostra rete diventano così i ciceroni di questa immensa opera d’arte che è la Puglia.”
Tra musica, proiezioni e nuovi progetti, MoveU ha illuminato di Puglia il Trani Art Light Festival 2021!
TECNOSERVICE
Idrotecnica
Vinella e…. la sfida (vinta) contro il tempo


Dopo 30 anni di attività, Idrotecnica Vinella, realtà di Putignano tra le più affermate sul territorio nell'ambito termoidraulica e arredo bagno, lascia la sua storica sede e si avvale dei professionisti di New Tecnoservice per il trasferimento di prodotti, scaffalature e attrezzature da lavoro presso la nuova sede.
Il team di New Tecnoservice oltre a smantellare e trasferire gli uffici e la sezione espositiva di show room, ha anche partecipato in modo proattivo alla progettazione degli spazi del nuovo magazzino.

Tra le criticità maggiori quella di gestire tutti gli interventi durante le poche settimane di chiusura est.
Sarni: l'automazione in cella frigo a -20°


Per il centro distribuzione di Termoli del Gruppo Sarni, il Team New Tecnoservice ha eseguito il montaggio di un impianto automatico di scaffalatura.
MINI QUIZ
Qual è la fase più importante del montaggio scaffalature?

Il fissaggio
Il carico e scarico
La preparazione del luogo di montaggio
In questo progetto la necessità di precisione richiesta nel montaggio, con tolleranze millimetriche che solo professionisti preparati e con una specifica formazione nella lettura degli elaborati esecutivi potevano affrontare e… vincere!
CS METALLI
Vieni a conoscere il nuovo Cantilever CS!

Uno degli obiettivi di CS Metalli è il soddisfacimento delle esigenze del Cliente, attraverso l’offerta di un servizio completo e accurato in tutte le fasi di lavoro, dalla preventivazione alla progettazione e dalla produzione alla consegna.
In questa ottica CS Metalli ha programmato una serie di incontri presso la propria sede di Putignano, per mostrare il suo nuovo cantilever: un prodotto privo di saldature che lo rendono più competitivo in termini di costi e resa finale.




Al primo appuntamento hanno preso parte due importanti aziende con sede in Lombardia ed
Emilia Romagna che hanno avuto l’opportunità di valutare da vicino le diversificazioni che CS Metalli è in grado di offrire sulla base di ogni esigenza di business.
Il prossimo appuntamento è per novembre con un'altra importante azienda di settore.
MENO20
Crudo o cotto?
Meno20!
Nel corso dell’estate 2021 Rovagnati, azienda specializzata nella salumeria italiana, ha scelto Meno20 per attivare il suo deposito regionale.
Grande consenso di tutti gli operatori per le operazioni di avvio del deposito, enorme soddisfazione per Meno20 per la fiducia accordata da Rovagnati.
Meno20, la logistica in rosa


Non è l’ultima scoperta di famosi scienziati, né una nuova trovata di Meno20, ma in un mondo pensato sempre al maschile come quello della logistica, è realtà.
Marcello Buffon - Direttore Generale di Meno20 - che il ghiaccio lo conosce bene in tutte le sue sfumature, racconta del suo team composto da 14 donne e 6 uomini:
“In Meno20 scegliamo la professionalità e le competenze: chiunque abbia queste caratteristiche fa parte della squadra.
Qual è la temperatura di conservazione dei salumi freschi?
È innegabile però che le donne facciano la differenza: potrei elencare molte caratteristiche già note, ma mi limito a dire che non rinuncerei mai alla loro marcia in più”.
In realtà anche Meno20, come tutte le altre aziende del Gruppo SOA, segue la direzione di una Corporate in cui le donne ricoprono ruoli strategici e fondamentali: per questo abbiamo chiesto loro di raccontarci com'è lavorare in un ambiente così "rosa".

Ezia e Francesca le due risorse “storiche” di Meno20: sono coloro che collaborano alla sua crescita fin dagli inizi.
Com'è stato entrare a far parte di un’azienda di logistica e trasporti? Cosa è cambiato da allora?
“Grazie alla fiducia che Oronzo Angiulli ha sempre dimostrato nei confronti delle donne e delle loro capacità professionali, trovarci qui è stato molto naturale: abbiamo semplicemente dato il meglio di noi stesse dal primo giorno.
Con Marcello Buffon abbiamo contribuito alla costante crescita di Meno20, a conferma di come, il continuo investimento nelle donne e nelle loro capacità, sia premiante... sarà per questo che le quote rosa continuano a crescere!“
Corporate, per poi proseguire il suo percorso all’interno di Meno20, raccogliendo una nuova sfida.
“Ho iniziato in una delle piattaforme SOA Scarl ma non ho avuto dubbi nel cogliere questo cambiamento… le sfide nella vita ti aiutano a scoprire chi sei!” - racconta Alessia -
“Il cambiamento si è tradotto per me nella possibilità di seguire l’intero processo, invece che solo una parte: - continua Gina - questo non può che continuare ad arricchire il mio bagaglio di competenze”.
Per chi invece ha vissuto da vicino l’ingresso di Meno20 nel mercato del fresco con l’acquisizione di CEDIP, l’evoluzione è stata, oltre che personale, anche professionale.
Abbiamo anche chiesto a chi è arrivato da poco se ritrovarsi in un team così al femminile sia stata una sorpresa.


“Nell’immaginario comune questo settore è visto come prettamente maschile, spigoloso e poco incline allo sviluppo di professionalità femminili.
L’approccio di Meno20 ribalta totalmente questi stereotipi costruendo ambienti di lavoro che favoriscono l’integrazione e la partecipazione delle donne.” - racconta Alessia -
“La presenza di un team al femminile agevola la creazione di un ambiente confortevole, che ti fa sentire subito a casa.” - continua Alessandra -

“Il supporto è motivazione di crescita professionale, oltre che di supporto personale” - aggiunge Rosy - “ma soprattutto - conclude Martina - si tende a pensare che tra donne si instauri un ambiente competitivo e dannoso.


Posso affermare con certezza che è un luogo comune, perché ho trovato fin dal primo giorno un ambiente positivo e costruttivo.”
Ma c’è anche chi ha cominciato in SOA
Come avete vissuto l’evoluzione di CEDIP in Meno20? Ora che la vivete dall’interno, quali sono le aspettative per il futuro?
- Angela racconta - “Dopo 12 anni in CEDIP, un cambiamento così importante può restituire inizialmente uno strano senso di “incognito”... che però si è subito dissipato appena consolidate le nuove dinamiche. Adesso prevale l’entusiasmo per i nuovi progetti!.”
“Dinamiche che, - continua Antonella - mi hanno fatto capire quanto è importante il lavoro di squadra.”


“Una squadra in cui la presenza delle donne - aggiunge Miriana - è un’occasione estremamente preziosa e direi anche nuova nel settore della logistica, in cui ci siamo fatte sempre valere dando il massimo di noi, affrontando sempre più sfide. Io per prima ho vinto contro il pregiudizio che non sarei riuscita a svolgere questo lavoro perché donna.
Adesso resta solo il piacere di confrontarsi con altre donne e l’entusiasmo di scoprire capacità che neanche credevo di avere!”
Vuoi cogliere una sfida?
RISORSE UMANE
Nell’ottica di far fronte a una sempre maggiore necessità di crescita del mondo della logistica e dei trasporti, cerchiamo donne e uomini che vogliano salire a bordo dei nostri mezzi per portare la freccia SOA sulle strade d'Italia. Per questo motivo siamo alla ricerca di autisti per un’importante Società cooperativa consorziata SOA Scarl

Sei in possesso di patente E con CQC per trasporto merci?
Non sei in possesso di patenti ma vuoi comunque cogliere la sfida?
Invia una mail con il tuo CV all’indirizzo hr.support@consorziosoa.it
Soa Corporate è stata tra i protagonisti del progetto «PORTS 4.0 - Partnership for the prOmotion of a maRiTime crossborder Strategy», nell’ambito dell’evento "Economie del mare: sviluppo e competitività aziendale", organizzato da ITS Logistica Puglia, in collaborazione con Univerzitet Crne Gore e Istituto Albanese dei Trasporti.
Rocco Dipalma, Responsabile Area Progetti SOA , ha raccontato, attraverso il caso studio del magazzino ICAM, come i magazzini automatici verticali permettano di ottenere un elevato livello di saturazione volumetrica a vantaggio dello

spazio occupato in pianta dall’armadio stesso e di come questo si traduca in più sicurezza, più tecnologia e maggiore produttività. Un progetto di automazione 4.0 che ha coinvolto un Team di ingegneri gestionali interni specializzati nella consulenza logistica con un focus importante: anticipare e governare il cambiamento puntando a standard qualitativi elevati, tecnologia, IT, salute e sicurezza.
Per una soddisfazione del cliente in chiave 4.0.
DOCJOB è il sistema informatico introdotto da SOA Corporate per facilitare la gestione e la trasmissione delle documentazioni di lavoro.

Con DOCJOB è infatti possibile consultare i cedolini paga, la certificazione unica, e ogni altro modello messo a disposizione Dall’Area Risorse Umane.
È uno strumento di semplice utilizzo: scansionando il QR Code potrete visualizzare un tutorial che lo descrive nel dettaglio!
DOCJOB: istruzioni per l'uso ��
I magazzini verticali 4.0
Certi amori fanno giri immensi… Bentornata Maresa!
Praticamente la madrina dell’Area Marketing di SOA , Maria Teresa Conte torna, dopo aver continuato ad arricchire la sua esperienza professionale, a rivestire il ruolo di Responsabile Area Marketing

Le abbiamo chiesto com’è “tornare a casa”.
Qual è stato l’elemento decisivo che ti ha fatto pensare “torno in SOA”?
In questi 3 anni ho mantenuto degli ottimi rapporti con alcuni dei miei ex colleghi (oggi ri-colleghi ��) poichè al di là dei ruoli e dei contesti professionali, ciò che rimane e ciò che realmente è importante sono le relazioni umane.
La qualità e la trasparenza di queste relazioni è stato sicuramente l’elemento decisivo che mi ha fatto rivalutare la possibilità di un ritorno.
Cosa hai trovato di diverso rispetto a 3 anni fa?
L’azienda è cambiata molto nella sua struttura e nella sua organizzazione ma ha mantenuto la sua “visione” familiare e l’attenzione per le persone.
Sono caratteristiche che non si trovano spesso in altri contesti aziendali.
Cosa hai in cantiere per l’evoluzione dell’Area Marketing?
L’Area marketing oggi è un’area strutturata al cui interno ci sono varie competenze.

Possiede un Know How che potrebbe, con il tempo e con ulteriori elementi, essere esternalizzato come modello.
Il “mio cantiere” è quello di arrivare a questo.
Qual è il tuo ruolo in SOA e da quanto tempo sei con noi?
Ho iniziato a lavorare in Soa 12 anni fa, ero una ragazza che ancora non conosceva bene il mondo del lavoro. SOA è stata la mia prima vera esperienza professionale…e sono ancora qui!

E siamo ancora qua... eeeee già... eeeee già ��
Spero di restarci ancora per molto (fino alla pensione).
CHE TIPO SOA!
Il tuo primo giorno in SOA: che hai pensato?
Ero molto spaventata, perché la collega che mi affiancava non aveva proprio un carattere facile… quindi ho dovuto decidere se armarmi di tanta pazienza o fare una strage e andare via.
Adesso che è passato del tempo, cosa pensi di SOA e degli splendidi umani che la abitano?
Penso che sono fortunata a far parte di questa grande azienda, soprattutto perché quando sono arrivata non era ancora quello che è diventata oggi… come anche io, sono una persona molto diversa.
Lavoro in Ufficio Accettazione e mi occupo di gestire, insieme ai miei colleghi, tutta la documentazione viaggi, gli addebiti che possono capitare durante un trasporto e la contabilità dei bancali giacenti in magazzino.
Insomma risolvo un po’ tutte le problematiche di ufficio essendo la più brava.
Se non ci fossi tu... ��
Una perfetta Alice in Resident Evil ��

Sono ancora qui e siamo sopravvissuti tutti.
Menomale ��
Ho conosciuto tantissima gente nonostante sia di poche parole: persone che ormai sono nel mio cuore e a cui voglio veramente bene. Ormai dire di lavorare in SOA è un po’ come ammettere di aver vinto il Superenalotto.
☘�� �� �� �� �� �� ����
Se i tuoi colleghi parlassero di te, direbbero che…
Non direbbero mai quello che pensano realmente di me, tutti accennerebbero solo una piccola parte del loro vero pensiero... e quella piccola parte direbbe che sono impulsiva, ingestibile ma fondamentale per il nostro ufficio.
Sono sicura che soffrono la mia mancanza quando non ci sono!
Quando il gatto non c'è... ��������

Il problema è che Francesca mangiava di continuo… per questo ho iniziato ad allontanarla… mi faceva ingrassare. Infatti poi è stata trasferita. Vanna è stata una grandissima scoperta: bellissima esperienza insieme, a lei bastava sentirmi parlare per scoppiare a ridere.


Raccontaci la cosa più divertente che hai vissuto qui in SOA.
I momenti divertenti non sono mai mancati (con i miei primi colleghi) né continuano a mancare (con quelli attuali).
Brattoli è il mio collega storico, persona eccezionale, UNICO direi.

Con il passar del tempo ho conosciuto persone altrettanto fantastiche: la mia Gina, la mia cara confidente... GRANDE DONNA... pianti e risate insieme.
Se pensi al futuro, qual è l’augurio migliore che tu possa farti?
L’augurio che possa farmi è quello di restare in SOA almeno fino a quando non finisco di pagare il mutuo.
Non sogni... ma solide realtà ����
Ma anche quello di continuare il mio percorso con i miei attuali colleghi (di ufficio e magazzino), una gran bella squadra... anche se continuo a sperare torni Gina!


Con Francesca ho condiviso tanti momenti divertenti: uno fra tutti quando mi sono ritrovata sulla copertina della brochure SOA, abbiamo riso per giorni.
Con Vispo ci sono ancora momenti così, perché lui è già uno scherzetto della natura; magari con Lomuscio ne abbiamo un po’ meno, ma va bene lo stesso, ce l’abbiamo e ce lo dobbiamo tenere, pazienza.
Cosa c’è sulla tua scrivania?
La mia scrivania è sempre in ordine, sono malata dell’ordine e della pulizia quindi è sempre pulita e ordinata. Lavorerei male se così non fosse. Anche nei cassetti non nascondo niente, tutto troppo in ordine.

A chi passi la palla per la prossima intervista?
Passo la palla a Giuseppe Di Molfetta, a lui piace molto raccontarsi, quindi gli offro questa occasione.
Carpe diem ��

OPPORTUNITÀ NEL MONDO SOA
L’usato SICURO di Loran Italia
Per maggiori informazioni chiama subito il numero 080 2020024 oppure invia una mail all’indirizzo venditeauto@loranitalia.it .
FIAT 500 1.2 POP

8.400,00 € 51 KW/69 CV
OPEL CORSA 1.2 Edition
FIAT TALENTO 1.6 Twinturbo MJT

2016
94.900 Km Cambio manuale
9 posti Diesel Euro6
4 p. Monovolume
17.500,00 € 107 KW/145 CV

VOLKSWAGEN GOLF 1.6 TDI Business 2020

29.900 Km
Cambio manuale
5 posti
Diesel Euro6
5 porte Berlina
14.300,00 € 74 KW/100 CV
20.300,00 € 85 KW/115 CV
Lavora con NOI!
Scansiona il QR code, compila il form ed invia il tuo curriculum vitae direttamente sul nostro sito www.soacorporate.com.





AUTISTA CONSEGNATARIO
Azienda LORAN ITALIA
Luogo Bari, La Spezia
Requisiti Patente B da almeno 3 anni
AUTISTA CON PATENTE C E CQC









Azienda SOA scarl
Luogo Milano, Bergamo, Pisa
Requisiti Patente C E CQC da almeno 3 anni

Esperienza minima 1 anno
RENTAL SALES AGENT


















Azienda LORAN ITALIA
Luogo Brindisi
Requisiti Patente B da almeno 3 anni
SCAFFALISTA

Azienda SOA scarl





Luogo Copertino (LE), Taranto, Ginosa, Massafra, Mottola
REGOLE BASE DI SICUREZZA COVID-19




LAVATI SPESSO LE MANI CON ACQUA E SAPONE O UN GEL A BASE ALCOLICA
MANTIENI LA TUA POSTAZIONE DI LAVORO SEMPRE PULITA ED IGIENIZZATA
EVITA DI ENTRARE NEI LUOGHI DI LAVORO NON DI TUA COMPETENZA EVITA ASSEMBRAMENTI DURANTE LE ORE DI LAVORO E NELLE PAUSE
EVITA CONTATTI RAVVICINATI MANTENENDO LA DISTANZA DI ALMENO UN METRO
IN PRESENZA DI FEBBRE SUPERIORE A 37,5° RESTA A CASA E CONTATTA IL TUO MEDICO CURANTE
TASSO ZERO
Richiedi un FINANZIAMENTO o un PICCOLO PRESTITO Dedicato ai dipendenti SOA

900€ 9500€

FINANZIAMENTO PRESTITO
Per maggiori informazioni chiama subito il Referente Commerciale Michele Esposito al numero 348 23 45 441 oppure invia una mail all’indirizzo mi.esposito@agos.it
EVITA DI TOCCARTI OCCHI, NASO E BOCCA CON LE MANI
COPRI BOCCA E NASO CON UN FAZZOLETTO MONOUSO QUANTO TOSSISCI O STARNUTISCI
EVITA QUALSIASI CONTATTO FISICO, STRETTE DI MANO, ABBRACCI E BACI
LUD C��✏��
I polimini Sudoku
Inserisci nella griglia tutti i pezzi che hai a disposizione senza ruotarli nè specchiarli, fino a ricoprirla (nessuna casella deve restare vuota).
MINI QUIZ: LE SOLUZIONI
Qual è la fase più importante del montaggio scaffalature? La preparazione del luogo di montaggio
Qual è la temperatura di conservazione dei salumi freschi? Tra 2° a 4°
Trova le differenze
Le due immagini, apparentemente uguali, differiscono tra di loro per 12 piccoli particolari. Quali?








