SM La Notizia Londra XVI2

Page 1

FREE

XVI N0 2 Marzo - Aprile 2020

Direttore Salvatore Mancuso Tel: 020 8879 1378 Mob: 07976 299 725 smlanotizialondra@gmail.com - www.smphotonewsagency.com SMPhotoNews – La Notizia Londra riceve i contributi previsti dalla legge per la stampa italiana all'estero

www.greennetworkenergy.co.uk

JOHNSON A CONTE: ITALIANI IN UK HANNO “RUOLO INDISPENSABILE”

La comunità italiana in UK ha “un ruolo indispensabile e lo avrà anche in futuro”: a Giuseppe Conte, primo leader straniero in visita a Londra dopo l’ora X della Brexit, ha fatto molto piacere sentire queste parole dalla bocca del primo ministro Boris Johnson quando lo ha incontrato il 4 febbraio scorso al Science Museum. “Il primo ministro Johnson – ha poi detto il presidente del consiglio italiano – mi ha assicurato che c’è la massima attenzione per consentire alla comunità italiana anche in futuro di continuare a dare un apporto giudicato indispensabile e di sentirsi in un ambiente confortevole”. Parlando più in generale dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, che si è consumata una volta per tutte alle 23 del 31 gennaio scorso, Conte ha espresso un auspicio: “Ci auguriamo tutti un accordo prima della fine dell’anno nel reciproco interesse, in modo da assecondare una Brexit ordinata”. Il capo del governo italiano ha però avvertito: un accordo dovrà presupporre “parità di condizioni a tutti i livelli” e cioè il Regno

Unito dovrà evitare pratiche commerciali sleali nei confronti dei paesi UE rimanendo il più possibile allineato per quanto riguarda standard sanitari, norme di sicurezza e aiuti di stato. In precedenza Conte aveva detto pubblicamente a Johnson: "Vogliamo che il divorzio funzioni, stanne certo Boris". “Durante il proficuo incontro bilaterale con il primo ministro Johnson abbiamo ragionato anche su come intensificare i rapporti tra i nostri Paesi”, ha indicato Conte che ufficialmente è venuto in visita-lampo a Londra per partecipare assieme al collega britannico all’annuncio di un “importante evento” e cioè la COP 26, una grande e cruciale conferenza ONU sui cambiamenti climatici che il Regno Unito sta mettendo a punto in collaborazione con l’Italia. L’annuncio è stato fatto nelle sale di uno dei più popolari musei di Londra, il Science Museum. La COP 26 sarà la ventiseiesima conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e si terrà a Glasgow, in Scozia, dal 9 al 19 novembre 2020. Sarà preceduta da una riunione preparatoria in programma a Milano dal 28 settembre al 2 ottobre e in parallelo

MERLO INAUGURA SPORTELLO “SETTLED STATUS”

In occasione della visita del Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri Ricardo Merlo, il Consolato Generale d’Italia a Londra ha inaugurato il 19 febbraio uno sportello “Settled Status”: un nuovo strumento che permetterà ai connazionali che hanno meno familiarità con il digitale di accedere gratuitamente alla procedura introdotta dalle Autorità britanniche per ottenere il permesso di soggiorno in UK. L’iniziativa è resa possibile grazie alla disponibilità del Comites di Londra, l’associazione “New Europeans” e tutti i Patronati presenti sul territorio (ACLI, INAS, INCA CGIL e ITAL UIL), i quali forniranno personale specializzato che lavorerà nei locali del Consolato Generale. Lo sportello sarà attivo inizialmente due volte al mese, ma la cadenza potrà variare in base alle necessità della collettività. Per prenotarsi, basterà chiamare il Comites di Londra o inviare loro un’email

ad un meeting incentrato sul contributo che i giovani della generazione Greta Thunberg possono dare alla soluzione dei pressanti problemi connessi con il clima. Segue a pag 5

SETTLED STATUS: sorci verdi per italiano in UK da 68 anni E un centenario scambiato per neonato... Misteri gloriosi del settled status: Antonio Finelli, un italiano novantacinquenne da 68 anni in UK, dove ha lavorato a partire dal 1952 e dove riceve la pensione di stato, è risultato ignoto al sistema informatico creato dall’Home Office per la concessione del permesso di soggiorno post-Brexit. Ha dovuto inoltrare ottanta pagine di documenti bancari per ottenere – grazie anche all’intervento dell’Ambasciata d’Italia a Londra - l’agognato settled status. Il sistema ha fatto vedere i sorci verdi anche ad un altro italiano, Giovanni Palmiero, classe 1919: non essendo stato programmato per la lettura di età così avanzate, lo ha

Segue a pag. 3

Dove vai se 70 punti non ce l’hai?

Dal 2021 stop a libertà di immigrazione europea

Segue a pag. 9

Dal primo gennaio 2021 saranno dolori per i tantissimi ragazzi italiani che sbarcano a Londra per migliorare l’inglese mantenendosi con qualche lavoretto in bar, negozi, alberghi e ristoranti: il governo conservatore con a capo Boris Johnson ha reso noto il 19 febbraio scorso che dall’inizio dell’anno prossimo – quando la Brexit scatterà sul serio – gli europei perderanno del tutto la libertà

di impiantarsi a loro piacimento nel Regno Unito. I soggiorni turistici potranno durare al massimo tre mesi e si potrà ottenere il permesso di residenza soltanto se si ha in tasca un contratto di lavoro con un salario annuo di almeno 25.600 sterline e una adeguata conoscenza della lingua di Shake-

Segue a pag.13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.