FREE
XVIII N01 Gennaio - Febbraio 2022
Direttore Salvatore Mancuso Tel: 020 8879 1378 Mob: 07976 299 725 smlanotizialondra@gmail.com - www.smphotonewsagency.com SMPhotoNews – La Notizia Londra riceve i contributi previsti dalla legge per la stampa italiana all'estero
PASSAPORTI: VILLANI, NEL 2022 FAREMO MEGLIO
ITALIA “PAESE DELL’ANNO” GRAZIE A DRAGHI
PER L’ECONOMIST CAMBIA IN MEGLIO Apag. 3
Alessandro Gaglione
Elio Alberti
Nicola Del Basso
Vincenzo Loggia
Vincenzo Loggia
Chiara Cerovac
Elena Remigi
Dimitri Scarlato
Germana Canzi
Golam Tipu
Anna Cambiaggi
Rino Nola
Francesca Doria
Livia Grasso
Federico Lago
Luigi Billé
Luciano Rapa
Michele Petretta
MESSAGGIO AUGURALE DEL CONSOLE
Foto archivio anno 2019
In un messaggio di auguri ai connazionali per il 2022 il Console Generale d’Italia a Londra Marco Villani annuncia che la struttura da lui diretta si è data per l’anno appena iniziato “nuovi obiettivi, specialmente nel settore Passaporti”: “Ci stiamo preparando sin d’ora – spiega rivolgendosi direttamente agli italiani in UK - a migliorare ulteriormente i servizi per essere sempre più vicini alle vostre esigenze. L’apertura del Consolato a Manchester senza dubbio permetter’, non appena la struttura sarà pronta a farsene carico, di erogare in maggiore prossimità servizi consolari alla collettività lì residente. Dopo la riapertura degli uffici onorari di Liverpool e Cardiff, ci stiamo preparando ad aprire nuovi uffici onorari nel Sud dell’Inghilterra”. Nel messaggio Villani ricapitola l’attività svolta nell’anno appena concluso che ha visto il Consolato Generale “impegnato per offrire tutta l’assistenza possibile, per fornire servizi consolari in tempi rapidi e informazioni sulle normative che si sono via via susseguite per viaggiare all’estero”. “La nostra Task Force Covid-19, istituita ad inizio della pandemia, ha proseguito la sua attività senza interruzioni – mette in evidenzia il Console Generale - rispondendo alle richieste di assistenza e di informazione, così come abbiamo fatto attraverso il nostro web site e i nostri social - facebook e twitter – divenuti strumento essenziale per fornire aggiornamenti in tempo reale. In termini di servizi consolari, nonostante la pandemia e le restrizioni connesse in vigore nel Regno Unito fino ad aprile inoltrato, sono stati rilasciati oltre 38 mila passaporti, pari a oltre
il 10% di tutti quelli emessi dalla rete consolare italiana nel mondo”. Villani ricorda che l’ufficio AIRE ha processato quasi 33 mila pratiche per iscrizione e 30 mila per cambio di indirizzo, per un totale di oltre 63 mila, pari a circa il 13% di tutte le pratiche AIRE processate nel 2021 dalla rete diplomatico-consolare. Ad inizio anno è stato anche introdotto il nuovo servizio delle carte d’identità elettroniche (150 appuntamenti settimanali), le quali arrivano direttamente a casa del richiedente. Il 2021 è stato anche l’anno in cui il Consolato Generale è riuscito ad organizzare due programmi di aggiornamento professionale dedicati ai cittadini italiani in cassa integrazione o rimasti senza impiego a causa della pandemia; iniziative volte a favorire la reintegrazione dei disoccupati nel sistema lavorativo di specifico interesse. I due programmi, rispettivamente nei settori dell’ospitalità’e del marketing digitale, hanno avuto un totale di 140 beneficiari e riscosso un forte apprezzamento da parte dei partecipanti e degli organi di rappresentanza della collettività. Recentemente è stato altresì' lanciato un ulteriore programma con l’obiettivo ancora più’ ambizioso di offrire un servizio di mentoring professionale. Inoltre è proseguita l’attività di assistenza per la registrazione all’EU Settlement Scheme (EUSS), attraverso la collaborazione con il Comites di Londra, i patronati e l’emissione di passaporti per chi aveva la necessità di registrarsi a ridosso della scadenza decisa
Segue a pag. 13
“Mani Unite” vince elezioni per Comites di Londra Ma un flop la partecipazione al voto
La lista “Mani Unite” è stata la più votata alle elezioni dello scorso 3 dicembre per il rinnovo del Comites di Londra e si è così aggiudicata sei consiglieri su un totale di diciotto riuscendo a esprimere il presidente del nuovo Comites, nella persona dell’avvocato Alessandro Gaglione. Gli altri dodici consiglieri sono stati cosi’ripartiti tra le altre tre liste in lizza: cinque a “Moving Forward”, quattro a “Insieme per cambiare” e tre a “Movimento italiano per l’Europa”. Soltanto una percentuale bassissima degli aventi diritto (in tutto appena 6.643 italiani iscritti AIRE residenti in Inghilterra e Galles, circoscrizioni nelle quali rientrano le attività svolte dal Comites Londra) ha chiesto di prendere parte al voto. Di questi soltanto 4.741 hanno poi rispedito la busta contenente la propria scheda. Il personale addetto allo spoglio ha riscontrato 573 schede nulle e 26 bianche e quindi a conti fatti sono stati soltanto 4.162 voti validi a decidere le sorti della tenzone elettorale. “Mani Unite” ha vinto con 1.399 voti, seguita da “Moving Forward” (1.159), “Insieme per cambiare” (870) e “Movimento italiano in Europa” (714). Lo spoglio delle schede è stato fatto il 4 e 5 dicembre al Consolato generale d’Italia a Londra. Lo scorso 16 dicembre i diciotto nuovi consiglieri si sono riuniti per la prima volta, hanno eletto Gaglione presidente al posto di Pietro Molle e assegnato le altre cariche direttive.
Ecco i nomi di tutti i diciotto neoconsiglieri: per “Mani Unite” Alessandro Gaglione (863), Elio Alberti (635), Nicola Del Basso (567), Tony Martorana (500), Vincenzo Loggia (409) e Chiara Cerovac (359); per la lista “Moving Forward” Elena Remigi (509), Dimitri Scarlato (376), Germana Canzi (356), Golam Tipu (316) e Anna Cambiaggi (283); per “Insieme per cambiare” Rino Nola (387), Francesca Doria (379), Livia Grasso (379) e Federico Lago (367);
per “Movimento italiano per l’Europa” Luigi Billé (422), Luciano Rapa (153) e Michele Petretta (112). Per quanto riguarda le percentuali basse di partecipazione al voto va detto che sono state registrate ovunque, tanto da riaprire il dibattito sulla necessità di una drastica riforma dei Comites. A giudizio di due deputate del PD
Segue a pag. 5
PANDEMIA&BREXIT: BYE BYE UK! Molti italiani vorrebbero andarsene
A Pag.4
IL BRITALIAN GIUSEPPE DIVENTA UNA CELEBRITÀ GRAZIE A “THE GREAT BRITAN BAKE OFF”
A Pag. 10
IL COVID NON ESISTE E LA TERRA È PIATTA Lo pensano milioni di italiani....
A Pag 14