SM La Notizia LondraXIV6

Page 1

FREE

Anno XIV N0 6 Novembre Dicembre 2018

www.greennetworkenergy.co.uk

Direttore Salvatore Mancuso Tel: 020 8879 1378 Mob: 07976 299 725 smlanotizialondra@gmail.com - www.smphotonewsagency.com

RIPARTONO I CORSI DI ITALIANO A LONDRA

IL CONSOLATO HA SBLOCCATO LA SITUAZIONE DI CRISI

Roberto Luongo, Ambasciatore Raffaele Trombetta, Leonardo Simonelli e Domenico Calabria

DI TUTTO E DI PIÙ A WELCOME ITALIA Acquolina in bocca assicurata

A pag. 14

Sant’Egidio: la comunità attiva anche a Londra

A pag. 4

BREXIT: il COMITES dá una mano a italiani in UK “Per alleviare le preoccupazioni più assillanti”

Come tutti sanno, il Regno Unito si appresta a uscire formalmente dall’Unione Europea. Ciò comporterà un notevole cambio nella legislazione e

negli impegni assunti dal governo britannico non solo nei confronti di organizzazioni e enti europei ma anche nei confronti dei singoli cittadini europei

che risiedono in questo Paese. Sappiamo che le notizie discordanti

I corsi di italiano sono ripresi regolarmente a Londra dopo la grossa, sorprendente, devastante crisi dello scorso maggio quando il Coasit, la charity che li aveva in gestione, era stata obbligata a sospenderli all’improvviso per mancanza di fondi tra lo sconcerto e il malcontento della comunità angloitaliana. Le iscrizioni sono incominciate a settembre per le lezioni dell’anno scolastico 2018-2019 in calendario da ottobre al prossimo giugno. La riapertura, sotto nuova gestione (al Coasit è subentrata la Sial), è stata possibile grazie all’impegno del Consolato d’Italia a Londra e in particolare del console generale Marco Villani. Il Coasit (Comitato di Assistenza alle Scuole Italiane) ha organizzato per mezzo secolo nella metropoli britannica i corsi di lingua e cultura italiana ma si era trovato con le spalle al muro perche’ a causa di “vizi” nella sua contabilità 2017 non aveva ricevuto il vitale contributo concesso ogni anno per la sua missione dal ministero degli esteri italiano (sembra che si tratti di circa quattrocentomila euro) e si era trovato senza più le necessarie risorse per andare avanti, In sostituzione del Coasit, ormai in via di liquidazione finale, il console Villani ha sbloccato la situazione di crisi facendo subentrare la Sial (Scuola Italiana a Londra) che ha presentato un’articolata offerta approvata dal

ministero degli Esteri in quanto ente finanziatore. Il console aveva proposto di affidare la gestione dei corsi di italiano a Sial durante una riunione del Comites che si è svolta il 27 luglio. “ Vista la gravità della cosa e i tempi stretti, mi sono adoperato senza tregua – aveva detto Villani - per trovare soluzioni adeguate e alla svelta. Dai contatti con la Sial, questa si è dimostrata disponibile a garantire la continuità dei corsi da settembre e siccome bisogna presentare proposta e bilancio preventivo entro il 31 luglio 2018 al Ministero degli Esteri per riattivare il contributo, mi auguro che questa soluzione sia gradita e approvata”. La Sial si è impegnata a organizzare i corsi coinvolgendo per quanto possibile degli insegnanti impiegati fino al maggio scorso dal Coasit. Unica pillola amara: la quota a carico dei genitori è salita da 150 a 250 sterline all'anno per studente, con la promessa però di un progressivo miglioramento ulteriore dell'offerta qualitativa a livello didattico e organizzativo. I corsi di lingua e cultura italiana realizzati a Londra con il contributo di Roma vedono ogni anno in media la partecipazione di circa cinquemila ragazzi e ragazze e sono di due tipi: inte-

Segue a pag. 2

UN NOTAIO INGLESE PER ITALIANI IN UK

Segue a pag. 2

Avete bisogno di un notaio inglese che parli e scriva in italiano? Nella zona londinese di Temple e a Bedford potete contare su Roberto Gaglione ma tenete presente che le funzioni del notaio in Inghilterra sono diverse rispetto ai servizi offerti dai notai della

Segue a pag. 4


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.