FREE
XVI N07 Speciale Natale 2020
www.greennetworkenergy.co.uk
Direttore Salvatore Mancuso Tel: 020 8879 1378 Mob: 07976 299 725 smlanotizialondra@gmail.com - www.smphotonewsagency.com SMPhotoNews – La Notizia Londra riceve i contributi previsti dalla legge per la stampa italiana all'estero
AFFRETTATEVI CON IL SETTLED STATUS!
C’è tempo fino al prossimo 30 giugno Il Countdown è incominciato: c’è tempo soltanto fino al prossimo 30 giugno prossimo per chiedere il Settled Status, e cioè il permesso di soggiorno necessario agli italiani residenti
in UK per rimanere legalmente nel Regno Unito dopo l’uscita dall’Ue. Con la scadenza in avvicinamento a larghi passi il Consolato Generale di Londra ed il Comites di Londra hanno
lanciato - grazie ad un finanziamento del ministero degli Esteri - una campagna di sensibilizzazione che preve-
Segue a pag. 4
Natale sotto chiave Ovvero lo strano tempo che ci tocca vivere
P. Giandomenico Ziliotto
Hai un bel dire “Natale con i tuoi....”, quando si va verso un Natale sottochiave, lock up o lock down, fa poca differenza. In terra di Albione un secondo lockdown è stato imposto dal Governo Johnson a tutta l’Inghilterra. Si dice che questo sacrificio, forse, ci consentirá di passare il tempo Natalizio, con, almeno, qualcuno dei nostri. Fino allo scorso anno, a metà novembre, già si era nel clima del bianco natale, a conferma di un famoso concetto leopardiano (l’attesa dà più emozioni dell’evento stesso). In tempi di grande incertezza, viene meno il senso dell’attesa. La certezza dell’evento (25 dicembre: ricordo del compleanno di Gesù) viene stritolata dal Covid-19. Qualcuno parla di dittatura sanitaria. Facile a dirsi....chi di noi, almeno una volta non ha detto a se stesso e agli altri: ”basta la salute”. Si dice, a proposito di dittatura sanitaria, che sono state dimenticate tutte le altre patologie, che prima del COVID ci facevano compagnia, e, che, con il co-
vid in corso, continuano ad essere abituali ospiti delle nostre case. Sembra che il morire solo di covid, dia la sensazione che le altre malattie se ne siano andate come d’incanto. Ma non è così. La salute, le malattie sono in cima ai nostri pensieri. E giustamente.... Qualcuno, non a torto, dice che la pandemia in corso ha fatto emergere un sacco di altre fragilitá pregresse e quasi strutturali. Molte di esse non si vedono, ma ci sono, eccome ci sono!!!! Fragilità a livello planetario, a livello di continenti, a livello di stati nazionali, a livello di comunità locali....Fra le fragilità si parla anche di diseguaglianze sociali sempre più accentuate. Come se prima non ci fossero!! Erano semplicemente attutite dal fatto che c’erano momenti, come nei natali passati, in cui a tutti sembrava di essere al top. Per un giorno, o qualche giorno. A Natale siamo tutti un po’ più buoni, si diceva. Mentre negli altri tempi ritornano gli steccati, le prepotenze, le violenze, le ingiustizie, la legge del più forte, cose tutte (deplorevoli) che trovano la sua bella giustificazione per il mantenimento della pace sociale, del benessere e via discorrendo. Fra le cose dimenticate, e non solo in tempo di covid-19, certamente c’è la dimensione dello spirito. Difficile da definire tale ambito....A volte lo si riduce semplicemente ad un lavoro che riguarda la psicologia; altre volte viene goffamente confuso con
l’aumento delle pratiche religiose, relegando quest’ultime al rango di riti magici....Da qualche parte si sente dire che l’intelligenza artificiale semplificherà la nostra vita....Già, in tutti i sensi però!!! Comanderà i nostri sogni, la nostra immaginazione. Si parla sempre del Natale consumistico, identificandolo con lo spirito del Natale. Eppure lo spirito del Natale è un’emozione che alberga nel cuore di ogni persona: la storia di Maria, Giuseppe e Gesù. Dell’asino e del bue. Della grotta e del freddo e del gelo. Dei pastori e dei re magi. Di Erode e delle sue fobie che costarono migliaia di neonati martiri. Della fuga in Egitto di Giuseppe, Maria e il bambino. Dei sogni di san Giuseppe: interessante che nei vangeli dell’infanzia San Giuseppe, che è uno dei protagonisti, non dica
IN MARCIA VERSO IL 2021 ANCORA CRISI O RIPRESA?
Che cosa ha in serbo il 2021? Sarà un altro difficile, convulso, amaro anno di crisi su tutti i fronti come lascia intendere la nostra pessimistica vignetta o
segnerà invece un qualche liberatorio ritorno alla normalità?
Segue a pag. 11
ITALIAN FOOD EMPORIUM COMING TO LONDON Eataly promises “a unique shopping, dining and learning experience”
A pag. 10
Segue a pag. 8
Buon Natale e Felice Anno Nuovo