F
e: Salvatore Mancuso Tel: 020 8879 1378 Mob: 07976 299 725 e-mail: smlanotizialondra@gmail.com web: www.smphotonewsagency.com
DDIO, LA BREXIT! E ADESSO In ansia gli italiani residenti in GB
Teresa May e Matteo Renzi
de adesso che il referengiugno è stato vinto dai uscita del Regno Unito europea? Cambierà qualitaliani e per gli altri citsidenti in Gran Bretagna? o cittadini di serie B? Pochiare addirittura l’espul-
erte e definitive non ce ne , anche perché’ il nuovo Sua Maesta’ con a capo non ha nemmeno avviato a per la Brexit invocando ormai famoso articolo 50 tato di Lisbona, ma nelle mane sono piovute rassipo’ da tutte le parti. ani che risiedono da noi tire che i loro diritti non cati”, ha indicato la stessa
Teresa May durante una breve visita a Roma il 27 luglio. Con l’aggiunta di un’una ovvia postilla sulla reciprocita’: i cittadini britannici installati nella Penisola “dovranno essere garantiti nello stesso modo”. Anche il neo-ministro britannico per la Brexit, David Davis, euroscettico doc, ha negato di voler cacciare i 3 milioni di migranti europei, soprattutto polacchi e romeni, già impiantati nel Regno Unito ma ha avvertito: nei prossimi due anni (cioe’ prima che si consumi la Brexit e cioè l’uscita dall’Ue) i nuovi migranti in arrivo dal Vecchio Continente saranno «rispediti a casa» nel caso arrivassero in troppi. L’ambasciatore italiano a Londra Pasquale Terracciano ha cercato anche lui di gettare acqua sul fuoco. "Chi è già residente in Gran Breta-
gna – ha sostenuto l’ambasciatore in un’intervista al quotidiano ‘La Repubblica’- avrà diritto di rimanere con un permesso di soggiorno illimitato, questo almeno si deduce dalle dichiarazioni fatte finora da tutti. Non ci sarà bisogno di prendere la cittadinanza britannica: un permesso di soggiorno senza limiti di tempo verrà fornito dalle autorità agli italiani che lavorano e pagano le tasse in questo paese, un po' come la Green Card negli Stati Uniti”. Per il diplomatico non è però chiaro da che data verrà deciso di introdurre questo probabile regime: “se nel momento dell'attivazione dell'articolo 50, dunque fra qualche mese, o se a conclusione della trattativa fra Londra e Ue, dunque fra due anni e mezzo. Ma le procedure sono già note, è probabile che saranno le stesse che vengono attualmente applicate per i cittadini dei paesi del Commonwealth". Al rappresentante della Penisola a Londra sembra “verosimile” pensare che “nulla cambierà per due anni e mezzo, diciamo sino alla fine del 2018, inizio del 2019, e in questo periodo tutto resterà uguale, con il Regno Unito nella Ue e gli stessi diritti di cui i cittadini italiani hanno usufruito fino ad ora". A metà luglio, parlando alla London School of Economics assieme all’ambasciatore Terracciano, il sottosegretario agli Affari Esteri Vincenzo Amendola ha espresso “l’impegno” del governo Renzi a “sostenere gli italiani che vivono nel Regno Unito nel difen-
Migliaia di italiani alla Processione della Madonna
Angelo Martinelli, Ambasciatore Pasquale Terracciano e Sottosegretario Vincenzo Amendola
dere i propri diritti da eventuali discriminazioni e penalizzazioni derivanti dall’uscita dell’Inghilterra dall’Unione Europea”. Prima di Amendola lo stesso concetto era stato espresso dal ministro degli Esteri Paolo Gentiloni (“il Governo italiano veglierà sul rispetto dei diritti acquisiti dei cittadini italiani tanto nell’immediato quanto nei futuri negoziati per l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea”). Il punto sulla delicata situazione creata dal referendum del 23 giugno sarà fatto tra qualche mese: in risposta alle forti preoccupazioni serpeggianti nelle comunità italiane il Comites, in collaborazione con il Consolato e con l’Ambasciata, organizzerà’ a ottobre una conferenza a cui parteciperà il Sottosegretario Amendola ed a cui saranno invitati i rappresentanti delle
varie associazioni italiane Al momento il govern està, con una nota del l sottolineato che nulla ca cittadini europei che vivo continuativo e legalmen da almeno 5 anni”. Que dovrebbe ottenere “auto te” il diritto di residenza Quanti nel Regno Unito anni hanno il diritto di ch tadinanza britannica, se l Chi è in GB da meno di 5 attualmente restrizioni d ne avrà nei prossimi due e potrà – anche qui se lo v dere un “registration cer specie di permesso di sog Se si crede alla nota u
Segue
MARIA GRAZIA CUCINOTTA
BAFTA - Piccadily - Londra il 12 Set 2
EMERGENZA TERREMO
A seguito del terremoto che ha colpito l'Italia centrale sono al momento attivi i seguenti numeri verdi: +39 06 828 888 50 (per chi chiama dall'estero) contact center della Protezione civile nazionale: 800 840 840 (d sala operativa della protezione civile Lazio: 803 555 (dall'It
RACCOLTA DONAZIONI E INIZIATIVE DI SOLID
Segue a Pag. 16
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id= http://www.regione.marche.it/In-Primo-Piano/ComunicatiStampa http://www.regione.umbria.it/home http://www.cri.it/terremoto-centro-italia http://www.anci.it/ http://www.redcross.org.uk/About-us/News/2016/August/ -earthquake-response